Chiara Zanotti, Angelica Caridi, Erica Boccalon

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Cosa comunichiamo.
Advertisements

La teoria della conoscenza
Il mito di Er Il filosofo greco Platone inserisce questo mito all’interno di una delle sue opere più celebri: “La Repubblica”.
Il mito della biga alata
Breve viaggio turistico nellarcipelago della conoscenza seguendo la scia di Kant, Hegel, Marx.
Diventa discepolo di Socrate
Vita, opere e miti.
Platone.
Platone.
Platone: la politica prima di tutto
DAVANTI ALLO STUPORE DEL CREATO
separazione dei poteri
Storia della Filosofia II
La seconda navigazione
EDITH STEIN “Cara Madre, una suora è arrivata ieri sera con valigie per la sua consorella e vuole ora recapitare una letterina. Domattina parte un convoglio.
IL MITO DELLA BIGA ALATA
TERZE OBIEZIONI Hobbes
Corso di Filosofia della conoscenza Lezione 22
PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO
PLATONE (428/27 – 348/47).
Tommaso Campanella Metafisica.
scuola secondaria di I grado
Vita Aristotele diviene allievo di Platone a 17 anni.
La visione dell’universo di Platone.
La libertà in un film: L’attimo fuggente
Elementi pitagorici nel Timeo di Platone
Credi nella forza mentale. Nel potere del pensiero positivo
Il Rinascimento: secolo dell’arte
Il significato della vita
LA VITA: UN REGALO MERAVIGLIOSO!
Platone Simposio.
(tre viaggi a Siracusa).
I pitagorici Nato a Samo, un'isola del Dodecanneso, non lontana dalle coste dell'attuale Turchia, Pitagora visse probabilmente 80 anni e morì a Metaponto,
La Disuguaglianza.
IL Saggio e la Morte IL Saggio e la Morte.
LETTURA DI UN'OPERA D'ARTE DEL ROMANTICISMO
IL TESTO ARGOMENTATIVO.
Pitagora regge il cosmo
IL TESTO ARGOMENTATIVO.
Il Reiki è un antichissimo metodo naturale.
PLATONE Filosofo ateniese nato nel 428 a.c, ha posto le
L’Indagine sull’uomo: I SOFISTI , SOCRATE E PLATONE Autore: Valerio Cappelli III A Lic. Scient. Virgilio San Giorgio del Sannio.
PLATONE : Teoria delle Idee e della Conoscenza
PLATONE : L’IMMORTALITA’ dell’ ANIMA
I. Kant ( ) Partendo dallo scetticismo di Hume, dal “risveglio dai sogni dogmatici” critica la pretesa di dare una forma geometrica alla filosofia.
OPPENHEIM Egli si concentra sulla libertà come libertà sociale (ovvero come relazione di individui o gruppi che interagiscono nella società) ed è in questo.
Parola di Vita Giugno 2010 "Chi avrà trovato la sua vita, la perderà: e chi avrà perduto la sua vita per causa mia, la troverà" (Mt 10,39)
Logos e mythos in Platone
Il mito della caverna Narra di un gruppo di uomini ,imprigionati in una caverna fin da quando erano bambini,legati con delle catene in modo che possano.
La dottrina delle idee Questa dottrina rappresenta il cuore del platonismo. Per Platone SCIENZA = PERFEZIONE,infatti le “cose” del mondo non possono essere.
PLATONE E... LA TRIPARTIZIONE DELL’ANIMA
PLATONE (nucleo paradigmatico della filosofia platonica) prof. Michele de Pasquale.
USI – Unione Spiritica Italiana Studio Sistematico della “Dottrina Spiritica” Organizzato dalla: “FEB - Federação Espirita Brasileira” Programma fondamentale.
DOTTRINA DELLE IDEE Per Platone la conoscenza era divisa in due gradi fondamentali (dualismo gnoseologico): Secondo Platone le cose del mondo non possono.
Francesco Alfieri, Andrea Bianchi, Davide Maurici, Denè Vitali 3 B Ap – 2014/15.
Il Natale è per la Pasqua, perché Gesù è venuto per morire.
Amata Sara & Palazzotto Francesca Maria
Percorso gnoseologico
IL DECADENTISMO Quando e dove nasce?
L’inizio della ricerca filosofica
IL TIMEO DIALOGO PLATONICO in cui emergono 3 problemi:
Platone, Fedro Data di composizione tra il 420 e il 410 a.C. Il dialogo appartiene all’ultimo periodo della vita di Platone.
Empirismo e razionalismo
Il centro è un concetto dinamico: “quando sarò elevato da terra, attirerò tutti a me” (Gv 12,32). È il punto di gravitazione, non dunque un punto statico:
La Madonna di Michelangelo Testo: Chiara Lubich Elaborazione grafica: Anna LolloAnna Lollo.
Istituto Tecnico Industriale "G. Marconi" Via Milano n Pontedera (PI) Tel Fax Caponi.
Il mito della Caverna Realtà Intelliggibile Idea del Bene Seconda Realtà Verità delle cose Sguardo intellettuale Dialettica Via alla Verità Educazione.
Il mito della caverna Letizia Calderoni Miriam Grandi &
Dissolvimento struttura medievale del mondo Unità fondamentale = tutto Teleologico vs meccanico Unità = reciprocità Uomo = essere e dover essere Individuo.
Transcript della presentazione:

Chiara Zanotti, Angelica Caridi, Erica Boccalon Platone Chiara Zanotti, Angelica Caridi, Erica Boccalon

‘Conoscere è ricordare’. Dottrina della Reminiscenza Perché nasce? Nasce per spiegare da dove proviene la sapienza interiore di un uomo. Su che cosa si basa? Si basa sulla teoria pitagorica della metempsicosi: l’anima prima di incarnarsi si trova nel mondo delle idee, dove può conoscere tutte le cose. Perché si chiama così? Perché quando l’anima si incarna conserva il ricordo delle cose ‘Conoscere è ricordare’. Con questa frase Platone vuole spiegare la sua teoria secondo cui tutti gli uomini prima di nascere possiedono la conoscenza; nascendo essi dimenticano tutto, il loro compito, dunque, è quello di ricordare, sforzandosi di apprendere le cose. La Dottrina della Reminiscenza ha diviso gli interpreti in due schiere: alcuni considerano le idee come entità iperuraniche, poiché credono nell’aldilà; altri le considerano strutture ideali.

Immortalità dell’anima Dalla Dottrina della Reminiscenza deriva sempre l’immortalità dell’anima. Ciò è dimostrato da tre prove: La prima detta dei contrari: afferma che la morte si genera dalla vita e viceversa, nel senso che l’anima rivive dopo la morte del corpo La seconda detta della somiglianza: afferma che l’anima, essendo simile alle idee, che sono eterne, sarà anch’essa tale. Infatti ciò che è semplice, come le idee e le anime, non può venire né creato né distrutto, al contrario delle cose composte. La terza detta della vitalità: l’anima, in quanto ‘soffio vitale’, non può accogliere in sé l’idea opposta (la morte). A proposito della morte (trattata nelle tre prove), Platone scrive il Fedone, secondo cui filosofare è una preparazione alla morte, poiché significa morire ai sensi e al corpo per dedicarsi a cogliere meglio le idee e poterle meglio contemplare, una volta morti, nel mondo delle idee. Dimostra quindi un lato fortemente religioso del platonismo.

I miti Mito di Er Secondo Platone la sorte attuale di un uomo dipende da una decisione già presa nel mondo delle idee. Lo dice in questo mito, che racconta di Er che, resuscitato dopo la morte in battaglia, raccontò ai compagni delle loro sorti. Si concentra quindi sulla scelta del destino, alla quale le anime sono invitate nel momento della loro reincarnazione. La scelta, che è libertà, è guidata dalle esperienze della vita precedente.