UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Dipartimento di Studi sull’Impresa Emissioni obbligazionarie e Cartolarizzazione 1 Emiliano DI CARLO Cartolarizzazione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
obbligazioni bancarie garantite
Advertisements

Prof.ssa Fatima Macera 1 marzo 2013
1 PRINCIPI DI GESTIONE DELLA BANCA UNA RASSEGNA DELLE POLITICHE DELLATTIVO DEL PASSIVO.
Lezione 5 Lequilibrio dei mercati finanziari Istituzioni di Economia.
La cessione di attivita’
OPERAZIONI DI PRONTI CONTRO TERMINE
Prof. Arturo Capasso Anno Accademico
Corso di Economia degli intermediari finanziari
Corso di Economia e Gestione delle Imprese IIUniversità Carlo Cattaneo - LIUCLezione 2 1 IL SISTEMA DI INTERMEDIAZIONE E GLI STRUMENTI FINANZIARI.
1 Il finanziamento pubblico Debito complessivoDebito locale Entrate di natura tributaria ed extratributaria Entrate di natura patrimoniale Entrate derivanti.
1 LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia Laurea specialistica in Amministrazione Aziendale e Libera Professione A.A / 2008 CORSO DI Analisi.
1 Analisi finanziaria degli enti pubblici Anno Accademico Laurea Specialistica in Amministrazione aziendale e libera professione Docenti: Sergio.
Corso di Economia e Gestione delle Imprese IIUniversità Carlo Cattaneo - LIUCCopyright LIUC 1 Lezione 7-8 LE EMISSIONI. LA FINANZA STRUTTURATA E DI PROGETTO.
Lezione 6 Gestione Finanziaria delle Imprese IL PROJECT FINANCING E LASSET SECURITIZATION Lezione 6.
Università degli Studi di Pavia Facoltà di Economia
SITUAZIONE PATRIMONIALE ATTIVITA INVESTIMENTI MATERIALI Beni materiali dalla vita relativamente lunga INVESTIMENTI IMMATERIALI Beni che non hanno consistenza.
Risk and Accounting Bilancio delle banche Marco Venuti 2013.
Risk and Accounting Cancellazione degli strumenti finanziari – Factoring, Securitization e Forfaiting Marco Venuti 2013.
IL BILANCIO DI ESERCIZIO
aspetto fisico - tecnico;
Lettura ed Analisi del Bilancio La gestione dellimpresa.
1 LExport Credit Agency (ECA): una definizione ancora attuale? Milano, 5 giugno 2006 Raoul Ascari - CFO.
11 1 Roma, 11 dicembre 2006 Laura Gasparini Garanzia su Portafogli Estero.
Ruolo e funzioni dei sistemi finanziari nelle economie moderne
“Efficienza delle Alette.”
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI FACOLTÀ DI ECONOMIA
Emissioni obbligazionarie
I Contratti derivati IRS, CAP, FLOOR e COLLAR
Claudio Zara – Università Bocconi – Sistema finanziario CLEF Lezione I mercati degli strumenti derivati – swaps, contratti a termine e financial futures.
“Saturatore Adiabatico.”
Il regolamento degli scambi Lattività di scambio è onerosa, i costi possono essere contenuti attraverso lo sviluppo di cinque condizioni: Organizzazione.
.Pool Boiling. Università di Roma – Tor Vergata Facoltà di Ingegneria – Dipartimento di Ingegneria Meccanica Anno Accademico Ing. G. Bovesecchi.
Strumenti di provvista finanziaria
GOVERNANCE SANITARIA E MODELLI UNICI REGIONALI I Piani di rientro e i bilanci previsionali L’esperienza dell’Abruzzo Campobasso, 9 giugno 2008.
Università degli Studi di Pavia Facoltà di Economia
1 Università degli Studi di Foggia Lezione 8 Gli indicatori di rischio dei titoli obbligazionari Corso di Economia e Tecnica dei Mercati finanziari A.A.
Elementi sulla Cartolarizzazione
117. Concetto di titolo di credito TITOLO DI CREDITO DOCUMENTO DI UN DIRITTO LETTERALE DESTINATO ALLA CIRCOLAZIONE Idoneo a conferire, in modo autonomo,
Corso di finanza e mercati finanziari internazionali
Enti Territoriali e Mercato dei Capitali Strate gie di finanziamento degli Enti Locali e nuovo contesto normativo FORUM PA 2005 Convegno Banca Intesa Roma,10.
Le privatizzazioni delle imprese pubbliche
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
Economia Aziendale DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT DEPARTMENT OF MANAGEMENT 5° Lezione pag pag pag “Contabilità e Bilancio d’Esercizio”
I processi di finanziamento
3° Lezione pag “Contabilità e Bilancio d’Esercizio” prof
ECONOMIA E GESTIONE DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
Roma, 13 maggio 2004 Convegno Pubblica Amministrazione e credito: strumenti finanziari innovativi per lo sviluppo FORUM P.A Antonio Meola - Segretario.
Strumenti di Finanza innovativa per gli investimenti e le esigenze finanziarie delle pubbliche amministrazioni Inportanza del Controllo Ispettivo dei servizi.
ALTRI BILANCI PER ESERCITAZIONI ITALCEMENTI 2002.
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Facoltà di Giurisprudenza
Corso di Economia e Gestione delle Imprese IIUniversità Carlo Cattaneo - LIUCLezione 9 1 LA FINANZA STRUTTURATA E DI PROGETTO.
1 Verona, 23 giugno 2008 “La nuova disciplina degli intermediari dopo le direttive MiFID: prime valutazioni e tendenze applicative. Un confronto tra economisti.
FORME DI FINANZIAMENTO TRADIZIONALI E INNOVATIVE - Il quadro normativo di riferimento Avv. Romeo Battigaglia Roma 23 Settembre 2005 SVILUPPO LAZIO SVILUPPO.
Cartolarizzazione dei crediti sanitari vantati verso la Regione Lazio
Operazioni di finanza strutturata in sanità
MIMAP 2006 MASTER DI II LIVELLO IN INNOVAZIONE E MANAGEMENT NELLE AMMINISTRAZIONE PUBBLICHE.
IL SISTEMA FINANZIARIO
Economia e Organizzazione Aziendale
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA Dipartimento di Economia
Lezione 17 Tipologie di fondi comuni di investimento
Fonti tradizionali di finanziamento della spesa pubblica D.lgs. 18/08/2000 n. 267 Entrate correnti destinate per legge agli investimenti Avanzi di bilancio.
Comune di Sospiro Rendiconto QUADRO RIASSUNTIVO DELLA GESTIONE FINANZIARIA GESTIONE ResiduiCompetenzaTotale Fondo di cassa al 1 gennaio ,75.
Valutazione dei debiti
Finanziarizzazione di asset immobiliari
Finanziarizzazione di asset immobiliari Per finanziarizzazione di asset immobiliari si intendono particolari operazioni poste in essere dai proprietari.
Economia Aziendale 5° Lezione pag pag pag “Contabilità e Bilancio d’Esercizio” prof.ssa Vania Tradori 1.
1 SARDEGNA Strumenti finanziari innovativi per l’industria agroalimentare Food Industry Monitor, Pollenzo 16 giugno 2016.
La cartolarizzazione: agenda  Caratteristiche e fasi  Soggetti coinvolti  Le garanzie interne  Le garanzie esterne  Costi  Finalità  Effetti Prof.
ITSOS Marie Curie Cernusco sul Naviglio ECONOMIA AZIENDALE Confronto tra costo storico e fair value Prof. Ornaghi Carlo.
Transcript della presentazione:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Dipartimento di Studi sull’Impresa Emissioni obbligazionarie e Cartolarizzazione 1 Emiliano DI CARLO Cartolarizzazione UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Dipartimento di Studi sull’Impresa

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Dipartimento di Studi sull’Impresa Emissioni obbligazionarie e Cartolarizzazione 2 La cartolarizzazione, traduzione del termine inglese securitization, è un’operazione che consente la trasformazione di attività di bilancio, che non hanno la prerogativa di poter circolare sui mercati finanziari, in titoli aventi caratteristiche ben definite in termini di profilo finanziario, rendimento e rischio, e negoziabili in modo efficiente. Il rimborso di tali titoli è garantito dai flussi che derivano dagli attivi sottostanti La cartolarizzazione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Dipartimento di Studi sull’Impresa Emissioni obbligazionarie e Cartolarizzazione 3 Le due fasi principali della cartolarizzazione 1.cessione di attivi, che producono flussi di cassa pluriennali, ad una società veicolo; 2.successiva emissione di titoli da parte della società veicolo. I titoli sono negoziabili e collocabili sul mercato, ed incorporano il valore dei crediti ceduti. La cartolarizzazione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Dipartimento di Studi sull’Impresa Emissioni obbligazionarie e Cartolarizzazione 4 Ente Locale SPVInvestitori Risorse finanziarie Cessione Attivi (1) Titoli (2) (3)(4) La SPV acquista i crediti Le fasi della cartolarizzazione La cartolarizzazione