Esercizio n.1 Dato: a)Calcolare I analiticamente. b)metodo rettangolare con 5 intervalli; c)metodo trapezoidale con 5 intervalli; d)regola di Simpson con.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
INTEGRAZIONE NUMERICA
Advertisements

ESERCITAZIONE 2 Come leggere la tavola della normale e la tavola t di Student. Alcune domande teoriche.
Cosa sono? Come si risolvono?
Premessa: si assume di aver risolto (correttamente
Corso di esperimentazione di fisica 1 Il metodo dei minimi quadrati
Le distribuzioni di probabilità continue
ITIS “G.Galilei” – Crema Lab. Calcolo e Statistica
Esercizio sia conservativo e nel caso calcolarne la funzione energia potenziale assumendo che essa sia nulla nell’origine , Stabilire se il campo di.
Distribuzione Normale o Curva di Gauss
Confronto tra 2 campioni Nella pratica è utilissimo confrontare se 2 campioni provengono da popolazioni con la stessa media: Confronti tra produzioni di.
Integrazione Corso: Analisi Numerica Anno Accademico:
ODE PROBLEMA DI CAUCHY IN 1-D Sia f : I x RR, I  R.
Elettrodinamica 4 9 novembre 2012
Metodo di risoluzione Per risolvere la disequazione ax2 + bx + c > 0 oppure ax2 + bx + c < 0 con a > 0: consideriamo la parabola y = ax2 + bx + c.
Regressione lineare Esercitazione 24/01/04.
Gli Integrali.
Sistemi e Tecnologie della Comunicazione
Le Variabili Casuali Corso di Teoria dell’Inferenza Statistica 1
LA COMPATIBILITA’ tra due misure:
DIFFERENZA TRA LE MEDIE
Caratteristiche metrologiche degli strumenti di misura.
Metodi FEM per problemi ellittici
Integrazione di funzioni
Studente Claudia Puzzo
Sistema di comunicazione
Laboratorio di Metodi Numerici
Laboratorio di Metodi Numerici a.a. 2008/2009 Prof. Maria Lucia Sampoli.
Metodi numerici per l’approssimazione
Metodi numerici per lapprossimazione Laboratorio di Metodi Numerici a.a. 2008/2009 Prof. Maria Lucia Sampoli.
Propagazione degli errori
Metodi matematici per economia e finanza. Prof. F. Gozzi a.a. 2009/10
Metodi matematici dellastronomia Equazioni differenziali e sistemi di equazioni differenziali (continua) Si ricorda innanzitutto che, pur riferendoci per.
Esercizio n.14 Dato: FATTO!
Cenni teorici. La corrente elettrica dal punto di vista microscopico
Intervalli limitati... Esempi [a ; b= xR a  x  b
Equilibri chimici in soluzione acquosa
Equilibri chimici in soluzione acquosa
Esercizio Regressione DATI Per un campione casuale di 82 clienti di un'insegna della GDO, sono disponibili le seguenti variabili, riferite ad un mese di.
Metodi matematici per economia e finanza. Prof. F. Gozzi
CONDUTTIMETRIA M.M..
Esercizi sui radicali Elevamento a potenza Prodotto Somma e differenza
Insiemi numerici e funzioni
Il calcolo dei limiti nelle funzioni razionali Seconda parte: la frontiera.
Domande riepilogative per l’esame
Metodi di integrazione numerica
Un insieme limitato di misure permette di calcolare soltanto i valori di media e deviazione standard del campione, ed s. E’ però possibile valutare.
Il residuo nella predizione
Calcolo delle probabilità a cura di Maurizio Brizzi
Approssimazione FD 1D su griglia non uniforme
Applicare l’estrapolazione ricorsiva di Richardson, per la valutazione numerica della derivata dinel punto a = 1, utilizzando i valori in tabella. L’errore.
Esercizio n.11 Utilizzare il metodo della bisezione per risolvere l’eq. f (x) = 0 con: a) f (x) = (x/2)2  sin x ; con x  (1.5,2) e 2 cifre decimali.
Esercizio n. 13 e la distanza dal Sole è data infine dalla r(  )= (1+ e cos  )/p. Si supponga che p = 1 Trovare la distanza dal Sole, per t = P/12, di.
Esercizio n.16 Dare un limite massimo all’errore commesso: a) alla seconda iterazione col metodo Newton-Raphson per risolvere la x 3 + 2x x  20.
APPROSSIMAZIONE DI FUNZIONI
Esercizio n.5 a) Dimostrare che, dato un qualunque  > 0, se  m’ : | I m’ + 1  I m’ |   allora Ciò consente, prefissato un certo  > 0, errore massimo.
Flusso di Costo Minimo Applicazione di algoritmi: Cammini Minimi Successivi (SSP) Esercizio 1 Sia data la seguente rete di flusso, in cui i valori riportati.
Esercizio Regressione DATI Per un campione casuale di 82 clienti di un'insegna della GDO, sono disponibili le seguenti variabili, riferite ad un mese di.
Maranza Stefano Menozzi Andrea
L’integrale definito di una funzione
Matematica mon amour Prof. Luigi Taddeo 7 Marzo 2014.
L’integrale definito di una funzione
Rapporto incrementale Calcolare il rapporto incrementale.
Excel Funzioni di ricerca.
Operazioni di campionamento CAMPIONAMENTO Tutte le operazioni effettuate per ottenere informazioni sul sito /area da monitorare (a parte quelle di analisi)
Breve trattazione della Serie di Mac – Laurin ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “E.Medi” Galatone di Michele Caprio Classe 5 A st Liceo Scientifico.
Integrali indefiniti.
D ALLA TEORIA ALL ’ ESERCIZIO Spunti di riflessione sul metodo.
Psicometria modulo 1 Scienze tecniche e psicologiche Prof. Carlo Fantoni Dipartimento di Scienze della Vita Università di Trieste Test di ipotesi.
METODI NUMERICI PER LA DERIVAZIONE DI FUNZIONI Prof. Stefano Gori Liceo Scientifico Salutati – Montecatini Terme.
Esercizi.
Transcript della presentazione:

Esercizio n.1 Dato: a)Calcolare I analiticamente. b)metodo rettangolare con 5 intervalli; c)metodo trapezoidale con 5 intervalli; d)regola di Simpson con 2 intervalli. Calcolare numericamente I usando i metodi seguenti: Valutarne l’errore di troncamento e verificare che questo sia entro il corrispondente limite teorico.

Soluzione 1.a a) Calcolare I analiticamente.

Soluzione 1.b b) metodo rettangolare con 5 intervalli. a =  1 b = 4 n = 5 h = (b  a) / n = 1

Soluzione 1.b b) metodo rettangolare con 5 intervalli. Errore nell’approssimazione.

Soluzione 1.b b) metodo rettangolare con 5 intervalli. Verifica limite teorico < 5 OK! a =  1 b = 4 h = 1 n = 5 Nota:  = O(h 2 )  = 1.875

Soluzione 1.c c) metodo trapezoidale con 5 intervalli. a =  1 b = 4 n = 5 h = (b  a) / n = 1

Soluzione 1.c c) metodo trapezoidale con 5 intervalli. Errore nell’approssimazione

Soluzione 1.c c) metodo trapezoidale con 5 intervalli. Verifica limite teorico < 10 OK! a =  1 b = 4 h = 1 n = 5 Nota:  = O(h 2 )  =  3.75

Soluzione 1.d d) regola di Simpson con 2 intervalli. a =  1 b = 4 n = 2 h = (b  a) / n = 2.5

Soluzione 1.d d) regola di Simpson con 2 intervalli. Errore nell’approssimazione a =  1 b = 4 n = 2 h = (b  a) / n = 2.5

Soluzione 1.d d) regola di Simpson con 2 intervalli. Verifica limite teorico. a =  1 b = 4 n = 2 h = (b  a) / n = 2.5 errore nullo!   f (4) (  )  dunque l’integrale def. di qualunque polinomio di grado  3 viene calcolato esattamente Nota:  = O(h 4 )  = 0