IL CONTRATTO D’ALBERGO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Codice della Privacy Il d. lgs. n°196 del 30 giugno 2003.
Advertisements

IL MANDATO: Il mandato è il contratto col quale una parte (detta mandatario) si obbliga a compiere uno o più atti giuridici per conto dell’altra (detta.
Università degli studi di Milano Bicocca corso di laurea triennale in Scienze dell’Organizzazione Il trasporto di cose Frison Lara, Tagliabue Isabella.
IL DOPPIO MANDATO DEL TRAVEL AGENT Cassazione civile, Sez. III, 8 ottobre 2009, n Pres. Varrone – Rel. DAmico – P.M. Golia Veratour s.r.l. c. Ancona.
I CONTRATTI.
Università degli Studi della Calabria Corso di Diritto Privato
CONTRATTO IN GENERALE ARTT C.C.
MORA DEL CREDITORE ARTT – 1217 c.c.
EFFETTI DEL CONTRATTO ART. 1372: contiene 2 regole: modifiche solo concordate; scioglimento anche. RECESSO (1373): 1) convenzionale o 2) legale 1) CONVENZIONALE:
La tutela dei dati personali
Il Contratto Università degli studi di Roma Tre Ingegneria Informatica
LE IMPRESE RICETTIVE IL RAPPORTO TRA ALBERGATORE E CLIENTE.
Il contratto di compravendita
Il Codice Civile disciplina gli aspetti del contratto dellalbergo relativi alle responsabilità dellalbergatore per le cose da portare il albergo.
Il contratto d’albergo
Sentenza del 3 dicembre 2002, n° 17150
Furto in albergo e onere della prova
Di Iuliana Doboş E Matteo Consonni
Il diritto di recesso La vendita diretta a domicilio Diritto Fine
LIBRO IV – CAPO V Articoli dal 1559 al 1570 del Codice Civile
A cura di De Ambroggi e Magrin
DEPOSITO Neri Silvia, Labollita Stefano , Grossi Alessandro.
TIPOLOGIA CORSO CODICE CORSO: DGSA I° SEMESTRE ITALIA DENOMINAZIONE CORSO : Consulente per la Sicurezza dei Trasporti di Merci Pericolose (Normativa.
TIPOLOGIA CORSO CODICE CORSO: CFP 31-32ex – 18 MARZO 2006 DENOMINAZIONE CORSO : Conducenti di veicoli per trasporto merci pericolose - ADR SEDE DEL CORSO_Via.
CONTRATTO DI SOMMINISTRAZIONE
Strumenti di pagamento
Imprenditore Commerciale
IL CONTRATTO D’ALBERGO
La prenotazione.
IL DEPOSITO IN ALBERGO.
Tribunale di Torino Sentenza 28 novembre 2005
CONTRATTO D’APPALTO.
La Prenotazione Dott.ssa Vanna Cuccu
IL CONTRATTO DI COMPRAVENDITA
MUTUO ( ) Il MUTUO è un contratto di prestito (configurato come prestito di consumo), che si realizza con la consegna del bene fungibile al MUTUATARIO.
Ospitalità e turismo ( i contenuti del rapporto di ospitalità).
CORSO DI AGGIORNAMENTO ADEMPIMENTI PER LA TUTELA DELLA PRIVACY ANNO 2008.
Daniele La Rocca Andrea De Rossi
IL CONTRATTO DI MEDIAZIONE ARTT c.c.
I contratti del diporto nautico
LA MEDIAZIONE Gabriele Musumeci Monica Bianchi.
EFFETTI DEL CONTRATTO ART. 1372: contiene 2 regole:
CONTRATTO DI DEPOSITO 1 Corso di Scienze dell’organizzazione Diritto Privato Contratto di deposito-Brusadelli,Burini,Monti.
Ospitalità Come far valere i propri diritti. Ospitalità : aspetti positivi e negativi Nella sezione dedicata all’ospitalità si dedica al primo punto di.
Fabiana Alfano Stefania Napoli Sonia Natasha Rizzo.
A cura di Molica Marco e Villani Francesca Organo giudicante Tribunale di Spoleto Sentenza N°91 del 24 Maggio 1995.
T RIBUNALE DI S POLETO 24 MAGGIO 1995, N.91 Federica Ancora Max Pagani Laura Stucchi
Skander Gadaleta - Daniela Vaghi
Contratto di deposito e Contratto di comodato
Rimedio per anomalie sopravvenute dopo la conclusione del contratto
Francesco Simonetta, Giovanni Mauri, Guido Moioli
LA PRENOTAZIONE. PRENOTAZIONE La prenotazione è un rapporto giuridico di natura preparatoria per la stipulazione di un successivo contratto. NON è un.
IL CONTRATTO DI VIAGGIO
CASSAZIONE CIVILE, sez. un., 8 ottobre 2008, n
IL DEPOSITO IN ALBERGO.
CONTRATTO IN GENERALE ARTT C.C.
LA SOCIETA’ IN NOME COLLETTIVO
Il momento della partenza
IL MUTUO Roberta Consoli Viviana Costa Laura Vaglietti.
CONTRATTO DI LOCAZIONE
Accordo in base al quale l’albergatore offre vitto, alloggio ed eventualmente altri servizi sotto pagamento di un corrispettivo, NON è una semplice locazione.
Il check out (fase post)
Diritto privato Mora ed inadempimento. Mora del creditore Se il creditore non offre la necessaria cooperazione ai fini dell’adempimento (es. impossibilità.
Diritto privato Le modalità di formazione del contratto.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (8) La legge applicabile alle obbligazioni extracontrattuali.
DEFINIZIONE E CARATTERISTICHE TIPI D’IMPRESA GLI ALBI E GLI ORDINI REGISTRO IMPRESE DEFINIZIONE DI AZIENDA TIPI DI BENI AZIENDALI L’AVVIAMENTO TRASFERIMENTO.
Diritto privato Adempimento del rapporto obbligatorio.
IL CONTRATTO DI COMPRAVENDITA
MORA DEL CREDITORE ARTT – 1217 c.c. Rifiuto o mancata collaborazione al debitore Senza motivo legittimo Conseguenze giuridiche: 1) inversione del.
IL CONTRATTO D’ALBERGO
Transcript della presentazione:

IL CONTRATTO D’ALBERGO

CONTRATTO D’ALBERGO Il contratto d’albergo è un contratto atipico poiché non è disciplinato né dal codice civile né da altre leggi: la sua disciplina deriva quindi dagli accordi tra le parti. Le regole che lo disciplinano sono il risultato di elaborazioni della dottrina e della giurisprudenza.

DEFINIZIONE Il contratto d’albergo è quel contratto con cui l’albergatore si obbliga a fornire al cliente, alloggio, vitto ed altri servizi accessori eventuali per il soggiorno dietro corrispettivo del prezzo.

Caratteristiche Atipico non è previsto dalla legge Consensuale si perfeziona con il consenso A titolo oneroso al sacrificio di una parte corrisponde un vantaggio per l’altra A prestazioni corrispettive

Forma La forma del contratto d’albergo è libera: non è necessario che venga stipulato per iscritto. Può essere concluso per iscritto, verbalmente (di persona o telefonicamente) o per comportamento concludente (comportamento che manifesta la volontà di concludere; es. assegnazione della camera al cliente).

Offerta al pubblico L’albergatore fa una proposta verso chiunque voglia accettare (ad es. nel sito espone al pubblico l’albergo, le camere con relativi prezzi etc.; contiene tutti gli estremi essenziali del contratto). Valendo l’offerta al pubblico come proposta basta l’adesione del cliente affinché il contratto d’albergo sia concluso.

LE PARTI: l’albergatore L’albergatore è un imprenditore commerciale poiché è suo il rischio d’impresa, sceglie la forma che vuole (individuale/familiare, societaria, associazione). I dipendenti dell’albergatore, che entrano in rapporto con i terzi, ne hanno la rappresentanza: agiscono in nome e per conto dell’albergatore. L’albergatore risponde del fatto degli ausiliari (ex art. 1228 c.c.), nonché del fatto illecito dei commessi (ex art. 2049 c.c.).

LE PARTI: il cliente Il cliente è colui che usufruisce dei servizi (beneficiario) ed è sempre, pertanto, una persona fisica. Egli è anche il contraente (ovvero colui che stipula il contratto di albergo), se ha stipulato il contratto del quale fruisce; Il contraente e il beneficiario del servizio possono non essere la stessa persona: contratto a favore di un terzo ( es. un’azienda offre un soggiorno in albergo ai suoi dipendenti).

Obblighi del cliente Pagare il prezzo Esibire un documento valido d’ identità Lasciare la stanza all’orario convenuto

Overbooking alberghiero Qualora il cliente non trovasse posto in albergo nonostante avesse già stipulato il contratto egli ha diritto a non subire le conseguenze negative dell’organizzazione e ad ottenere una sistemazione in altro albergo vicino, di uguale categoria o superiore, senza aggravio di spese

Obblighi dell’albergatore Ha l’obbligo di accogliere il cliente. L’accoglienza può essere rifiutata solo in presenza di un legittimo motivo (es: tutto esaurito; rifiuto del cliente di esibire il documento di identità o di sottoscrivere la scheda di dichiarazione delle generalità) Ha l’obbligo di fornire al cliente l’uso esclusivo della camera per il periodo richiesto Ha l’obbligo di fornire eventuali servizi accessori richiesti.

Obblighi dell’albergatore Obbligo di consegnare copia dei documenti a gli organi di sicurezza. Una volta effettuata la consegna l’albergatore deve cancellare i dati per la tutela della privacy (salvo per fini fiscali e contabili) Ha l’obbligo di emettere regolare ricevuta fiscale per i servizi forniti.

Dovere di protezione L’albergatore ha poi un generale dovere di protezione nei confronti del cliente, al fine di prevenire ed eliminare eventuali pericoli per salvaguardare l’incolumità personale, dell’igiene e della sanità ambientale, della sicurezza, del diritto al riposo, alla quiete ed in generale al godimento del soggiorno.

Prezzo Il prezzo del pernottamento è liberamente determinato dall’albergatore. I prezzi devono essere comunicati agli enti locali competenti (in E.R alla Provincia) indicando il pezzo minimo e il prezzo massimo secondo il periodo dell’anno (alta/bassa stagione) I prezzi devono essere esposti in modo visibile al pubblico.

CAPARRA CONFIRMATORIA Se al momento della prenotazione l’albergatore chiede al cliente un pagamento a titolo di caparra non si tratta di mera prenotazione ma il CONTRATTO E’ CONCLUSO. Quindi: se è inadempiente il cliente che versa la caparra, l’albergatore può trattenerla a titolo di risarcimento del danno. se è l’albergatore ad essere inadempiente (perché non ha tenuto a disposizione la camera), il consumatore ha diritto a ricevere il doppio della somma versata.