Il ciclo della performance

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Esperienze di partecipazione nell’azienda dei trasporti pubblici di Roma Attuazione del D.lgs 231 come opportunità di introdurre modelli organizzativi.
Advertisements

Il ruolo degli OIV nella valutazione dei servizi erogati dai Centri per l’Impiego IL MONITORAGGIO SUI PEG E SUI PIANI DELLA PERFORMANCE NELLE PROVINCE:
Incontro con gli Organismi indipendenti di valutazione 22 giugno 2010 Luisa Torchia 1.
ORGANISMO INDIPENDENTE PER LA VALUTAZIONE E LA PERFORMANCE
Controlli sulle Società Partecipate
Programmazione e Controllo nelle Aziende Pubbliche
1 Incontro con gli Organismi indipendenti di valutazione 23 giugno 2010 Luisa Torchia 1.
Il Dirigente scolastico profilo, ruolo e funzioni
RENDICONTAZIONE PER AZIONI DI GOVERNO E PER STAKEHOLDERS
La legge “Brunetta” Maggio 2010.
La rendicontazione sociale nelle Amministrazioni Pubbliche
PROGETTO PERVINCA Percorsi di Valorizzazione ed Internalizzazione delle Competenze delle Amministrazioni per la gestione del personale - Programma Operativo.
La P.A. delineata dal D.lgs n. 150/2009
Il D.Lgs. n. 150/2009 – Lecce 1 febbraio 2010 Il D.Lgs. n. 150/2009 Il regolamento dellOrganismo indipendente di valutazione delle performances Prof. Avv.
La governance del piano di zona. Governance del piano di zona Ufficio di piano Tavoli tematici Segreteria di piano Direttore CSSM Assemblea dei sindaci.
Relazione finale del Gruppo di lavoro sulle società a partecipazione comunale Bergamo, 21 marzo 2006.
Coordinatore della Segreteria Tecnica del Progetto Monitoraggio
1 Prato, 19 luglio 2012 Le iniziative in materia di trasparenza e integrità per il prossimo triennio.
1 Dai principi all'effettiva misurazione e valutazione dei risultati Giornata della trasparenza – CCIAA Prato 19 luglio 2012.
LA PROGRAMMAZIONE COME METODO E PROCESSO DEL GOVERNO REGIONALE Processo di formazione di Piani e Programmi Regionali Regione.
Area Programmazione e Controllo REGIONE TOSCANA Settore Strumenti della programmazione regionale e locale La programmazione regionale: principi, finalità
Trasparenza e rendicontazione in sanità
IL PIANO DELLA PERFORMANCE DELLA REGIONE PUGLIA
Controllo di Gestione negli Enti Pubblici
Piano della performance
Area Innovazione Sociale 1 1 IV ConferenzaPAR Bologna, 20 gennaio 2012 Raffaele Tomba Il Bilancio sociale di ambito distrettuale Agenzia sanitaria e sociale.
Piano nazionale per la prevenzione in agricoltura e selvicoltura: ruolo del Coordinamento Tecnico Interregionale Prevenzione nei Luoghi di Lavoro Roma,
Il Decreto Legislativo 150/2009: principi normativi e significato della Performance Riccardo Giovannetti Università C.Cattaneo - LIUC.
Il Decreto Legislativo n° 150/2009
Parere in merito alla congruità del curriculum scientifico o professionale dei titolari di contratti di insegnamento da parte del Nucleo di Valutazione.
TERZO MODULO Fasi – Azioni – Prodotti Responsabilità chiamate in causa nel processo programmatorio locale con particolare attenzione agli aspetti di metodo.
Revisione aziendale - I modulo Iacopo Cavallini OIV CCIAA Livorno
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Facoltà di Giurisprudenza
Programma Triennale per la Trasparenza ed Integrità
GIORNATA DELLA TRASPARENZA
Sintesi delle novità introdotte
Anticorruzione.
L’Amministrazione Finanziaria
Corso di Formazione per Revisori, Professionisti, Segretari e Dirigenti Enti Locali Copyright © 2003 ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI DI IVREA, PINEROLO.
Politiche Locali (nazionali e internazionali) per la sicurezza urbana Lezione 06 Corso di Formazione in Sicurezza Urbana Milano, 2/5 aprile 2008.
CHE COS'E' L'AMBITO TERRITORIALE SOCIALE?
CRUI 14 e 15 luglio 2014 Elisabetta Di Russo Dipartimento di Medicina Molecolare GLAD – Gruppo di Lavoro Ateneo Drupal LA RESPONSABILITÀ DEL DATO: DAL.
Amministrazione trasparente
GLI STRUMENTI DEL CICLO DI GESTIONE DELLE PERFORMANCE.
DALL'AUTOVALUTAZIONE AL MIGLIORAMENTO ASPETTI TEORICI E NORMATIVI Dino Cristanini novembre 2015.
Incontro con la Giunta Regionale
1 Misurazione, trasparenza e valutazione delle performance a cura del dott. Arturo Bianco.
Il Piano della performance e il caso di di Sapienza Università di Roma.
1 Il regolamento di organizzazione A cura del dott. Arturo Bianco.
Ospedale Luigi Sacco Azienda Ospedaliera – Polo Universitario.
IL NEOASSUNTO / 1 Bilancio di competenze iniziale e finale
Performance management e riforma della PA (dlgs 150/2009 )
1 Prospettive ed opportunità dello sviluppo locale: i Progetti Integrati Locali (PIL) Lorenzo Bisogni Fermo – 7 marzo 2016 SERVIZIO AMBIENTE E AGRICOLTURA.
PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO NELLE PP.AA - I DOCUMENTI ALLEGATI AL BILANCIO DI PREVISIONE PRIMA DEL D.LGS. 118/2011 -
A.A ottobre 2008 Facoltà di Scienze della Comunicazione Master in Comunicazione nella PA Le politiche attive del lavoro prof. Nedo Fanelli.
I sistemi di Programmazione e Controllo nelle Amministrazioni pubbliche (P & C) a cura della Dott.ssa Paola Contestabile.
Proposte per la riorganizzazione dell’Ufficio Centrale Ispettivo del Dipartimento della Pubblica Sicurezza in termini di Internal Auditing. Incontro con.
I L P IANO DELLA P ERFORMANCE Agosto 2012 Comune di PIENZA.
CAMERA DI COMMERCIO DI PARMA Parma, 30 Dicembre 2013.
La responsabilità diretta degli Amministratori dei Fondi pensione nell’esecuzione dei controlli periodici nell’attività finanziaria imposti dalla delibera.
TEMATICA GLI OBIETTIVI, GLI STRUMENTI E LE FUNZIONI DELL’AUTONOMIA SCOLASTICA FORMATORE : RITA GAETA Formazione Personale ATA.
Misurazione e valutazione della performance Riferimenti normativi, processi e ruoli degli attori organizzativi coinvolti Sauro Angeletti - Sistemi di misurazione.
Carta dei Servizi Servizio Statistica e toponomastica del Comune di Firenze A cura di Elisa Bacci.
1 METODOLOGIA DEL SISTEMA DI DIREZIONE PER OBIETTIVI E DI VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI DEI DIRETTORI REGIONALI REGIONE PIEMONTE.
Comune di Marcallo con Casone Consiglio Comunale del 28 dicembre 2010 Consiglio del
I sistemi di Programmazione negli Enti Locali a cura della Dott.ssa Paola Contestabile.
I punti di forza e debolezza del Ciclo di Gestione della Performance La Relazione sulla Performance costituisce l’elemento di sintesi del ciclo di gestione.
Ivana Pellicioli - Convegno SITRA 30/05/ LA VALUTAZIONE DELLA DIRIGENZA.
ROMA 23 GIUGNO 2016 SPAZIO CONFRONTI Primo Rapporto statistico sull’area metropolitana romana – Anno 2016 SPAZIO CONFRONTI La statistica utile Programmazione.
Testo Unico sulla trasparenza (d.lgs. 33/2013) Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni.
Transcript della presentazione:

Il ciclo della performance GIORNATA DELLA TRASPARENZA Prof. Stefano Marasca Presidente del Comitato di controllo interno e di valutazione Il ciclo della performance 20 marzo 2015 - Palazzo Raffaello Via Gentile da Fabriano, 9 – Ancona

Il ruolo dell’O.I.V. per la normativa vigente Monitoraggio del funzionamento complessivo del sistema della valutazione, della trasparenza e integrità dei controlli interni Verifica la coerenza tra gli obiettivi previsti nel PTTI e quelli del Piano della performance valutando altresì l’adeguatezza dei relativi indicatori Art. 44 , c.1 D.lgs 33/13 Del. ANAC 71/13 e 1448/14 Attesta l’assolvimento degli obblighi di pubblicazione dei dati Utilizza le informazioni e i dati relativi all’attuazione degli obblighi di trasparenza ai fini della misurazione e valutazione della performance sia organizzativa , sia individuale del responsabile e dei dirigenti dei singoli uffici Responsabili della trasmissione dei dati. Art. 44 c. 1 D.Lgs 33/13

Il ruolo dell’O.I.V. per la normativa vigente Art. 14, comma 4, lettera b), D. Lgs. 150/2009 «L'Organismo indipendente di valutazione della performance: […] comunica tempestivamente le criticità riscontrate ai competenti organi interni di governo ed amministrazione, nonché alla Corte dei conti, all'Ispettorato per la funzione pubblica e alla Commissione per la valutazione, la trasparenza e l'integrità delle amministrazioni pubbliche».

D. Lgs. 150/2009 – La valutazione della performance Il ciclo di gestione della performance Delibera CIVIT 89/2010 definizione e assegnazione degli obiettivi che si intendono raggiungere, dei valori attesi di risultato e dei rispettivi indicatori; collegamento tra gli obiettivi e l’allocazione delle risorse; monitoraggio in corso di esercizio e attivazione di eventuali interventi correttivi; misurazione e valutazione della performance, organizzativa e individuale; utilizzo dei sistemi premianti, secondo criteri di valorizzazione del merito; rendicontazione dei risultati agli organi di indirizzo politico/amministrativo, ai vertici delle amministrazioni, nonché ai competenti organi esterni, ai cittadini, ai soggetti interessati, agli utenti e ai destinatari dei servizi

D. Lgs. 150/2009 Delibera CIVIT 89/2010 Catena logica del sistema di misurazione delle performance Missioni leader contributor Livello politico / istituzionale Priorità politiche Programmi outcome Indicatore 1 Obiettivi strategici/ strutturali Livello strategico output Indicatore 1 output Livello operativo Obiettivi operativi Indicatore 1

Il ruolo del CoCiV in RM – L.R. 22/2010 Definizione di CoCiV La Legge Regionale n. 22 /2010, definisce i compiti del CoCiv, così come istituito dalla LR 20/2001 all’art. 18, che definisce il Comitato di Controllo Interno e di Valutazione controllo strategico delle attività poste in essere dalla Regione …(Riordino e potenziamento dei meccanismi e strumenti di monitoraggio e valutazione dei costi, dei rendimenti e dei risultati dell’attività svolta dalle amministrazioni pubbliche, supporto nel processo di valutazione, da parte della Giunta regionale, del segretario generale e dei dirigenti dei servizi, nonché, da parte del Comitato di direzione, dei dirigenti delle posizioni di progetto e di funzione; supporto nel processo di valutazione ..(Norme concernenti le agenzie, gli enti dipendenti e le aziende operanti in materia di competenza regionale); definizione delle linee guida e dei criteri per il processo di valutazione dei dirigenti e dei dipendenti, approvati con deliberazione della Giunta regionale; verifica della correttezza metodologica del processo di valutazione

D. Lgs. 150/2009 – Il modello in Regione Marche - Artt. 3, 5, 6, 11, 12, 38, 39, 41 Gli elementi essenziali ( 1/2) L’assegnazione degli obiettivi: espressione della volontà dell’organo amministrativo e coinvolgimento dei dirigenti Indicatori di processo, di risultato e di outcome: attuazione del ciclo della performance e coerenza con il PRS Garanzie: per il valutato e per l’amministrazione trasparenza per il cittadino omogeneità nell’applicazione dei criteri di valutazione

D. Lgs. 150/2009 – Il modello in Regione Marche Gli elementi essenziali (2/2) Verifica intermedia: strumento di monitoraggio e di misura del ciclo della performance Differenziazione dei punteggi valutati: informazione per le azioni di sviluppo + trasparenza + stimolo al miglioramento Verifica finale: Grado di conseguimento e di misura degli impatti (indicatori di controllo strategico) Miglioramento della performance

D. Lgs. 150/2009 – Il modello in Regione Marche La performance organizzativa viene presidiata attraverso monitoraggi intermedi semestrali, che consentono di misurare lo stato di avanzamento degli obiettivi. Il sistema di rendicontazione SIMOVE, implementato nel 2012, ne consente le visibilità interna all’organo di vertice politico amministrativo e ai dirigenti. In corso d’anno le sessioni intermedie consentono di rilevare criticità sopravvenute e riallineare obiettivi e relativi indicatori di misura. Il sistema è presidiato dalla struttura tecnica permanente e dai referenti di controllo di gestione. L’intero processo relativo alla performance organizzativa, dalla fase di definizione degli obiettivi alla misurazione in corso d’anno, alla validazione finale dei risultati, risulta essere condotto in linea con le direttive. Si deve tuttavia segnalare la necessità di una maggiore tempestività nella formalizzazione degli obiettivi, utile per garantire il rispetto temporale anche delle fasi successive.

D. Lgs. 150/2009 Il modello in Regione Marche Sistema valutazione Dirigenti - Valutazione PO: Criteri per la differenziazione della valutazione CONGRUITÀ CON IL LIVELLO DI RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI Valutazioni dei risultati attesi coerenti al: Livello avanzamento/conseguimento PRS (controllo strategico) ai quali i risultati attesi sono correlati

D. Lgs. 150/2009 – Il modello in Regione Marche Sistema valutazione Dirigenti - Valutazione PC Competenza manageriali (cm) Competenza organizzativa (co) Competenza tecnico-professionale (ct) Competenza relazionale (cr) 5) Competenza di valutazione (cv): ovvero capacità di valutare i propri collaboratori differenziando le valutazioni dei singoli dipendenti assegnati alla propria struttura

Infrastruttura e risorse di supporto D. Lgs. 150/2009 – La valutazione della performance Elementi fondamentali di un sistema di misurazione Obiettivi Indicatori Target Infrastruttura e risorse di supporto

D. Lgs. 150/2009 – Il modello in Regione Marche Lo strumento metodologico: la scheda

D. Lgs. 150/2009 – Il modello in Regione Marche Il processo di attuazione del ciclo della performance, avviato nel corso del 2012, merita di essere segnalato per l’implementazione di Cruscotto di monitoraggio e controllo strategico in grado di documentare il coinvolgimento degli stakeholders interni e il ruolo assegnato alle attese degli stakeholders esterni. Realizzazione di un sistema di controllo strategico in RM, inserito in un più ampio cruscotto di controllo dell’azione amministrativa pubblicato al link della RM Amministrazione Trasparente.

Ambiti di miglioramento Completare il processo di rinnovamento ed integrazione dei sistemi informativi regionali. Ciò al fine di disporre di un miglior quadro delle informazioni finanziarie, economiche, organizzative e di impatto, peraltro già presenti nei diversi sistemi informativi, necessarie per programmare e monitorare l’attività istituzionale.