Storia dell’impresa Lezione 13 Anomalie e patologie del “modello italiano”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Lezione N° 4 Il Capitale: Analisi Quantitativa
Advertisements

Mario Cataldo Associazione Bancaria Italiana 1° dicembre 2005
Reclutamento e selezione del personale di vendita
E-Commerce 2 - Dott. E. G. Rapisarda - A.A E-Commerce 2.
LA REGOLAZIONE DELLA SOCIETA E DELLECONOMIA SI AFFIDA AD UNA COMBINAZIONE DI CRITERI TRA CUI QUELLI POLITICI SI BASA SU UNA PLURALITA DI PRINCIPI DI REGOLAZIONE.
Operatore economico che produce beni e servizi destinati allo scambio
LE IMPRESE Operatore economico che produce. PRODUZIONE Attività economica di trasformazione di beni in altri beni più utili ESEMPIO: Confezionare un vestito.
Operatore economico che produce beni e servizi destinati allo scambio
Operatore economico che produce beni e servizi destinati allo scambio
Storia dello sviluppo locale
Lezione 1 Presentazione del corso Le rivoluzioni industriali
Storia dellimpresa Lezione 7 Dallautunno caldo a Maastricht.
Storia delle imprese Lezione 6 Dallautunno caldo alla moneta unica.
Storia dellimpresa Lezione 10 Le grandi imprese private.
Lezione N° 11 I Modelli di Governo
Massimo Marchesi Le politiche UE a sostegno della finanza delle PMI Commissione Europea – Rappresentanza a Milano Cagliari, 26 Maggio 2007.
Soggetto economico e corporate governance
Piccola e grande impresa in Italia La globalizzazione: il contesto Università Cattaneo Castellanza – LIUC a.a
Introduzione al corso Alessandro Natalini. I vincoli al cambiamento 1 Scarsa attenzione forze politiche –I partiti preferivano ritagliarsi un ruolo di.
Lapproccio moderno alla Cinematica zIl concetto di evento zLo spazio e il tempo zIl moto zLa velocità zLaccelerazione zIl problema fondamentale della Cinematica.
Finanza Internazionale e Crescita dei Paesi in via di sviluppo
Sogni,Emozioni,Persone… Milano 7 marzo 2008 Comunicare la conoscenza nellanno dellintercultura LE COMPETENZE Beatrice Pagliai.
A.A Microeconomia - Rassegna degli argomenti del secondo semestre 1 Rassegna degli argomenti del secondo semestre.
Lautovalutazione distituto da Stresa a Napoa Raimondo Bolletta 23 Ottobre 2002.
A. GIUNTA/Progetto ALICE 2000
Comune di Correggio. Caratteristiche di Correggio zSecondo comune della Provincia di Reggio Emilia zA nord est, confinante con la Provincia di Modena.
1 Le aziende non profit: definizioni e classificazioni zLe anp come soggetto delleconomia aziendale yleconomia aziendale ha per oggetto lordine economico.
Corporate Governance Università degli studi di Milano Bicocca Master di amministrazione e controllo aziendale PROF. ALBERTO NOBOLO - DOTT. ssa ROBERTA.
II° modulo: progettazione e gestione di unorganizzazione culturale 3a lezione: cenni sugli aspetti giuridici, amministrativi e fiscali 1.Collaborazione.
LO STATO E L’ECONOMIA.
Accumulazione di capitale e crescita: applicazioni
Corporate Governance, sistema dei controlli e creazione del valore
Professionista consulente aziendale
Università Politecnica delle Marche Industrial Liaison Office
Capitolo 1 Perché la finanza aziendale è importante
La gestione finanziaria
La gestione della produzione
IL LINGUAGGIO RADIO-TELEVISIVO LEZIONE 14 DI COSA NON SI PARLA IN RADIO-TV Andrea Riscassi UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO.
MOZIONE FRANCESCHINI FIDUCIA, REGOLE,UGUAGLIANZA, MERITO, QUALITA’ Le cinque parole chiave del nostro PD.
Valore del denaro nel tempo
Può essere utile soffermarsi sul significato delle
La Repubblica Italiana
Storia economica Lezione 6 Il consolidamento dell’Europa: l’espansione continua.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone La Repubblica: la crisi (lez. 33) II SEMESTRE A.A
I rischi dell’impresa di assicurazione
Terapie: Fotodinamica 10. VIP TRIAL: PAZIENTI CON MIOPIA PATOLOGICA A 1 ANNO P= Verteporfin (n = 81) Placebo (n = 39) I pazienti trattati.
La legalità tra i banchi di scuola
1  Aree di attività in cui i contributi individuali non sono discernibili;  Situazioni di produzione di gruppo o di squadra.
Storia dell’impresa Lezione 3 Il decollo industriale L’età giolittiana ( )
Storia dell’impresa Lezione 11 Piccole imprese e distretti.
Storia dell’impresa Lezione 5 Dalla guerra al boom.
2 Spunti di riflessione Studio Rubini & Partners Rapporto debiti / attivo > = 2/3 e Rapporto debiti / fatturato > = 2/3 Segnalano uno stato di insolvenza?
Storia dell’impresa Lezione 4 La I Guerra Mondiale e il Fascismo.
Storia dell’impresa Lezione 8 Verso la moneta unica.
Chiara Meneghetti - La situazione finanziaria nei PVS La situazione finanziaria nei Paesi in Via di Sviluppo Prof.sa Chiara Meneghetti 4 e 5 novembre 2009.
Storia dell’impresa Lezione 6 Il miracolo economico.
Storia delle imprese Lezione 1 Presentazione del corso Le rivoluzioni industriali.
Storia dell’impresa Lezione 15 La scomparsa dell’Italia industriale?
Storia delle imprese Lezione 5 Dalla guerra al boom.
Mario Cataldo Mario Cataldo Associazione Bancaria Italiana 22 maggio 2006 LA RIFORMA DEGLI INCENTIVI ALLE IMPRESE.
1 IMPRESA CONGIUNTA Sistema organizzativo allargato Relazioni di connessione reciproca riguardanti i partner, tra loro e la struttura comune, e quest’ultima,
L’Italia dal miracolo economico alla crisi del sistema politico
1 I CONTROLLI INTERNI NEGLI ENTI LOCALI Materiale didattico a cura del dott. Arturo Bianco.
’900: rincorsa all’Occidente di alcune economie. ’900: rincorsa all’Occidente di alcune economie. Per colmare gap: costruire simultaneamente tutti gli.
Corso Economia Aziendale-Lez.241 Economia Aziendale – 2008/09 Il valore “ economico “ del capitale Oggetto della Lezione.
INCONTRO GRUPPO DI LAVORO III LIVELLO Firenze, PRESENTI: Fiammetta Cosci, Cristina Curtolo, Carlo Lai.
O.M.S. - i.c.f. (classificazione internazionale del funzionamento della disabilità e della salute, 2001)
Corso Economia Aziendale-Lez.04 1 Economia Aziendale – 2008/09 il capitale : il capitale : criteri di analisi e classificazione degli investimenti Oggetto.
Lezione CG01 Il Sistema di Controllo di Gestione e il ciclo del controllo Economia ed Organizzazione aziendale 2 AA Prof. Cristina Ponsiglione.
Pubblico e privato. Un confine non sempre facile da distinguere Costruire un edificio è una scelta pubblica o privata? Beni culturali, sicurezza, urbanistica,
Transcript della presentazione:

Storia dell’impresa Lezione 13 Anomalie e patologie del “modello italiano”

Le anomalie di un sistema zIndustrializzazione senza capitalismo? zCompromesso senza riforme zCompetitività senza investimenti zL’industria bellica e l’acciaio

Il ruolo di Confindustria zStoria dell’associazione zConfindustria e il Fascismo: un rapporto ambiguo zIl periodo democristiano zLe difficoltà degli ultimi anni

Le patologie di un sistema zIl lobbysmo spinto z“Privatizzazione dei profitti e socializzazione delle perdite” zLa partitocrazia zLa mafia imprenditrice