STRATEGIE DI SOSTENIBILITA’ DEL TRAFFICO - GLI ESEMPI EUROPEI - Andrea Debernardi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
European Conference Mobility Management
Advertisements

30 SETTEMBRE 2011 La mobilità sostenibile: idee e soluzioni Claudio De Viti Direttore Settore Moto Confindustria Ancma.
(TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA)
Obiettivi generali 4Migliorare le esternalità che incidono sui fattori di sviluppo del sistema delle imprese 4Favorire lattrazione sul territorio di imprese.
LA LINEA E LA RETE I problemi di esercizio ferroviario riscontrati lungo la linea di adduzione derivano dalla sottovalutazione delle problematiche esistenti.
MOBILITA’ SOSTENIBILE ED ECONOMIA
Il Sistema Sanitario in controluce Sostenibilità economica e qualità dellassistenza Rapporto 2012.
La mobilità urbana è tutto linsieme dei mezzi che si trovano in circolazione per città, autostrade, ferrovie ecc… Tale mobilità, che ormai è sviluppata.
1 Come spostare traffico dalla gomma alla rotaia Romeo Danielis Università degli Studi Trieste Quali ferrovie a Nord Est. Le proposte.
Agenda 21 locale della Provincia di Rimini Presentazione dei nuovi gruppi di lavoro del Forum 19 marzo 2007 Enzo Finocchiaro Provincia di Rimini - Dirigente.
1 La nuova DIRETTIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO concernente i diritti aeroportuali Workshop 13 marzo 2009 Alitalia - AirOne.
LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività 20 FER in collaborazione con.
1 PROGRAMMARE SIGNIFICA COORDINARE LINTERVENTO DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE AL FINE DI CONSEGUIRE GLI OBIETTIVI STABILITI NELLA FASE DI DEFINIZIONE.
X Expert Panel Meeting 21 giugno 2005 Stazione Sperimentale per i Combustibili San Donato - Milano Linee guida per il calcolo dei costi esterni della mobilità
I Risultati. Gli Obiettivi Generali Trasporti 1. Adeguare o innovare le politiche pubbliche, la pianificazione, luso del suolo e lo sviluppo economico.
R. Camus, G. Longo, E. Padoano Dipartimento di Ingegneria Civile
Infrastrutture, risorse e consenso Emma Marcegaglia Vice Presidente di Confindustria Milano, 28 gennaio 2008 Mobility Conference 2008.
AZIONI E TECNOLOGIE PER RIDURRE LE EMISSIONI Automobile ed emissioni di CO2: quali scenari per la mobilità sostenibile? Mario Zambrini Milano, 16 dicembre.
OT # 7 «Sistemi di traporto sostenibile ed infrastrutture di rete» 28/02/2013.
Gloria Gelmi (Mobility Manager darea) 27 aprile 2010 PROVINCIA DI BERGAMO Servizio Viabilità e Trasporti (considerazioni tratte da: Vita e morte dellautomobile,
Nuove tendenze nella mobilità urbana: la condivisione Per una riappropriazione degli spazi urbani e un migliore sistema di mobilità. Nuova Mobilità
Pianificazione della mobilità nel Comune di Grosseto.
Le tecnologie per la mobilità sostenibile
IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET.
Comune di Pesaro Progetto Tempi Mobility manager Osservatorio Tempi della città
PIATTAFORMA LOGISTICA MULTI-PRODUTTORE
Un Electric Car Club per la Regione Friuli Venezia Giulia
Settimana europea della mobilità sostenibile Alghero, 19 settembre 2008 Le azioni dellAssessorato della Difesa dellAmbiente per la mobilità sostenibile.
Unalleanza per lambiente Hertz e Ntv presentano ElectriCity, progetto integrato di trasporto ecosostenibile nella Capitale.
© ABB SpA - 1 Possibili riflessi del protocollo di Kyoto Sustainability Affairs Italy Gianluca Donato 25 Maggio Politecnico di Milano Il ruolo attivo.
IL MOBILITY MANAGER E LUFFICIO TRAFFICO. LUFFICIO TRAFFICO.
XII OSSERVATORIO SULLA MOBILITA SOSTENIBILE Strumenti e opportunità dalla Provincia di Milano Il sistema delle imprese a sostegno di una mobilità realmente.
La Pubblica Amministrazione e lo sviluppo delle reti locali. Nuovi modelli organizzativi Fabio Campetti Linnovazione delle politiche pubbliche: lesperienza.
PATTO DEI SINDACI. Sulla scia dell'ambizioso pacchetto "Clima ed energia", dove lUnione Europea si impegna unilateralmente, entro il 2020, a ridurre le.
I Sistemi Intelligenti per il Trasporto: una realtà consolidata
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
VALSAT Valutazione di Sostenibilità Ambientale e Territoriale
Scenari e strategie per lo sviluppo dei servizi di trasporto persone.
LA POLITICA ENERGETICA ITALIANA. Anche il nostro Paese presenta una politica energetica Essa si rifà alla normativa vigente in Europa…
GIANNI SILVESTRINI PRESIDENTE GREEN BUILDING COUNCIL ITALIA, DIRETTORE SC. KYOTO CLUB ROMA 30 MARZO 2015 Sicurezza, ambiente, efficienza e mercato Aprire.
BILANCIO SOCIALE: LINEE GUIDA REGIONALI
1 1 Cambiare motori, ma soprattutto abitudini! Convegno nazionale contro lo smog, Torino, 9 febbraio 2007 Mario Zambrini, Istituto di Ricerche Ambiente.
Scenari per le tecnologie al servizio della mobilità sostenibile prof. Maria Rosa Vittadini Seminario Innovazione tecnologica e mobilità Reggio Emilia.
Presentazione Secondo Living Lab di Genova
Presentazione Kick Off Living Lab di Genova Marco Troglia – Quaeryon srl – Labs Director Mobile:
Risorse pubbliche per il Trasporto Pubblico Locale e costi standard
Teorie di Localizzazione. Considerazioni conclusive dello studio sulla Convergenza tra le Regioni Europee Mappa dell’Europa: 1. livelli della ricchezza.
Road Map to a single European transport area Risultati e sfide per regioni urbane interconnesse rispetto al Libro Bianco UE sui Trasporti Gianni Scarfone.
Gli spread del trasporto pubblico locale
Cambiamenti climatici Evitare di superare 2 °C, si può! Strategie di riduzione Seminario Fima –Ambasciata Francia 23 giugno 2015 Gianni Silvestrini Direttore.
PROGETTO DI LEGGE DISPOSIZIONI A SOSTEGNO DELL'ECONOMIA CIRCOLARE, DELLA RIDUZIONE DELLA PRODUZIONE DEI RIFIUTI URBANI, DEL RIUSO DEI BENI A FINE VITA,
Società di capitali e processi di ristrutturazione industriale Firenze, 7 luglio 2009 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi.
Corso di Sistemi di Trazione A. Alessandrini – F. Cignini – C. Holguin – D. Stam AA Lezione 7: Come ridurre gli impatti della mobilità.
Fondi strutturali e Strategia Europa 2020 EuroMigMob – 1° Evento
TRT TRASPORTI E TERRITORIO SRL TRT TRASPORTI E TERRITORIO srl M ILANO : V IA R UTILIA 10/ T EL F AX B RUXELLES.
La prossima Roma deve tornare a muoversi Anna Donati La Prossima Roma | 28 novembre 2015 |
Consorzio Poliedra – Politecnico di Milano C O M U N E DI U R B I N O C O M U N E DI U R B I N O SERVIZIO SEGRETERIA ED ATTIVITA’ PRODUTTIVE Indagine spostamenti.
DATI&INDAGINI. DATI INDAGINI 1° RAPPORTO NAZIONALE.
VALLE SALIMBENE Piano Regolatore dell’Illuminazione Comunale (PRIC)
Energia e Clima nell’Unione Europea 25 novembre 2014 Bruxelles, Giuseppe Guerrera.
1 Corso di Progettazione dei Sistemi di Trasporto Prof. B. Montella a. a. 2015/16.
EFFICIENZA ENERGETICA PER RETI REGIONALI A SCARSO TRAFFICO (CON MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA’ DEI SERVIZI AL PUBBLICO) Promotori : RFT, EST (Elettrifer,
Inquinamento atmosferico, monitoraggio, salute e programmazione nell’ottica di uno sviluppo sostenibile CAMPOBASSO – 29 APRILE 2016 ARPA Molise C.da Selva.
Diminuire le emissioni, migliorare la qualità della vita, far crescere l’economia verde. TERAMO 9 GIUGNO 2011 ore Sala Polifunzionale Provincia di.
COLDIRETTI – Milano 18 Luglio Page  2 1 – GENERALE Introduzione al Fotovoltaico 2 – LEGALE Le procedure autorizzative degli impianti fotovoltaici.
I sistemi di Programmazione e Controllo nelle Amministrazioni pubbliche (P & C) a cura della Dott.ssa Paola Contestabile.
Fondi Strutturali Obiettivo “Competitività regionale” PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE - FERS.
Primo laboratorio sulle strategie del PUMS Lunedì 22 Febbraio 2016 Secondo laboratorio sulle strategie del PUMS Venerdì 11 Febbraio 2016 Ore
E U R O PA Intervento Davide Bonagurio.
De dati-bus. Contributi non indicizzati Costi cresce nti Disavanzi gestione Investi menti bassi Interventi statali Tariffe non indicizz ate Il circolo.
Transcript della presentazione:

STRATEGIE DI SOSTENIBILITA’ DEL TRAFFICO - GLI ESEMPI EUROPEI - Andrea Debernardi

TRAFFICO E SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE Strategie di sostenibilità dei trasporti – gli esempi europei sostenibilità ambientalesfida problematica Se presa sul serio, la sostenibilità ambientale rappresenta una sfida problematica per il sistema di trasporto. emissioni di gas serra +32% Tra il 1990 ed il 2004, le emissioni di gas serra del sistema europeo sono cresciute del +32%, in deciso contrasto con gli obiettivi di riduzione del tratto di Kyoto (-6,5% entro il 2010). aree urbane “nuovi” inquinanti Le altre emissioni atmosferiche presentano andamenti più favorevoli, ma permangono critiche in molte aree urbane, soprattutto per quanto concerne i “nuovi” inquinanti (PM 10, NO x, ozono). incertezzeversante energetico Lo scenario è aggravato dalle incertezze esistenti sul versante energetico (oil peak). cambiare Vi sono pochi dubbi sulla necessità di cambiare l’attuale modello di mobilità. Il problema è come.

Andrea Debernardi PERCHE’ LE EMISSIONI CRESCONO? Strategie di sostenibilità dei trasporti – gli esempi europei due motivi Le emissioni di CO 2 da traffico crescono essenzialmente per due motivi: peggioramento delle condizioni di circolazione veicoli più pesantimeno persone  il peggioramento delle condizioni di circolazione (traffico più congestionato con veicoli più pesanti e con meno persone a bordo) aumento assoluto dei volumi di traffico allungamento degli spostamenti quotidiani  l’aumento assoluto dei volumi di traffico (soprattutto a causa dell’allungamento degli spostamenti quotidiani) questi effetti compensano l’evoluzione tecnologica Nel caso dei gas-serra, questi effetti compensano l’evoluzione tecnologica (incremento di efficienza dei motori e riduzione delle emissioni per unità di peso/potenza)

Andrea Debernardi TRAFFICO STRADALE E DIFFUSIONE URBANA Strategie di sostenibilità dei trasporti – gli esempi europei città diffusaincremento della pressione territorialearee urbane L’aumento del traffico veicolare è correlato innanzi tutto alla formazione della città diffusa, che determina un forte incremento della pressione territoriale sulle aree urbane grandi e medie.

Andrea Debernardi RISPOSTE TRADIZIONALI Strategie di sostenibilità dei trasporti – gli esempi europei molte risposte tradizionali non sono più efficaci Di fronte a questa situazione, molte risposte tradizionali della pianifica- zione dei trasporti a scala urbana non sono più efficaci: aumentare la tassazione dei carburanti - aumentare la tassazione dei carburanti non genera rilevanti trasferimenti modali (l’auto sembra “imbattibile”); aumentare l’offerta di trasporto pubblico - aumentare l’offerta di trasporto pubblico si traduce in diminuzioni dei coefficienti medi di occupazione dei mezzi, con conseguente riduzione dei vantaggi unitari del trasferimento modale; inasprire i vincoli della pianificazione territoriale - inasprire i vincoli della pianificazione territoriale può determinare importanti effetti controintuitivi (ad es. spostamento di attrattori di traffico al di fuori dei centri urbani) non esistono bacchette magiche mix integrati di interventi In realtà, non esistono bacchette magiche, occorre invece predisporre mix integrati di interventi realistici e coerenti fra loro, evitando di procedere in direzioni contraddittorie.

Andrea Debernardi RISPOSTE INNOVATIVE Strategie di sostenibilità dei trasporti – gli esempi europei Per dar vita a questi mix, sono necessarie risposte innovative (e coraggiose): incentivareorientareinnovazione tecnologica - incentivare, ma anche orientare, l’innovazione tecnologica, attribuendo la giusta priorità agli obiettivi ambientali e sociali; ristrutturaretrasporto privato/individualetrasporto pubblico/collettivo - ristrutturare l’offerta di trasporto, regolando diversamente il trasporto privato/individuale e riqualificando il trasporto pubblico/collettivo; governaredomanda di mobilità - governare la domanda di mobilità, introducendo elementi operativi di “disaccoppiamento” fra crescita del traffico e sviluppo economico. gestire in modo coerente programmi di intervento complessi e multiscalari La prima innovazione è data comunque dalla capacità dei soggetti pubblici di gestire in modo coerente programmi di intervento complessi e multiscalari: una sfida forse impossibile nell’Italia dei nostri giorni.

Andrea Debernardi INCENTIVARE ED ORIENTARE L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA Strategie di sostenibilità dei trasporti – gli esempi europei innovazione delle tecnologiel’intervento più efficace In condizioni dominate dal trasporto individuale su gomma, l’innovazione delle tecnologie automobilistiche rappresenta l’intervento più efficace per la riduzione delle emissioni di gas serra. tecnologie più efficienti ridurre i livelli assoluti di emissioni Va pertanto incentivata l’adozione di tecnologie più efficienti (ad es. trazione ibrida, biocombustibili) con il fine di ridurre i livelli assoluti di emissioni. riduzione dei pesi e delle potenze installate sui veicoli L’innovazione va orientata tenendo conto dei livelli di efficienza delle tecnologie esistenti (mirando ad esempio ad una riduzione dei pesi e delle potenze installate sui veicoli…) aumentano il livello di complementarietà Questi interventi, tendendo ad orientare le tecnologie sugli usi prevalenti di maggiore efficacia trasportistica (spostamenti suburbani dispersi), aumentano il livello di complementarietà fra trasporto privato e trasporto pubblico. non sono sufficienti Essi però non sono sufficienti a compensare gli incrementi tendenziali derivanti dall’evoluzione tendenziale del sistema di trasporto.

Andrea Debernardi RISTRUTTURARE L’OFFERTA DI TRASPORTO A SCALA URBANA Strategie di sostenibilità dei trasporti – gli esempi europei le attuali modalità di gestione del sistema di trasporto pubblico e privato sono inefficienti Occorre riconoscere che le attuali modalità di gestione del sistema di trasporto pubblico e privato sono inefficienti, e che dunque è necessaria una loro trasformazione in senso prima di tutto qualitativo: integrazione linee di forzadi distribuzione - favorire l’integrazione (orari, tariffe) fra i diversi mezzi (bus, treno) distinguendo linee di forza e di distribuzione; maggiore efficienza del trasporto pubblico linee di forza - garantire una maggiore efficienza del trasporto pubblico lungo le linee di forza (servizi ferroviari regionali/suburbani, autobus espressi istradati su autostrade e superstrade); maggiore flessibilitàlinee di distribuzione - garantire una maggiore flessibilità temporale/territoriale delle linee di distribuzione (taxi collettivo); uso integrato e condiviso dei mezzi privati - favorire l’uso integrato e condiviso dei mezzi privati (P+R, car pooling, car sharing); mobilità non motorizzata - proteggere ed incentivare la mobilità non motorizzata.

Andrea Debernardi PROTEGGERE ED INCENTIVARE LA MOBILITA’ NON MOTORIZZATA Strategie di sostenibilità dei trasporti – gli esempi europei

Andrea Debernardi POTENZIARE E RENDERE PIU’ EFFICIENTI I SERVIZI SULLE LINEE DI FORZA Strategie di sostenibilità dei trasporti – gli esempi europei

Andrea Debernardi INTEGRARE TARIFFE ED ORARI Strategie di sostenibilità dei trasporti – gli esempi europei

Andrea Debernardi RENDERE PIU’ FLESSIBILI I SERVIZI DI DISTRIBUZIONE Strategie di sostenibilità dei trasporti – gli esempi europei Alcune soluzioni possibili: - autobus a chiamata; - taxi collettivo; - taxi-treno; - car pooling; - car sharing; - bike sharing.

Andrea Debernardi TRASPORTO PUBBLICO / TRASPORTO COLLETTIVO Strategie di sostenibilità dei trasporti – gli esempi europei

Andrea Debernardi TRASPORTO PUBBLICO / TRASPORTO COLLETTIVO Strategie di sostenibilità dei trasporti – gli esempi europei

Andrea Debernardi GOVERNARE LA DOMANDA Strategie di sostenibilità dei trasporti – gli esempi europei Gli interventi tecnologici e di ristrutturazione dell’offerta di trasporto saranno efficaci soltanto in un contesto di rallentamento dei tassi di crescita della domanda: corretti segnali di costo - introdurre corretti segnali di costo per l’uso dell’auto (park e road pricing), senza incrementare la pressione fiscale assoluta sul settore (rimodulazione tasse automobilistiche); sostenere il trasporto collettivo - utilizzare i ricavi conseguenti per sostenere il trasporto collettivo attraverso strumenti innovativi anche in funzione sociale (sussidi all’utenza, crediti di mobilità …); ridimensionare gli investimenti nel settore stradale - ridimensionare gli investimenti nel settore stradale in base alle tendenze risultanti anche dai nuovi strumenti di regolazione. - utilizzare la regolazione come strumento per la programmazione urbanistica e territoriale.

Andrea Debernardi TARIFFAZIONE DELL’USO DELL’AUTO IN AREA URBANA Strategie di sostenibilità dei trasporti – gli esempi europei