L’impero diventa cristiano

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’occidente germanico e l’oriente bizantino secc. V e VI
Advertisements

Da Diocleziano a Costantino
Mappa Concettuale 11/12/2002.
Cos’è l’archeologia? Una definizione: lo studio e la ricostruzione del mondo antico attraverso le testimonianze materiali La ‘cultura materiale’ Archeologia.
La caduta dell‘impero romano d‘occidente
La crisi del 4.secolo d.C..
L’ascesa di Costantino
Inquadramento Storico - Territoriale
COSA FAREMO CASTELLO SARDEGNA CARLO MAGNO IMPERO CAROLINGIO
Il crollo dellimpero romano. linea del tempo La rivoluzione tardo - romana Durante i due secoli precedenti la fine dellImpero romano dOccidente si verificò
Scuola Secondaria di Primo Grado " A. Mendola" - Favara
486.
Venite a conoscere questo paese
LEZIONE FUORINCLASSE Una storia di uomini, terre e acque. Consorzio della Bonifica Renana.
LE INVASIONI BARBARICHE
L’impero romano in crisi
L’impero romano.
Come nasce e si evolve il concetto giuridico di cittadinza
Gli Alamanni.
STORIA DEL CRISTIANESIMO IN EUROPA: il Medioevo.
di Gianfranco Semeraro
Roma Cittá Eterna Itinerario. Roma Cittá Eterna Come si chiama? Che cosé? Fatti importanti:
Alla conquista dell’Italia
STORIA DELLA DEMOCRAZIA
Fine dell’impero romano d’Occidente
I GERMANI.
Occidente e Oriente: due storie diverse
LO STATO Il concetto di Stato Le forme di governo nella Storia
DA MARCO AURELIO ALL’AVVENTO DEL MEDIOEVO
Capitolo 1. La crisi dell’Impero romano
Le parole della geostoria
Capitolo 2. I popoli «barbari» invadono l’Occidente
Mentre L'impero Romano d'Occidente era decaduto, L'Impero d'Oriente era ricco e florido Cattedrale di Santa Sofia a Istambul (ex Costantinopoli e prima.
l’apogeo dell’Impero romano
DIOCLEZIANO.
I LUOGHI DI PREGHIERA.
L’Europa nel IX-X secolo
 Le persone ricche e potenti dell'antica Roma erano i patrizi, che governò la città dal Senato. Il Senato era a Roma di organo di governo durante la.
Storia IL CRISTIANESIMO.
storia La crisi & e la decadenza imperiale
Arte e architettura nell’ Antica Roma
Crisi e trasformazioni tra Tardo impero e Alto medioevo
ONORIO TRASFERISCE LA CAPITALE
PROGRAMMAZIONE MODULARE Dalla crisi dell’Impero Romano alla crisi del Trecento e affermazione delle monarchie nazionali.
Un po’ di storia e civiltà di
Dalla conquista al governo….
GEOMETRIA E DISEGNO Per capire il presente
Capitolo 9. L’Europa dopo l’anno Mille
IL TERRITORIO E I CONFINI
Il Territorio e il clima Fiume: Danubio, la parte est è chiamata Transdanubiana, e i laghi sono: Lago Balaton.
MIGRAZIONI IERI E OGGI.
LE INVASIONI BARBARICHE
L’ arena conosciuta anche come Anfiteatro Flavio è stata costruita nel 72 d.C per volontà dell’ imperatore Vespasiano. Al suo interno si tenevano battaglie.
Dopo l’abdicazione di Cesari diventano Augusti: Costanzo Cloro in Occidente, Galerio in Oriente (305 d.C) Costanzo Cloro muore nel 306 d.C, emerge di nuovo.
Sommario PERIODIZZAZIONE DELLA STORIA
Dalla crisi dell’Impero Romano ai Regni Romano-Germanici
Il periodo storico di Costantino
L'IMPERO ROMANO D'ORIENTE Teodorico Teodorico fece uccidere a tradimento il suo rivale Odoacre.
MONDO ELLENISTICO-ROMANO gravitante sul Mediterraneo, che rende possibili scambi molto intensi abitato da popolazioni stabilizzate, inquadrate in distretti.
TARDA ANTICHITÀ LA FINDE DELL’IMPERO D’OCCIDENTE E LA FORMAZIONE DEI REGNI ROMANO-GERMANICI.
L’Europa dopo il crollo dell’Impero Romano d’Occidente
I FATTORI DI CRISI. EFFETTI NEGATIVI delle RIFORME di DIOCLEZIANO 1. I CURIALES LASCIARONO le aree urbane per le CAMPAGNE Diventarono una sorta di signori.
Il crollo dell’impero romano
CAPITOLO 2.2 LE MIGRAZIONI BARBARICHE
UN’ETA’ DI GRANDI CAMBIAMENTI PP Prof.ssa Nanci
Il crollo dell’impero romano
1.4 IL CRISTIANESIMO E L’IMPERO ROMANO
L’OPERATO DI COSTANTINO
Transcript della presentazione:

L’impero diventa cristiano LEZIONE 2 L’impero diventa cristiano

Par. 1 Costantino trasforma l’impero 1. Che cosa succede nel 313 d.C.? 2. Quale città fonda Costantino e perché vi risiede?

Parolicchiando …. POLITEISMO ERETICO MONOTEISMO CONCILIO

……………………………………………………………… Persecuzione di eretici e …………………… Par. 2 Il Cristianesimo diventa la religione ufficiale dell’Impero 1. Completa il seguente schema: CAUSA ……………………………………………………………… EFFETTO Persecuzione di eretici e ……………………

Parolicchiando …. PAGANI (2 = non cristiani)

Par. 3 I nuovi invasori vengono da lontano 1. Completa il seguente schema AUMENTO DELLA POPOLAZIONE verso ……….. INVASIONE DELL’IMPERO ROMANO MIGRAZIONE DEGLI UNNI verso …………..

(emigrazione-immigrazione) Parolicchiando …. MIGRAZIONE (emigrazione-immigrazione)

Par. 4 Come reagiscono gli imperatori romani 1. Completa il seguente schema REAZIONE DEGLI IMPERATORI STIPULARE TRATTATI CON I CAPI BARBARI

Par. 4 Come reagiscono gli imperatori romani 2. Cosa significa stipulare un trattato?

Parolicchiando …. BARBARO