“Buone pratiche di gestione integrata tra ARPA e DSP in Area Vasta Romagna” Laura Donnini Programmazione e Controllo AUSL Forlì Forlì, 19 Giugno.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Programma di promozione dell’attività motoria
Advertisements

“L’ESPERIENZA DELLA AUSL DI RIETI”
PREVENIRE: FARE O DIRE QUALCOSA IN ANTICIPO AL PREVEDIBILE ORDINE DI SUCCESSIONE PREVENZIONE: AZIONE DIRETTA A IMPEDIRE IL VERIFICARSI O IL DIFFONDERSI.
VALUTAZIONE DEL RISCHIO
Il profilo di salute del Piemonte
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
LASP e il governo degli interventi di prevenzione Sala Tevere Regione Lazio Roma, 20 gennaio 2009 Domenico Di Lallo Convegno Regionale.
L’utilizzo della sorveglianza PASSI in Azienda USL e in Regione
Orientamento e inserimento lavorativo
formazione e certificazione
16/17 Novembre 2007 Hotel de Ville,Avellino Il Governo clinico nel paziente cardiopatico cronico Franco Ingrillì Centro di riferimento Regionale per lo.
Ag. 21 per dare significato al rapporto Ambiente/Salute Workshop nazionale MUTAMENTI CLIMATICI E DANNI ALLA SALUTE: IL RUOLO DELLE CITTÀ E DEI TERRITORI.
Prof. Mario Malizia LIstituzione Scolastica Gli Esiti dellApprendimento Interventi sulle Politiche Scolastiche Interventi sulla Professionalità docente.
LEGGE ATTUALE D.P.R. N° 1124 DEL 30 GIUGNO D.LGS. N° 38 DEL INTEGRAZIONE E MODIFICA DEL D.P.R. N° 1124 DEL
La sperimentazione degli algoritmi
1 Il progetto nazionale di promozione dellattività fisica: aspetti operativi dott.ssa Lucia De Noni Responsabile del progetto Incontro con i referenti.
Gli standard HPH e il sistema di qualità
EDUCAZIONE ALIMENTARE
LAPPROCCIO INTEGRATO AL MONDO DELLA SCUOLA DEL DSP : assistenza, informazione, formazione, vigilanza Adriana Giannini Dipartimento di Sanità Pubblica.
Gli strumenti di gestione per la disabilità: i Piani Integrati di Salute Dr.ssa Laura Brizzi Resp. U.F. Alta Integrazione Az. USL 8 Zona Valdarno Pisa.
Dipartimento di prevenzione Unità Funzionale P.I.S.L.L.
Igiene generale ed applicata
Piani di zona: il ruolo della provincia di Bologna.
Il SIAN e le Fattorie Didattiche
LE PRESTAZIONI SANITARIE
“TWENTY TWENTY EUROPEAN POLICIES FOR MENTAL HEALTH
Legge provinciale 23 luglio 2010, n. 16
Seminario Indicatori PROGETTO NAZIONALE NUOVI FLUSSI INFORMATIVI INAIL-ISPESL-REGIONI-IPSEMA Quale Formazione per gli Indicatori ? Roma 30 marzo 2007.
Dott.ssa Antonella Covatta
Programmazione sanitaria, Promozione della salute e Qualità
Il Piano Nazionale di Prevenzione in Agricoltura :Graduazione dei rischi e buone prassi come opportunità strategica della prevenzione Dr. Giancarlo Marano.
Seminario Formativo NIP Le valutazioni di ARPA Parenti Luigi Arpa Sezione Provinciale di Modena.
Il Dipartimento di Prevenzione C. Quercioli C.I. Programmazione, Organizzazione e Gestione delle Aziende Sanitarie CL. Ingegneria Gestionale a.a.2013/14.
PIANO TRIENNALE DELLA FORMAZIONE.
Bilancio Sociale di Mandato Giovedì 24 Giugno 2010 Sala Baglivi, Complesso Monumentale S. Spirito in Saxia Borgo S. Spirito, 2 - Roma.
Dott. Giorgio Martiny Direttore Generale ASL4 Chiavarese Regione Liguria ForumPa 2004 Roma, 12/05/2004.
Le leggi di riordino del SSN:
Carla Bietta UOS Epidemiologia – AUSL2 dell’Umbria
Roberto Merloni Responsabile Servizio Sistemi ambientali Arpa - Sezione di Forlì - Cesena Inconvenienti igienici ambientali e sanitari (IIAS) Un approccio.
Il Progetto “ Lea ambiente e salute” di Area Vasta Romagna Romana Bacchi Direttore DSP AUSL Forlì Forlì, 19 Giugno.
Seminario Dipartimento Sanità Pubblica Progetto integrato Formazione dei DSP Area Vasta in collaborazione con ARPA -RER “ Buone pratiche di gestione integrata.
Seminario Dipartimento Sanità Pubblica AUSL Forlì Area igiene e sanità pubblica Una proposta di protocollo operativo Aligi Gardini e Lamberto Veneri Forlì,23.
IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE Prof. Andrea Mignone (Università degli Studi di Genova) Storia della Pubblica Amministrazione II Anno Accademico 2008/2009.
Componenti essenziali del servizio sanitario regionale. Legge Regionale 29/2004 e Delibera di Giunta Regionale 86/ Funzione di assistenza 2. Funzione.
LINEE GUIDA PER LE PROCEDURE OPERATIVE. DA SEGUIRE. NELL’ESPLETAMENTO
LA PIANIFICAZIONE DELLA PREVENZIONE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO POLITICHE REGIONALI Dr.ssa Maria Lovison Direzione Regionale per la Prevenzione.
Esperienza di formazione nelle scuole professionali Media Valle del Tevere L. Sicilia,G. Luciani, M. Mazzanti- PSAL MVT L. Menichetti – ISIS “Salvatorelli”
DIREZIONE SANITARIA AZIENDA OSPEDALIERA “LUIGI SACCO”
L’autocontrollo nelle imprese alimentari
ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI VETERINARI NEL SISTEMA SANITARIO PUBBLICO NAZIONALE Dott. Alberto Marzollo.
Servizio Igiene e Sanità Pubblica Azienda ULSS 18 Rovigo
S CUOLA DI M EDICINA E C HIRURGIA Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria COORDINATORE DEL CORSO DI LAUREA Prof.ssa Maria Pia Fantini RESPONSABILE DELLE.
Corso di Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione COORDINATORE DEL CORSO DI LAUREA: Prof.ssa ROBERTA BONFIGLIOLI SITO.
Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro COORDINATORE : Prof. STEFANO MATTIOLI RESPONSABILE DELLA ATTIVITÀ DIDATTICHE.
Piano di prevenzione dell’obesità.  Progettazione di un sistema di sorveglianza nutrizionale  Potenziamento delle attività di promozione di comportamenti.
Servizio Assistenza Distrettuale Strumenti per la programmazione integrata sociale e sanitaria Servizio Assistenza Distrettuale, Medicina Generale, Pianificazione.
Adriana Giannini Direttore Dipartimento Sanità Pubblica Azienda USL di Modena Seminario PASSI: i risultati del Sistema di Sorveglianza nell’Azienda USL.
DOSSIER FORMATIVO INDIVIDUALE PERCHE’ FARE UNO SFORZO IN PIU’? COME POSSO SAPERE GLI OBIETTIVI FORMATIVI di UN TRIENNIO? 1dott.ssa Lina Bianconi.
Elementi costitutivi di un Sistema Qualità Corso di Formazione Residenziale “Il Manuale di Accreditamento della funzione specialistica Nefrologica” Aprile.
PIANO PREVENZIONE REGIONALE WORKSHOP - 3 nov AMBIENTE e SALUTE.
PRP DGR 2071 del  Programmi di prevenzione collettiva  Programmi rivolti a gruppi di popolazione a rischio  Programmi volti a prevenire.
DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE S.C. Pre.S.AL S.C.I.S.P S.C.I.A.N. S.C. VET AREA B S.C. VET AREA C S.C. VET AREA A.
PRESENTAZIONE DELLA STRUTTURA SANITA’ ANIMALE DEL DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE DELL’AZIENDA USL VALLE D’AOSTA a cura di Sonia Demontis.
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
Il sistema di rilevazioni per guadagnare salute: PASSI, OKkio, HBSC Conferenza Stampa 31 maggio 2011 C. Melani Osservatorio Epidemiologico.
Chi Controlla le aziende???
Progetto di integrazione interaziendale della Medicina del Lavoro Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria di Bologna
Stato dell’arte sulle attività regionali in materia di ECM Filippo Melita Treviso 11/2/2005.
1 Background Piano Nazionale della Prevenzione / Health 2020 Global Action Plan For the prevention and control of noncommunicable.
Transcript della presentazione:

“Buone pratiche di gestione integrata tra ARPA e DSP in Area Vasta Romagna” Laura Donnini Programmazione e Controllo AUSL Forlì Forlì, 19 Giugno

quali dati per decidere? Revisione e integrazione del sistema informativo BILANCIO DI MISSIONE 2003 come stiamo? Analisi del clima 2004 a cosa serviamo? Il Mandato del Dipartimento e delle sue Aree cosa offriamo? I Macroprodotti come dobbiamo cambiare? I criteri di riprogettazione dei processi come vogliamo funzionare? Analisi e revisione dei processi come programmiamo? Sistema Budget I Piani Triennali come valutiamo? Il sistema di monitoraggio 2004 Analisi del clima (2)

quali aree concorrono al mandato? MISSION DEL DIPARTIME NTO area sanità pubblica (ASP) area sicurezza (SPSAL-UOIA) area sanità pubblica veterinaria (ASPV) mandati ribaltati 1- profilassi malattie infettive e diffusive nei riguardi dell'intera collettività mandati ribaltati 2 - tutela della collettività e dei singoli dai rischi connessi con gli ambienti di vita anche con riferimento ai determinanti ambientali mandati ribaltati 3 - tutela della collettività e dei singoli dai rischi infortunistici e sanitari connessi agli ambienti di lavoro mandati ribaltati 4- assicurare igiene e sicurezza nelle strutture e comunità mandati ribaltati 5 - assicurare la salute ed il benessere degli animali mandati ribaltati 6 - assicurare la tutela igienico sanitaria degli alimenti mandati ribaltati 7- assicurare una corretta nutrizione ed educazione alimentare su popolazioni target mandato del dipartimento 8 - assicurare supporto alla definizione delle politiche ambientali e sociali e la valutazione del loro impatto sulla salute pubblica mandato del dipartimento 9- supportare la funzione di committenza nella definizione delle strategie aziendali di promozione della salute, prevenzione delle malattie e delle disabilità, miglioramento della qualità della vita mandati ribaltati 10 - assicurare pareri (validi ed evidenti) sullo stato di salute, di decesso di singoli individui e sugli atti sanitari su di essi eseguiti

finalità specifica del Dipartimento: 8 - Assicurare supporto alla definizione delle politiche ambientali e sociali e la valutazione del loro impatto sulla salute pubblica Cosa mi aspetto dalle diverse aree? area sanità pubblica (ASP)area sicurezza (SPSAL-UOIA) area sanità pubblica veterinaria (ASPV) mandatomacroprodottomandatomacroprodottomandatomacroprodotto Fornire agli amministratori pubblici valutazioni circa l'impatto sulla salute della popolazione delle scelte di programmazione locale Valutazione degli aspetti igienico-sanitari collegati alla pianificazione urbanistica- territoriale degli EELL (strumenti di pianificazione territoriale tematici: rumore, elettrosmog, regolamenti di igiene, PRG, ecc..) Garantire la tutela della salute in relazione ai determinanti ambientali derivati da programmazioni specifiche locali Pareri espressi per piani estrattivi Fornire agli amministratori pubblici valutazioni circa l'impatto sulla salute della popolazione, l'ambiente e la società delle scelte di programmazione dell'attività zootecnica Valutazione degli aspetti igienico- sanitari collegati alla pianificazione territoriale degli EELL (regolamenti di igiene, Piani insediamenti produttivi, ecc..) Supporto alle strategie locali di intervento preventivo in materia di sicurezza e salute in ambienti di vita e di lavoro Mappature e valutazione dei rischi e supporto alla loro gestione Fornire agli amministratori pubblici supporto nella progettazione di interventi nell'ambito del rapporto uomo- animale-ambiente Supporto alla progettazione di interventi (es- pet therapy, fattoria urbana, ecc..) Progetti di ricerca per definizione di modelli di sorveglianza sanitaria Valutazione di efficacia degli interventi e delle strategie preventive adottate

Temi selezionati 1.Prevenzione vigilanza e controllo delle patologie e delle problematiche di benessere animale negli allevamenti 2.Interventi di prevenzione rivolti a gruppi di aziende o soggetti della prevenzione finalizzati alla riduzione/eliminazione dei rischi (Piani Mirati) 3.Accertamento delle stati di invalidità civile e delle idoneità alla guida di soggetti portatori di patologie o dipendenze 4.Valutazione degli aspetti igienico-sanitari collegati alla pianificazione territoriale degli EELL 5.Mappatura dei bisogni espressi dal territorio con selezione dei problemi prioritari 6.Emergenze sanitarie negli allevamenti e interventi su chiamata 7.Certificazioni di sanità pubblica rilasciate ai singoli 8.Interventi per stati di allerta o intossicazioni alimentari 9.Sistemi di autocontrollo nella filiera alimentare Copertura stimata dei lavori sul totale dell’attività resa pari al 70%

capofila AZIENDA USL Forlì (Responsabilità scientifica ed amministrativa) capofila AZIENDA USL Forlì (Responsabilità scientifica ed amministrativa) Il progetto di modernizzazione Approvato con del. di GR n 2368/04 AZIENDE SANITARIE AREA VASTA ROMAGNA SEZIONI PROVINCIALI ARPA SUPPORTO METODOLOGICO (FORMAZIONE) ED EPIDEMIOLOGICO SEZ. EPID. AMBIENTALE ARPA MODENA

Dimensione organizzativa, professionale e relazionale REGOLE DI GOVERNO (i criteri, le procedure, le istruzioni operative, le linee guida) INDICATORI (per monitorare la qualità di processo ed esiti) Criteri e fattori di qualità e di appropriatezza (LEA) LE CRITICITA’ DEL SISTEMA AUTOVALUTAZIONE

GLI STRUMENTI L’OUTPUT IL PRESIDIO FORMATIVO NEL PROGETTO GRUPPI DI LAVORO – ANALISI DEI PROCESSI FATTORI DI QUALITA’ NELLA GESTIONE INTEGRATA ARPA-DSP PER ELABORARE LOCALMENTE SOLUZIONI GESTIONALI INTEGRATE INIZIATIVA ODIERNA

Grazie per la vostra attenzione... Dott. Aligi Gardini Dott.ssa Laura Donnini Portonovo di Ancona, 10 Giugno 2005