insieme coerente ed organico di indicatori

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
GLI STRUMENTI DI MISURA IN PSICOLOGIA
Advertisements

Corso di Scienza delle finanze
LE DOMANDE: classificazione
SCALOGRAMMA DI GUTTMAN
AtteggiamentiAtteggiamenti Ricerca volta ad indagare le opinioni e gli atteggiamenti degli studenti nettuno nei confronti del proprio lavoro.
valori e orientamenti al futuro
valore osservato = valore vero + e. sistematico + e. accidentale
Ricerca non sperimentale: La ricerca survey (inchiesta)
La misura degli atteggiamenti
Significati dell’esperienza lavorativa
Concetto di mappatura Cosa sono le mappe concettuali?
Il metodo osservativo nei contesti formativi/1
La percezione delle proprie competenze e il grado di fiducia nelle proprie capacità sono altresì importanti per spiegare le differenze di prestazione.
SCALE DI MISURA E TIPOLOGIE DI VARIABILI
COSTRUIRE PERCORSI MODULARI E FLESSIBILI. DALLA RICERCA ALLAZIONE DAL QUESTIONARIO AI PERCORSI RICERCA AZIONE Teoria e pratica si implicano reciprocamente.
La ricerca in educazione
14/10/2004Metodologia della ricerca sociale1 Metodologia della ricerca sociale Il questionario.
COME DETERMINARE I PESI?
Le domande del questionario
GESTIRE LA CLASSE COMUNITA’ DI APPRENDIMENTO
La metodologia della valutazione civica Grottaferrata, 16 gennaio 2009 Alessio Terzi In collaborazione con AstraZeneca.
“Teoria e metodi della ricerca sociale”
“Peter Pan non abita più qui: disabilità intellettiva e adultità”
Scale di valutazione Federico Batini
La mia autostima.
Corsa delle classi interrogazioni Prove di ingresso Rispetto delle regole controlli Ogni dito un senso classifica.
Povertà e Immigrazione
EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’
Le interviste Antonella Rissotto Laboratorio professionalizzante su “Analisi valutativa di un servizio sociale”
accertamento e valutazione degli esiti di apprendimento
♦ Il linguaggio delle domande e delle risposte
Lezione 15 La politica locale.
IMPLICAZIONI NELL'ESPRESSIONE DELL'AGGRESSIVITA' NEL PAZIENTE OBESO SOTTOPOSTO A BENDAGGIO GASTRICO, MODELLO DI LETTURA GESTALTICO. M. Basta, T. Restelli,
Psicologia come scienza:
L’analisi del contenuto Doppia funzione dell’analisi del contenuto: -Può essere un tipo di ricerca specifico -Può essere una tecnica di ricerca Come TECNICA.
Chiedimi se sono felice (in cinque mosse) A cura del Dipartimento di Statistica e Metodi Quantitativi dell’Università di Milano-Bicocca.
Accenni di analisi monovariata e bivariata
GLI ATTEGGIAMENTI NEL LINGUAGGIO COMUNE SPESSO SI UTILIZZANO TERMINI COME ATTEGGIAMENTO OPINIONE GIUDIZIO VALUTAZIONE IN MODO INTERSCAMBIABILE.
Metodologia della Ricerca Sociale a.a
L’INTERVISTA / 1° ASIMMETRIA del rapporto e necessità di stabilire una RELAZIONE FUNZIONALE con l’intervistato (l’onere è sull’intervistatore). Interazione.
Dei metodi e delle tecniche di ricerca nei contesti socio-educativi
“Teoria e metodi della ricerca sociale e organizzativa”
AMOS ABILITA’ E MOTIVAZIONE ALLO STUDIO: PROVE DI VALUTAZIONE PER RAGAZZI DAGLI 8 AI 15 ANNI.
“Teoria e metodi della ricerca sociale e organizzativa”
Le scale Likert di Francesca Cuppone
Il controllo della coerenza di Francesca Cuppone
Linguaggio come processo cognitivo
La filosofia dell’organizzazione Cfr - Materiale corso di organizzazione aziendale dott. Stefano Colferai.
NB: La lettura delle slide è solo un supporto allo studio che non sostituisce i testi di esame Metodi e tecniche della ricerca sociale - Prof. Flavio Ceravolo.
Il questionario.
IL GIUDIZIO SOCIALE: Atteggiamenti
GLI ATTEGGIAMENTI NEL LINGUAGGIO COMUNE SPESSO SI UTILIZZANO TERMINI COME ATTEGGIAMENTO OPINIONE GIUDIZIO VALUTAZIONE IN MODO INTERSCAMBIABILE.
Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti Customer Satisfaction 2014 Pagamento con modello F24 web.
RICERCA QUALITATIVA VS QUANTITATIVA Federico Batini – Giulia Toti
Dipartimento di Scienze dell’Educazione e della Formazione
Dei metodi e delle tecniche di ricerca nei contesti socio- educativi Di Alessandra Fermani Università degli Studi di Macerata.
Ufficio Scolastico Regionale
L'insegnamento scientifico nella Scuola dell'infanzia
DEFINIRE I REQUISITI DEL CLIENTE SVILUPPARE E VALUTARE IL QUESTIONARIO IMPIEGARE IL QUESTIONARIO Dimensioni della qualità 1.Perfomance 2.Optionals 3.Affidabilità.
OGGETTO DELLA LEZIONE: IL CLIENTE STRUMENTI DI MISURAZIONE DELLA CUSTOMER SATISFACTION L’applicazione dei principi di gestione della qualità L’applicazione.
Proprietà e variabili Classificare, ordinare, contare e misurare Disegno di ricerca.
Strumenti per la misurazione della qualità dei servizi A cura di G.Modugno Università di Trieste 1.
Direzione Centrale Gestione Tributi Customer Satisfaction 2015 RLI web.
Definizione operativa e indicatori. Definizione operativa La definizione operativa è l’insieme di operazioni cognitive e materiali, di regole e convenzioni.
Atteggiamenti e rappresentazioni sociali. Atteggiamenti e rappresentazioni sociali Precedentemente ci siamo occupati di come conosciamo il mondo fisico.
Esercitazione tecniche di scaling. Esercizio n. 1 Delle frasi che seguono, tutte relative alle scale Likert, una descrive la distorsione detta curvilinearità;
SCUOLA DELL’INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA di 1° GRADO 1.
26 novembre 2014 Giornata della Trasparenza Indagine sul benessere 2014 Università degli Studi di Pavia.
1 METODOLOGIA DEL SISTEMA DI DIREZIONE PER OBIETTIVI E DI VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI DEI DIRETTORI REGIONALI REGIONE PIEMONTE.
Presentare i dati Corso in Fonti, metodi e strumenti per l’analisi dei flussi turistici A.A Prof.ssa Barbara Baldazzi Corso di Laurea PROGEST.
Transcript della presentazione:

insieme coerente ed organico di indicatori LA TECNICA DELLE SCALE Tecnica delle scale (scaling): insieme di procedure per misurare concetti complessi e non direttamente osservabili.  insieme coerente ed organico di indicatori La tecnica delle scale è usata soprattutto nella misura degli atteggiamenti (concetto generale, credenze di fondo non rilevabili direttamente) attraverso concetti specifici cioè le opinioni (espressione empiricamente rilevabile di un atteggiamento)

COMPONENTI DI UN ATTEGGIAMENTO ♥ COMPONENTE COGNITIVA Riguarda la conoscenza di un certo “oggetto” ♥ COMPONENTE VALUTATIVA Propensione ad esprimere un giudizio ♥ COMPONENTE CONATIVA Propensione ad agire di conseguenza L’atteggiamento è caratterizzato da DIREZIONE: favore o contro l’oggetto VALENZA: grado di favore o sfavore

Batterie di domande: domande formulate allo stesso modo e presentate in un unico blocco Risparmio di spazio e tempo Facilitano la comprensione del meccanismo di risposta Consentono la costruzione di indici sintetici

Esempi di frasi stimolo Potrebbe capitarti di … Viaggiare in due sul motorino? Andare in tram senza pagare? Prendere una pasticca di extasy? Fumare una sigaretta? Spaccare un lampione? Andare in un bar e dimendicare di pagare? Fumare uno spinello? Scrivere sui muri con una bomboletta? Prenderti una sbornia? Sniffare cocaina?

2. Sei d’accordo con … La carcerazione preventiva? L’ergastolo? La depenalizzazione dei reati minori? L’amnistia? L’aumento degli organici della polizia? Il poliziotto di quartiere? La pena di morte?

ASPETTI COMUNI AI DIVERSI APPROCCI USATI PER MISURARE GLI ATTEGGIAMENTI  Uso di batterie di frasi stimolo (items) che rilevano opinioni e permettono di sondare la sagoma latente dell’atteggiamento  Una batteria di frasi stimolo può riferirsi a uno o più atteggiamenti  Le batterie hanno modalità di risposte costituite da score (punteggi)

risposte semanticamente autonome  risposte semanticamente autonome  ogni risposta ha un suo significato compiuto  non è necessario conoscere il significato di tutte le alternative  è garantito solo l’ordine delle modalità non è nota la distanza tra loro  l’intervistato sceglie una categoria per il suo contenuto, indipendentemente dalla posizione nei confronti delle altre Ex. Quale è il suo titolo di studio? 1.nessun titolo □ 2. Licenza elementare □ 3. Licenza media □ 4. Diploma □ 5. Laurea □

2. risposte a parziale autonomia semantica ♥ il significato di ogni categoria è solo parzialmente autonomo dalle altre ♥ non si può affermare che le diverse modalità di risposta sono fra loro equidistanti Ex. Con riferimento ai seguenti aspetti del suo lavoro le quanto si ritiene soddisfatto? Per niente Poco Abbastanza Molto Non so Autonomia □ Responsabilità Retribuzione Possibilità di carriera Sicurezza del posto

Solo le due categorie estreme sono dotate di significato 3. Scale auto-ancoranti Solo le due categorie estreme sono dotate di significato All’interno di un continuum l’intervistato colloca la sua posizione  L’unità di misura della scala è soggettivo Ex. Con riferimento ai seguenti aspetti del suo lavoro, quanto si ritiene soddisfatto? Per niente Molto Autonomia |--------------------------------------| Responsabilità |--------------------------------------| Sicurezza del posto |--------------------------------------|

 PROBLEMI ● Come rappresentare un atteggiamento usando uno score unico? ● Come si tiene conto dei pesi diversi che hanno i vari item? ● Che livello di misura ne scaturisce?  SCALE LE SCALE SCALA DI DISTANZA SOCIALE DI BOGARDUS (1925) SCALA DI THURSTONE (1927) SCALA DI LIKERT (1932) SCALOGRAMMA DI GUTTMAN DIFFERENZIALE SEMANTICO DI OSGOOD

SCALA DI DISTANZA SOCIALE DI BOGARDUS Modo e intensità con cui le persone percepiscono e sono portate ad accettare relazioni sociali in differenti situazioni di interazione sociale. Metodo: items gerarchici riferiti a possibili comportamenti di un individuo o gruppo di individui  scala cumulativa Se l’individuo è disposto ad accettare più punti di contatto sociale sarà favorevole verso la tipologia di individui analizzati o viceversa.

Scala di Bogardus (scala di distanza sociale): atteggiamenti rispetto agli stranieri negli Stati Uniti (anni ’30) 7 items ognuno dei quali rappresenta un indicatore di uno stesso concetto ma con gradiente diverso rispetto al concetto medesimo (dal basso, cioè dalla frase che esprime la massima “distanza” sociale)

1. Li escluderebbe dal Paese? 1. Si → fine 2. No → prosegue 2. Li ammetterebbe nel paese come visitatori? 1. No → fine 2. Si → prosegue 3. Concederebbe loro la cittadinanza? 1. No → fine 2. Si → prosegue 4. Accetterebbe uno straniero come compagno di lavoro? 1. No → fine 2. Si → prosegue 5. Accetterebbe uno straniero come vicino di casa? 1. No → fine 2. Si → prosegue 6. Accetterebbe uno straniero come amico? 1. No → fine 2. Si → prosegue 7. Accetterebbe uno straniero come marito di sua figlia?

INDICI DI DISTANZA SOCIALE Indice di contatto sociale (SCR, Social contact range): numero di contatti (categorie) che l’intervistato ammette. Indice di distanza sociale (SCD, Social contact distance): numero di categorie che l’intervistato non accetta. Esiste una relazione inversa fra i due indici  a livello aggregato media semplice

 alternativa far rispondere a tutte le domande Ex. 1 2 3 4 5 6 7 SCR SCD P1  P2 P3 P4 P5 P6 Limite: procedura in termini gerarchici ma non è detto che concettualmente vi sia questa scala  alternativa far rispondere a tutte le domande

1 2 3 4 5 6 7 SCR SCD P1  P2 P3 P4 P5 P6