Piano d’azione: ‘ndrangheta Primo livello Controllo del territorio Attività investigativa Misure di prevenzione personali e patrimoniali Ricerca latitanti.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
INTERVENTI DI PREVENZIONE INDIVIDUALE E COLLETTIVA
Advertisements

Il Questionario di sistema M. Ludovica Battista (da materiale Invalsi) Pesaro, 11 febbraio 2005.
Schede segnalazione DISAGIO
ARTICOLO 1 LEGGE 84/93 L’assistente sociale opera con autonomia tecnico-professionale e di giudizio in tutte le fasi dell’intervento per la prevenzione,
Convegno CNIPA – Roma 23 novembre 2004 La biometria entra nelle-government –A.Alessandroni La biometria entra nelle-government: Le Linee guida per limpiego.
Politiche e programmi europei per la sicurezza e la lotta alla criminalità Rimini 5 dicembre 2006.
GIORNATA DI STUDIO PER PARROCI Botta di Sedrina, 11 maggio La Segreteria Pastorale parrocchiale.
BANCA D’ITALIA Stefano Filippi 17 aprile 2012 Milano.
Marco Nocchi Regione Marche Servizio Politiche Sociali
BUDGET dei PROGETTI Direzione Finanza, Fiscale StipendiMiriana Donati.
Direzione centrale pianificazione e assetto territorio Ufficio Agenda 21 Forum Agenda 21 Indagine sullattuazione dei processi di Agenda 21 locale nella.
PROTOCOLLO DI LEGALITÀ TRA Prefettura Di Imperia – UTG e Confindustria Imperia Alla presenza del Ministro degli Interni On. Roberto Maroni Imperia, 9.
Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Seminario interprovinciale 23 gennaio 2013 IPSSAR P.Piazza - Palermo 24 gennaio 2013 SMS Dante Alighieri –
1 Una scuola: un caso di governance e gestione Un minimo di storia, come nasce e si sviluppa Alcuni dati attuali Governance Conduzione economica e finanziaria.
Dipartimento di Tecnologie dell’Informazione
M arialuce Bongiovanni UOPSSA CSA BOLOGNA Linee guida documento MIUR Lo sviluppo della Rete QualitàLo sviluppo della Rete Qualità
Gruppo di coordinamenro USR Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Seminari provinciali Indicazioni Nazionali 2012 Ripensare il curriculo della scuola.
Legge Regionale 15/2001 Promozione di interventi volti a favorire un sistema integrato di sicurezza nell'ambito del territorio regionale Assessorato ai.
Affitta?sì La Comunità Montana del FRIULI OCCIDENTALE Presenta 1.
Limpegno di Federparchi – Europarc Italia per la Cets Domenico Totaro Commissario straordinario Parco Nazionale Appennino Lucano - Val d'Agri - Lagonegrese.
PRESENTAZIONE PROGETTO
Piano d’azione “EXPO Milano 2015 Mafia Free”
Piano Nazionale di Formazione sulle Competenze Informatiche e Tecnologiche del Personale della scuola.
1 Progetto per un percorso multidisciplinare e interistituzionale per la ricerca e la costruzione dellidentità degli studenti e delle studentesse Ufficio.
Il ruolo del consulente nei progetti di Green Business
MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ROVIGO Euroform Rovigo 2007.
Protocollo di legalità
Operazione “FLOUR”.
RELAZIONE FIGURE STRUMENTALI
Presentazione del seminario e introduzione ai lavori Seminario di presentazione del PFR Piemonte Torino, 6 marzo 2007 Dott.ssa Laura Bruna Direttore Tutela.
Attore nella cooperazione penale internazionale
Settembre Le misure antimafia adottate dal Governo D.L. 92/08 convertito in L. 125/08 Misure urgenti in materia di sicurezza pubblica Rese più incisive.
Ministero della Giustizia
Aggiornato al 31 gennaio LATITANTI TRATTI IN ARRESTO % +36% +82% OPERAZIONI DI POLIZIA GIUDIZIARIA ARRESTI GOVERNO BERLUSCONI Differenza.
Novembre Le misure antimafia adottate dal Governo D.L. 92/08 convertito in L. 125/08 Misure urgenti in materia di sicurezza pubblica Rese più incisive.
Roma, 28 novembre 2011 Prefetture di: Roma Frosinone Latina Rieti Viterbo Regione LAZIO.
DEL GOVERNO BERLUSCONI IN MATERIA DI SICUREZZA
Aggiornato al 31 marzo LATITANTI TRATTI IN ARRESTO % +40% +77% OPERAZIONI DI POLIZIA GIUDIZIARIA ARRESTI GOVERNO BERLUSCONI Differenza.
OBIETTIVI Prevenzione e contrasto dei tentativi di infiltrazione delle organizzazioni crimi- nali negli appalti pubblici Svolgimento regolare delle attività.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale - Direzione Generale per la Sicilia Palermo Proposta operativa.
Conferenza territoriale sociosanitaria Staff tecnico provinciale Ufficio di Piano Distrettuale Tavolo Welfare Gruppi tecnici di lavoro progettuale Tavolo.
Rete per la didattica e la formazione IRRE BASILICATA 17 dicembre Scuola, reti, territorio.
COMUNE DI RHO – MACROSTRUTTURA Segretario generale Direzione Area 1 Affari generali, Personale e Organizzazione Direzione Area 2 Servizi alla Persona Direzione.
Promozione di Unplugged a scuola ed in classe
IMPACT- Italia è il gruppo di lavoro nazionale per la lotta alla contraffazione dei farmaci.
1 seminario “Salute e Sicurezza sul Lavoro: trasferimento di innovazione in Europa” IL SISTEMA REGIONALE PER LA SICUREZZA E LA QUALITA’ DEL LAVORO IN LIGURIA.
Guardia di Finanza Comando Regionale Umbria RAPPORTO ANNUALE 2014.
L’Amministrazione Finanziaria
LINEE GUIDA PER LE PROCEDURE OPERATIVE. DA SEGUIRE. NELL’ESPLETAMENTO
Politiche Locali (nazionali e internazionali) per la sicurezza urbana Lezione 01 Corso di Formazione in Sicurezza Urbana Milano, 4 marzo 2008.
IL PUNTO DI VISTA DI REGIONE LOMBARDIA
STRUTTURA ORGANIZZATIVA
"Sicurezza delle Infrastrutture Critiche: la Sfida Europea"
FOCUS ON CRIME ‘ndrangheta
Napoli, 19 e 20 ottobre 2007 “Maschio Angioino” -Sala dei Baroni- Coordinamento Organizzativo MINFRA – Direzione Generale Regolazione ll.pp. Loredana Boschi.
Guardia di Finanza Comando Provinciale di Arezzo
Assessorato Ambiente e Sviluppo sostenibile Direzione Generale Ambiente e Difesa del Suolo e della Costa Direzione Generale Centrale Organizzazione, Personale,
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna L’Istituto Polo Tecnico.
BILANCIO SOCIALE e PATTO per la SICUREZZA e la LEGALITA’ Gangi - 30 gennaio 2014 Il progetto: obiettivi e caratteristiche del percorso in collaborazione.
Studio Crotti Consulenti di direzione e servizi integrati Studio Crotti – Via A. Moro, 5 – Capriate S.G. – Bergamo - Italy Tel. e Fax.:
SOL.CO VARESE. CHI SIAMO Il Consorzio Sol.Co. Varese è un consorzio di Cooperative Sociali che, dal 1991, opera sul territorio di Varese e provincia.
OPUSCOLO INFORMATIVO SUI RISCHI NELLE STRUTTURE SANITARIE (Art. 36 D.Lgs 81/2008) Ad uso esclusivo del personale aziendale 1 AUSL PESCARA UFFICIO PREVENZIONE.
SOLVIT in COMUNE Progetto di informazione – formazione DIPARTIMENTO POLITICHE COMUNITARIE ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI COMUNI ITALIANI SCUOLA SUPERIORE DELLA.
MISURE DI CONTRASTO ALLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA. DELEGA AL GOVERNO PER L’EMANAZIONE DI UN TESTO UNICO DELLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI MISURE DI PREVENZIONE.
Progetto Specifico di Gruppo 20 Maggio 2013 Corpo valdostano dei Vigili del fuoco Dipartimento Sovraintendenza agli studi Struttura dirigenziale politiche.
Progetto NELLA RETE NEW EUROPEAN LANGUAGE N.E.L.LA RETE CON QUALITA’ E RISULTATI OBIETTIVO DEL PROGETTO.
REATI FURTI -30% -37% abitazione Furti in abitazione -52% -60%
DIREZIONE PATRIMONIO E CASA PO 10 UOC 22
SEZIONE 6– RISERVATA ALLA A.S.L. TO4 (allegato 4)
OSSERVATORIO REGIONALE ANTIMAFIA DEL MOLISE.
Transcript della presentazione:

Piano d’azione: ‘ndrangheta Primo livello Controllo del territorio Attività investigativa Misure di prevenzione personali e patrimoniali Ricerca latitanti Stretta collaborazione con uffici giudiziari 1

Investigazioni sulle attività economiche e aggressione ai patrimoni criminali Particolari approfondimenti da parte della Guardia di Finanza e della Direzione Investigativa Antimafia Secondo livello 2 Piano d’azione: ‘ndrangheta

5 -Uffici di coordinamento regionali Rete degli Esperti per la sicurezza italiani all’estero (50 Uffici) Ricerca latitanti Individuazione attività economiche criminali Terzo livello 35 - Uffici dell’Esperto per la sicurezza italiano all’estero – DCPC – DCSA Uffici dell’Esperto per l’immigrazione 8 - Uffici di prossima apertura dell’Esperto per la sicurezza italiano all’estero – DCPC – DCSA Piano d’azione: ‘ndrangheta