Sicurezza e Salute sul luogo di lavoro e tutela dell’Ambiente nel CCNL Chimico Conferenza internazionale CISL - Firenze, 29 – 30 Aprile 2008 Intervento.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PROPOSTA DIDATTICA a.s. 2010/2011
Advertisements

(TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA)
SUBFORNITURA TOSCANA ON LINE Workshop - Firenze, 26 giugno 2002 Subfornitura: situazione e problemi aperti a cura di Riccardo Perugi.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
1 Il Gruppo Autostrade opera nella convinzione che ladozione di politiche ambientali e sociali responsabili costituisca un investimento strategico per.
LE POLITICHE DEL LAVORO Una classificazione
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
Agenda 21 locale della Provincia di Rimini Presentazione dei nuovi gruppi di lavoro del Forum 19 marzo 2007 Enzo Finocchiaro Provincia di Rimini - Dirigente.
Il Commercio equo & solidale regole definizione le botteghe nel mondo
INDAGINE Le azioni di coordinamento e supporto delle Regioni Italiane agli Enti Locali per lenergia sostenibile e la protezione del clima Comunità europee.
La sperimentazione degli algoritmi
Incontro Informativo per R.S.P.P. e Dirigenti Scolastici Istituti superiori Formazione alla sicurezza – percorsi integrati tra Scuola e Lavoro
I programmi di internazionalizzazione Elisabetta Vezzosi 10 maggio 2006.
LA CARTA EUROPEA PER LUGUAGLIANZA E LE PARITA DELLE DONNE E DEGLI UOMINI NELLA VITA LOCALE LA CARTA EUROPEA PER LUGUAGLIANZA E LE PARITA DELLE DONNE E.
Presentazione delliniziativa: motivazioni e aspettative Samy Gattegno Presidente Comitato Tecnico Salute e Sicurezza Confindustria.
Obiettivi strategici Europa 2010: un partenariato per il rinnovamento europeo Prosperità, solidarietà e sicurezza Daniela Lanzotti - IPE Modena.
ARTEX CENTRO PER LARTIGIANATO ARTISTICO E TRADIZIONALE DELLA TOSCANA Strategie dimpresa e di marketing delle imprese artigiane del settore alimentare in.
Conferenza Economica della Provincia di Ravenna “ L’impresa e il soggetto pubblico per la pianificazione territoriale integrata” Alessandro Lanza PhD,
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
Seminario Confindustria Risparmio energetico: strumento per la competitività Luigi Paganetto Monza, 22 gennaio 2007 Lefficienza energetica: il ruolo della.
Firenze, 13 gennaio
Uliano Stendardi - Cisl Nazionale
Fim-Cisl Nazionale Percorso formativo nazionale per quadri sindacali su ambiente e sicurezza primo modulo Centro Studi CISL Firenze ottobre 1999.
1 SEMINARIO RESPONSABILITA SOCIALE DELLIMPRESA TORINO 1 OTTOBRE 2003 Intervento di Sergio Retini.
Temi strategici per la protezione dellambiente e la promozione di uno sviluppo sostenibile dello spazio MED Working group Protezione civile e rischi naturali.
Progetto INTRAPRENDERE : 4 finestre sul mondo del lavoro per i giovani Venerdì 14 dicembre 2012.
La sperimentazione presso la Provincia di Pistoia Gruppo tecnico nazionale di lavoro Valutazione della Qualità dellofferta formativa dei sistemi territoriali.
1 Seminario Strumenti per la Cooperazione transnazionale del FSE Roma, 4 dicembre 2008 Ministero del Lavoro, della salute e delle politiche sociali Coordinamento.
Il Nord-Ovest uscirà della stallo?
La Relazione sullo Stato dellAmbiente: Prime elaborazioni Penne, 17 novembre 2005.
SEI EDUCAZIONI ALLA CONVIVENZA CIVILE
RELAZIONI INDUSTRIALI E CONTRATTAZIONE COLLETTIVA
La comunicazione di un profilo territoriale a scopo turistico Corso di laurea specialistica in Editoria e Comunicazione Multimediale a.a. 2006/2007 Tesi.
RETE REALSAN RETEdi AUTORITA e ATTORI LOCALI PER LA SICUREZZA ALIMENTARE E NUTRIZIONALE.
Sintesi della seduta di lavoro del tavolo «ambiti tecnologici» 14 novembre 2012.
Unità produttive e/o logistiche certificate ISO e OHSAS nellindustria chimica Evoluzione e struttura delle spese in sicurezza,
Comune di Capaci Anno 2012 Associazione Codici Sicilia.
ENI: European Observatory for Occupational Safety and Health Alcuni temi internazionali ed europei da implementare in questo Osservatorio ENI sulla salute.
Programma di interventi integrati per migliorare il contesto “etico” delle aziende del Distretto del Mobile imbottito di Matera e Montescaglioso.
FIDELIO mi affido e sorrido Il circuito virtuoso per i Professionisti del Lavoro.
Tre Regioni leader in Europa
Ascolto fiducia, responsabilità: la best practice Solvay Milano, 28 settembre 2007 Dal Dire al Fare Il Salone della responsabilità Sociale d’Impresa Lisa.
BILANCIO SOCIALE: LINEE GUIDA REGIONALI
1 seminario “Salute e Sicurezza sul Lavoro: trasferimento di innovazione in Europa” IL SISTEMA REGIONALE PER LA SICUREZZA E LA QUALITA’ DEL LAVORO IN LIGURIA.
ROMA 13 Maggio 2005 Sessione Sicurezza L’esperienza del Sistema Agenziale Sessione Sicurezza L’esperienza del Sistema Agenziale Gli strumenti di gestione:
Dagli stage all’internazionalizzazione del curricolo Una possibilità da esplorare Maria Galperti 13 febbraio 2014
REGIONE CALABRIA UNIONE EUROPEA Consulta Regionale Ricerca e Innovazione - Catanzaro, APQ R&C – Bando Linea 1 Ricerca e innovazione in Calabria.
1 La Bonifica come strumento di Governance Assunta Putignano Assessore all’Ambiente del Comune di Mantova Napoli, 20 ottobre 2004.
MANIFESTO DELLE PROFESSIONI INTELLETTUALI Commissione regionale dei soggetti professionali Regione Toscana istituita dall'art 3 della legge regionale 73/2008.
2008 Unità produttive e/o logistiche certificate ISO e OHSAS nell’industria chimica Spese in sicurezza, salute e ambiente della chimica.
Conferenza internazionale Da Kyoto a Lisbona con il dialogo sociale. Imprese, sindacati e istituzioni per lo sviluppo sostenibile Firenze, 29 e 30 aprile.
Responsabilità Sociale di Impresa Corso Internazionale Italia-Polonia-Ungheria Centro Studi Cisl Firenze marzo 2007 Relatore: Pighi Bruno Responsabile.
Dialogo sociale in Europa nel settore chimico FIRENZE Stefano Ruvolo Da Kyoto a Lisbona con il dialogo sociale. Imprese, sindacati e istituzioni.
Padova, 16 ottobre Universo di riferimento: 730 iscritti a Confindustria Servizi Innovativi del Veneto 2.Campione intervistato: 250 imprese 3.
“INFO DAY REGIONALE TOSCANA” FIRENZE 3 LUGLIO 2013 LE POLITICHE E I FINANZIAMENTI EUROPEI PER L’ECOINNOVAZIONE MINISTERO DELL’AMBIENTE DELLA TUTELA DEL.
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
Cos’è la FEMCA CISL Federazione Energia Chimici e Abbigliamento Aderenti iscritti Rinnoviamo 28 CCNL Il CCNL Chimico circa addetti Contrattazione.
Raffaella Miori dirigente scolastico dell’Istituto Eugenio Bona Vittorio Moretti presidente dell’Associazione Culturale Noi del Bona L’IMPRESA NEL FUTURO.
Convegno Nazionale HFV 26 novembre 2015 Il contributo delle Istituzioni allo sviluppo delle energie rinnovabili in Italia Il caso del fotovoltaico.
AISL_O: missione ed obiettivi OSSERVATORIO * E’ UN OSSERVATORIO INTERDISCIPLINARE SULLE DINAMICHE IN ATTO NELLE VARIEGATE REALTA’ ORGANIZZATIVE L’OBIETTIVO.
Energia e Clima nell’Unione Europea 25 novembre 2014 Bruxelles, Giuseppe Guerrera.
Optional client logo STRUCTURED FINANCE00 MONTH 2004 Spunti per la partecipazione del dr. Domenico Santececca, Direttore Centrale ABI alla conferenza economica.
S EMINARIO FORMATIVO CONTRATTAZIONE SECONDO LIVELLO AUTONOLEGGIO Centro studi Fit Nazionale 4 febbraio 2011.
1 Incontro sul tema “Disabilità e Famiglia ” Venerdì 15 ottobre 2004 Provincia di Genova – Genova Quarto Il punto di vista della formazione professionale.
IL DOCUMENTO STRATEGICO PRELIMINARE DELLA VALLE D’AOSTA Nadia Savoini - Luigi Malfa Aosta, 20 marzo 2006.
CONOSCENZE – ABILITA’ – COMPETENZE EQF – quadro europeo delle qualifiche per l ’ apprendimento permanente RACCOMANDAZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO
Informativa sulle attività dell’Autorità Ambientale 13 Maggio 2016 POR FESR Informativa sulle attività dell’Autorità Ambientale 13 Maggio 2016.
Pianificazione È prevenzione La gestione del territorio deve essere la linea guida della pianificazione.
Linee Guida Ocse e catene mondiali di fornitura: quale ruolo attivo per il sindacato Francesco Lauria, Centro Studi Cisl 22 marzo 2016.
L’integrazione della componente ambientale nei PIT Autorità Ambientale Basilicata Seminario 23/6/2003 Matera.
Transcript della presentazione:

Sicurezza e Salute sul luogo di lavoro e tutela dell’Ambiente nel CCNL Chimico Conferenza internazionale CISL - Firenze, 29 – 30 Aprile 2008 Intervento del Vice Presidente di Federchimica Dr. Roberto Rettani:

2 La Chimica: un settore particolare …  basato sulla scienza  fortemente internazionalizzato  pervasivo nell’economia  con forti differenze al suo interno  con personale di elevato livello culturale

3 Indici settoriali di scolarità Dati espressi in percentuale DiplomaAltro 15,628,845,925,3 Totale laureati Assunzioni nel 2006 Dipendenti al 31/12/ ,920,134,545,4 Laurea uman. Laurea scient. 9,7 17,5

4 L’ambiente: una priorità per le imprese del settore Il futuro delle imprese è fortemente condizionato anche da performances e accettabilità in materia di Sicurezza, Salute e Ambiente

5 Linee di azione sviluppate nel tempo Norme contrattuali che  integrano sicurezza salute e ambiente  facilitano e guidano alla partecipazione  anticipano le norme di legge  sono sostenute dalle Parti con iniziative congiunte in molteplici ambiti

6 I principali ambiti di intervento congiunto delle Parti  Formazione  Accordi quadro  Linee guida  Pubblicazioni congiunte

7 Il presupposto delle norme non solo obblighi e diritti ma soprattutto un ruolo del contratto più “educativo” e orientato al miglioramento continuo attraverso indicazioni di condotta e modalità di rapporto

8 Valori condivisi  Tutela della salute e sicurezza  Rispetto dell’ambiente  Sviluppo delle attività produttive La normativa contrattuale su SSA

9 Obiettivi comuni  Il miglioramento continuo su SSA  La gestione sistemica e preventiva dei fattori di rischio La normativa contrattuale su SSA

10 Realizzate scelte chiare conseguenti alle premesse  Sostegno all’adozione di sistemi di gestione  Valorizzazione dell’applicazione delle norme contrattuali e di legge nell’ambito di un metodo partecipativo La normativa contrattuale su SSA

11 Lo sviluppo sostenibile Il risultato dell’integrazione equilibrata e dinamica dei principi di:  crescita economica  protezione ambientale  equità sociale La normativa contrattuale su SSA

12 La strategia delle Parti sociali  partecipazione dei lavoratori  consapevolezza di ruolo di RSU e RLSSA  comportamenti coerenti nel settore  valorizzazione dell’impegno delle imprese  considerazione di tutti gli stakeholder  positivo rapporto con il territorio La normativa contrattuale su SSA

13 RLSSA e aspetti ambientali Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, Salute e Ambiente è coinvolto nel rapporto con il territorio su temi ambientali quali:  obiettivi di miglioramento,  iniziative in atto (bonifiche, risparmio energetico, …),  product stewardship (gestione aspetti SSA lungo tutto il ciclo di vita del prodotto) La normativa contrattuale su SSA

14 Un programma mondiale che prevede …  SSA come parte integrante della politica aziendale  Comportamenti e pratiche industriali orientate a SSA  Cooperazione con clienti e fornitori  Informazione trasparente e collaborazione col mondo esterno  Sostegno al programma e condivisione esperienze Responsible Care

15 CCNL Chimico e R.C. Avviato un percorso di ampio coinvolgimento  delle Organizzazioni sindacali  dei lavoratori Responsible Care

16 FONTE: Federchimica - Responsible Care ® ; elaborazione su dati INAIL. Media aritmetica del triennio IMPRESE ADERENTI a RC 10,1 22,6 IND. CHIMICA MEDIA IND. MANIFATTURIERA 9,9 Infortuni e malattie professionali (fonte INAIL) Responsible Care Numero di infortuni per milione di ore lavorate 0,43 0,86 0,13 IMPRESE ADERENTI a RC IND. CHIMICA MEDIA IND. MANIFATTURIERA Numero di malattie professionali definite per milione di ore lavorate

17 FONTE: Federchimica - Responsible Care ®. 9 9, , , , , , ,5 16 0,220,230,240,250,260,270,280,290,30,310,320,330,340,350, Andamento infortunistico imprese RC Responsible Care Indice di frequenza Indice di gravità

18 FONTE: Federchimica - Responsible Care ®. Consumi energetici Imprese RC 2004 ktep (kilo tonnellate equivalenti petrolio) 2005 Consumi Totali di Energia Legenda: Indice dei Consumi a parità di produzione (2003 = 100) , ,5 96,8 -4,2% Responsible Care – Alcuni dati

19 Emissioni di CO 2 Imprese RC FONTE: Federchimica – Responsible Care. kt Legenda: Emissioni totali (dirette +indirette) Emissioni dirette per usi energetici STIMA (**) 30,5% Responsible Care – Alcuni dati

20 Conclusioni  La gestione del rischio fa la differenza  I sistemi di gestione sono un valido supporto per il miglioramento continuo  Le imprese eccellenti sono una risorsa del territorio e del Paese nel quale si trovano E’ necessario che tutti i soggetti impegnati sui temi SSA, nei loro ambiti di intervento, supportino e incentivino l’adozione e lo sviluppo dei sistemi di gestione