1 Struttura lettura “Zincone-Di Gregorio” Approccio sistemico e schema de l”Advocacy Coalition” nello studio del processo della politica (policy process)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI UDINE
Advertisements

1 Quali spazi per le isc in Trentino? Alcune risposte tratte da: –Unindagine su I limiti del welfare trentino; un confronto tra le rappresentazioni di.
Bando regionale primo incontro con le scuole a.s. 2007/2008
9 Circoscrizioni 9 Distretti Sociali 1 U.O. Cittadini senza Territorio
Piano Operativo Nazionale (PON) La Scuola per lo sviluppo 1999 IT 05 1 PO 013 // annualità 2006 Misura 3 - Prevenzione della dispersione scolastica; Azione.
Partecipazione e deliberazione nellambito della tecnoscienza Il caso delle consensus conference Giuseppe Pellegrini Università degli Studi Magna Grecia.
Elio Borgonovi Università Bocconi
Provincia di Mantova LA VALUTAZIONE DEI PIANI DI ZONA
Il profilo di salute del Piemonte
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
ValutaPASSI Gruppo Tecnico PASSI Nazionale Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute (ISS) Incontro Coordinamento Nazionale,
Strumenti e metodo per l’analisi dei bisogni
Pianificazione Strategica
Il ciclo di vita di una politica pubblica Formulazione/adozione
RUOLO DEGLI ATTORI Sia gli attori individuali che le istituzioni svolgono un ruolo decisivo nel processo di policy.
Politiche di promozione turistica pubblica Processo di regolazione della politica di promozione turistica pubblica: ASSENZA DI UNA LOGICA PROGRAMMATORIA.
Il ciclo di vita di una politica pubblica Il problema La formazione dellagenda Formulazione/ adozione Il policy- making Attuazione Il processo di implemen-
Il processo di policy making turistico (processo attraverso il quale il turismo si qualifica come settore di politica pubblica) Modalità di definizione.
Il ciclo di vita di una politica pubblica Il problema La formazione dellagenda Formulazione/ adozione Il policy- making Attuazione Il processo di implemen-
A cura di Emilio Gregori Foggia, 12 aprile 2007 Il Sistema Informativo Sociale Regionale della Regione Puglia (SISR)
28 ottobre 2006 VERSO IL PIANO STRATEGICO DELLA CITTÀ DI ALGHERO Incontro di presentazione degli obiettivi strategici del Piano Alghero città della conoscenza.
La valutazione della qualità dellofferta formativa territoriale Valutazione della Qualità dellofferta formativa dei sistemi territoriali Isfol- Area Valutazione,
1 Lintegrazione come il nuovo impegno per le professioni che operano nel sociale Renzo Scortegagna.
La valutazione della qualità dellofferta formativa territoriale Gruppo tecnico nazionale di lavoro Valutazione della Qualità dellofferta formativa dei.
Territorialità e governance
Le Istituzioni Europee
incoraggiare la creazione di un ambiente propizio allo sviluppo delle imprese nel settore turistico favorire una migliore cooperazione tra gli Stati membri,
DE P. Gazzola PMI, GI e territorio Una proposta per linnovazione.
COSTITUZIONE ECONOMICA EUROPEA
Verso un sistema europeo delle qualificazioni e dei crediti
Luigi Di Gregorio Dipartimento Comunicazione – Tutela dei diritti dei cittadini.
La società della salute COMUNITA MONTANA DEL MUGELLO CHE COSA E: definizione DALLA SANITA (diagnosi- cura- riabilitazione) gli obiettivi della politica.
P.O.F. Collegio Docenti elabora C. dI. adotta I consigli di classe attuano.
L A C OMMISSIONE E UROPEA A cura di Natalia Suella.
Art. 117 Cost Lo Stato ha legislazione esclusiva nelle seguenti materie: a) politica estera e rapporti internazionali dello Stato; rapporti dello.
IL GRUPPO e LA RETE 16 FEBBRAIO 2013.
1 Tavolo Politico Istituzionale: sintesi delle funzioni essenziali Ambiti Territoriali di Ivrea e Caluso 13 APRILE 2010 a cura di Franco Vernò e Gianluigi.
Emerging technology and political istitutions
Il LAVORO DI COMUNITA’.
Maurizio Ambrosini, Università degli studi di Milano, direttore della rivista “Mondi migranti” L'azione della società civile a sostegno degli immigranti.
Politiche di welfare Lavinia Bifulco. Strumenti per governare Lascoumes e Le Galés (a cura di, 2004) sostengono che gli strumenti dell’azione pubblica.
Aspetti peculiari della situazione italiana n Pluralità delle provenienze n Storie e viaggi diversi n Vivacità dei flussi e processi di stabilizzazione.
Gli scenari evolutivi delle politiche sociali:  Le politiche sociali si evolvono con l’evoluzione dei sistemi socio-economici e di governo  La nascita.
Misure di sicurezza, iniziative locali e politiche di integrazione Valentina Di Cesare, Mediatrice Culturale e Linguistica.
Policy making condiviso nelle organizzazioni pubbliche: il ruolo della funzione centrale Personale e Organizzazione.
L’immigrazione in Sardegna: continuità nella differenza Presenza, provenienza e distribuzioneL’economia e l’inserimento lavorativo degli stranieriUna.
Il ruolo dell’ente locale per l’integrazione sociale degli immigrati
1 seminario “Salute e Sicurezza sul Lavoro: trasferimento di innovazione in Europa” IL SISTEMA REGIONALE PER LA SICUREZZA E LA QUALITA’ DEL LAVORO IN LIGURIA.
VIII° Tema: parlamenti e rappresentanza
L’Amministrazione Finanziaria
Governance multilivello e pubblica amministrazione
Storia e politiche del territorio Modulo I Luca Verzichelli a.a Cosa sono le politiche pubbliche. Definizioni e dimensioni di analisi Web:
Diritto internazionale
Storia e politiche del territorio Modulo I Luca Verzichelli a.a Analisi dinamica delle politiche pubbliche: modalità di interazione, arene.
Struttura lettura “Corporativismo/Corporatismo” (Schmitter)
1 LE IRREGOLARITA’ NEL FSE. Principali problematiche riscontrate nel periodo (1/2) Non esecuzione delle verifiche nei primi anni di programmazione.
Le politiche di integrazione sociale dei minori stranieri
La 285 e la progettualità territoriale nelle politiche integrate per l’infanzia e l'adolescenza 285 buoni motivi per partecipare. Il diritto alla partecipazione.
LE POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA
Anno europeo del dialogo interculturale Caritas/Migrantes Redazione Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes Via Aurelia 796, Roma - Tel.
Aggiornare le politiche di prevenzione e di contrasto del consumo/abuso di sostanze Linee di indirizzo regionali.
Governare la valutazione di una politica di sviluppo territoriale Il caso dello sviluppo rurale Martina Bolli, Patrizia Fagiani, Alessandro Monteleone.
Paola Papi A.S. Comune di Genova. L’esperienza del Comune di Genova sulle attività di protezione avviate nell’ ambito del progetto “Creuzedema”
Emme&erre Qualità come regolatore dei rapporti di scambio.
Università di Pavia PONDERAZIONE DEI VOTI 260 VOTI CHE RAPPRESENTINO IL VOTO FAVOREVOLE DELLA MAGGIORANZA DEGLI STATI, SE L’ATTO È PROPOSTO DALLA COMMISSIONE.
I risultati degli studi trasversali PASSI 2005 e 2006 L’utilizzo di PASSI nella programmazione distrettuale Giovedì 19 Marzo 2009 Natalino Michelini Distretto.
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
LA COMUNICAZIONE.
Elaborare una strategia di sviluppo locale con il Metodo Leader Regione Toscana Rete Nazionale per lo Sviluppo Rurale 30 giugno (Firenze Fiera - Piazza.
I risultati della prima fase del Programma PARI in Liguria Programma PARI: risultati della prima fase e prospettive nell’ottica della riforma degli ammortizzatori.
Transcript della presentazione:

1 Struttura lettura “Zincone-Di Gregorio” Approccio sistemico e schema de l”Advocacy Coalition” nello studio del processo della politica (policy process) dell’immigrazione Le fasi del policy process Quali caratteristiche stabili del policy process

2 Modello semplificato di sistema politico (input-output) Sistema Politico Decisioni e azioni Domande Sostegno INPUT OUTPUT AMBIENTE Retroazione (feedback) AMBIENTE

3 L’advocacy coalition: Si tratta di una versione dell’approccio policy network. L’advocacy coalition che sostiene una certa linea di intervento politico in un dato campo è composta da persone che provengono da differenti ambienti e che: 1)Condividono un particolare sistema di credenze 2)Danno vita ad una certa attività coordinata e continuativa nel tempo Diversi gruppi interessati ad un cambiamento di policy secondo questo approccio formerebbero tali coalizioni. E’ pertanto possibile la presenza di reti concorrenti e antagoniste su medesime questioni (issues). Tra tali reti si collocano i policy brokers, attori che cercano di mediare tra le aspettative, le richieste provenienti dai diversi schieramenti. Il personale politico può rappresentare una specifica advocacy o agire da broker.

4 1 advocacy coalition e 3 costellazioni di attori Advocacy coalition solidarista: mira ad incrementare i diritti degli immigrati, vuole proteggere soprattutto le fasce più deboli; rischia di provocare atteggiamenti di rigetto tra i cittadini. Costellazione funzionalista: mira a regolare i flussi di ingresso sulla base del fabbisogno e può anche cercare di evitare il radicamento degli immigrati. Rischia di legittimare il rigetto dei nazionali e di favorire la percezione dell’esclusione da parte degli immigrati. Costellazione legalitaria: punta a reprimere l’irregolarità e la criminalità immigrata. Può finire per equiparare gli irregolari con i criminali. Costellazione identitaria: punta a favorire l’immigrazione di immigrati considerati più simili sotto il profilo culturale. Postula una cittadinanza basata sulla discendenza e appartenenza religiosa.

5 Fasi InputConversione (Legge)Output (regolamento attuativo) Outcome A.C. = tutela irregolariUffici legislativi ministeri chiave Pubblica Amministrazi one AC= proregolarizzazioni, tutela minori, repressione tratta Esperti = più diritti ai regolari Comitato ristretto commiss. Affari Cost. A.CAmministrazioni locali= pressioni per repressione e criteri alloggio e reddito Ministeri: tempestività approvazione/risoluzione problemi normativa precedente Frange interne maggioranza – opposizione (costellazioni varie) RegioniOpinione pubblica= pressioni per repressione e restrizione flussi, criteri alloggio e reddito. Opposizione U.E. = tempestività approvazione controlli A.CEnti localiImprenditori=tempestività e ampiezza flussi + alloggio Opposizione=intensificaz ione controlli EspertiMedia= criminalità e emergenza A. Locali= prassiU.E.=primi provvedimenti su immigrazione e asilo Attori rilevanti

6 Conclusioni Gli attori che contano, coalitions e costellazioni mutano non solo nelle diverse fasi del policy making ma anche nel tempo e vengono diversamente valorizzati a seconda delle maggioranze di governo, ossia delle “finestre di policy” che si presentano loro volta per volta. Nessuna maggioranza di governo tuttavia può permettersi una totale esclusione di una di loro. Le politiche mutano meno di quanto i politici di professione pretendano.