NPL E LA FAMILIARIZZAZIONE CON LA LETTURA FIN DALLA NASCITA Gruppo di ricerca sulle biblioteche scolastiche 18 febbraio 2008 Giorgia Golfetto Scuola di.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ORIENTARSI Sapersi orientare significa essere in possesso di strumenti cognitivi, emotivi e relazionali idonei per fronteggiare il disorientamento derivato.
Advertisements

LUVI PROGETTI PER CRESCERE. 2 CHI SIAMO LUVI (Unione Volontari per lInfanzia), fondata nel 1967 da Lina Toniatti, è al suo 40mo anno di attività. Fin.
P r e s e n t a Minibasket G i o c h i a m o a La scuola Primaria
Ferrara 14 Febbraio 2008 Ridotto del Teatro Comune di Ferrara
Percorsi, strumenti e metodi per una cittadinanza agita A cura di Marilena Salvarezza, Sondrio 4 febbraio 2010.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE GENERALE POLO QUALITÀ DI NAPOLI a.s. 2007/2008 Istituto 1° CIRCOLO.
Comprensione e interpretazione del testo
PROGETTO GIOCHIAMO INSIEME CON MAMME E PAPA’
Il progetto SAPA - Diffusione
Progetto Continuità a.s
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
Progetto di animazione alla lettura
Primo: capire i propri obiettivi
ANTONELLA COLA BIBLIOTECA COMUNALE QUATTRO CASTELLA (RE) BOLOGNA 21 APRILE 2012 LEGGIMI QUI: DALLA BIBLIOTECA ALLO SCAFFALE DEL PEDIATRA E RITORNO.
DOCUMENTAZIONE: RISORSA E OPPORTUNITA’ PER LA SCUOLA
Laboratorio di progettazione degli interventi di E. a. S
Piano nazionale per il benessere dello studente
GIOCHIAMO A PARLARE. PREMESSA la tutela della salute in ambito materno- infantile costituisce un impegno di valenza strategica dei sistemi socio-sanitari.
Gruppo di Lavoro Educazione alla sostenibilità e Comunicazione ambientale INCONTRO SEMINARIALE Firenze, 19 Gennaio 2009 COMUNITA MONTANA DEL CASENTINO-SERVIZIO.
INFANZIA S. TERESA.
1 Unità locali EQUAL RESTORE sintesi della ricerca.
Il nostro Circolo, poiché la realtà sociale è fortemente caratterizzata dalla presenza di strumenti e tecniche informatiche, si sta, già da alcuni anni,
PRESENTAZIONE DELLATTO DI INTESA TRA IL COMUNE DI CREMONA E LUFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE SUL TEMA: INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI FRAGILI Progetto.
Perché????. Ospedaletto Summonte Mercogliano primaria Secondaria 1° grado infanzia Secondaria 1° grado infanzia primaria Secondaria 1° grado.
La motivazione nell’apprendimento della lingua straniera
Tappe dello sviluppo nel bambino con Sindrome di Down
I.C. “G. Zanellato” MONSELICE A.S. 2011/2012
Una promozione della lettura in tre tappe per un bambino protagonista
LA SALUTE = UN CONCETTO DINAMICO
PREVENZIONE DEL RISCHIO E PROMOZIONE DEL BENESSERE IN ADOLESCENZA
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
Inaugurazione Biblioteca Scolastice Giorgio La Pira Sabato 9 Ottobre 2010.

Istituto Comprensivo Castrolibero
Stili cognitivi. Funzionamento globale della persona
Lo sviluppo delle emozioni
Vicenza Conf. di servizio UT 13 d.s. G. Corà 1 Lidentità dei nuovi percorsi liceali ed il ripensamento della continuità
Cremona Sala Zanoni Via del Vecchio Passeggio, 1 26 settembre 2013
Giorgio Tamburlini Centro per la Salute del Bambino
IL CURRICOLO: MOTIVAZIONE E ORIENTAMENTO I motivi di una scelta Lorientamento è un processo unitario che si inserisce nel contesto educativo come una modalità
Educare e insegnare nellintegrazione: quali opportunità ci offrono le flessibilità di sistema in una scuola ormai intesa come comunità di sostegno Rita.
LEGGERE LE INDICAZIONI PER
LEGGERE PER ESSERE NEL MONDO A.S 2009/2010. PIÙ SI LEGGE, PIÙ SI SVILUPPA LINTELLIGENZA Jim Trelease Il progetto Leggere per essere nel mondo, presentato.
CON I GENITORI DEGLI ALUNNI
Lettura dei classici Lettura dei Classici Integrazione nel curricolo Originalità Rapporti col territorio Ricaduta educativa Trasferibilità
Progetto di educazione sociale e affettiva dai 3 ai 18 anni
Università agli Studi di Palermo Laboratorio di Metodologia e Tecniche di comunicazione in presenza di disabilità sensoriali Palermo 8 febbraio - Istituto.
FORMAZIONE/SPERIMENTAZIONE NELLA PROVINCIA DI FORLÌ-CESENA A.S Progetto Regionale per i Disturbi dello Spettro Autistico 0/6 anni Rita Silimbani.
DUE FIGURE FONDAMENTALI
Il curricolo ?... Spunti di riflessione.
METODOLOGIA DELL'EDUCAZIONE MUSICALE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE DIDATTICA GENERALE - MODULO A I SEMESTRE.
Università degli Studi di Macerata
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA DIDATTICA SPECIALE A.A. 2010/11 II Semestre.
PEDAGOGIA DELLA DISABILITA’ MODULO A II SEMESTRE Dott.ssa Angela Fiorillo.
PEDAGOGIA DELLA DISABILITA’ MODULO A II SEMESTRE Dott.ssa Angela Fiorillo.
Aspetti cognitivi del gioco. autonomia  metodo centrato sui problemi da risolvere  ragazzi protagonisti attivi  ragazzi che imparano a fare scelte.
Progetto Biblioteca Spazio Nuovo. "Ogni bambino ha diritto ad essere protetto non solo dalla malattia e dalla violenza ma anche dalla mancanza di adeguate.
Progetto Educazione Familiare
Laboratorio del pensiero
Per una Didattica inclusiva
Istituto Comprensivo “G. Romanino” Bienno Promozione del benessere, della sicurezza, della salute e delle abilità relazionali Responsabile attuazione progetti.
1 SCUOLA DELL’ INFANZIA SAN CARLO B. Progetto di intersezione A.S. 2004/2005 Direzione Didattica 2° Circolo Sassuolo (Mo)
Sesto San Giovanni, febbraio 2015 Bozza di lavoro.
Progetto di Rete: “A scuola ho un nuovo compagno: il VOLONTARIATO. FULL IMMERSION” PRESENTA TOGETHER IS BETTER Promuovere stili e comportamenti cooperativi.
1 Percorso formativo-laboratoriale ‘Il sostegno alla genitorialità oggi: pensare e agire le alleanze educative nella comunità’ Empowerment di rete/Comunità.
«COME TENERE LA CLASSE» CORSO DI FORMAZIONE PROF.SSA DAPHNE BOLLINI A.S. 2015/2016.
Insegnanti e didattiche disciplinari Licia Masoni (Dipartimento di Scienze dell’educazione - CRESPI)
Transcript della presentazione:

NPL E LA FAMILIARIZZAZIONE CON LA LETTURA FIN DALLA NASCITA Gruppo di ricerca sulle biblioteche scolastiche 18 febbraio 2008 Giorgia Golfetto Scuola di Dottorato in Scienze Pedagogiche, dell'Educazione e della Formazione

NPL – Il progetto Nazionale Senza fini di lucro Obiettivo: promuovere la lettura ad alta voce nei bambini dai 6 mesi ai 6 anni AIB ACP Centro per la Salute del Bambino

NPL - Storia Nati per Leggere si ispira a:  Born to Read (USA)‏  Reach Out and Read (USA)‏  Bookstart (UK)‏ 2000 (febbraio): nasce ufficialmente NpL come alleanza tra ACP, AIB e CSB; nascono i primi progetti a Palermo, Cesena, Trieste, Torino; NpL viene presentato per la prima volta alla Fiera del Libro di Torino

NPL - Coordinamento Coordinamento nazionale: bibliotecari + pediatri + educatori  delibera su strategie e modalità di diffusione del progetto,  diffonde gli obiettivi del progetto. Coordinamenti regionali (es.NPL VENETO): bibliotecari + pediatri + università + professionisti in ambito di letteratura per l'infanzia Coordinamenti provinciali (es.TREVISO)‏

NPL – Valutazione e ricerca Rigorosa valutazione  efficacia degli interventi messi in atto nelle diverse realtà locali nell’ambito del progetto NpL,  questionario somministrato dai pediatri durante le visite di controllo a un campione di genitori prima e dopo l'intervento  La promozione della lettura ad alta voce in Italia. Valutazione dell’efficacia del progetto Nati per Leggere (Quaderni ACP, 2006, 13 [5], pp )‏ Gemellaggio e confronto con analoghe iniziative in altri paesi

SFERA COGNITIVA ED EMOZIONALE L'approccio precoce alla lettura ha un'influenza positiva dal punto di vista:  Emozionale (opportunità di relazione tra bambino e genitore/educatore di riferimento)‏  Cognitivo (si sviluppa meglio e più precocemente la comprensione del linguaggio e la capacità di lettura

EMOZIONI DELLA LETTURA NELLA PRIMA INFANZIA 1 Vivere la relazione con la lettura, e con l’adulto di riferimento che fa da mediatore, comporta un grande coinvolgimento di emozioni NB: genitori/educatori per la prima infanzia consapevoli che leggere con e per il bambino è un atto che procura piacere ed è fonte di forti emozioni

EMOZIONI DELLA LETTURA NELLA PRIMA INFANZIA 2 Intensa relazione con il genitore che legge Quotidianità della lettura ad alta voce Contatto con l’oggetto-libro come gioco Coinvolgimento e partecipazione attivi nella lettura Rilettura delle storie preferite Rispetto dei gusti e degli interessi del bambino Incontro estetico con le illustrazioni Uso della fantasia e dell’immaginazione Conoscenza di nuove parole e aumento delle conoscenze Riconoscimento nelle storie e nei personaggi (piacere dell’immedesimazione)‏ Possibilità di scelta fra molti libri Rapporto autonomo con libri e lettura

EMOZIONI DELLA LETTURA Approccio contemporaneo Per secoli lettura = attività cognitiva Integrazione di emozione e cognizione in un rivoluzionario modello di funzionamento mentale Hot cognition (D. Goleman, M. Nussbaum)‏ Studio delle emozioni: status di ricerca fondata dal punto di vista scientifico Maria Chiara Levorato, Le emozioni della lettura, Bologna, Il Mulino, 2000 Studi e ricerche sul piacere di leggere La lettura sensuale (Ermanno Detti)‏

APETTI FONDANTI DELLE EMOZIONI DELLA LETTURA VALUTAZIONE: riconoscimento del valore; innesca stati emozionali MOTIVAZIONE: “motore” che spinge all'azione COMPRENSIONE: risultato del processo di decodifica dei segni linguistici INTERPRETAZIONE: risultato del processo di proiezione dei sistemi di concezioni del mondo del lettore sul racconto

CIRCOLO VIRTUOSO DI EMOZIONE E COGNIZIONE Circolo virtuoso tra gli stati affettivo-emozionali ed i processi di elaborazione ed interpretazione la valutazione produce energia (= motivazione e preferenza) che viene messa al servizio del sistema di elaborazione (→ comprension) e del processo di proiezione delle concezioni del lettore sul racconto (→ interpretazione)

VALUTAZIONE DELL’ATTIVITÀ DI LETTURA STATI AFFETTIVO- EMOZIONALI = ENERGIA E MOTIVAZIONE COMPRENSIONE E INTERPRETAZIONE

PROSPETTIVA PEDAGOGICO-EDUCATIVA Leggere veicola contenuti e stimoli quando produce piacere Per lungo tempo la lettura considerata solo attività cognitiva CONDIZIONE NECESSARIA PER DIFFONDERE LA GRATUITÀ E IL PIACERE DI LEGGERE DIVENTA LA PROMOZIONE DELL’APPROCCIO EMOZIONALE ALL’ESPERIENZA DELLA LETTURA

EDUCARE ALLA LETTURA EMOZIONALE Promuovere la lettura sensuale Affinare la conoscenza delle emozioni Accrescere la competenza emozionale Accrescere la competenza comunicativo- relazionale Sostenere lo sviluppo dell’identità personale

PRINCIPI EDUCATIVI dell'educazione alla lettura emozionale MOTIVAZIONE PIACERE E INTRATTENIMENTO CONTAGIO EMOZIONALE

Giorgia Golfetto RUOLO E RESPONSABILITÀ DELL’ADULTO Conoscere importanza ed effetti dell’educazione alla lettura fin dalla nascita Sostenere l’educazione alla lettura fin dalla primissima infanzia (precocità)‏ Sviluppare e promuovere risorse e competenze dei contesti educativi dedicati alla prima infanzia Potenziare la rete educativa

UNA NUOVA PROGETTUALIT À Centralità e insostituibilità del ruolo educativo di famiglia e servizi Azioni e percorsi di educazione-formazione Educatori primissima infanzia creare e mantenere condizioni necessarie per nascita e sviluppo del piacere della lettura empowerment di potenzialità, competenze e risorse

RETE EDUCATIVA BENESSERE E CRESCITA ARMONICA DEL BAMBINO SERVIZI EDUCATIVI DEDICATI A FAMIGLIA E PRIMA INFANZIA FAMIGLIA: RUOLO E BISOGNI EDUCATIVI PRIVILEGIARE L’ATTIVITÀ PROGETTUALE IN RETE

CONCLUSIONI Ci si dedica alla lettura perché essa è piacevole Emozione = ponte tra mente e corpo Il piacere di leggere crea interazione tra intelligenza cognitiva ed emozionale Promuovere il coinvolgimento emozionale del lettore = condizione fondamentale per educare al piacere di leggere e alle emozioni della lettura

CONCLUSIONI Gli aspetti affettivo-emozionali della lettura sono palesemente dichiarati da chi ama tale attività LEGGERE è: emozionalmente coinvolgente piacevole scelta di intrattenimento e passatempo culturale motivato da gusti personali e da inclinazioni soggettive