Capitolo 4 Domanda individuale e domanda di mercato

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Modello IS-LM.
Advertisements

Stabilizzare l’economia: il ruolo della banca centrale
Alcuni termini chiave Mercato Domanda Offerta Prezzo di equilibrio
Massimizzazione dei profitti
Capitolo 14 Mercati dei fattori
Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010 Capitolo 1
Capitolo 10 Costi.
Capitolo 4 Domanda individuale e domanda di mercato
Domanda individuale e domanda di mercato
LA TEORIA DELLE SCELTE DEL CONSUMATORE
Le forze di mercato della domanda e dell’offerta
Università degli Studi di Cagliari
Lezione 7 Argomenti Effetto di reddito ed effetto di sostituzione
La domanda di prodotti agricoli ed agro-alimentari
LA TEORIA DELLE SCELTE DEL CONSUMATORE
LE FORZE DI MERCATO DELLA DOMANDA E DELL’OFFERTA
Il Consumatore Razionale
Preferenze e Scelta del Consumatore
Elasticità L’elasticità della domanda al prezzo misura la reattività della domanda al prezzo per variazioni infinitesime L’elasticità è il prodotto di.
Variazione del prezzo e quantità domandata
Problema del consumatore
Domanda individuale e di mercato
Economia internazionale Giuseppe De Arcangelis
Qual è il collegamento tra il modello IS-LM illustrato nel capitolo 9 e il modello della domanda aggregata del capitolo 8 Il modello della domanda aggregata.
Domanda individuale e domanda di mercato
La teoria delle scelte del consumatore
CORSO DI ECONOMIA POLITICA 3° parte Docente Prof. GIOIA
Dietro alla curva di domanda
Introduzione alla micreoeconomia: domanda offerta mercato Saveria Capellari Aprile 2012.
Istituzioni di economia
Stabilizzare l’economia: il ruolo della banca centrale
Corso di Macroeconomia Lezione 7 : Modello IS-LM
RIEPILOGO: domanda e offerta
Domanda individuale e domanda di mercato
La teoria della domanda
Principi di macroeconomia Robert H. Frank, Ben S. Bernanke Copyright © The McGraw-Hill Companies, srl Capitolo 10 Spesa e produzione nel breve periodo.
Principi di macroeconomia Robert H. Frank, Ben S. Bernanke Copyright © The McGraw-Hill Companies, srl Capitolo 6 Risparmio e formazione di capitale.
FACOLTÀ DI ECONOMIA SCIENZA ETICA SOCIETÀ ISTITUZIONI DI ECONOMIA 1 Dietro alla curva di domanda Le scelte del consumatore.
Basics di microeconomia
Sloman & Garratt, Elementi di economia, Il Mulino, 2010 Capitolo III
Capitolo 2 Domanda e offerta Capitolo 2 Microeconomia.
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Lavoratori, salari e disoccupazione nell’economia moderna
Misurare l’attività economica: PIL e disoccupazione
Principi di macroeconomia Robert H. Frank, Ben S. Bernanke Copyright © The McGraw-Hill Companies, srl Capitolo 3 Misurare il livello dei prezzi.
Copyright The McGraw-Hill Companies srl La domanda aggregata e la teoria classica del livello dei prezzi Capitolo 5.
C. Comi, L.C. Dell’acqua – Introduzione alla meccanica strutturale 3/ed Copyright © 2012 The McGraw-Hill Companies srl Introduzione alla meccanica strutturale.
Costi e minimizzazione dei costi
L’andamento della domanda e dell’offerta
Bradford J. DeLong  Macroeconomia Copyright © The McGraw-Hill Companies, srl.
Copyright © 2011 – The McGraw-Hill Companies srl Politica Economica 2/ed – Introduzione ai modelli fondamentali Roberto Cellini Capitolo 17 I modelli di.
Figura 1.1a Un modello sulla durata dell’istruzione
Figura 3.1 Due panieri di beni.
Capitolo 1 Pensare da economisti
L’elasticità e le sue applicazioni
Università di Torino - Facoltà di Economia A. A
1. I Sistemi economici si distinguono in base al grado di “intervento pubblico” in economia economia totalmente pianificata economia mista economia pura.
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl Principi di economia 4/ed Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine.
Microeconomia Introduzione Teoria del consumatore Impresa e produzione
La domanda Capire che cosa sia e come funziona la domanda significa aver capito come funziona il comportamento del consumatore. La quantità domandata di.
Teoria del consumo: la scelta del consumatore
SCELTE DI CONSUMO ECONOMIA POLITICA LEZIONE 07.
Economia politica Lezione 07
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl Principi di economia 4/ed Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine.
Esercitazione. Su di un sistema di assi cartesiani si indichino la curva di domanda e di offerta di mercato del bene X. Si indichino graficamente il prezzo.
Esercitazione n. 2 La scelta del consumatore
Giorgia Giovannetti1 Lezione 3 Prof. Giorgia Giovannetti Facoltà di Ingegneria Economia Applicata 2015.
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl Principi di economia 4/ed Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine.
Competition and Regulation Monopolio. Monopoly Un monopolista massimizza i profitti scegliendo quantità e prezzo simultaneamente. Il suo vincolo è la.
Transcript della presentazione:

Capitolo 4 Domanda individuale e domanda di mercato

GLI EFFETTI DELLE VARIAZIONI DI PREZZO La curva prezzo-consumo per l’abitazione rappresenta i panieri ottimali corrispondenti a tutti i possibili prezzi dell’abitazione, tenendo fissi il reddito e i prezzi degli altri beni Dalla curva prezzo-consumo si può ottenere la curva di domanda individuale per l’abitazione Le curve di domanda individuale sono diverse a seconda delle preferenze del consumatore

Figura 4-1: Curva Prezzo-Consumo

Figura 4-2: Curva di domanda individuale del consumatore

GLI EFFETTI DELLE VARIAZIONI DI REDDITO La curva reddito-consumo (o sentiero di espansione del reddito) indica i panieri ottimali corrispondenti a tutti i possibili livelli del reddito tenendo fissi i prezzi dei beni La curva di Engel individuale per l’abitazione mette in relazione i vari livelli del reddito con il consumo di abitazione

Figura 4-3: Curva reddito-consumo o sentiero di espansione del reddito

Figura 4-4: Curva di Engel individuale del consumatore

BENI NORMALI E BENI INFERIORI Se all’aumentare del reddito il consumatore acquista una quantità maggiore del bene x, allora x è un bene normale e la curva di Engel è crescente Se all’aumentare del reddito il consumatore acquista una quantità minore del bene x, allora x è un bene inferiore e la curva di Engel è decrescente Un bene può essere normale per bassi livelli di reddito, inferiore per livelli di reddito più elevati

Figura 4-5: Curva di Engel per i beni normali e per i beni inferiori

EFFETTO DI REDDITO ED EFFETTO DI SOSTITUZIONE L’effetto dell’aumento del prezzo di un bene è duplice … … diminuisce il potere d’acquisto del consumatore poiché egli può acquistare una minore quantità di beni (effetto reddito) … varia il prezzo relativo dei beni in quanto il bene il cui prezzo è aumentato costa di più relativamente a tutti gli altri beni (effetto sostituzione)

Figura 4-6: Effetto totale di un aumento di prezzo

Figura 4-7: L’effetto reddito e l’effetto sostituzione

EFFETTO DI REDDITO ED EFFETTO DI SOSTITUZIONE Per i beni normali l’effetto reddito opera sempre in direzione opposta rispetto alla variazione del prezzo; agisce invece nella stessa direzione rispetto alla variazione del prezzo per i beni inferiori L’effetto sostituzione, al contrario, agisce sempre in senso inverso rispetto alla variazione del prezzo

Figura 4-8: L’effetto reddito e l’effetto sostituzione per un bene inferiore

EFFETTO DI REDDITO ED EFFETTO DI SOSTITUZIONE (BENI DI GIFFEN) Se l’effetto reddito è tale da più che compensare l’effetto di sostituzione, allora l’effetto totale della riduzione (aumento) del prezzo del bene conduce ad una riduzione (aumento) nella quantità consumata di quel bene Affinché un bene sia di Giffen, oltre che inferiore esso deve anche rappresentare una quota consistente della spesa complessiva del consumatore La curva di domanda per questi beni, che peraltro molto difficilmente trovano riscontro nella realtà, è inclinata positivamente Continua…