La documentazione attraverso la multimedialità. Obiettivi della documentazione “L’obiettivo della documentazione è far conoscere ciò che è stato fatto.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Una documentazione europea orientata allutente eTwinning La qualità nella progettazione eTwinning Seminari eTwinning Isabel de Maurissens, Silvia.
Advertisements

Valerio Eletti, Venezia, 3 febbraio 2006 Prospettive per le riviste elettroniche: dal sequenziale allipermediale Luminar 5. Internet e umanesimo. Le riviste.
Documentare la costruzione del Curricolo a cura del Dipartimento Documentazione.
Il docente e le sue competenze nella scuola dell’autonomia
Comprensione e interpretazione del testo
Progettare e Documentare in
Paolo Baroni Responsabile pedagogico eTwinning per la Toscana.
FORMAZIONE TUTOR CORSI FORTIC Prima giornata Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia DS Enrico Danili Area ICT per le scuole.
DOCUMENTARE IL PROGETTO 2.0
FUNZIONI DELLA DOCUMENTAZIONE. E UN PROCESSO DI TRASFORMAZIONE DELLA CONOSCENZA IMPLICITA IN CONOSCENZA ESPLICITA (METACOGNIZIONE)
AIMC La complessità della valutazione Bruno Losito Università Roma Tre AIMC, Convegno nazionale Firma dAutore Roma, 29 Novembre 2008.
Collaborare e partecipare
Apprendimento cooperativo: open learning e nuovi media
DOCUMENTAZIONE: RISORSA E OPPORTUNITA’ PER LA SCUOLA
2.0 DOCUMENTARE LE ESPERIENZE DIDATTICHE**
Realizzare il sito web della scuola
LIM Lavagna interattiva multimediale. Che cosè la LIM?LIM.
Per una pedagogia delle competenze
Documentare un’esperienza didattica
Eredità culturale e nuove tecnologie: La digitalizzazione del libro antico tra accesso e conservazione Padova, febbraio 2000 La biblioteca digitale:
Virtual Learning Environments (i. e
Learning by digital doing. LYNX si occupa da oltre 15 anni di tecnologie per l'educazione, a tutti i livelli. Multimedia – E-learning – Web Progettazione.
Nuove tecnologie e Didattica della Storia
LA DOCUMENTAZIONE EDUCATIVA Comunicazione, Formazione e Ricerca nel sistema formativo dellEmilia Romagna 5 novembre 2009 Claudia Vescini.
Progetto Ge8 …. un progetto collaborativo a scuola Stefania Bocconi ITD-CNR.
PIANO NAZIONALE I. S. S. Presidio Provincia di Pescara.
ITI Majorana Grugliasco 31/5/2013
Promosso da VeronaFiereVeronaFiere e Regione del Veneto. In collaborazione conRegione del Veneto Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca.
Roma, 27 Settembre 2007 Lifelong Learning Programme nel Programma dazione per lapprendimento permanente Lifelong Learning Programme 1.
Note per il corso di Teorie e … multimediale lezione 1 Marco Lazzari Università di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia A.A
SOCIO ECONOMICO EDUCATIVO FORMATIVO TERRITORIO GRUPPI E SOGGETTI POF CONSIGLIO DI CLASSE SINGOLO DOCENTE COLLEGIO DEI DOCENTI PROGR.NE C. di CLASSE PROGR.NE.
12 dicembre 2012 Milano, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci Valentina Aprea Assessore allOccupazione e Politiche del Lavoro,
Progettazione, condivisione, risorse
Il VI Programma quadro e il digitale Maria Carla Sotgiu Direttore OPIB Ravenna, 28 marzo 2003.
INNOVAZIONE NELLA SCUOLA E TECNOLOGIE DIDATTICHE
insegnamento della storia
Cos’è eTwinning? Progetto eTwinning = collaborazione a distanza via web Si realizza attraverso una piattaforma online che rende possibile l'attivazione.
Rete per la didattica e la formazione IRRE BASILICATA 17 dicembre Scuola, reti, territorio.
Messina, Liceo Scientifico Seguenza, 20/02/2015
RADIO TANGRAM – UN’ESPERIENZA DI DOCUMENTAZIONE GOLD
BILANCIO SOCIALE: LINEE GUIDA REGIONALI
Dirigente Scolastico Lombardia
FORUM PA – 11 maggio Lo stato di attuazione degli APQ in materia di e-governament e società dell’informazione, S. Kluzer - 1 Un’analisi degli interventi.
Relazione finale Tirocinio Unisob-Liceo Carducci Nola
Seminari interregionali sulle Indicazioni per il curricolo di Giovanni Biondi.
La documentazione attraverso la multimedialità TERNI 28 novembre 2006.
Didattica della lettura Prof. Giovanni Moretti
IL PROGETTO DI FORMAZIONE PUNTOEDU EDA DOCENTI SERALI E CTP 31 gennaio 2006 a cura di Laura Cortini a cura di Laura Cortini.
La Fondazione Consulenti per il Lavoro. è l’Agenzia per il lavoro del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro. Aut. Min. n , del.
UNITÀ DIDATTICA Argomento: Acquisizione ed espansione del lessico ricettivo e produttivo: creazione di un cruciverba multidisciplinare Docente: Colantonio.
12 dicembre 2012 Milano, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” Valentina Aprea Assessore all’Occupazione e Politiche del.
Progetto Minerva: Un esperienza di apprendimento on-line dr. Guido Righini Istituto di Struttura della Materia – C.N.R. Progetto.
PROGETTO 2.0 INTEGRAZIONE DISCIPLINARE E INNOVAZIONE DIDATTICA 1 LAMEZIA, 8-9 giugno 2011Elisa Policicchio.
Cercare In Internet. Cercare in Rete La scuola ha un ruolo preciso in relazione a quella che nei paesi anglosassoni viene denominata: Information Literacy.
PIANO DI ATTUAZIONE DEL PNSD A CURA DELL’INSEGNANTE A.D. CLAUDIA MORESCHI.
Innovazione di modelli didattici per la scuola del futuro
Innovazione di modelli didattici per la scuola del futuro
PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA dall’elaborazione del progetto all’attuazione I progetti integrati di filiera in Italia: obiettivi e strategie regionali.
Le TIC nella scuola e per la scuola. Quadri di riferimento UNESCO - Quadro di riferimento delle Competenze per i Docenti sulle TIC - Tecnologie dell’Informazione.
LIM per la didattica prof. Simone Mazza gruppo docenti della scuola secondaria di primo grado per le discipline linguistico espressive.
Corso per la classe di concorso A033 Utilizzazione dei computer posti in rete per la didattica.
Istituto Comprensivo Filippo De Pisis Ferrara DOCENTI CONSIGLIO DI CLASSE STUDENTESSE STUDENTI GENITORI - POSTA ELETTRONICA - SITO SCOLASTICO.
Information and Communication Technologies, Cultura e Formazione 22 ottobre 2015 prof. Lorenzo Cantoni, PhD USI – Università della Svizzera italiana
Giuseppe vozza Utilizzo degli strumenti Strumenti della LIM attrezzi per la realizzazione di esperienze didattiche con la LIM.
USR per la Lombardia Milano, 22 ottobre 2013 L’IFS in Lombardia Maria Rosaria Capuano USR Lombardia.
DISCIPLINE SCIENTIFICHE E TIC Competenze che si vogliono mettere in atto Materiali e strumenti Descrizione dell’attività Osservazioni e riflessioni PNSD.
Dati statistici sui risultati della selezione La gestione delle azioni di Partenariati Multilaterali Leonardo da Vinci Seminario Progetti Approvati Annualità.
9 maggio D.S.Angela CITIOLO 1 La dimensione europea a scuola.
Dati statistici sui risultati della selezione La gestione delle azioni di Partenariati Multilaterali Leonardo da Vinci Seminario Progetti Approvati Annualità.
Transcript della presentazione:

La documentazione attraverso la multimedialità

Obiettivi della documentazione “L’obiettivo della documentazione è far conoscere ciò che è stato fatto per poter fare” “La documentazione è comunicazione di conoscenze, offerte sotto forma di dati elaborati con criteri rigorosi e procedure omogenee” (Paolo Bisogno – 1997)

P erché documentare?

Rapporto UNESCO del 1996 (a cura di Jacques Delors) Importanza del significato dell’informazione e della documentazione nel sistema scolastico in funzione della qualità L’insegnamento deve fare i conti con la scuola parallela costituita dalla società dell’informazione

5 Verso una società dell’informazione e della conoscenza Strategia di Lisbona (Consiglio Europeo, marzo 2000) “diventare l’economia basata sulla conoscenza più competitiva e dinamica del mondo, in grado di realizzare un crescita economica sostenibile con i nuovi e migliori posti di lavoro e una maggiore coesione sociale” eEurope (per diffondere le TIC) eLearning (per l’integrazione della TIC nei sistemi d’istruzione) eGovernment (per rendere la pubblica amministrazione più veloce ed efficiente) eHealth (per migliorare i servizi di telesalute) “eDocumentation” ???

6 La documentazione tradizionale vs la documentazione multimediale Documentazione tradizionale Approccio “archivistico- biblioteconomico” Ottica della raccolta e della conservazione Documentazione multimediale Approccio dinamico, interattivo in una logica di sistema Capacità di rappresentare altri aspetti: l’innovazione, il “clima”, le relazioni Ottica di condivisione e di disseminazione

7 La competenza multimediale Tre principali aspetti: La “biografia dei media” capacità di comprendere e riflettere sull’influenza dei media sul proprio sviluppo La pratica personale dei media, ad es. il personal computer La pedagogia dei media, cioè l’uso dei media nell’attività formativa

8 Documentazione multimediale Utilizzo di diversi tipi di codice (testuale, audiovisivo, interattivo) GOLD B29/Esperienza.dochttp://gold.indire.it/datafiles/BDP- GOLD B29/Esperienza.doc Un’esperienza eTwinning Coinvolgimento della parte cognitiva e affettiva del soggetto Ipertestualità e navigazione per obiettivi Documentazione orientata all’utente e non autoreferenziale

9 Documentazione multimediale KM (Knowledge Management) KS (Knowledge Sharing) Persone Tecnologie Processi

10 Web writing Digital writing Scrittura testuale per il web Web writing (Jakob Nielsen) Scrittura intesa come sinergia di codici Brevità Microcontent (titoli, sottotitoli semplici e informativi, link, ecc.) Linguaggio riferito all’utente Punteggiatura Colore Grassetto Sintassi Verdana

11 Gold e Il progetto PR.i.MUL.E (Processi Innovativi Multimediali Educativi) Nato del 2006 da un processo di ricerca collaborativo INDIRE/IRRE: “Si può documentare senza nuovi linguaggi e senza tener conto delle nuove tecnologie?” “Si possono individuare strumenti e modalità innovativi per la rappresentazione della conoscenza” Il progetto PR.I.MUL.E/GOLD prevedrà 3 livelli e la coesistenza della documentazione tradizionale e multimediale: 1° livello: Gold (+ tool) aperto a tutti 2° livello: Gold, con selezione regionale 3° livello: Gold multimediale

12 I partner del progetto PR.I.MUL.E INDIRE e alcuni IRRE (Istituti Regionali di Ricerca Educativa): –Basilicata –Calabria –Emilia-Romagna –Friuli-Venezia-Giulia –Lazio –Lombardia –Marche –Puglia –Sardegna –Sicilia –Toscana –Umbria –Valle d’Aosta –Veneto

13 Interrogativi sulla documentazione multimediale rispetto alle esperienze didattiche disseminazione delle esperienze (sistema di alert, newsletter, liste di distribuzione, analisi dei log files ecc.) trasferibilità dell’esperienza costruzione collaborativa della conoscenza, concetto di innovazione legato al contesto L’esperienza deve essere “reale” o può rappresentare situazioni fittizie ma comunque evocative? Costi elevati (tecnologie e competenze)

14 Interrogativi sulla documentazione multimediale nella scuola Chi documenta, il docente, gli studenti, l’esperto... Il punto di vista Dobbiamo differenziare la documentazione a seconda del target Come gestire i diritti della documentazione multimediale (filosofia del copyleft: gioco di parole su “copyright”, diritto d’autore, che non significa "libertà di copiare", ma possibilità di utilizzo citando la fonte Problematica della privacy

15 Interrogativi della documentazione multimediale nella scuola Concetto di “usabilità cognitiva”: è più importante essere efficaci nella comunicazione o rispondere ad un bisogno educativo? Concetto di accessibilità Concetto di Digital writing

16 Immagini Suoni eil.php Software per l’elaborazione di file multimediali (software per la trasformazione di file audio wave in.mp3) (software per il montaggio di sequenze video) Moviemaker, wnloads/updates/moviemaker2.mspx wnloads/updates/moviemaker2.mspx Risorse utili alla documentazione multimediale 1/2

17 Risorse utili alla documentazione multimediale 2/2 Creazione di blog Creazione di Podcasting Digital Storytelling ook.html Lavagna condivisa WHITEBOARD_FINALE.htmhttp:// WHITEBOARD_FINALE.htm (tutorial di Indire) /Marratech%20Freehttp:// /Marratech%20Free (Marratech) (Breeze) Illuminate

18 Bibliografia e sitografia LÉVY P., L'intelligenza collettiva. Per un'antropologia del Cyberspazio, Feltrinelli, Milano, 1996 POSTAI S., Siti che funzionano, Milano HOPS Libri, NIELSEN J., Use it, San Francisco, Morgan Kaufmann, ISO, Documentation and information: ISO standard handbook 1, Ginevra, ISO, 1988 SPECCHIA A., La documentazione scolastica. La scuola tra memoria e futuro, Roma, Anicia, 2001, FEDERIGHI P., glossario dell’educazione degli adulti in Europa, I quaderni di Eurydice,n CARLINI F., Parole di carta e di web, Ecologia della comunicazione.Einaudi, 2004 ANICHINI, A. Testo, scrittura, editoria multimediale.Nuove tecnologie, nuovi scrittori, nuovi lettori e nuove piattaforme di comunicazione sono all'origine di un inedito contesto multimediale, Apogeo, 2003 Proia F.I blog come strumenti didattici, Webzine di Indire "IR-Innovazione e Ricerca R, 2004 Le fotografie sono tratte dalla banca dati DIA/INDIRE

19 Grazie! Antonella Turchi INDIRE