Einstein. Prologo “I believe that Gandhi’s views were the most enlightened of all the political men in our time. We should strive to do things in his.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La fisica del moto browniano
Advertisements

che ha ancora sette anni di disgrazie..."
Il passaggio alla relatività generale La relatività generale si potrebbe definire molto tecnicamente come lequivalenza della massa inerziale con quella.
Una telefonata d’affari.
Each student will be able to ask an adult or stranger: What do you like to do? and What dont you like to …?
Isaac Newton Isaac Newton nacque nel 1642 (Woolsthorpe Manor) e morì nel 1727 (Londra). Firma di Isaac Newton.
Isaac Newton
1.E un algoritmo ricorsivo: Tutti le istanze di oggetti raggiungibili da un oggetto persistente diventano anchessi persistenti.
IMPIANTI E STRUTTURE PER AZIENDE ZOOTECNICHE OPERANTI NEI SETTORI DEL CONSUMO E TURISMO SOSTENIBILI (corso SOSaz) Massimo Lazzari Dipartimento di Scienze.
Gravitazione Universale
SPAZIO, TEMPO E GRAVITAZIONE
THE SCIENTIFIC METHOD SCHOOL YEAR 2008/2009 CLASS 2 E Sartori:
Conflitto creato dalla relatività ristretta
GALILEO GALILEI on the Ground-GGG U n accelerometro differenziale in rotazione veloce per la verifica del principio di equivalenza Bologna 12 giugno 2003.
LE FORZE.
Il movimento VELOCITÀ VS. TEMPO.
GEOMETRIA E SPAZIO GIULIO CODOGNI 4D.
La luce e la sua natura: piccoli esperimenti per grandi fenomeni
Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
The summer sun went down on our love long ago But in my heart I feel the same old afterglow Il sole d'estate è sceso sul nostro amore molto tempo fa Ma.
Parte VII: Gravitazione
La linea di minima lunghezza tra due punti
Capitolo 12 Espansione grammaticale: Imperfetto e Passato Prossimo di conoscere, sapere, potere, dovere, volere.
Oggi è il_______________ Fate Adesso: 1.To be 2.They (m) 3.young 4.Describe yourself. 5.Whats Rosa like? 6.Generous (f) 7.We 8.You (plural/informal) 9.She.
3. La relatività generale
Water is life - Water, our lives
Che cosa ti piace fare? Itl 7.
EINSTEIN E LA TEORIA DELLA RALTIVITÀ
La piastra metallica P della figura e’ circolare ed ha raggio 2R
A man has decided to include in his home intelligent systems to monitor the home. He installed two water pulse counters into the central water system.
I moti su una traiettoria curva
La vita Nato il 26/04/1564 a Stratford-on- Abon. Frequentò la Grammar School . Nei primi anni dell a sua giovinezza lavora con il padre. William.
Che ora e’/ Che ore sono?.
3. La relatività generale
Le leggi della Fisica sono le stesse per TUTTI gli osservatori INERZIALI La velocità della luce c è costante per tutti gli osservatori È necessario una.
Esperimento di Cavendish
Italian - English Giacomo Puccini La boheme 1896 Luciano Pavarotti.
The happiest Christmas in my life The happiest Christmas of my life? Every year Christmas were the same, more and more beautiful. Only last year it.
Love, Love, Love. Love, Love, Love. Love, Love, Love. There's nothing you can do that can't be done. Nothing you can sing that can't be sung. Nothing.
Modelli Cosmologici (Cosmologia Parte II)
Massa ed energia relativistica
WE CLEAN THE WORLD FOR A BETTER FUTURE. EARTH DAY.
Isaac Newton I principi matematici della filosofia naturale di Newton 1686.
ALL YOU NEED IS LOVE Love, Love, Love. There's nothing you can do that can't be done. Nothing you can sing that can't be sung. Nothing you can say but.
Spettroscopia Liceo Scientifico “G. Pertile” di Asiago classe 4ªAL
2005 anno della fisica : introduzione alla cosmologia
TEORIA DELLA GRAVITAZIONE
Each student will be able to ask an adult or stranger: What do you like to do? and What don’t you like to …?
The Information School of the University of Washington 13-Oct-2004cse debug1 Debugging and Troubleshooting INFO/CSE 100, Spring 2005 Fluency in Information.
Passato prossimo dei verbi riflessivi con Essere
Isaac Newton
Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione Alcune considerazioni didattiche… Una grandezza.
Esperimento di diffusione dei raggi x
SUMMARY Interconnection of quadripoles RIEPILOGO Interconnessione di quadripoli RIEPILOGO Interconnessione di quadripoli.
1. Raul e Leo e…… una sola palla Raul and Leo……… 2.
Fare Adesso - La Salute (page 9)La Salute Cosa hai? – Look at the picture and write the illness that each person is feeling on the handout provided. Oggi.
Che ora è? Che ore sono? Telling time. Fate Adesso: If you were to stop someone on the street to ask the time how would you get their attention? If you.
2. La relatività ristretta
La teoria della relatività
SISTEMI ZOOTECNICI PER LA GESTIONE DELLE AREE MARGINALI Massimo Lazzari Dipartimento di Scienze e tecnologie Veterinarie per la Sicurezza Alimentare Università.
PROGETTO COMENIUS Partenariato Scolastico Multilaterale Anno 2012/2013 CIRCOLO DIDATTICO S.G. BOSCO- BIANCAVILLA- CT.
A Tiny Voice Inside Una piccola Voce interiore By Carole Smith Gaetano Lastilla.
Translate 1 A: Pensi che Mark supererà la prova? B: Sicuramente 2 A: Helen e Jack non si sposeranno. B: Davvero? Of course he will. Sure. Certainly. Yes,
giovedì, 12 ottobre matrimonio o convivenza?
Popolazioni stellari e struttura della Galassia
SOS, HELP; WE ARE BEING ASSASSINATED
SOS, HELP; WE ARE BEING ASSASSINATED
Transcript della presentazione:

Einstein

Prologo “I believe that Gandhi’s views were the most enlightened of all the political men in our time. We should strive to do things in his spirit, not to use violence in fighting for our cause but by non participation in anything you believe is evil”

Einstein La relatività speciale L’equivalenza massa-energia M i varia: e la legge di caduta? Anche m g varia m i = m g, principio di equivalenza Tempi non euclidei Spazi non euclidei Relatività generale Curvatura raggi di luce

Einstein 1905 Teoria della relatività ristretta

Einstein 1905 K o - K 1 = (L / V 2 ). v 2 / 2 E = m c 2

Einstein: autobiografia “Che la teoria della relatività particolare fosse solo il primo passo di uno sviluppo necessario, mi divenne perfettamente chiaro solo durante i tentativi fatti per rappresentare la gravitazione nell’ambito di questa teoria.... Perchè la teoria doveva mettere d’accordo i seguenti fatti: 1) dalle considerazioni generali della teoria della relatività particolare risultava chiaro che la massa inerte di un sistema fisico doveva aumentare con la massa dell’energia

Einstein: autobiografia totale (quindi, ad esempio, dell’energia cinetica); 2) da esperimenti molto accurati (specialmente da esperimenti fatti con la bilancia di torsione di Eotvos) era noto empiricamente con altissima precisione che la massa gravitazionale di un corpo è esattamente uguale alla sua massa inerte.”

Einstein: caduta libera

Einstein: sistemi inerziali+campi gravitazionali

Einstein: principio di equivalenza

Tempi non euclidei

Modifica della geometria euclidea

Einstein: traiettorie dei raggi di luce

Deviazione dei raggi di luce

Lo spazio curvo

Conclusione Oramai possiamo considerare la (comune) traiettoria di una freccia, proiettile, satellite, raggio di luce da quattro punti di vista diversi.