Relazione del Presidente Roberto Franza Il Ciocco 2/3/4 marzo 2009.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
BackFinance.Net Volete gestire una Società Assicurativa/Finanziaria attraverso un software specifico? La soluzione è : BackFinance.Net.
Advertisements

DL “Bersani” e offerta UniCreditBanca
Bilancio sociale e rendiconti
IL NO INGLESE SALTA LACCORDO A 27 9 dicembre 2011 a cura di Renato Brunetta 13.
REI: il contributo della SSLMIT di Forlì Università di Bologna
Mario Cataldo Associazione Bancaria Italiana 1° dicembre 2005
La Gestione delle Vendite
Commissione Fondi sanitari
Tutor Aziendale:Sig.ra Giulietta Bonechi Tutor scolastico:Sig.ra prof.ssa Irene Bernardis Stagisti : Tucci Carlo – Pianigiani Giacomo Entra.
Polizze di protezione del credito
Politiche di genere e formazione: un progetto finanziato
«Business Networking Circle» di Cape Town Responsabile del Progetto: Segr. Leg. Edoardo Maria Vitali Referenti per successivi contatti con lAmministrazione:
I Flussi Della Gestione
UN QUADRO DELLA FINANZA PUBBLICA IN ITALIA
C R I S Centri Risorse per le Imprese Sociali EQUAL
ACCORDO DI COLLABORAZIONE
Progetto Ricerca – Azione MANUALE della QUALITA CAP. 6 GESTIONE DELLE RISORSE I CIRCOLO DIDATTICO MARIGLIANO a.s.2006/2007 Docente referente Di Somma V.
LA GESTIONE DELLE RISORSE DEL TERRITORIO: VINCOLI E OPPORTUNITA Intervento del Presidente Regione Marche GIAN MARIO SPACCA Venezia, 10 luglio 2010.
2010 – 2015 Portare la sanità delle Regioni in Europa e nel Mondo, altresì lEuropa e il Mondo nei Sistemi Sanitari delle Regioni italiane, nel quadro di.
ACCESSO AL CREDITO BANCARIO
FIMMGMATICA ?.
Assemblea dei Soci Civitavecchia, 23 Marzo Cosa ci eravamo ripromessi di fare (Assemblea 24 Marzo 2006) Implementazione campagna associativa Archivio.
1 Gli Indicatori di prestazione dei servizi nel sistema camerale Dott. Alessandro Bacci Roma, 8 Marzo 2005
Conto di sistema Conto formazione Voucher formativi
KREMA febbraio 2011 Business Happy Hour AL TRENTA E LODE.
1 COSA SERVE? piano pluriennale di consolidamento dei sistemi informativi esistenti e re-ingegnerizzazione dei processi organizzativi Gli obiettivi di.
12 marzo 2002 CAMPAGNA DI LANCIO 15 MARZO – 20 APRILE 2002.
BANDO VOLONTARIATO OBIETTIVI: SOSTENERE LE RETI NAZIONALI DI VOLONTARIATO PER IL RAFFORZAMENTO E LO SVILUPPO DELLA PROPRIA RETE NEL MEZZOGIORNO.
AUTOVALUTAZIONE D’ ISTITUTO A.S.2011/2012 COMMISSIONE POF E VALUTAZIONE: DANIELA DURA GINA LAMORTE ASSUNTA RUGGIERO ROSARIA MOSELLA ROBERTA VILLANI.
LE CARTE SERVIZI DI.
Comando Compagnia Carabinieri Imperia NUCLEO OPERATIVO E RADIOMOBILE Imperia, 15 ottobre 2014 INDAGINE “THE BROKERS”
PRESENTAZIONE A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE FISCALI E PREVIDENZIALI UIL Previdenza Complementare Tra necessità e opportunità.
Milano, 17 marzo 2009 LE CONDIZIONI PER: -DIPENDENTI -PENSIONATI -FAMILIARI.
RELAZIONE CONCLUSIVA DOCENTE FUNZIONE STRUMENTALE n. 1
2 a CONVENTION NAZIONALE GRUPPO AGENTI GENERALI Bologna 16 ottobre 2006 “L’agenzia francese può essere un riferimento per gli Agenti di Assicurazione italiani?”
“Arca” è un marchio che nasce dalle Banche Popolari ed è oggi associato alle tradizioni che queste Banche hanno consolidato, un marchio che porta con sé.
Proposta di Progetto per il Gruppo di lavoro “Consumi Consapevoli e Stili di Vita Sostenibili” Bologna 3-4 Marzo 2005 Assemblea Nazionale Agende21 Marzo.
NUOVE PROSPETTIVE DI DISTRIBUZIONE ASSICURATIVA
1 Università degli Studi di Macerata BANCA, CREDITO, ASSICURAZIONI - B GLI INTERMEDIARI DI ASSICURAZIONE ANNO ACCADEMICO 2010 / 2011.
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
Correggio, 9 Aprile 2013 Settore programmazione finanziaria Consegna documenti consuntivo esercizio 2012.
Bilancio consuntivo 2013 a cura di Sonia Dal Degan RENDICONTO GENERALE Esercizio
ASSEMBLEA STAORDINARIA MODIFICHE STATUTO Il Ciocco 2/3/4 marzo 2009.
Il Cliente: il centro della nuova Normativa sull’Intermediazione Francesco G. Paparella Presidente Aiba Milano, 3 ottobre 2007 Francesco G. Paparella Presidente.
DIRITTO INTERMEDIARI FINANZIARI
Bozza Progetto Restyling Beneweb Torino, 16/07/2008 per discussione.
L’ABC del credito, linguaggio bancario
La disciplina del mercato mobiliare Gli intermediari finanziari, le società e gli enti con titoli negoziati nei mercati regolamentati.
Università di Macerata
Assemblea dei Delegati Approvazione del Bilancio consuntivo relativo all’esercizio 2014 Roma, 22 aprile 2015.
Corso di Economia e Gestione delle Imprese IIUniversità Carlo Cattaneo - LIUCLezione 9 1 LA FINANZA STRUTTURATA E DI PROGETTO.
Fondazione E.N.P.A.M. E n t e N a z i o n a l e d i P r e v i d e n z a e d A s s i s t e n z a d e i M e d i c i e d e g l i O d o n t o i a t r i ORDINE.
Bongini,Di Battista, Nieri, Patarnello, Il sistema finanziario, Il Mulino 2004 Capitolo 9. Le imprese di assicurazione e i fondi pensione 1 Capitolo 9.
RTI FONDO ENERGIA Parma, mercoledì 6 maggio 2015 NUOVA ENERGIA PER VIVERE LA CITTA’ DEL FUTURO Tavola rotonda sulla realizzazione di un fondo rotativo.
LA CONCERTAZIONE OSCILLANTE. ASPETTI POSITIVI DEL PROTOCOLLO 2007 PRIMI INTERVENTI A FAVORE DI UN NUOVO WELFARE PRIMI INTERVENTI A FAVORE DI UN NUOVO.
1. 2 Un po’ di storia… 3  Avvio di UNIQA in data 8 novembre 1999 UNIQA – Storia e sviluppo del brand 1997 Fondazione della B.A.R.C. come Holding per.
GNP 2015 Alessandro Bugli. Sinergia tra fondi pensione e forme sanitarie integrative Ci sono le condizioni per far welfare e far gravare nuovi contributi.
ComparaMeglio.it is a trademark of Daina Finance ltd 130 Shaftesbury Avenue London W1D 5EU United Kingdom Financial Conduct Authority (FCA) nr
PROSPETTO ILLUSTRATIVO Assicurazioni Auto Assicurazioni Dentarie Assicurazioni viaggi ComparaFinanza è un marchio di Daina Finance Ltd 1.
Milano, 18 febbraio 2013 IMPRESA FORMATIVA SIMULATA LEGGE 28 marzo 2003, n.53 Art. 4. (Alternanza Scuola-Lavoro) UNA MODALITA’ DI ATTUAZIONE DELL’ALTERNANZA.
IL BILANCIO DI ESERCIZIO
Asfalia Broker tra i più affermati in campo: Finanziario, Assicurativo Previdenziale 1.
16 aprile Oneri tipici Cancelleria – Carburante – Spese Skerlij – Generi conforto ammalati € 15,881,67 € 15,881,67 Quote associative € 1.870,00.
Dipartimento federale dell‘interno DFI Ufficio federale delle assicurazioni sociali UFAS 5a revisione AI Votazione popolare federale del 17 giugno 2007.
Agenda della presentazione Circuito dei finanziamenti attinti/concessi Circuito della produzione (pagamento salari e stipendi)
Bilancio Preventivo Economico Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna CTSS 19 giugno 2013.
I PRIMI PASSI PER L’ATTUAZIONE 1.Sottoscrivere l‘Accordo di programmazione negoziata 2.Nominare il responsabile del modello di gestione 3.Costituire il.
Consulenza, indipendenza e intermediazione assicurativa Sergio Paci Carefin Università Bocconi Milano, 29 maggio 2012 Sergio Paci1.
Esercitazione: Prospetti di Reddito e Capitale
Questo prospetto permette di determinare il saldo positivo o negativo derivante dalle operazioni connesse con l'esercizio. Nel primo caso il prospetto.
Transcript della presentazione:

Relazione del Presidente Roberto Franza Il Ciocco 2/3/4 marzo 2009

Accordo Integrativo “Bersani” Adeguamento provvigionale R.E. Integrativo Sinistri RCA ARD Eliminazione partecipazione provvigionale sconti RCA Nuovo Sito Conferma Contributi a favore della rete agenziale (materiali di consumo, pos,etc..) Plafond RCA/ARD Revisione delle capacità assuntive R.E. Procura speciale ramo Cauzioni Tracking sinistri R.E. Manutenzione e restyling BENE WEB Riconoscimento e partecipazione INTERGRUPPO Consolidamento Finanziario Il Ciocco 2/3/4 marzo 2009 Attività Svolte:

TOTALE ENTRATE € ,79ENTRATE: € ,05 - GIROCONTO BANCA € ,00 - CONTRIBUTO AUGUSTA € ,06 - POLIZZA T.C.M. € ,00 - QUOTE ISCRIZIONE G.A.A. € ,00 - POLIZZA SANITARIA € 1.800,78 - INTERESSI ATTIVI € 930,90 - VARIE TOTALE ENTRATE € ,79 USCITE: € 168,00 – SPESE DI RAPP. € 1.010,84 - REGALISTICA € 117,42 - SPESE C/C BANCA € ,00 - POLIZZA T.C.M. € ,00 - POLIZZA SANITARIA € ,00 - POLIZZA L.T.C. € ,56 - SPESE C.D. TOTALE USCITE € ,03 € 8.874,21 - COMMISSIONI VARIE € SITO GAA € 1.000,00 - ISCRIZIONE SNA TOTALE USCITE € ,03 Il Ciocco 2/3/4 marzo 2009 FONDO CASSA AL € ,76

Progetto CONSEL Pronta liquidazione R.E. Quietanzamento in agenzia Restyling BENE WEB 2° Fase Unione gruppi Agenti Il Ciocco 2/3/4 marzo 2009 Attività in evoluzione:

Vita RCA ARD Sinistri Auto Commissioni Informazione Il Ciocco 2/3/4 marzo 2009 Criticità:

Vigilanza nell’integrazione con Gruppo Generali Maggiore coinvolgimento all’attività di Gruppo Attività sindacale Creazione consorzio di servizio al Gruppo ………. la sorpresa ………… Il Ciocco 2/3/4 marzo 2009 Attività Future:

ANNO 2009 POLIZZA RCT OFFERTA DAL GRUPPO AGENTI ANNO 2009 POLIZZA RCT OFFERTA DAL GRUPPO AGENTI Il Ciocco 2/3/4 marzo 2009