…da 30 anni a Grugliasco: Istituto Tecnico Industriale Ettore Majorana Elettronica-Telecomunicazioni e Informatica Corsi diurni e serali.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Rete di Istituto 2004 Circa 400 pc in 14 sottoreti 4 server web, 1 server uffici, 12 server lab Net-Control Lab TDP e Lab Elettronica Ripristino lab Matematica.
Advertisements

Lassociazione Dschola La rete delle scuole per le scuole Alfonso Lupo Presidente Associazione Dschola.
Gli Sportelli territoriali dellAssociazione Dschola Stella Perrone – IPIA A. Castigliano - ASTI 17 novembre 2010 Torino Est – Torino Ovest Piemonte Nord.
LO SPORTELLO DI SERVIZI PER LE SCUOLE
I protagonisti (CHI) Docenti corsisti Alunni di ogni ordine di scuola PREMESSE DIDATTICHE.
FORMAZIONE TUTOR CORSI FORTIC Prima giornata Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia DS Enrico Danili Area ICT per le scuole.
1 Iniziativa: La scuola, il territorio e la rete nelleducazione scientifica Attività del Gruppo di educazione scientifica dellITIS E.Majorana di Grugliasco.
Istituto Tecnico Industriale Ettore Majorana
PROGETTO SCUOLA /LAVORO a.s. 2001/2002 fondi CIPE.
Istituto Tecnico Industriale Ettore Majorana
Rete di Istituto 2004 Circa 400 pc in 14 sottoreti 4 server web, 1 server uffici, 12 server lab Net-Control Lab TDP e Lab Elettronica Ripristino lab Matematica.
Aspetti tecnico-didattici
Informatica Web – design
Giuseppe Marucci RASSEGNA NAZIONALE PROGETTI SeTMINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA SERVIZIO PER L'AUTOMAZIONE INFORMATICA E L'INNOVAZIONE.
La misura 1.4: i centri polifunzionali di servizio e le loro attività Napoli 21/07/06 Ministero della Pubblica Istruzione DG Affari Internazionali dellistruzione.
Linnovazione tecnologica nella scuola italiana Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Servizio per l'Automazione Informatica e l'Innovazione.
Il digitale che unisce ITIS Odone Belluzzi, Bologna Prima Bi
L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA NELLA SCUOLA:PRESENTE E FUTURO Mario Fierli
MIRIAM CORNARA - UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE LECCO
NUOVO IMPIANTO ORGANIZZATIVO
GLI INDIRIZZI RAGIONIERI PROGRAMMATORI GEOMETRI BIENNIO E TRIENNIO DELLA AUTONOMIA: AMMINISTRAZIONE E CONTROLLLO COMUNICAZIONE E MARKETING BIENNIO.
0 Apprendimento e computer nelle persone con gravi disabilità: l'esperienza di un centro della rete Dschola Apprendimento e computer nelle persone con.
Ricognizione delle attività di comunicazione scolastica
Polo Tecnico Polo Professionale
ICT a Manutenzione ZERO Quante volte vi è capitato di accendere i computer e di riscontrare.
Conferenza di servizio Il profilo e lidentità dei Licei Economico-sociali La Rete LES Piemonte Torino – 16 aprile 2013 Maria Teresa Ingicco
Centro Territoriale Permanente per l’Educazione degli Adulti
ITI Majorana Grugliasco 31/5/2013
PENSA IN GRANDE AL TUO FUTURO!
Caratteristiche generali
ITI Majorana – Grugliasco Scuola 2.0
"Operazione Orientamento"
Ministero dellIstruzione. DellUniversità e della Ricerca Dipartimento per lIstruzione Circolo Didattico G. Pascoli Castellaneta Piano ISS Insegnare Scienze.
Dirigente Scolastico: Prof.ssa Rita Coccia Istituto Tecnico Industriale Statale Alessandro Volta - Perugia ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE Alessandro.
ITIS L. Cerebotani L'istituto ha sede a Lonato del Garda in via Galileo Galilei n°1, vicino alle Scuole Medie.
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE
(Circolare Ministeriale 152 del 18/10/01) Azione B - Progetti Pilota gestiti da Infrastrutture Tecnologiche nella scuola Raggruppamenti Interprovinciali.
Scuolambiente – Catania 30 Marzo 2007 Stefano Gazziano – Dip. Fisica e Materiali Nuove tecnologie per la didattica Il contributo di ENEA e CUTGANA per.
Unione Industriale Torino - 6 novembre Il Testo Unico sulla Privacy Benvenuti da Sistemi Torino Gian Piero Caspon Presidente Sistemi Torino.
ASPHI Torino nel Sistema Piemonte (“disability ICT - Piemonte local chapter”) Mario Bellomo.
delle Scienze Applicate
PERCORSO QUINQUENNALE AREA TECNICA - PROFESSIONALE Settore Professionale Industria e Artigianato Indirizzo “ Manutenzione ed Assistenza Tecnica” Opzione:
Piano scuola digitale USR Piemonte Dschola. Precedente sperimentazione  ITI Majorana  Rivoli 1° Circolo  Circolo di Pavone Canavese  1° Circolo di.
R o m e o B r o g l i a - A s s e s s o r e a i S e r v i z i T e l e m a t i c i Provincia di Parma I l P i a n o d i e - g o v e r n m e n t d e l l.
Ciao, ti presentiamo la nostra scuola.
DIPARTIMENTO DI INFORMATICA
Città di Grugliasco … dal 1976 … a SCUOLA 2.0 Istituto Tecnico Industriale.
MONIFORM2 Licia Magnani C/O I.C. “ Don Milani” – San Giorgio (MN)
Città di Grugliasco … dal 1976 … a SCUOLA 2.0 Istituto Tecnico Industriale.
Siti Web Cooperativi per le scuole Didamatica 2007 – Dario Zucchini.
I.T.G. “Andrea Palladio” NASCITA DELL’ISTITUTO NUOVA SEDE BENVENUTINELL’ISTITUTO A TUTTI I PRESENTI.
1 Istituto Tecnologie Didattiche Consiglio Nazionale Ricerche SSIS di Genova, corso Tecnologie Didattiche, a.a. 2002/2003 Incontro conclusivo Introduzione.
Coordinamento Regionale C.so Allamano, 126/A – Grugliasco (TO) - Tel. 011 –
PUBBLICAZIONI DIGITALI & E-LEARNING. VISION E MISSION Tutti devono poter apprendere... senza confini geografici, di lingua e di cultura, perché nel mondo.
CENTRO SERVIZI AUTISMO
Giornate di informazione sull ’ offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Liceo Classico, Liceo.
Bilancio sociale.
Istituto di Istruzione Superiore «Guglielmo Marconi» Dalmine (BG) «Garanzia Giovani in Lombardia, un’opportunità da valorizzare» Milano – 6 giugno 2014.
Istituto Comprensivo Giovanni Paolo II SALERNO. La Legge 107/2015 ha previsto la realizzazione del Piano nazionale Scuola digitale (PNSD) allo scopo di.
PIANO DI ATTUAZIONE DEL PNSD A CURA DELL’INSEGNANTE A.D. CLAUDIA MORESCHI.
LA NUOVA SECONDARIA NELL’AMBITO DEL SECONDO CICLO.
Polo formazione digitale docenti
ORIENTARE …AD ORIENTARSI … A SCUOLA L’attività di orientamento viene svolta da tutti i docenti di classe terza GIOVEDI’ 5 NOVEMBRE = Incontro di presentazione.
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “MAJORANA” Sezione Liceale Sezione Tecnico-Economica “A.Marro” Moncalieri (TO)
27 ottobre 2014 Gli Indirizzi del “Gobetti” IISS GOBETTI Istituto Tecnico Istituto Tecnico Istituto Tecnico Istituto Tecnico Istituto Professionale Istituto.
Una scuola che si muove nello spazio nelle idee. La Raccomandazione del 18 dicembre 2006 del Parlamento e del Consiglio europeo delinea le competenze.
Dr. Mario Marini Assessore al Marketing territoriale,Turismo ed Innovazione tecnologica del Comune di Parma “ALFA” Progetto di alfabetizzazione informatica.
Ottobrescienza 2009 Marino, Pezzini, Prato, Audrito Comunicarefisica 2010 Ottobrescienza 2009: un’esperienza di diffusione di cultura scientifica a Torino.
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “MAJORANA” Sezione Liceale Sezione Tecnico-Economica “A.Marro” Moncalieri (TO)
LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO D’ISTRUZIONE MERCOLEDI’ 16 MARZO 2016.
Transcript della presentazione:

…da 30 anni a Grugliasco: Istituto Tecnico Industriale Ettore Majorana Elettronica-Telecomunicazioni e Informatica Corsi diurni e serali

Storia  Nato a Rivoli nel 1970 sede staccata ITIS Peano con Specializzazione Elettronica  Nel comune di Grugliasco dal 1976  Dal 1977 Corso serale Elettronica  Dal 1983 Specializzazione Informatica  Dal 1992 socio onorario Associazione Periti Industriali  Dal 1994 connesso ad Internet - CSI  Dal 1997 Elettronica e Telecomunicazioni  più di 7000 studenti diplomati dal 1975

Laboratori e tecnologie del futuro  Dal 1999 rinnovo di tutti i 20 laboratori  tecnologia e arredi unici in Italia  400 PC  Rapporto pc/studenti 4 volte la media europea  Nel 2000 progettati 5 laboratori per le scuole di Grugliasco la Città Multimediale

Storia  Dal 2000 al 2002 vincitori concorso Carta Bianca (miglior giornale area Torino 2)  Dal 2000 Centro Servizio, Animazione e Sperimentazione nelle ICT assistenza per 80 scuole del territorio To-Ovest  Nel 2001 Riconoscimento best practices nelle ICT dall’European Schoolnet  Dal 2001 scuola polo della Rete Dschola  Dal 2001 Scuola Europea Innovativa ENIS

Educazione scientifica sul territorio Dal 1998 Tre ordini di scuole sul territorio di Grugliasco Coinvolti più di 70 docenti Coinvolti più di 70 docenti Circa 5000 studenti! Circa 5000 studenti! Cooperative Learning Educazione Scientifica Spettacoli Magia della Chimica e delle Scienze Segnalato da GRID Corsi di aggiornamento

Storia  Dal 2002 Local Academy CISCO  Dal 2003 Sistema Qualità Certificato  Nel 2003 Wireless Campus Rete wireless per Studenti e Docenti “certificata” dall’ARPA per le emissioni elettromagnetiche (Progetto in collaborazione prov. TO)  Nel 2003 Case Study e progetto pilota della Microsoft  Nel 2004 progettazione rete wireless Epicentro  Nel 2004 Progetto (IBM e MPI)

Energie alternative  Nel 2003 NoEmi auto elettrica 6 scuole CIPE e Prov. TO  Nel 2004 Mythos bus a idrogeno 7 scuole Bertone CIPE e Prov. TO  Nel 2007 Gara radiomodelli a idrogeno

Formazione all’esterno  Corsi di formazione di informatica per dipendenti del Comune di Grugliasco dal 1996 più di 100 dipendenti  Corsi di formazione sulle reti per i dipendenti dei piccoli comuni CSI Piemonte e Regione Piemonte  Progetto formativo di alfabetizzazione funzionale per adulti “Sviluppo Competenze di Base” Patto territoriale Torino Ovest  Formazione per dirigenti scolastici, docenti e personale della scuola più di 400 corsisti negli ultimi 4 anni Fondazione CRT, MPI e Regione Piemonte

Innovazione  Nel 2005 Premio eContent Awards  Portale Chimica Segnalato da GRID  Lan Party all’Epicentro per Porte Aperte all’Innovazione  Corsi di grafica 3D  Siti web cooperativi

Oggi…  Realizzazione di un eBook sulla esperienza di un Partigiano a Mauthausen (Sergio Coalova) Con il patrocinio di: Regione Piemonte, Comune Torino, comune di Pinerolo, Liceo Porporato Pinerolo  IFTS Gestione e Manutenzione veicoli Ferroviari partner:Politecnico di Torino, Enaip,Trenitalia con la partecipazione di Ansaldo Segnalamento Ferroviario e GTT  Premio squadra di Bridge Campioni Italiani GSS 2005 Bridge for Peace Bruxelles 2005  Portale di chimica segnalato dal progetto GRID Progetto europeo di disseminazione sperimentazioni innovative

Oggi…  Corsi FAD di grafica 3D per i docenti di Tutta Italia In collaborazione con Fondazione Ultramundum, Dschola, ENIS  Siti web cooperativi per tutte le scuole del Piemonte e Valle D’Aosta Grazie a Fondazione CRT e associazione Dschola Piattaforma unica al mondo Supporto ideale per il cooperative learning 1500 utenti tra docenti e studenti, 150 scuole  Progetto Casa Sostenibile MPI, Provincia To, Camera Commercio, AEM, Environment Park, Comune Torino

Rassegna Stampa