Corso di Economia e Gestione delle Imprese IIUniversità Carlo Cattaneo - LIUCLezione 9 1 LA FINANZA STRUTTURATA E DI PROGETTO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Concetto di patrimonio
Advertisements

La valutazione di affidabilità creditizia
IL PRODOTTO MUTUO COME DRIVER DI SVILUPPO DELL’INTERA GAMMA DEI PRODOTTI CHE COMPONGONO LA RELAZIONE GRUPPO CREDITIZIO - CLIENTE AZIENDA Emanuele Rosenberg.
Il sistema finanziario
1 PRINCIPI DI GESTIONE DELLA BANCA UNA RASSEGNA DELLE POLITICHE DELLATTIVO DEL PASSIVO.
Metodologie di tipo finanziario per la valutazione di convenienza
La cessione di attivita’
Economia delle aziende pubbliche Anno accademico Prof. Antonello Zangrandi Tipologie di aziende pubbliche.
L’ATTIVITA’ BANCARIA. (seconda parte)
Corso di Economia e Gestione delle Imprese IIUniversità Carlo Cattaneo - LIUCLezione 2 1 IL SISTEMA DI INTERMEDIAZIONE E GLI STRUMENTI FINANZIARI.
Lezione 10 L’ATTIVITA’ DI PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL ED IL MEZZANINO. (prima parte)
Corso di Economia e Gestione delle Imprese IIUniversità Carlo Cattaneo - LIUCLezione 4 1 I SOGGETTI DEL MERCATO FINANZIARIO. (seconda parte)
Corso di Economia e Gestione delle Imprese IIUniversità Carlo Cattaneo - LIUCLezione 8 1 LATTIVITA BANCARIA. (terza parte)
Corso di Economia e Gestione delle Imprese IIUniversità Carlo Cattaneo - LIUCCopyright LIUC 1 Lezione 5 IL RAPPORTO TRA BANCA ED IMPRESA. IL LEASING ED.
1 LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia Laurea specialistica in Amministrazione Aziendale e Libera Professione A.A / 2008 CORSO DI Analisi.
Corso di Economia e Gestione delle Imprese IIUniversità Carlo Cattaneo - LIUCLezione 3 1 I SOGGETTI DEL MERCATO FINANZIARIO. (prima parte)
1 Analisi finanziaria degli enti pubblici Anno Accademico Laurea Specialistica in Amministrazione aziendale e libera professione Docenti: Sergio.
Corso di Economia e Gestione delle Imprese IIUniversità Carlo Cattaneo - LIUCCopyright LIUC 1 Lezione 7-8 LE EMISSIONI. LA FINANZA STRUTTURATA E DI PROGETTO.
Lezione 6 Gestione Finanziaria delle Imprese IL PROJECT FINANCING E LASSET SECURITIZATION Lezione 6.
LE EMISSIONI OBBLIGAZIONARIE
Corso di Economia e Gestione delle Imprese IIUniversità Carlo Cattaneo - LIUCLezione 5 1 I SOGGETTI DEL MERCATO FINANZIARIO. (terza parte)
SERVIZI E ATTIVITA DI INVESTIMENTO Prof. Massimo Rubino de Ritis Aprile 2011.
A.A. 2005/ I FINANZIAMENTI PER GLI ASPIRANTI IMPRENDITORI Donatella Busso 10 gennaio 2006.
Risk and Accounting Cancellazione degli strumenti finanziari – Factoring, Securitization e Forfaiting Marco Venuti 2013.
L’intermediazione finanziaria e i mercati
Organizzazione dell’azienda farmacia La finanza
IL RENDICONTO FINANZIARIO SECONDO I PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI
FEDERLAZIO 2011 PRODOTTI FACTORING Latina, 11 maggio 2011 ore 15,30 – Presso Federlazio – Piazza Mercato 11 Latina.
Operazioni di impiego fonti
Emissioni obbligazionarie
Il ciclo finanziario dell’impresa
IMPIEGO DEI FONDI L'importanza degli intermediari finanziari nel sistema economico la si rileva in particolar modo quando analizziamo le operazioni di.
La Centrale dei rischi bancari
L’azienda ed i sistemi aziendali
In rendiconto finanziario
L’ORIENTAMENTO DELLE SCELTE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Elementi sulla Cartolarizzazione
Corso di finanza e mercati finanziari internazionali
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
1 LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia Laurea specialistica in Amministrazione Aziendale e Libera Professione A.A / 2012 CORSO DI Analisi.
Torino, 18 ottobre 2003 Università di Torino - Facoltà di Economia Corso di Formazione per Revisori, Professionisti Segretari e Dirigenti Enti Locali Le.
IL COMMERCIALISTA COME FATTORE CHIAVE NELL’OTTENERE, MANTENERE E RIDURRE I COSTI DEI FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE L’EVOLUZIONE DELLA PROFESSIONE: NUOVE OPPORTUNITÀ.
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
Roma, 13 maggio 2004 Convegno Pubblica Amministrazione e credito: strumenti finanziari innovativi per lo sviluppo FORUM P.A Antonio Meola - Segretario.
Strumenti di Finanza innovativa per gli investimenti e le esigenze finanziarie delle pubbliche amministrazioni Inportanza del Controllo Ispettivo dei servizi.
-1- Partenariato pubblico-privato in sanità: il ruolo della banca Partenariato pubblico-privato in sanità: il ruolo della banca Roma, 9 maggio 2006.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Dipartimento di Studi sull’Impresa Emissioni obbligazionarie e Cartolarizzazione 1 Emiliano DI CARLO Cartolarizzazione.
FORME DI FINANZIAMENTO TRADIZIONALI E INNOVATIVE - Il quadro normativo di riferimento Avv. Romeo Battigaglia Roma 23 Settembre 2005 SVILUPPO LAZIO SVILUPPO.
LE SCELTE FINANZIARIE D’IMPRESA ED I MERCATI DI RIFERIMENTO.
Corso di Economia e Gestione delle Imprese IIUniversità Carlo Cattaneo - LIUCLezione 1 1 LE SCELTE FINANZIARIE D’IMPRESA ED I MERCATI DI RIFERIMENTO.
Corso di Economia e Gestione delle Imprese IIUniversità Carlo Cattaneo - LIUCLezione 6 1 L’ATTIVITA’ BANCARIA. (prima parte)
IL SISTEMA FINANZIARIO
Il Rendiconto finanziario (IAS 7) (1) Definizioni Disponibilità liquide: comprendono la cassa e i depositi a vista. Disponibilità liquide: comprendono.
Il sistema delle operazioni aziendali.
Le fonti di finanziamento
La Finanza Etica per l’Impresa Sociale Respet – 22 giugno 2007 La finanza internazionale Andrea Baranes
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA Dipartimento di Economia
Ruolo del C.C.F.S nelle operazioni di Project Financing Seminario sul Project Financing Reggio Emilia, 16 ottobre 2003 Comunicazione di Amos Vezzani e.
Fonti tradizionali di finanziamento della spesa pubblica D.lgs. 18/08/2000 n. 267 Entrate correnti destinate per legge agli investimenti Avanzi di bilancio.
. L’ATTESTAZIONE DI CAPACITA’ FINANZIARIA PER I CENTRI REVISIONE AUTO Napoli, 14/12/2013 – relatore dott. Pasquale Falzarano.
Finanziarizzazione di asset immobiliari
Finanziarizzazione di asset immobiliari Per finanziarizzazione di asset immobiliari si intendono particolari operazioni poste in essere dai proprietari.
Agenda della presentazione Circuito dei finanziamenti attinti/concessi Circuito della produzione (pagamento salari e stipendi)
1 CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE CLASSIFICAZIONE DEGLI INVESTIMENTI AZIENDALI SCOPODESTINAZIONE NATURA MATERIALIIMMATERIALI PRIMO IMPIANTO.
Università di Pisa il rendiconto finanziario. 2 Il modello concettuale stato patrimoniale “N-1” stato patrimoniale “N” valore stock al 1/1 valore stock.
Mutuo riconoscimento 1) raccolta di depositi o di altri fondi con obbligo di restituzione; 2) operazioni di prestito (compreso in particolare il credito.
1 SARDEGNA Strumenti finanziari innovativi per l’industria agroalimentare Food Industry Monitor, Pollenzo 16 giugno 2016.
La cartolarizzazione: agenda  Caratteristiche e fasi  Soggetti coinvolti  Le garanzie interne  Le garanzie esterne  Costi  Finalità  Effetti Prof.
Studio Rizzo Dottori Commercialisti Revisori Contabili Via Veneto, Taranto (TA) Tel:
LE OPERAZIONI DI GESTIONE IL PATRIMONIO E IL REDDITO
Transcript della presentazione:

Corso di Economia e Gestione delle Imprese IIUniversità Carlo Cattaneo - LIUCLezione 9 1 LA FINANZA STRUTTURATA E DI PROGETTO.

Corso di Economia e Gestione delle Imprese IIUniversità Carlo Cattaneo - LIUCLezione 9 2 Il capitale di debito: sintesi Contratti bancari Emissioni A breve termine Ibridi A medio/lungo termine A breve termine A medio/lungo termine Mercato creditizio Mercato mobiliar e

Corso di Economia e Gestione delle Imprese IIUniversità Carlo Cattaneo - LIUCLezione 9 3 Finanza strutturata e di progetto PROJECT FINANCING Mercato creditizio + mercato mobiliare ASSET SECURITIZATION (cartolarizzazione) Mercato mobiliare

Corso di Economia e Gestione delle Imprese IIUniversità Carlo Cattaneo - LIUCLezione 9 4 Asset securitization Per asset securitization si intende: 1. una transazione nella quale il cash flow futuro che deriva da una serie di attività (asset) preesistenti è configurato sotto forma di titoli collocati sul mercato; 2. il cui rimborso e rendimento sono correlati esclusivamente a quegli stessi flussi di cassa in entrata.

Corso di Economia e Gestione delle Imprese IIUniversità Carlo Cattaneo - LIUCLezione 9 5 Asset securitization: flussi di cassa

Corso di Economia e Gestione delle Imprese IIUniversità Carlo Cattaneo - LIUCLezione 9 6 Oggetto dell’asset securitization Crediti ipotecari Crediti per canoni di leasing Crediti al consumo Crediti delle società di factoring Crediti commerciali a media/lunga scadenza Crediti futuri, derivanti da future prestazioni o da contratti di erogazione

Corso di Economia e Gestione delle Imprese IIUniversità Carlo Cattaneo - LIUCLezione 9 7 I soggetti dell’asset securitization Originator Special purpose vehicle Agenzia di rating Servicer Investment bank Trustee Società di revisione

Corso di Economia e Gestione delle Imprese IIUniversità Carlo Cattaneo - LIUCLezione 9 8 Asset securitization: struttura dell’operazione

Corso di Economia e Gestione delle Imprese IIUniversità Carlo Cattaneo - LIUCLezione 9 9 Project Financing Per project financing si intende: 1. una tecnica finanziaria fondata sul principio secondo il quale una specifica iniziativa economica viene valutata principalmente per le sue capacità di generare ricavi; 2. e dove i flussi di cassa previsti dalla gestione costituiscono la fonte primaria per il servizio del debito; 3. la definizione e modulazione della struttura delle fonti finanziarie di un progetto avviene sulla base esclusiva delle sue caratteristiche reddituali o, meglio ancora, del suo profilo finanziario futuro e non dell’affidabilità economico-patrimoniale dei promotori o di garanzie reali.

Corso di Economia e Gestione delle Imprese IIUniversità Carlo Cattaneo - LIUCLezione 9 10 I soggetti del project financing (secondo il principio di single point responsability) Sponsor Società di progetto Banche Pubblica Amministrazione

Corso di Economia e Gestione delle Imprese IIUniversità Carlo Cattaneo - LIUCLezione 9 11 Project Financing: le fasi principali L’operazione di project financing si sviluppa in 3 fasi principali: strutturazione dell’operazione realizzazione dell’opera gestione

Corso di Economia e Gestione delle Imprese IIUniversità Carlo Cattaneo - LIUCLezione 9 12 Project Financing: le fasi principali (continua)

Corso di Economia e Gestione delle Imprese IIUniversità Carlo Cattaneo - LIUCLezione 9 13 Project Financing: le tecniche operative 1. Esistono diverse tecniche operative attraverso le quali si effettua una operazione di project financing a seconda del rapporto che si instaura tra Pubblica Amministrazione e società di progetto. 2. In Italia: la normativa ha stabilito la tecnica del “Build, Operate and Transfer” lasciando ai privati la realizzazione e la gestione dell’opera, con l’obbligo di trasferirla alla Pubblica Amministrazione dopo un adeguato periodo di concessione.

Corso di Economia e Gestione delle Imprese IIUniversità Carlo Cattaneo - LIUCLezione 9 14 Project Financing: le fonti Le fonti di risorse finanziarie: 1. EQUITY per lo più apportato dagli sponsor, quota minoritaria dell’intero finanziamento 2. CAPITALE DI DEBITO concesso da un ristretto numero di banche (underwriters)

Corso di Economia e Gestione delle Imprese IIUniversità Carlo Cattaneo - LIUCLezione 9 15 Project Financing: l’analisi del rischio