 Quali scopi e caratteristiche ha la didattica per obiettivi?  Quale diversità fra obiettivi e finalità?  Come individua gli obiettivi l’insegnante?

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Misurazione e valutazione
Advertisements

Ins. Mazza Mariarosaria
I METODI DIDATTICI Non esiste “il” metodo perfetto. Un metodo è buono
Esiti delle prove Invalsi 2010
LA MEDIAZIONE DIDATTICA PER L’ACQUISIZIONE DELLE COMPETENZE
Verifiche e Valutazione Strategia metodologica. Una strategia metodologica La valutazione deve essere formativa utilizza principi valutativi oggettivi.
Expo delleducazione e del lavoro Area Progettuale ICT nelle scuole Ministero dellIstruzione dellUniversità e della Ricerca Percorsi curriculari in area.
Programmazione e progettazione
Analisi del contesto Analisi dei bisogni formativi
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
Programmazione per Obiettivi
ambiente educativo di apprendimento
Gli Apprendimenti come si realizzano e cosa producono.
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Dr. Mario Malizia TEORIA E METODI DI PROGETTAZIONE.
La prospettiva socio-costruttivista
Competenze e temi di filosofia dell’età moderna
Per una pedagogia delle competenze
Promuovere i metodi di studio Anno Accademico
Come costruire una mappa concettuale in classe
Le mappe concettuali Di Roberta Focchiatti
Come è cambiato oggi il concetto di conoscenza?
SEMINARIO COMPETENZE E CONTESTI Gruppo: INTERCULTURA Colico, Oliviero, Firpo, Pedrelli, Ricci, Lombardo, Baglini, Cirla 8-9 Settembre 2009.
PON-FSE IT 05 1 PO007 – Competenze per lo sviluppo Annualita ̀ 2013/ tel. : 0963/ /41805.
Indicazioni compilazione Curricolo anno scolastico 2013/2014
Ancora tra sviluppo e apprendimento
DIDATTICA DELLE SCIENZE
Competenze nel Biennio Unitario Una breve presentazione.
LE MAPPE PER INSEGNARE.
Organizzazione del curricolo e opportunità di apprendimento
IL CURRICOLO: MOTIVAZIONE E ORIENTAMENTO I motivi di una scelta Lorientamento è un processo unitario che si inserisce nel contesto educativo come una modalità
I LUOGHI DELLA MEMORIA LA MEMORIA DEI LUOGHI
Le caratteristiche fondamentali del Cooperative Learning
OBBLIGO SCOLASTICO: UNA SFIDA? ASSE MATEMATICO. Il nuovo obbligo scolastico come opportunità Opportunità per cosa? Opportunità per chi?
Aggiornamento sulla riforma del sistema educativo. Quali prospettive?
Problem Solving: capacità di risolvere problemi
PROCESSI DI ASTRAZIONE
MAILA PENTUCCI Civitanova Marche, 27 maggio 2014
Schema dei modelli didattici
Gruppo del Progetto Coordinatore Referente Prof.ssa Sonia Spagnuolo Docenti Partecipanti Concetta Zecca Giuseppe Ruscelli Elisa Santagada Anna Caterina.
PERCORSO EDUCATIVO E DIDATTICO
Come costruire una mappa concettuale
Il curricolo ?... Spunti di riflessione.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE DIDATTICA GENERALE - MODULO A I SEMESTRE.
La scuola nel nuovo scenario formativo La revisione continua delle conoscenze Quali saperi nella società complessa Quali approcci alle discipline.
Finalità - obiettivi. Nel linguaggio di senso comune - La storia ha come finalità quella di ricostruire i fatti del passato - Il mio obiettivo è arrivare.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE DIDATTICA GENERALE - MODULO A I SEMESTRE.
Lo sfondo integratore 9 novembre 2011.
LE METODOLOGIE RIFERIMENTI TEORICI Guinibit
Teoria e metodi di programmazione e valutazione scolastica
La valutazione dell’apprendimento degli studenti Clusone, 17 marzo 2015.
SVILUPPOAPPRENDIMENTO QUALI POSSIBILI CONTAMINAZIONI? PSICOLOGIA NEUROSCIENZE EVENTI PSICHICI MANIFESTAZIONI QUADRO ESISTENZIALE FENOMENOLOGICO L’ATTIVITÁ.
Educazione all’immagine I PERCORSI A SCUOLA Anno accademico 2010 Franca Zuccoli.
Didattica per obiettivi
Competenza degli alunni in matematica
Teoria e metodi di programmazione e valutazione scolastica
Didattica della lettura Prof. Giovanni Moretti
La produzione del testo - 1 -
Cognitivismo / information processing (IP) Mappe concettuali Preconoscenze e comprensione significativa metacognizione.
PROGETTO “VELE” Progetto di Orientamento Finalità: Offrire un servizio agli studenti, ai docenti dei Consigli di Classe 1^ 2 ^ e alle famiglie Diffondere.
Dalla lezione precedente…
DIDATTICA PER CONCETTI. Che cosa ne pensiamo? SIMULIAMO UNA CONVERSAZIONE CLINICA POLITICA “Che cosa significa essere competenti?”
SFP – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIVALUTAZIONE – PAROLE CHIAVE RACCOLTA DATI CRITERI DI GIUDIZIO ESPRESSIONE DEL GIUDIZIO “La valutazione.
La comunicazione e l’area matematico scientifico tecnologica nella scuola secondaria di 1° grado Indicazioni ministeriali e non solo. Fabrizio Pasquali.
Workshop n. 3 Dalla comprensione del manuale di storia alla produzione del testo storico A cura di Paolo Coppari e Maria Catia Sampaolesi.
A. C. Bosio (°) (°) Vice Presidente di Eurisko Docente di Psicologia dei Consumi e del Marketing nell’Università Cattolica di Milano LE “FACCE” DEL CONSUMATORE:
SIRQ Scuole in Rete per la Qualità FLIPPED CLASSROOM.
Verticalità intesa come continuità nello sviluppo dei contenuti e nella costruzione dei concetti nella scuola primaria e secondaria di I° e II° grado Didattica.
RACCOLTA DATI CRITERI DI GIUDIZIO ESPRESSIONE DEL GIUDIZIO “La valutazione consiste in un duplice processo di rappresentazione, il cui punto di partenza.
LE RAPPRESENTAZIONI MENTALI E LE MAPPE CONCETTUALI la costruzione di conoscenze e le strategie di elaborazione.
Transcript della presentazione:

 Quali scopi e caratteristiche ha la didattica per obiettivi?  Quale diversità fra obiettivi e finalità?  Come individua gli obiettivi l’insegnante?  Cos’è la tassonomia?

Terzo anno SDF Macerata Prof.ssa Patrizia Magnoler

 Che cosa ne sappiamo?  Conversazione

 Piano di intervista semistrutturata con domande stimolo e di specificazione, mirata ad esplorare, in ordine al concetto prescelto, le conoscenze spontanee degli alunni con particolare attenzione alla loro organizzazione.

 Deve costituire una occasione di confronto fra pari.  Diviene modalità di arricchimento di pensiero e ristrutturazione.  Avvia una riflessione e ristrutturazione del pensiero soggettivo.  Permette di definire la conoscenza di una comunità in relazione ad un concetto.

Per rilevare i concetti esistenti  locali (chiusi in un tempo e in un luogo)  pragmatici (servono a risolvere un problema ma non vengono percepiti come trasferibili ad altri contesti)  aggregati ( i legami fra i concetti sono deboli, non argomentati)  vaghi, si sovrappongono gli uni agli altri. Sono i saperi tipici della cultura orale, del senso comune, del contesto.

Si tratta di sostenere l’interlocutore nel proprio discorso in modo tale che possa  riformulare,  chiarire,  ristrutturare,  modificare quanto già affermato senza che l’intervistatore aggiunga nulla di personale (proprie opinioni, giudizi, ecc.)

 Costituiscono gli elementi fondamentali per conoscere.  La disciplina scientifica è caratterizzata da un ordine interno che lega i concetti (struttura concettuale).  Diverse tipologie di concetti: oggetti, eventi, astratti.  Consentono il ragionamento, le categorizzazioni…

 Valorizza la conoscenza esistente  Scoperta delle teorie ingenue  Rappresentazione con mappe  Individuazione dell’evento critico.  Predisposizione di una rete di interventi (RC)  La valutazione

 Mappa concettuale (MC)  Colloquio clinico matrice cognitiva (MC)  Individuazione del percorso da sviluppare: la rete concettuale (RT) ◦ Esperienza critica ◦ Valutazione

 Costruite, a coppie, la vostra mappa concettuale sul concetto di CULTURA.  Confrontate la vostra Mappa Concettuale con quella proposta  Analizzate la Matrice Cognitiva

 Confontate la Mappa concettuale con la Matrice Cognitiva proposta e identificate dei concetti che vorreste sviluppare  Progettate un Blocco delle Rete Concettuale partendo da esperienze dei soggetti. Lo scopo è di mettere in crisi misconoscenze o concetti non definiti.

 I modelli dopo ADDIE e il modello F_V_P (10 novembre).  Competenza e didattica per progetti (17novembre).  24 novembre (prova intermedia) sul testo di Rossi-Toppano.