Contemplazione e scienza

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Tommaso d’Aquino: ST, I Pars, q. II
Advertisements

La filosofia interroga la matematica
La filosofia interroga la fisica
Appunti di Logica Binaria
I PARADOSSI di Bernardo Cicchetti
Intelligenza Artificiale
Le filosofie della differenza sessuale
O L'HA UCCISO IL MAGGIORDOMO OPPURE L'HA UCCISO LA CAMERIERA. LA CAMERIERA NON L'HA UCCISO. QUINDI: L'HA UCCISO IL MAGGIORDOMO. Tale inferenza è valida.
Guglielmo d'Ockham Logica e metafisica
Il modello formale L 1, L 2, …, L r C 1, C 2, …, C k E Explanandum Explanans Dove: L 1 L 2,..., L r, costituiscono le leggi generali. C 1, C 2,..., C k.
Dipartimento di Matematica P. A.
Liceo scientifico “G.Aselli” classe IV E anno scolastico
PRIME OBIEZIONI Iohan de Kater o Caterus 1) p. 89: “quale causa richiede un’idea? che cos’è un’idea?” “è la cosa pensata in quanto oggettivamente nell’intelletto”
Filosofia teoretica Bottani 1 Filosofia teoretica (triennio) Filosofia analitica A cura di A. Coliva Milano, Carocci, 2007.
Corso Il punto cui siamo giunti 1. Qual è il tuo scopo in filosofia? Indicare alla mosca la via duscita dalla bottiglia (L. Wittgenstein, Ricerche.
Chomsky La grammatica/sintassi è una proprietà della mente
Introduzione storica-filosofica su argomentare La logica nasce come scienza antica e la sua storia risale a più di due- mila anni (384 – 382 a.c.). Il.
Chomsky La grammatica/sintassi è una proprietà della mente Distinta dalla capacità di comunicare E una facoltà autonoma ed innata La comunicazione è solo.
Sul concetto di ‘concetto’
Il piacere di fare filosofia
Isaac Newton Il significato filosofico dellopera di Newton.
Sul concetto di ‘concetto’
Corso di logica p. Gaetano Piccolo sj.
La logica di Frege Come sapete Frege è stato il maestro riconosciuto e ammirato da Wittgenstein (“le grandiose opere di Frege” dice nel Tractatus.
Logica dei predicati.
Corso di logica matematica
Riprendiamo il cammino
Il mito della caverna Narra di un gruppo di uomini ,imprigionati in una caverna fin da quando erano bambini,legati con delle catene in modo che possano.
Ad ogni termine singolare è associato un senso ( Sinn) e una
L'apprendistato al senso dei simboli in algebra
La dottrina delle idee Questa dottrina rappresenta il cuore del platonismo. Per Platone SCIENZA = PERFEZIONE,infatti le “cose” del mondo non possono essere.
Fil Ling
Fil. Ling Lez /4/14. Annunci Ho messo in rete una lista di possibili domande per l'esame finale. Penso d completare la lista con un'altra.
Immanuel Kant.
PLATONE (nucleo paradigmatico della filosofia platonica) prof. Michele de Pasquale.
SFC analitici /Russell 1 B. Russell: Atomismo logico Russell & Whitehead : - Nuova logica di ambito assai più vasto della logica classica La logica.
Filosofia analitica del linguaggio: mod. ontologia esistenza e identità Francesco Orilia A.A I Semestre.
Lezz Filosofia del linguaggio Semestre II Prof. F. Orilia.
Fil. Ling. Lezione 29 30/4/14. Indeterminatezza della traduzione Quine arriva a queste conclusioni perché non ammette significati "ipostatizzati" nel.
Fil Ling Lezioni
Fil. Ling. Lezz /3/14. La risposta di Frege – Distinzione tra senso e referente – il senso determina il referente – senso di "=": una relazione.
Assiomatica tra Matematica e Filosofia Logica nell’Ottocento Quadro storico L. classica L. intuizionista L. minimalista Assiomatica To home page.
Fil Ling Russell e Frege sui nomi propri I nomi propri sono visti come abbreviazioni di descrizioni definite "Apollo" = "il dio del sole" "Socrate"
Logica A.A Francesco orilia
Filosofia analitica del linguaggio: mod. ontologia esistenza e identità Francesco Orilia A.A I Semestre.
Filosofia analitica del linguaggio: mod. ontologia esistenza e identità Francesco Orilia A.A I Semestre.
Filosofia analitica del linguaggio: mod. ontologia esistenza e identità Francesco Orilia A.A I Semestre.
Filosofia analitica del linguaggio: mod. ontologia esistenza e identità Francesco Orilia A.A I Semestre.
Bertrand Russell Bertrand Arthur William Russell, terzo conte Russell (Trellech, 18 maggio 1872 – Penrhyndeudraeth, 2 febbraio 1970), è stato un filosofo,
Lezz Filosofia del linguaggio Semestre II Prof. F. Orilia.
Filosofia del linguaggio Semestre II Prof. F. Orilia
Filosofia analitica del linguaggio modulo ONTOLOGIA A.A Semestre I Francesco Orilia
Il giusnaturalismo Antigone di Sofocle (442 a.c.)
V. Durante – M. Mari – C. Ternullo Liceo Scientifico "Morgagni"
Filosofia analitica del linguaggio: mod. ontologia esistenza e identità Francesco Orilia A.A I Semestre.
Intensione/estensione La logique, ou l'art de penser Di chi è? Movimento giansenista (convento parigino di Port-Royal) Pascal… … Arnaud & Nicole.
Riassuntone Big Summary. La fase “eroica” dei fondatori.
Aspetti Epistemologici dell’Informatica Prof.ssa Stefania Bandini Dott. Gianluca Colombo Dott. Luca Mizar Federici Dipartimento di Informatica, Sistemistica.
VERITA’ SCIENTIFICA tra certezza ed incertezza QUID EST VERITAS? «La verità non è il genere di cosa su cui sia utile teorizzare».(R. Rorty) 1.
Fil Ling Lez /10/15 Vi ricordo che non ci sarà lezione in questi giorni: 28 ottobre, 2, 3,4 novembre.
Fil Ling Lezione 14, tre dati problematici per Frege Questi tre enunciati sembrano veri, ma per Frege sono né veri né falsi – il cavallo alato.
Filosofia del linguaggio Semestre II Prof. F. Orilia.
Filosofia del linguaggio Semestre I Prof. F. Orilia.
Russell e gli universali appunti per Filosofia della scienza.
Il mito della Caverna Realtà Intelliggibile Idea del Bene Seconda Realtà Verità delle cose Sguardo intellettuale Dialettica Via alla Verità Educazione.
Fil. Ling Lezioni 15-16, 23/3/15.
T&L Lezz Lezione 19 22/3/16 Lezioni future Non ci sarà lezione il 6 aprile (esami di laurea) Assumendo che non salteremo altre lezioni, finiremo.
Fil Ling Lezioni 8-9, Chiarimento (12)ogni uomo ama una donna. (12a)  x(x è un uomo   y(y è una donna & x ama y)); (12b)  y(y è una.
Tempo e linguaggio Lezioni
FIL LING Lezioni
Transcript della presentazione:

Contemplazione e scienza Bertrand Russell Contemplazione e scienza

Riepilogo Critica del Neoidealismo di Bradley e McTaggart Questione delle relazioni interne ed esterne Saggio su Leibniz: la logica classica considera erroneamente tutte le proposizioni come aventi la forma soggetto-predicato Platonismo : tutti gli oggetti astratti hanno essere senza avere necessariamente esistenza spaziotemporale Ontologia liberale dei Principles (chimere, unicorni, quadrati rotondi, classi di tutte le classi che non contengono se stesse come propri elementi hanno tutti essere e non possono venir dette non essere)

Principio del contesto Russell & Frege Distinzione tra entità sature e insature Distinzione tra Senso e Significato Principio del contesto

IL PARADOSSO DEL MENTITORE Il cretese Epimenide dice: «Tutti I cretesi sono bugiardi» Epimenide dice la verità o mente? Se dice la verità allora, dato che egli stesso, è cretese è bugiardo e quindi nondice la verità Se mente allora non è vero che tutti i cretesi sono bugiardi, e quindi Epimenide dice la verità

IL PARADOSSO DEL BARBIERE Il barbiere fa la barba a tutti coloro che non si fanno la barba da sé Chi fa la barba al barbiere? Se si fa la barba da sé allora non può essere lui stesso a farsi la barba Se non si fa la barba da sé allora deve farsi la barba da solo

PARADOSSO DI RUSSELL Classe NORMALE = classe che non contiene se stessa come proprio elemento N = CLASSE CHE CONTIENE NELLA PROPRIA ESTENSIONE TUTTE LE CLASSI NORMALI: SE N È NORMALE ALLORA DEVE CONTENERE SE STESSA NELLA PROPRIA ESTENSIONE E IN QUESTO MODO NON E’ NORMALE; SE N NON È NORMALE ALLORA PER DEFINIZIONE CONTIENE SE STESSA NELLA PROPRIA ESTENSIONE, MA IN QUESTO CASO DEVE ESSERE UNA CLASSE NORMALE

teoria dei simboli incompleti Teoria delle descrizioni “On Denoting” teoria dei simboli incompleti Teoria delle descrizioni Il re di Francia è calvo = 1) Esiste un individuo x che gode della proprietà di essere re di Francia 2) se y gode della proprietà di essere re di Francia allora y = x 3) x è calvo

“On Denoting” ACQUAINTANCE Esclusione delle entità problematiche Logica come criterio di esistenza Dissociazione tra forma grammaticale e forma logica ACQUAINTANCE

ACQUAINTANCE Tutti gli oggetti di cui si ha acquaintance hanno garanzia di esistenza Solo le entità di cui si ha acquaintance possono essere considerate esistenti

Concezione della logica di Russell La logica è intesa da Russell come ricognizione con lo sguardo della mente di un catalogo di speciali entità, speciali oggetti logici: «la discussione degli indefinibili, che forma la parte principale della logica filosofica, consiste nel tentativo di vedere chiaramente, e di far sì che altri vedano chiaramente, le entità considerate, affinché il pensiero possa avere rispetto ad esse quella forma di conoscenza che esso ha rispetto al colore rosso o al sapore dell’ananas»

Teoria del giudizio come relazione multipla Socrate precede Platone = relazione multipla tra il soggetto e vari oggetti, quali Socrate, Platone, la relazione x precede y, e la forma logica comune a tutte le relazioni duali

Conseguenze della teoria del giudizio come relazione multipla Le proposizioni vengono intese come “simboli incompleti” (secondo la strategia di “On Denoting”) – problema delle “falsità oggettive” Problema dell’unità del giudizio La forma logica è considerata come uno speciale ente che deve avere il potere di unire gli oggetti che entrano a far parte del giudizio

Russell & Wittgenstein Per Wittgenstein le forme logiche non rappresentano oggetti ma la possibilità che gli oggetti si combinino secondo una certa configurazione

Due modi di concepire la conoscenza Russell: ricognizione di un agglomerato di oggetti Kant: scoprire le leggi, le strutture che determinano il modo in cui le cose funzionano, i meccanismi che regolano il corso degli eventi

Contemplazione e scienza Bertrand Russell Contemplazione e scienza