Lezione 12 Gestione Finanziaria delle Imprese LAVORARE IN FINANZA Lezione 12.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Società di gestione del risparmio (SGR)
Advertisements

I 3 curricula Da quali lauree triennali si può accedere e come? Struttura didattica della LS Caratteristiche e sbocchi occupazionali LS in Analisi, Consulenza.
La gestione collettiva del risparmio
Corso di Economia degli intermediari finanziari
Lezione 4 IL RISCHIO D’IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO/RENDIMENTO. IL COSTO DEL CAPITALE.
PRIVATE EQUITY & VENTURE CAPITAL: ASPETTI DEFINITORI.
Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 3 GLI ATTORI DEL PROCESSO DI INTERMEDIAZIONE – I CAMBIAMENTI NORMATIVI Lezione 3.
1 La progettazione organizzativa: analisi della complessità e criteri di progettazione Anno Accademico
Corso di Economia e Gestione delle Imprese IIUniversità Carlo Cattaneo - LIUCLezione 4 1 I SOGGETTI DEL MERCATO FINANZIARIO. (seconda parte)
I principali contenuti di Finanza d’Azienda
1 Analisi finanziaria degli enti pubblici Anno Accademico Docenti: Sergio Zucchetti, Gianfranco Rebora, Michelangelo Nigro Il programma e gli.
1 Analisi finanziaria degli enti pubblici Anno Accademico Laurea Specialistica in Amministrazione aziendale e libera professione Docenti: Sergio.
Corso di Economia e Gestione delle Imprese IIUniversità Carlo Cattaneo - LIUCCopyright LIUC 1 Lezione 7-8 LE EMISSIONI. LA FINANZA STRUTTURATA E DI PROGETTO.
LE EMISSIONI OBBLIGAZIONARIE
Corso di Economia e Gestione delle Imprese IIUniversità Carlo Cattaneo - LIUCLezione 5 1 I SOGGETTI DEL MERCATO FINANZIARIO. (terza parte)
Presentazione dellofferta formativa
Sistema di contabilità nazionale
Corso di Finanza Aziendale
Il Mercato Finanziario
SERVIZI E ATTIVITA DI INVESTIMENTO Prof. Massimo Rubino de Ritis Aprile 2011.
SERVIZI E ATTIVITA DI INVESTIMENTO Prof. Massimo Rubino de Ritis Aprile 2011.
C APITOLO XXVI R ISPARMIO, I NVESTIMENTO E S ISTEMA F INANZIARIO.
LA GESTIONE La gestione è formata da una molteplicità di operazioni, tra loro coordinate e collegate, effettuate per il raggiungimento degli obiettivi.
Lettura ed Analisi del Bilancio Nonostante la gestione aziendale si articoli logicamente in cicli continui, esigenze gestionali e normative richiedono.
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
L’intermediazione finanziaria e i mercati
Organizzazione dell’azienda farmacia La finanza
1 LExport Credit Agency (ECA): una definizione ancora attuale? Milano, 5 giugno 2006 Raoul Ascari - CFO.
IL BILANCIO La pianificazione di business nella nuova economia
La pianificazione di business nella nuova economiaLezione 4 - I finanziamenti1 I FINANZIAMENTI ALLE START UP.
Economia & Finanza Pubblica Il debito pubblico: aste e spread I titoli del debito pubblico dopo essere stati emessi ed acquistati nel mercato primario.
Cash Management & Rating Advisory
“FIT FOR FINANCIAL ADVISORY ”
S TRUMENTI DI PROVVISTA FINANZIARIA. S TRUMENTI DI PROVVISTA DI RISORSE FINANZIARIE Lazienda, sia nella fase di costituzione che in quella di gestione,
Emissioni obbligazionarie
Le aree di affari della banca
Risparmio, investimento e sistema finanziario
Il ciclo finanziario dell’impresa
Il Business Plan: obiettivi e contenuti
IMPIEGO DEI FONDI L'importanza degli intermediari finanziari nel sistema economico la si rileva in particolar modo quando analizziamo le operazioni di.
Laboratorio di Alfabetizzazione Finanziaria
Strumenti di provvista finanziaria
Intermediari finanziari di asset management Lezione SISS Martedì 9 febbraio 2006.
I titolari di un conto corrente sono anche titolari di un "dossier titoli" attraverso il quale possono effettuare le principali operazioni sui titoli.
Dipartimento di Studi Aziendali ed Economici anno acc
INTRODUZIONE ALLA FINANZA AZIENDALE
dell’attività aziendale
Esame preliminare delle decisioni di finanziamento
Economia Aziendale DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT DEPARTMENT OF MANAGEMENT 9° Lezione prof.ssa Vania Tradori 1.
Corso di Economia e Gestione delle Imprese IIUniversità Carlo Cattaneo - LIUCLezione 9 1 LA FINANZA STRUTTURATA E DI PROGETTO.
LE SCELTE FINANZIARIE D’IMPRESA ED I MERCATI DI RIFERIMENTO.
Deutsche Bank Deutsche Bank A leading bank in Italy and in the world Aprile 2011.
FACOLTA’ DI ECONOMIA Economia e Finanza Laurea Magistrale.
Banca Profilo I nostri servizi per
La pentola d’oro Perchè l’Italia, pur avendo una ricchezza immobiliare e mobiliare molto elevata non la investe in lavoro italiano?
Moneta e sistema bancario
IL SISTEMA FINANZIARIO
Risparmio, investimenti e formazione di capitale
“Economia delle gestioni Bancarie”
Lezione 17 Tipologie di fondi comuni di investimento
Le tecnologie per le imprese (2). Obiettivi della lezione Le variabili dell’impatto dell’ICT sull’impresa Dialoghi aziendali e mappa delle tecnologie.
Istituto Tecnico Economico Amministrazione, finanza e marketing Turismo.
IL BILANCIO DI ESERCIZIO
Introduzione all’azienda Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale I.
Fondi immobiliari I fondi immobiliari possono definirsi come “un patrimonio autonomo istituito da una Società di gestione del risparmio che raccoglie capitali.
Finanziarizzazione di asset immobiliari
Finanziarizzazione di asset immobiliari Per finanziarizzazione di asset immobiliari si intendono particolari operazioni poste in essere dai proprietari.
Corso Economia Aziendale-Lez.05 1 Economia Aziendale – 2008/09 analisi qualitativa del “capitale” : il Capitale di finanziamento. la provenienza – la durata.
Copyright © 2012 Pearson Prentice Hall. All rights reserved. PART ONE INTRODUCTION Introduzione.
Banca Generali – Paolo Tacchi – Private Banker Family Office for Family Business Pisa, 9 novembre 2011 Strategia e governo dell’azienda familiare.
Transcript della presentazione:

Lezione 12 Gestione Finanziaria delle Imprese LAVORARE IN FINANZA Lezione 12

Gestione Finanziaria delle Imprese 2 QUALI AMBITI AZIENDABANCACONSULENZA A.La Funzione Finanziaria   Aree di attività e percorsi adiacenti   Competenze B.L’ Investment Banking   Soggetti e finalità   Aree di attività

Lezione 12 Gestione Finanziaria delle Imprese 3 COMPETENZE ATTITUDINALI: - - Capacità organizzativa - - Orientamento al risultato - - Entusiasmo, energia e capacità di relazionarsi in un contesto a elevata responsabilizzazione - - Ottime capacità relazionali e di integrazione a fronte di interlocutori diversificati e multiculturali - - Estrema disponibilità ad effettuare trasferte - - Lavorare in team - - Public speaking COMPETENZE TECNICHE: - Tecniche di analisi strategica e finanziaria - Ottima conoscenza della lingua inglese - Ottima conoscenza dei principali applicativi software IL PROFILO PROFESSIONALE (JOB DECRIPTION)

Lezione 12 Gestione Finanziaria delle Imprese 4  AREE DI ATTIVITÀ E PERCORSI ADIACENTI Le aree che fanno capo alla funzione finanziaria aziendale e al suo responsabile, il Chief Financial Officer (CFO) sono: A. LA FUNZIONE FINANZIARIA IN AZIENDA Finanza d’Azienda, EGEA 2004

Lezione 12 Gestione Finanziaria delle Imprese AMMINISTRAZIONE E BILANCIO LA FUNZIONE FINANZIARIA IN AZIENDA

Lezione 12 Gestione Finanziaria delle Imprese PIANIFICAZIONE E CONTROLLO LA FUNZIONE FINANZIARIA IN AZIENDA

Lezione 12 Gestione Finanziaria delle Imprese FINANZA LA FUNZIONE FINANZIARIA IN AZIENDA

Lezione 12 Gestione Finanziaria delle Imprese FINANZA LA FUNZIONE FINANZIARIA IN AZIENDA

Lezione 12 Gestione Finanziaria delle Imprese FISCALITÀ LA FUNZIONE FINANZIARIA IN AZIENDA

Lezione 12 Gestione Finanziaria delle Imprese 10   IL CAMBIAMENTO DEL MANAGEMENT NEL TEMPO LA FUNZIONE FINANZIARIA IN AZIENDA

Lezione 12 Gestione Finanziaria delle Imprese 11   COMPETENZE PER LA CRESCITA PROFESSIONALE NELLA FUNZIONE FINANZIARIA LA FUNZIONE FINANZIARIA IN AZIENDA

Lezione 12 Gestione Finanziaria delle Imprese 12 LA FUNZIONE FINANZIARIA IN AZIENDA   COMPETENZE PER LA CRESCITA PROFESSIONALE NELLA FUNZIONE FINANZIARIA

Lezione 12 Gestione Finanziaria delle Imprese 13 B. L’INVESTMENT BANKING  SOGGETTI COINVOLTI   FUNZIONI PRINCIPALI: - - collegare, attraverso i mercati finanziari, risparmiatori e istituzioni di gestione del risparmio con le imprese - - assistere i possessori di ricchezza, detenuta sotto forma di strumenti finanziari, nel riallocare i loro assets nei mercati finanziari, cogliendo le opportunità per migliorare la combinazione rischio/rendimento/liquidità dei loro portafogli

Lezione 12 Gestione Finanziaria delle Imprese 14 Aree geografiche Clienti Prodotti L’INVESTMENT BANKING   MAPPA DELLE ASA NEL MERCATO DEL CORPORATE E DELL’INVESTMENT BANKING

Lezione 12 Gestione Finanziaria delle Imprese 15 L’INVESTMENT BANKING  AREE DI ATTIVITÀ Advisory Private Equity Capital Markets Asset Management Ricerca

Lezione 12 Gestione Finanziaria delle Imprese 16  ATTIVITÀ DI SUPPORTO L’INVESTMENT BANKING Operations e I.T. Risk Management Audit, Legale e Compliance Amministrazione Pianificazione e controllo

Lezione 12 Gestione Finanziaria delle Imprese 17   FOCUS: ATTIVITÀ DI CAPITAL MARKET L’INVESTMENT BANKING TIPOLOGIE/CLASSIFICAZIONI … area d’affari che si riferisce a tutti i prodotti e servizi connessi al funzionamento del mercato dei capitali ovvero alla gestione di strumenti finanziari (bonds, equities e derivatives) nel mercato primario e secondario

Lezione 12 Gestione Finanziaria delle Imprese 18   CAPITAL MARKET _ MERCATO PRIMARIO L’INVESTMENT BANKING Attività volta a supportare le imprese nel reperimento di risorse finanziarie attraverso l’emissione di valori mobiliari a titolo di capitale di rischio con l’emissione di nuove azioni (IPO e seasoned offering) a titolo di capitale di debito (emissione di prestiti obbligazionari) Include quattro fasi:   origination   arranging and advisory   underwriting   placing (pubblico o privato).

Lezione 12 Gestione Finanziaria delle Imprese 19   CAPITAL MARKET _ MERCATO SECONDARIO L’INVESTMENT BANKING Include ogni attività successiva all'emissione (ovvero trading di strumenti finanziari già emessi nel mercato primario): Brokerage: mediazione (acquisto/vendita) per conto terzi Dealing: vendita/acquisto di strumenti in portafoglio Market making: garantire in via continuativa la negoziabilità di determinati titoli, con l’obbligo di fornire quotazioni denaro (prezzi di acquisto) e lettera(prezzi di vendita) su uno o più strumenti finanziari per un ammontare minimo prefissato.

Lezione 12 Gestione Finanziaria delle Imprese 20 LA FILIERA FINANZIARIA IN ITALIA Incidenza % occupati nel “settore finanziario” sul totale occupati (2009): 17,5% *Fonte: Relazione Banca d’Italia per l’anno 2009

Lezione 12 Gestione Finanziaria delle Imprese 21 LA FILIERA FINANZIARIA A MILANO *Fonte: Camera di Commercio di Milano su dati Infocamere e OML Provincia di Milano