Con il contributo di PADOVA 20 APRILE 2015 HOTEL GALILEO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
U.V.P. la base del Marketing
Advertisements

EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA Vivere con gli altri
TRANQUILLI,SI TORNA A SCUOLA
IL GENIO DELLA PORTA ACCANTO.
INSEGNAMENTO DELLE ABILITA’ SOCIALI
ANDARE A VERIFICARE COSA STA SUCCEDENDO NELLAREA…
e matura consapevolezza ...
RISULTATI QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE ALUNNI DEL CIRCOLO a.s.2006/2007 Viene rappresentata la comparazione tra i risultati degli anni scolastici 2005/2006.
Alcuni … trucchi In questa presentazione riassumiamo le chiavi di lettura, i bisogni dei bambini e relativi obiettivi educativi che già abbiamo esplorato.
Piccole strategie di apprendimento
Restituzione questionario
8 Click.
Il conflitto.
In un villaggio della Spagna, la figlia di un uomo chiese al sacerdote che si recasse a casa sua per un momento di preghiera con suo padre che era molto.
Il mio anniversario Questo anno
Dialogando con il Padre nostro.
Che piacevole esperienza il gruppo riflessioni degli alunni di quarta A Salsasio a.s
IL MIO COMPLEANNO QUEST’ ANNO
Il mio compleanno.
Comunicazione senza limiti! Benvenuto nellera della….
Il successo dipende da un caso fortuito?
DIARIO DELLE ESPERIENZE
IL MARKETING MIX PER CHI SI RIVOLGE AL MERCATO DEL LAVORO
Un atmosfera amorosa in casa è importante. [l’apostrofo optional?]
ILARIA E LA MATEMATICA.
Dedica due minuti della tua vita a questa lettura, è molto bella..
Avete inteso che fu detto: “Amerai il tuo prossimo e odierai il tuo nemico...” (Mt 5,43) “...ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per.
Scegli un momento della tua giornata SCUOLA CASA FUORI.
I messaggi che seguiranno “campagna pubblicitaria”
LABORATORIO SIFI ANNO SCOLASTICO 2005/06 CLASSE 1^Css.
IO E LA GEOMETRIA.
I DIECI COMANDAMENTI DEGLI ANIMALI.
Benvenuti nell’era delle COMUNICAZIONI SENZA LIMITI !!!
Abbi il piacere di leggere fino alla fine. (poi pensa
Cantata da: I Cugini di Campagna
Esempi di domande che uno studente può porsi
Intervista alla maestra modello
INTERVISTA AL GENIO DELLA PORTA ACCANTO Alice Merli
Libertà LAVORO REALIZZATO DA: CRISTINA, CECILIA, SERENA, MARA.
Lettera di un padre triste....
In un villaggio della Spagna, la figlia di un uomo chiese al sacerdote di recarsi a casa sua per un momento di preghiera con suo padre che era molto malato.
DIOCESI DI POZZUOLI Sportello Eccomi 31 marzo.
LA SEDIA In un villaggio della Spagna, la figlia di un uomo chiese al sacerdote di recarsi a casa sua per un momento di preghiera con suo padre che era.
Un bambino pensando una preghiera, disse così:
LA FRASE.
Buona sera a tutti! Stasera apprendiamo come far esplodere i numeri nelle nostre squadre applicando il nostro Sistema di lavoro!
Il Mio Mondo è Lei.
Ti piace un lavoro difficile e interessante? Allora sii un interprete!
Non si può comunicare se non si sa ascoltare: 10 cattivi ascoltatori
Automatismi Scacchistici
© 2002 By Default! A Free sample background from Slide 1 Proviamo a fare un gioco Proviamo a fare un gioco.
Je ne suis qu’une mère Sono solo una madre Testo: Claudy.
Questa sono io ….
Signore, vieni presto in mio aiuto. Non so cosa mi sta succedendo.
Il mio compleanno. Il mio compleanno In questi giorni le persone fanno molte spese. Come sai, sta arrivando di nuovo la data del mio compleanno. Tutti.
Ascoltami, figlio!.
Assistenza Volontaria Domiciliare “CONOSCERE PER AIUTARE”
febbraio 2015 Papa Francesco Omelia durante la visita alla Parrocchia di S.Michele a Pietralata nella V Domenica del Tempo ordinario/
In un villaggio della Spagna, la figlia di un uomo chiese al sacerdote che si recasse a casa sua per un momento di preghiera con suo padre che era molto.
Qui l’inizio…a molti metri sopra il cielo…
La preghiera di un cane.
Presentazione IL PIANO D’IMPRESA TERZO INCONTRO: IL MERCATO Como, 2011 ENFAPI di Como & Coop. Sociale PARSIFAL Finanziamento CCIAA di Como e Fondazione.
Il giorno in cui mi vedrai vecchio, e non lo sarò ancora, cerca di comprendermi.
Questionario studenti a.s. 2014/15 1. Sono capace di ricordare ciò che ho studiato Classi 5^ 37 alunniClassi 1^ sec 49 alunniClassi 3^ sec 53 alunni.
Il PON un’esperienza di amicizia. 30 Marzo 2015  Caro diario,  oggi alle 14:00 sono uscito da scuola e con i miei amici siamo rimasti a scuola. Ci siamo.
Cosa mi posso aspettare dagli altri A cura di: Renato Tomasella Cosa considero per scegliere A B “IL FUTURO SCOLASTICO… PROFESSIONALE” Aiutare i ragazzi.
ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL’IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI DOTT. CARLOS A. PEREYRA CARDINI - PROF.SSA ALESSANDRA FERMANI PROF.SSA MORENA.
STRATEGIE DI FACILITAZIONE E ACCOMPAGNAMENTO NELLO SVILUPPO 0-3 anni.
I RAGAZZI DELLO SPORTELLO DICONO CHE…. DA UN INTERVISTA DURANTE UN COLLOQUIO SCOPRIAMO I NOSTRI RAGAZZI, LE LORO PAURE, LE LORO EMOZIONI ED I LORO BISOGNI….
Transcript della presentazione:

Con il contributo di PADOVA 20 APRILE 2015 HOTEL GALILEO

ABBIAMO MOLTE PECULIARITÀ E DOBBIAMO VALORIZZARLE DOBBIAMO IMPARARE A COMUNICARLO FUORI IMPARIAMO A FIDARCI I PERCHÉ DI QUESTA SCELTA …partendo da un gruppo di imprenditori determinati…

IMPARO A CONOSCERE I MIEI COLLEGHI IMPRENDITORI IMPARO A FARMI CONOSCERE DAI MIEI COLLEGHI IMPARO A CAPIRE LE POTENZIALITÀ DEL GRUPPO MI IMPEGNO A PARTECIPARE AGLI INCONTRI PERIODICI (per confrontarmi e capire se la mia strategia di marketing e buona o meno) DIVENTO PROMOTORE DEL GRUPPO (so che ogni membro del mio gruppo promuoverà la mia attività in qualsiasi momento) COME FUNZIONA?

LA COSTANZA. Aumento le capacità di confronto IL CONFRONTO. Aumento le possibilità di cambiare strategia COSA MI SI CHIEDE? COSA MI SI OFFRE? IL GRUPPO. NON SONO SOLO (so che ci sono molte persone che stanno cercando di aiutarmi nel mio lavoro) NON MI COSTA NULLA (cosa sto facendo per promuovere la mia attività?)

IL SIGNIFICATO DELLA PARTECIPAZIONE AUMENTARE IL BUSINESS CON UN SISTEMA DI PASSAPAROLA STRUTTURATO COLTIVARE E SVILUPPARE RELAZIONI (è una grande ricchezza) IMPARARE A NON PENSARE AL PROCACCIARE AFFARI, MA A COLTIVARE OCCASIONI

E ORA MI PRESENTO! In sessanta secondi… I PASSAGGI PER PRESENTARSI E LE MOSSE SUCCESSIVE

1.IL MIO NOME, LA MIA AZIENDA 2.I MIEI CLIENTI SONO…I MIEI SERVIZI SONO… 3.SCELGO UN’AREA SPECIFICA 4.RACCONTO UNA STORIA (es. cos’ho fatto per risolvere un problema a un cliente…) 5.CHIUDO IL MIO INTERVENTO CON: SE VEDETE/SENTITE CHIEDETE/DITE LORO CHE IO SONO… RIASSUMENDO…

QUAL È IL TUO MINIMO COMUN DENOMINATORE (MCD) SCOMPONI LA TUA ATTIVITÀ O PROFESSIONE (prodotti, servizi, target, vantaggi…) 1- NOME, AZIENDA…

2- CLIENTI E SERVIZI I PRODOTTI CHE FACCIO I SERVIZI CHE OFFRO I CLIENTI CHE CERCO

3- DESCRIZIONE DI UNA SPECIFICA AREA DI INTERVENTO VORREI SVILUPPARE IN PARTICOLARE QUEST’AREA DELLA MIA ATTIVITÀ VORREI UNA REFERENZA PER… VORREI PROPORVI UN’OFFERTA SPECIALE

4- È IMPORTANTE RACCONTARE UNA STORIA CHI HO AIUTATO QUAL ERA IL SUO PROBLEMA COS’HO FATTO PER AIUTARE

HO DIMOSTRATO CHE SI PUÒ TRARRE UN BENEFICIO RIVOLGENDOSI A ME. HO DATO PROVE TANGIBILI DI CHI SONO E DI COSA DICO (nel raccontarmi, evito i termini lunghi, locuzioni esagerate…) CHIUDO CON: MI CHIAMO… SONO UN BRAVO IMPRENDITORE, FACCIO QUESTO DI MESTIERE (ripetiamo l’incipit della nostra presentazione) 5- ECCO LE MIE REFERENZE

NON PARLARE IN FRETTA E FARE PICCOLE PAUSE PER ESSERE EFFICACI E CONTAGIOSI NEL COMUNICARE NON RACCONTARE LA STORIA DELLA PROPRIA VITA MOSTRARE OGGETTI CHE SI UTILIZZANO NELLA PROPRIA PROFESSIONE (UTILE PER FARSI RICORDARE) CONCENTRARSI SU CIÒ CHE PUÒ GENERARE AFFARI EVENTUALI MATERIALI DI SUPPORTO VANNO CONSEGNATI ALLA FINE (ALTRIMENTI SI DISTRAGGONO A LEGGERE) PER UNA PRESENTAZIONE EFFICACE

COME LASCIARE UNA BUONA REFERENZA ASCOLTARE LE NECESSITÀ DELLE PERSONE CHE INCONTRIAMO DARE IL BIGLIETTO DA VISITA ALLA PERSONA CHE SI STA REFERENZIANDO E CHIEDERE SEMPRE IL BIGLIETTO ALLA PERSONA A CUI LO SI È DATO RICORDARE DI CHIAMARE LA PERSONA CHE VI È STATA INDICATA SE AVETE CHIUSO UN AFFARE CON QUALCUNO DEL GRUPPO, DOVETE RIFERIRLO.

COME SARÀ STRUTTURATO IL PROGRAMMA SUDDIVISIONE IN GRUPPI (territoriali) GRUPPI COMPOSTI DA UN SOLO RAPPRESENTANTE PER OGNI TIPOLOGIA DI ATTIVITÀ (un impiantista, un fotografo, un’estetista, ecc.) INCONTRO OGNI 15 GIORNI (di circa 90 minuti) SEDE: DEFINITA IN BASE AL NUMERO DI PARTECIPANTI

RITIRATE LA SCHEDA ALL’USCITA RICORDATEVI DI FARE I “COMPITI” PORTATE BIGLIETTI DA VISITA RICORDATEVI DI TUTTI NOI! GRAZIE PER L’ATTENZIONE E… PASSAPAROLA! Portate altri colleghi VI ASPETTIAMO IL 4 MAGGIO ALLE 17:00

Con il contributo di