Fisica della Materia.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La molecola H 2 r 21 z x 12 r 1A A B R r 2B r 2A r 1B Il problema del legame molecolare: tenere uniti due atomi a una distanza di equilibrio R, nonostante.
Advertisements

CHIMICA La chimica è la scienza che studia le proprietà, la composizione e le trasformazioni delle sostanze presenti in natura o prodotte artificialmente.
Relazione fra energia e frequenza
Il legame chimico.
Proprietà periodiche Quale è il significato di periodicità?
4 – Forze intermolecolari
di un campione e anche di effettuare analisi di tipo quantitativo.
Spettroscopia Una parte molto importante della Chimica Analitica Strumentale è basata sullo studio dello scambio di energia (interazioni) tra la radiazione.
Spettroscopia Una parte molto importante della Chimica Analitica Strumentale è basata sullo studio dello scambio di energia nelle interazioni tra la radiazione.
ANALISI SPETTROSCOPICA
Solubilità e proprietà colligative
Molecole una molecola è un gruppo di atomi legati con legami covalenti
La molecola H2 r21 z x 1 2 r1A A B R r2B r2A r1B
La molecola H2 r1B r12 z x 1 2 r1A A B R r1 r2B r2 r2A Hamiltoniana:
LA CORRELAZIONE ELETTRONICA
DERIVATE dellENERGIA e PROPRIETA MOLECOLARI. 1.Differenze di energia : energia di dissociazione, stabilità relativa di conformeri, calori di reazione,
TEORIA MODELLO CLASSICO MODELLO SEMICLASSICO MODELLO QUANTISTICO
SPETTROSCOPIA ROTAZIONALE
SPETTROSCOPIA.
FLUORESCENZA X ed EFFETTO AUGER
SPETTROSCOPIA VIBRAZIONALE
SPETTROSCOPIA FOTOELETTRONICA
APPLICAZIONI.
SPETTROSCOPIA ELETTRONICA
STRUTTURA MOLECOLARE.
SPETTROSCOPIA VIBRAZIONALE MOLECOLE BIATOMICHE
SPETTROSCOPIA VIBRAZIONALE MOLECOLE POLIATOMICHE
Numero totale di elettroni = numero di elettroni dell’atomo centrale (guscio esterno: corrisponde al numero del gruppo del sistema periodico) + elettroni.
Il legame nei solidi cristallini
Esercizi sull’approssimazione di B-O per elettroni e nuclei:
Esercizi.
Corso di Chimica Fisica II 2011 Marina Brustolon
Corso di Chimica Fisica II 2011 Marina Brustolon
Corso di Chimica Fisica II 2011 Prof. Marina Brustolon
Scuola di specializzazione in Beni Culturali
II lezione.
premessa: modelli e realtà conti e conticini a scuola l’atomo verità
Interazioni con la Materia
La prima riga di Lyman per l’atomo di H è cm-1.
Fluorescenza e fosforescenza Lezione di R.G. Agostino
IL LEGAME METALLICO B, Si, Ge, As, Sb, Te, Po, At
INTERAZIONE RADIAZIONE MATERIA
ONDE ELETTROMAGNETICHE
Manifestazioni nel radio delle nebulose gassose SNRs emettono emissione radio non-termica: sincrotrone Regioni HII emettono: Emissione radio continua termica.
Ionico, covalente, metallico
Spettroscopia molecolare
LEGAMI INTERATOMICI L’esistenza di un legame fra due atomi nasce
Concetti Legame covalente Tipi di legame e ordine di legame
Chimica e didattica della chimica
Variazione periodica di alcune proprietà atomiche
SPETTROFOTOMETRIA Proprietà fisiche della radiazione e.m
Le interazioni delle radiazioni elettromagnetiche con la materia offrono lopportunità di indagare in vario modo sulla natura e sulle caratteristiche di.
FISICA 2 Elementi di Elettromagnetismo quinta parte Prof. Renato Magli
"La Spettroscopia Raman"
Spettroscopia di Assorbimento Molecolare
Il legame chimico Tra due atomi A e B o gruppi di atomi R e S esiste un legame chimico quando tra essi c’e’ un interazione così forte da far si che si.
1.
Lezione 8 Processi di emissione.
Raffreddamento laser ed intrappolamento di atomi e molecole
Spettroscopia Raman e simmetrie: il caso del Benzene
Il legame covalente Energia di legame
Figura 1-9 Schema della decomposizione di carbonato di calcio con formazione di un solido A (56.0% in massa) e di un gas B (44.0% in massa).
DELLA RELAZIONE DI CHIMICA RINALDI SIMONE 2 J
Forze intermolecolari Claudio P. Lezioni 19,
SPETTROSCOPIA UV-VISIBILE
Spettrofotometria. La spettrofotometria La spettrofotometria si occupa dello studio quali-quantitativo delle radiazioni assorbite (o emesse) dalla materia.
1 Orbitali atomici, valenza e geometria molecolare In alcuni casi non è possibile spiegare la valenza di un atomo e la geometria molecolare utilizzando.
Transcript della presentazione:

Fisica della Materia

Libri di testo William T. Silfvast Orazio Svelto CD Lezioni Laser Fundamentals Orazio Svelto Principles of Lasers CD Lezioni Francesco Adduci Fisica della Materia

Docente Francesco Adduci Telefoni (8.30-13.30; 15.30–22.30) Fisica Atomica e Molecolare (fisica triennale) Fisica della Materia (fisica specialistica) Archeometria (scienze beni culturali triennale) Tecnologie Laser per i Beni Culturali (scienze beni culturali specialistica) Telefoni (8.30-13.30; 15.30–22.30) Studio 080. 544.21.85 Cellulare 348. 332.89.17 Abitazione 080. 561.08.24 Francesco Adduci Fisica della Materia

La molecola H2+ Francesco Adduci Fisica della Materia

Approssimazione di Born-Oppenheimer Francesco Adduci Fisica della Materia

Soluzione equazione di Schroedinger La funz d’onda ha una forma analitica complessa, che non ci interessa. La cosa più interessante è il variare dell’energia totale in funzione della distanza interatomica Francesco Adduci Fisica della Materia

Energia potenziale La differenza di energia tra i due stati di legame e di antilegame dipende dalla distanza tra i due protoni R0=1.06A -2.648 eV Francesco Adduci Fisica della Materia

Molecole diatomiche Francesco Adduci Fisica della Materia

La molecola H2 z x 1 2 r1A A B R r1 r2B r2 r2A r1B r Francesco Adduci Fisica della Materia

Francesco Adduci Fisica della Materia

Molecole eteronucleari Se le cariche nucleari sono diverse la distribuzione di probabilità è diversa. Nel caso del NaCl, il Cl produce una forte attrazione e la molecola risulta polarizzata. Si crea un legame covalente Francesco Adduci Fisica della Materia

Francesco Adduci Fisica della Materia

Rotazioni molecolari Francesco Adduci Fisica della Materia

Rotazioni molecolari Francesco Adduci Fisica della Materia

Spettro rotazionale Francesco Adduci Fisica della Materia

Francesco Adduci Fisica della Materia

Vibrazioni molecolari Francesco Adduci Fisica della Materia

Energia potenziale vibrazionale Francesco Adduci Fisica della Materia

Regole di selezione Regola di selezione Energia di dissociazione di una molecola diatomica Francesco Adduci Fisica della Materia

Spettro di assorbimento Francesco Adduci Fisica della Materia

Potenziale di Morse N.B. Il grafico non corrisponde alla formula Francesco Adduci Fisica della Materia

Potenziale di Morse Francesco Adduci Fisica della Materia

Potenziale di Morse Francesco Adduci Fisica della Materia

Potenziale di Morse Francesco Adduci Fisica della Materia

Potenziale di Morse Francesco Adduci Fisica della Materia

Potenziale di Morse Francesco Adduci Fisica della Materia

Potenziale di Morse Francesco Adduci Fisica della Materia

Francesco Adduci Fisica della Materia

Spettro di assorbimento Francesco Adduci Fisica della Materia

Transizioni elettroniche nelle molecole Francesco Adduci Fisica della Materia

Principio di Franck-Condon I nuclei non variano la loro posizione durante le transizioni elettroniche. Quindi, se i minimi delle due curve di potenziale non sono allineati in verticale, come nella figura, la posizione nella quale si trovano i nuclei dopo la transizione allo stato elettronico eccitato ha una probabilità alta solo in stati vibrazionali eccitati. Curva dell’energia potenziale dello stato eccitato Curva dell’energia potenziale dello stato fondamentale Francesco Adduci Fisica della Materia

Principio di Franck-Condon Quella indicata è solo una delle possibili transizioni a stati vibrazionali dello stato elettronico eccitato. L’insieme delle transizioni vibrazionali dà luogo ad una struttura vibrazionale della banda. La struttura vibrazionale nelle fasi condensate non è risolta, ma determina la forma della banda. Francesco Adduci Fisica della Materia