Giovanna Frison Direzione Regionale Prevenzione Verona, 28 maggio 2008

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I progetti individuali UN APPROCCIO BASATO SUI DIRITTI UMANI
Advertisements

Torna alla prima pagina Collaborazione fra Servizi di sanità pubblica e Pediatri.
Programma di promozione dell’attività motoria
Diapositive rivedute e corrette il 15 Settembre 2010
DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
LASP e il governo degli interventi di prevenzione Sala Tevere Regione Lazio Roma, 20 gennaio 2009 Domenico Di Lallo Convegno Regionale.
La sorveglianza PASSI: alcuni messaggi chiave Convegno Regionale La sorveglianza PASSI nel Lazio: risultati e prospettive ad un anno dallavvio Roma, 20.
L’utilizzo della sorveglianza PASSI in Azienda USL e in Regione
Quale diritto alla salute?
Costruire un modello logico di progetto
La Prevenzione Cardiovascolare nella Pratica Clinica Diffusione dei contenuti della III Conferenza La Prevenzione Cardiovascolare nella Pratica Clinica.
Le Raccomandazioni Informare e sensibilizzare la popolazione Informare e sensibilizzare la popolazione Attivare organiche azioni di comunità Attivare organiche.
Educazione alla salute ITI “ Pininfarina” 18 novembre 2010
Elizabeth Tamang Verona, 28 maggio 2008
1 AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Dipartimento di Prevenzione Programma di promozione dellattività motoria Il piano regionale.
1 Il progetto nazionale di promozione dellattività fisica: aspetti operativi dott.ssa Lucia De Noni Responsabile del progetto Incontro con i referenti.
IL SISTEMA SANITARIO IN ITALIA
Il ruolo dei DSM per la salute mentale negli istituti Penitenziari in Toscana Galileo Guidi Coordinatore della Commissione regionale per il governo clinico.
Linfermiere della Salute Mentale della Toscana Non cè salute senza salute mentale Galileo Guidi Arezzo 23/05/2007.
Definizione parole-chiave Progetto RAP.
Igiene generale ed applicata
Disease management: limportanza della prevenzione attiva e il coinvolgimento di tutti gli attori del sistema Pierluigi Macini Regione Emilia-Romagna Servizio.
Ministero della Salute Guadagnare salute Rendere facili le scelte salutari.
Il fumo di sigaretta in Provincia di Trento
Corso di formazione Sorveglianza e Prevenzione
Elementi per la progettazione in promozione della salute
le leggi che governano la salute mentale e i diritti delle persone
LE LEGGI CHE GOVERNANO LA SALUTE MENTALE, I DIRITTI DELLE PERSONE.
Legge provinciale 23 luglio 2010, n. 16
Un sentiero per la salute: il movimento efficace a qualsiasi età CENTRO NAZIONALE SPORTIVO LIBERTAS TUTTI I DIRITTI DELLA PRESENTE PRODUZIONE SONO RISERVATI.
IL MOBILITY MANAGER E LUFFICIO TRAFFICO. LUFFICIO TRAFFICO.
Promozione della salute
Percorso Formativo Comunicare la salute Istituto Superiore di Sanità Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della salute (CNESPS)
Le reti italiane degli Ospedali
Il Piano provinciale della prevenzione Laura Ferrari Trento, 25 settembre 2008.
1 Progetto per un percorso multidisciplinare e interistituzionale per la ricerca e la costruzione dellidentità degli studenti e delle studentesse Ufficio.
La comunicazione tra scuola servizi sociali e socio sanitari Comune di Torreglia.
DEAL Course 14/16 novembre 2011 La difesa del diritto alla salute: la Carta Europea dei Diritti del Malato e il Manifesto dei Diritti del Paziente Diabetico.
Fare salute in montagna: verso la costruzione dei Distretti e dei Piani di Salute Le risposte dei Servizi Sociali della Comunità Montana Val Pellice 29/09.
le leggi che governano la salute mentale e i diritti delle persone
Art. 97. (Testo applicabile fino all’esercizio finanziario relativo all’anno 2013) I pubblici uffici sono organizzati secondo disposizioni di legge, in.
Il futuro è oggi. Orientare per non disperdere
Il Dipartimento di Prevenzione C. Quercioli C.I. Programmazione, Organizzazione e Gestione delle Aziende Sanitarie CL. Ingegneria Gestionale a.a.2013/14.
La nuova visione nella collettività Mutamento di concezione Mutamento di concezione Consenso Bisogno di conoscenza Bisogno di salute.
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
Assistente Sociale Dirigente dott.ssa Donatella Meletti Varese – 9 ottobre DIREZIONE SOCIALE DIPARTIMENTO SVILUPPO E SUSSIDIARIETA’ A.S.S.I. UNITA’
1 seminario “Salute e Sicurezza sul Lavoro: trasferimento di innovazione in Europa” IL SISTEMA REGIONALE PER LA SICUREZZA E LA QUALITA’ DEL LAVORO IN LIGURIA.
Le leggi di riordino del SSN:
Carla Bietta UOS Epidemiologia – AUSL2 dell’Umbria
Il sistema sanitario Insieme di istituzioni, attori e risorse umane /materiali che concorrono alla promozione, al recupero e al mantenimento della salute.
Seminario PASSI Indagine PASSI - Anno 2005 Il Rapporto dell’Area Vasta di Ancona  SITUAZIONE NUTRIZIONALE  ABITUDINI ALIMENTARI  PERCEZIONE DELLO STATO.
IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE Prof. Andrea Mignone (Università degli Studi di Genova) Storia della Pubblica Amministrazione II Anno Accademico 2008/2009.
LA PIANIFICAZIONE DELLA PREVENZIONE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO POLITICHE REGIONALI Dr.ssa Maria Lovison Direzione Regionale per la Prevenzione.
Amministrazione trasparente
“L’obesità infantile in cifre” (SINTESI) a cura di Sara Della Bella, Marco Mauri, Marco Terraneo, Mara Tognetti Osservatorio e Metodi per la Salute.
Definizione parole-chiave SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole A3 -1 MODULO B Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI.
Nel nostro ordinamento, la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro è regolata da numerose norme giuridiche, contenute in fonti diverse.
Quando si parla di salute, è opportuno fare riferimento alla Costituzione dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), agenzia dell'ONU istituita nel.
S CUOLA DI M EDICINA E C HIRURGIA Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria COORDINATORE DEL CORSO DI LAUREA Prof.ssa Maria Pia Fantini RESPONSABILE DELLE.
Piano di prevenzione dell’obesità.  Progettazione di un sistema di sorveglianza nutrizionale  Potenziamento delle attività di promozione di comportamenti.
Milano IL PROCESSO DI ATTUAZIONE DEL DECENTRAMENTO Milano, Marzo 2012 Direzione Centrale DECENTRAMENTO E SERVIZI AL CITTADINO.
“ CORSO per Volontari Operativi Generici di Protezione Civile” a cura della funzione FORMAZIONE del CCV-MI ( Comitato di Coordinamento Volontariato di.
Adriana Giannini Direttore Dipartimento Sanità Pubblica Azienda USL di Modena Seminario PASSI: i risultati del Sistema di Sorveglianza nell’Azienda USL.
Analisi dell’attuale assetto del sistema pensionistico in rapporto alla tutela ex art. 38 Cost Analisi della struttura del sistema previdenziale pensionistico.
P r o g e t t o Governance PERCORSI PER LA COOPERAZIONE ISTITUZIONALE Lavello, 26 giugno 2003.
Elementi costitutivi di un Sistema Qualità Corso di Formazione Residenziale “Il Manuale di Accreditamento della funzione specialistica Nefrologica” Aprile.
“Alimentazione, movimento, stili di vita: istruzioni per l’uso” Progetto nazionale Assessorato alla Sanità.
Istituzioni di diritto amministrativo del Modelli organizzativi e rapporti politica - amministrazione.
Il sistema di rilevazioni per guadagnare salute: PASSI, OKkio, HBSC Conferenza Stampa 31 maggio 2011 C. Melani Osservatorio Epidemiologico.
Stato dell’arte sulle attività regionali in materia di ECM Filippo Melita Treviso 11/2/2005.
Transcript della presentazione:

Giovanna Frison Direzione Regionale Prevenzione Verona, 28 maggio 2008 Strategie regionali a supporto di Guadagnare Salute Giovanna Frison Direzione Regionale Prevenzione Verona, 28 maggio 2008 Guadagnare Salute in Veneto

Guadagnare ( anni di vita in) salute rendere facili le scelte salutari (DPCM 4.maggio 2007) Documento programmatico di promozione della salute nasce dall’esigenza di rendere più facili le scelte salutari quotidiane e di promuovere campagne informative che mirino a modificare comportamenti inadeguati che determinano l’insorgenza di malattie degenerative di grande rilevanza epidemiologica

Documenti internazionali su promozione della salute OMS individua alcuni fattori di rischio che incidono pesantemente sulla durata della vita 1. 1986 Prima Conferenza Internazionale sulla Promozione della salute in Canada , e definisce la promozione della salute il processo che permette alla popolazione di aumentare il controllo dei fattori che determinano la salute per promuoverla e sostenerla e elabora La Carta di Ottawa per la promozione della salute 2. 1997 Quarta conferenza Internazionale in Indonesia Dichiarazione di Jakarta sulla promozione della salute nel 21 secolo 3. 2005 Conferenza internazionale a Bangkok elabora La carta di Bangkok la promozione della salute in un mondo globalizzato

2006 L’OMS promuove la Strategia europea per la prevenzione e il controllo delle malattie croniche , ed il Comitato Europeo dell’OMS, a Copenaghen, elaborato in attuazione di questa strategia il documento Guadagnare salute Guadagnare salute elaborato dal Ministero della Salute è quindi una attuazione del Documento europeo alla realtà italiana.

Promozione della salute:Funzione Istituzionale legge n Promozione della salute:Funzione Istituzionale legge n.833 del 1978 Istituzione del Servizio sanitario nazionale Art 1 IL SSN è costituito dal complesso delle funzioni, delle strutture,dei servizi e delle attività destinati alla promozione della salute, al mantenimento ed al recupero della salute fisica e psichica di tutta la popolazione, senza distinzione di condizioni individuali e sociali.. La legge 833 prevede superamento del concetto di salute come problema di ordine pubblico in promozione della salute per i singoli e per la società La legge n.833 ha anticipato i documenti internazionali 3. La promozione della salute è una funzione del Servizio Sanitario nazionale

Salute è una Libera scelta individuale L’art 32 della Costituzione Tutela della salute Salute è una Libera scelta individuale La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività e garantisce cure gratuite agli indigenti. Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge e solo per ragioni di sanità pubblica 1. diritto alla salute è il diritto alla prestazione sanitaria erogata dal SSN 2. il diritto alla salute non comporta un connesso dovere giuridico ma un dovere morale individuale a mantenersi in buona salute, libertà di scelta individuale in quanto Costituzionalisti :De Siervo Caretti

COSTITUZIONE PRINCIPI FONDAMENTALI legge n.833/1978 LIVELLI ISTITUZIONALI DIVERSI La tutela della salute e quindi anche l’attività di promozione della salute è assicurata dalle istituzioni, secondo livelli di amministrazione e di responsabilità diversi, Stato e Regioni e enti strumentali art 117 art 1 della legge 833/78 La Regione è titolare di competenze legislative e amministrative in materia di tutela della salute Art 117 le Aziende sanitarie assicurano sul territorio le prestazioni a tutela della promozione e della cura della salute (art. 1 della Legge n.833/1978) Gli enti locali esercitano le funzioni amministrative secondo il principio di sussidiarietà in rapporto diretto con i cittadini e di collaborazione con le altre istituzioni e di raccordo con la Regione

Livello istituzionale regionale La Regione è il baricentro del sistema sanitario, definisce le azioni per promuovere comportamenti salutari informazione, 2. educazione sanitaria, verifica l’efficacia delle azioni avviate secondo un sistema di sorveglianza sanitaria coordina e governa l’azione amministrativa delle Aziende sanitarie, degli enti strumentali regionali ( Arpav, SER) degli Enti locali coinvolgendo nella propria azione soggetti pubblici e privati quali Università, la Scuola, e i privati , singoli o in associazioni (art 118 Costituzione)

Strumenti giuridici della promozione della salute La Regione interviene non con disposizioni di legge ma con atti di programmazione (informazione ) che implicano il coinvolgimento ed il consenso dell’individuo In tale modo si favoriscono le scelte salutari individuali per far crescere la società nel suo complesso al fine di eliminare l’insorgenza di malattie degenerative di grande rilevanza epidemiologica

1 STRATEGIE REGIONALI: Progetti regionali attuativi di Guadagnare salute I progetti regionali elaborati in attuazione di “Guadagnare salute” hanno 1. sviluppato le linee ministeriali 2. contestualizzando la iniziative in relazione ai problemi di sanità pubblica regionali 3. in una ottica intersettoriale 4. e interistituzionale

Un esempio di Azioni integrate Progetto: Genitori più (Dgr1074/2007) La campagna si rivolge alle gestanti e alle famiglie e propone una serie di azioni sui rischi prevalenti nei primi anni di vita del bambino: l’assunzione di acido folico nel periodo di gestazione L’astensione dal fumo durante la gravidanza e nei luoghi frequentati dal bambino L’allattamento al seno nei primi sei mesi di vita La posizione supina del neonato nel sonno nel primo anno di vita L’utilizzo di seggiolini negli spostamenti in auto La promozione delle vaccinazioni La promozione della lettura ad alta voce ai bambini in età prescolare

Progetto: Genitori più Azioni : 1. Diffusione di spot televisivi e articoli divulgativi per sensibilizzare la popolazione, inserimento di link appropriati nel sito web 2. Formazione dei pediatri e degli operatori dei servizi vaccinali perché favoriscano l’informazione e promuovano comportamenti corretti 3. Attivazione di una rete di regioni aderenti per l’implementazione di campagne di promozione

Un esempio di Azioni interistituzionali Progetto: tutela della salute nelle attività fisiche e sportive lotta alla sedentarietà (Dgr 1311 /2007) È parte di un progetto complessivo nell’ambito del più vasto tema della prevenzione delle patologie cardiovascolari . Sono state avviate iniziative di collaborazione con la Scuola Comuni, MMG, associazioni di volontariato, per favorire l’attività sportiva dei giovani; e avviati corsi di attività fisica per anziani e diabetici nelle diverse aziende sanitarie. Il progetto prende in considerazione altri aspetti quali l’alimentazione, il fumo, la lotta all’abuso di alcol.

2. Un esempio di STRATEGIA REGIONALE autonoma promozione della salute in relazione alle Vaccinazioni Le vaccinazioni sono tra gli interventi preventivi più efficaci a disposizione della Sanità pubblica e costituiscono uno strumento fondamentale delle attività di promozione della salute DA ANNI IL Veneto unica regione ha avviato un percorso culturale per mantenere alto il livello di sanità pubblica sulla base del consenso e della adesione consapevole

La legge regionale 23 marzo 2007 n La legge regionale 23 marzo 2007 n.7 Sospensione dell’obbligo vaccinale per l’età evolutiva La strategia della Regione Veneto è stata di sospendere l’obbligo vaccinale e di seguire un percorso di promozione della salute. La legge n.7/2007 sospende per tutti i nuovi nati dall’ 1 gennaio 2008 l’obbligo vaccinale prevedendo una offerta attiva e gratuita nelle aziende sanitarie secondo il calendario vaccinale approvato dalla Giunta Regionale in conformità all’indicazione del Piano nazionale vaccini.

La sospensione consente La legge regionale non ha reso facoltative le vaccinazioni obbligatorie ma ha sospeso l’obbligo vaccinale per intraprendere la strada della responsabilità La sospensione consente di verificare l’efficacia dell’azione pubblica di responsabilizzazione e crescita dell’individuo di promuovere la scelta dell’individuo di ricorrere a tutte le vaccinazioni , anche a quelle raccomandate

Vaccinazioni La finalità della legge regionale è favorire una maggiore attenzione verso tutte le vaccinazioni perché sono tutte importanti

Art. 4 - Ripristino dell’obbligo vaccinale. 1. In caso di pericolo per la salute pubblica conseguente al verificarsi di eccezionali e imprevedibili eventi epidemiologici relativi alle malattie per le quali la presente legge ha sospeso l’obbligo vaccinale, ovvero, derivante da una situazione di allarme per quanto attiene i tassi di copertura vaccinale evidenziata dal documento di cui all’articolo 3 redatto dal Comitato, il Presidente della Giunta regionale sospende, con motivata ordinanza, l’applicazione della presente legge.

Un altro esempio di STRATEGIA REGIONALE autonoma promozione salute in relazione al contesto ambientale è oramai dimostrato da anni da numerosi studi epidemilogici la correlazione tra inquinamento ambientale e danno alla salute La correlazione è certa per questo motivo la sanità deve favorire gli interventi di prevenzione delle malattie / delle forme di morbilità determinate dagli inquinanti.

Progetto radon nelle scuole e nelle abitazioni In particolare alcuni fattori ambientali quali il gas radon interagiscono con comportamenti non salutari come il fumo. L’esposizione al radon è causa di neoplasie polmonari ed il rischio aumenta in modo esponenziale con il fumo. il progetto radon nelle scuole e nelle abitazioni, è rivolto ad educare la popolazione, a favorire comportamenti salutari (quali arieggiare spesso i locali e non fumare)per ridurre il rischio sanitario

3. Strategie regionali: Verifica dell’efficacia delle scelte Progetto Passi (dgr 1954 /2006 e 1504 /2007) progressi delle aziende sanitarie per la salute Per avere consapevolezza dell’efficacia degli interventi è necessario verificare i risultati tramite sistemi di sorveglianza Passi è un Sistema di sorveglianza continuo sullo stato di salute della popolazione adulta (18-69 anni), attraverso la rilevazione sistematica e continua delle abitudini e degli stili di vita: stima l’evoluzione dei fattori comportamentali di rischio per la salute rappresenta uno strumento prezioso per individuare le priorità degli interventi di prevenzione e di sanità pubblica.

Concludendo: La Regione Veneto , in collaborazione con il Ministero, le altre Regioni, gli enti locali ed il privato, ha investito e investe sull’informazione come strumento di promozione dei comportamenti virtuosi del singolo e quindi della collettività, perché la promozione è un investimento in salute per le nuove generazioni

Campagna Nazionale di Comunicazione per la Promozione della Salute nei primi anni di vita azioni

agli Amministratori degli Enti Locali del Veneto. Rivista periodica redatta a cura della Direzione Regionale Prevenzione. La pubblicazione è indirizzata ai dirigenti e agli operatori delle Aziende Sanitarie e Ospedaliere del Veneto, ai Medici di Medicina Generale, ai Pediatri di Libera Scelta, ai medici Competenti e agli Amministratori degli Enti Locali del Veneto.