Funzionalita' comuni di office Lezione 5 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MODULO 4 – Il Foglio elettronico
Advertisements

AVVIARE IL COMPUTER WINDOWS ‘98 Queta fase è definita BOOTSTRAP
MICROSOFT WINDOWS n Cose MS Windows n Funzionalità di base n Gestione dei file.
Che cosè? Che cosè? Che cosè? Che cosè? Come creare una pagina… Come creare una pagina… Come creare una pagina… Come creare una pagina… inserire testi,immagini,tabelle…
Microsoft ® Avviare FrontPage Barra dei menu Barra degli strumenti Standard Barra delle Visualizzazioni di FormattazionePremessa FrontPage consente.
Comunicare con la posta elettronica (7.4)
CONOSCIAMO IL WINDOWS '95.
STRUMENTI DI PRESENTAZIONE
FONDAMENTI DI INFORMATICA
word (prima lezione): sommario
Word Parte 1 Introduzione Informatica di Base – A.A Lezione 18.
Windows Sistema operativo con interfaccia grafica per PC IBM compatibili (varie versioni dal 95) La gestione dei file viene fatta secondo le modalità.
introduzione a Windows
Windows 95WordPad Formattare il vostro documento Per modificare laspetto del vostro testo usate la Barra della Formattazione o il menu Formato. Selezionate.
Corso Informatica di Base
ECDL Patente europea del computer
WINDOWS XP PRIMI PASSI. Caratteristiche del sistema Le caratteristiche di base del PC (tipo e versione del sistema operativo installato, tipo e velocità
Introduzione a EBSCOhost Tutorial. Benvenuti alla panoramica sullinterfaccia di EBSCOhost. In questo tutorial viene illustrata linterfaccia di ricerca.
Lezione 12 Riccardo Sama' Copyright Riccardo Sama' Excel.
Proprieta di file/cartella Pannello di controllo
Un report è in grado di personalizzare la stampa delle informazioni rispetto alla stampa di una tabella, di un recordset o di una maschera. I report possono.
Il desktop di Windows Il mouse. Il puntatore del mouse. Il cestino non selezionato. Il cestino selezionato.
2. Formattare il floppy disk Attualmente, tutti i floppy in commercio sono già formattati, ma può capitare di dover eseguire questa operazione sia su.
CORSO D’INFORMATICA BASE
1. Per cominciare Le operazioni di base per utilizzare il computer sono: laccensione e lo spegnimento. Mentre laccensione del PC si ottiene premendo il.
WORD Lezione n. 1 Aprire il programma Aprire un documento esistente
Laboratorio Alfabetizzazione Informatica
QUIZ – PATENTE EUROPEA – ESAME WORD
Excel prima lezione.
Le Toolbar di default Quando avviamo Writer vengono visualizzate di default due toolbar o barre degli strumenti La toolbar superiore è definita Standard.
Per cominciare Le operazioni di base per utilizzare il computer sono: l’accensione e lo spegnimento. Mentre l’accensione del PC si ottiene premendo il.
Microsoft Access Chiavi, struttura delle tabelle.
Informatica Parte applicativa Elaborazione testi (diapositive aggiuntive) Scienze e tecniche psicologiche Anno accademico:
LABORATORIO ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA - WORD (PARTE 1) -
1 (7) Word prima lezione. Word – per iniziare – aprire il programma Per creare un nuovo documento oppure per lavorare su uno già esistente occorre avviare.
Introduzione a Windows Lezione 2 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama'
Prof.ssa Stella Beccaria a.s. 2013_2014
© 2012 Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati. Pianificare una riunione Lync È possibile pianificare una riunione Lync tramite il componente.
FONDAMENTI DI INFORMATICA
Word: Gli strumenti di formattazione
Microsoft Access Relazioni. In Access, le relazioni non sono le relazione del modello relazionale! Relazioni: legato ai concetti di Join Integrità referenziale.
Word: gli strumenti di formattazione
Lezione 23 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Lavorare con gli strumenti.
Microsoft Access Maschere (II).
Introduzione a Windows (Seconda parte) Lezione 3 Riccardo Sama' Copyright 
Lezione 11 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Excel.
Lezione 19 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Access.
Lezione 10 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Word: strumenti di correzione.
Microsoft Word Lezione 6 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama'
Lezione 20 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' PowerPoint.
Lezione Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Outlook e la posta.
Lezione 22 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Outlook.
Introduzione a Windows Lezione 2 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama'
Lezione 9 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Word: gli strumenti di.
ELABORAZIONE TESTI MICROSOFT WORD EM 09.
1 Corso di idoneità informatica Autore: G. Lorusso URL: ttp://digilander.libero.it/loruprof Università del Piemonte Orientale.
USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE
Lezione 24 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Integrare le applicazioni.
Lezione 7 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Excel.
Lezione 8 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Word: gli strumenti di.
Lezione 16 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Excel: strumenti per creare.
Lezione 7 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Word:gli strumenti di formattazione.
Microsoft Access Filtri, query. Filtri Un filtro è una funzione che provoca la visualizzazione dei soli record contenenti dati che rispondono a un certo.
LE FINESTRE DI WINDOWS © Particolarità comuni a tutte le versioni.
LA GESTIONE di FILE e CARTELLE
Windows : Cambiare la risoluzione dello schermo 1.
Browser Browser: Applicazione che permette di visualizzare siti web e navigare su internet cliccando sui link presenti nei vari documenti o scrivendo le.
Planet HT – Genova - Elisa Delvai
Prof. P.Sanna - Prof.ssa D.Lecca Corso A programmatori 1 La gestione delle risorse e dei file.
Microsoft Word Idoneità Informatica. Inserire simboli Clic su Inserisci, nella Barra dei menu. Clic su Simbolo. Nella finestra Simbolo, vengono visualizzati.
Transcript della presentazione:

Funzionalita' comuni di office Lezione 5 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama'

Avvio e chiusura di un programma ● Per avviare un programma si utilizza il menu avvio ● Per chiudere un programma si utilizza il menu file oppure uno dei metodi gia' visti (la x a destra della finestra oppure il menu contestuale) ● Ricordarsi, prima di chiudere un'applicazione, di salvare il lavoro ● Differenza tra salva e salva col nome:salva sovrascrive il file, salva col nome ne crea un'altro

Creare un nuovo file ● Per creare un nuovo file selezionare nuovo documento office dal menu avvio o dal menu contestuale (che si apre col tasto destro del mouse sul desktop) ● Se ci si trova all'interno di un programma si puo' selezionare “file” - “nuovo” e accedere alla creazione guidata ● Oppure si puo' cliccare sull'icona “nuovo” per creare un nuovo file vuoto senza aiuti

Anteprima di un file ● Selezionare “file” - “anteprima di stampa” ● Con la lente si puo' ingrandire una zona del file, facendo di nuovo click si ritorna alla visione globale ● Nella modalita' di visualizzazione ingrandita si puo' anche andare a modificare il file (word o excell) ● Per stampare il file cliccare sull'icona a forma di stampante dalla barra delgli strumenti ● Per chiudere l'anteprima cliccare su “chiudi”

Anteprima di un file ● Per vislualizzare piu' di una pagina alla volta cliccare su “piu' pagine” e trascinare il mouse fino al numero di pagine che si vogliono visualizzare

Stampa di un file ● Selezionare “file” - “stampa” ● Scegliere la stampante (se ce n'e' piu' di una) ● Scegliere l'intervallo di pagine ● Scegliere il numero delle copie ● Cliccare su “ok” per stampare ● Se si clicca sull'icona della stampante (dal programma) non si puo' selezionare nessuna opzione e si accettano quelle di default

Lavorare con piu' files ● Si possono aprire piu' files contemporaneamente ● Per passare da uno all'altro si usa il menu “finestra” ● Oppure si puo' utilizzare la barra delle applicazioni ● Utilizzando il menu “finestra “ - “opzioni” si puo' impostare una visualizzazione affiancata delle finestre ● Con piu' finestre aperte si puo' utilizzare la tecnologia drag and drop

L'assistente di office ● Se non e' avviato si puo' far partire usando il tasto “F1” sulla tastiera oppure selezionando “mostra assistente di office” dal menu “?” ● Si possono fare delle domande, l'assistente mostrera' gli argomenti correlati, cliccandoci sopra potete visualizzare la pagina della guida ● Per nascondere l'assistente di office selezionare “Nascondi assistente di office” dal menu “?” ● Per cambiare assistente cliccare sul pulsante “opzioni” nel fumetto

La guida di office ● Esistono due tipi di guida: quella completa e quella rapida ● La guida completa si attiva selezionado “guida in linea” dal menu “?”. Il funzionamento e' identico a quello della guida di windows ● La guida rapida si attiva selezionando “guida rapida” dal menu “?”. A questo punto soffermandosi col puntatore del mouse sull'elemento del quale si vuole conoscere l'utilizzo verra' visualizzato un aito