Corsi di Aggiornamento di Catalogazione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto Qualità Qualità d’Aula
Advertisements

Fototeche e raccolte fotografiche Giornate di studio Biblioteca provinciale P. Albino Campobasso, gennaio 2008.
Corso di LINGUA dei SEGNI ITALIANA (LIS)
1 SBN UNIX in architettura client/server Situazione attuale e prospettive.
Prof.ssa Nunzia Iannone
ECTS: il catalogo dellofferta formativa Maria Sticchi Damiani Parte II A Conservatorio di Musica N. Paganini Genova, 2 maggio
Materiale Didattico Dr. F. Zeziola 1 Quindi si sta andando verso la Progettazione Ogni iniziativa viene assunta come processo a sé dal responsabile Che.
Progetto e-learning di Ateneo 5 maggio 2005 Tommaso Leo Il Syllabus Progetto e-learning di Ateneo Doc. n. 2 TASK FORCE 5 maggio 2005.
MASTER Formazione dei docenti mediatori dellOrientamento Progetto Arianna.
Corso di Pedagogia sperimentale
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: Formazione per neofiti a.s. 2009/2010
Analisi e Contabilita’ dei Costi
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA Facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo Dipt. di Teoria e Documentazione delle Tradizioni Culturali - O.A.S.S.S. Master.
I corsi ERASMUS MUNDUS Maria Sticchi Damiani Padova, 16 dicembre 2005.
Catalogazione e controllo di autorità Linee di evoluzione per le Regole italiane di catalogazione 21 novembre Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana,
2° edizione del corso di aggiornamento per bibliotecari
CORSO di FORMAZIONE LE METODOLOGIE DIDATTICHE: I METODI ATTIVI E IL PROBLEM BASED LEARNING (P.B.L.) Obiettivi formativi Il corso si propone di formare.
ORDINE DEI FARMACISTI PESARO E URBINO
/ Per la consulenza: appuntamento telefonico al
Corso di Alta Formazione di 300 ore GESTIONE DELLE DINAMICHE SOCIO-RELAZIONALI NELLA CLASSE Per dirigenti scolastici e docenti Ente di Formazione accreditato.
1 CORSI DI ALTA FORMAZIONE di 300 ore PER PSICOLOGI E LAUREATI IN SCIENZE UMANE Ente di Formazione accreditato dal MIUR per la formazione del personale.
CORSO DI ALTA FORMAZIONE DI 300 ORE LUNIVERSO MENTALE Per dirigenti scolastici e docenti Ente di Formazione accreditato dal MIUR per la formazione del.
VALUTAZIONE FORMATIVA”
La piazza: area riservata ai corsisti dellalta formazione.
Inserire Loghi o riferimenti ad organizzazioni partecipanti (industrie, centri di ricerca, università che lallievo ha frequentato per la propria ricerca)
SICSI - FIM - Università degli Studi di Napoli "Federico II" - a.a. 2002/2003 T ecnologie D idattiche L aboratorio di T ecnologie D idattiche Docenti:
Aggiornamento normativo e tecnico per il personale operativo impiegato in attività di esercizio e manutenzione di impianti industriali di media e bassa.
SEDE, DATA E COSTO DEL CORSO
EUROFORM b1- annualità 2003 LETS EUROPE b2- annualità 2004 MATERA MEETS BATH - Annualità 2005 MATERA MEETS EDINBURGH Annualità 2006 Piano Operativo Nazionale.
Progetto Arbitrato nel Lavoro Pubblico Centro Congressi Conte di Cavour Roma, 26 ottobre 2005 Convegno Larbitrato nelle controversie di lavoro: prospettive.
LA MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE con particolare riferimento al RISARCIMENTO DEL DANNO DA RESPONSABILITÀ MEDICA Percorso formativo di base della durata.
Scuola di formazione su matrimonio e famiglia
“Luigi Cirino” Scuola Media Statale Mugnano di Napoli
1 Attività: SCOPRI LE NUOVE ATTIVITA FORMATIVE NELL AMBITO DEI MATERIALI COMPOSITI.
“Metodologia di trattamento per docenti fisioterapisti”
SCOPRI LE NUOVE ATTIVITA FORMATIVE NELL’ AMBITO DEI BIOPOLIMERI
CABINE ELETTRICHE MT/BT MANUTENZIONE E VERIFICHE
LICEO ALVARO - PALMI Via T. Campanella, 1 tel fax _______________
Formazione per la sicurezza sui luoghi di lavoro in applicazione dell’art. 37 D. Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii. Il Decreto Legislativo 81/08 è un dispositivo.
Corso di formazione per idraulico
1 o dicembre 2004 Iniziative di Formazione e Politiche del Lavoro in ambito culturale Ass.Maria Cristina Castellani.
Corso di " Contabilità Elementare Consorzio Sviluppo e Formazione Segreteria : via Galilei Caserta tel. e fax 0823/ Viale Lincoln ex area.
Biblioteconomia: III modulo Università degli Studi di Udine Facoltà di Lettere e Filosofia a.a. 2004/2005 Docente: Carlo Bianchini Biblioteca del Museo.
Corso di " Elaborazione buste paga e contributi previdenziali" Consorzio Sviluppo e Formazione Segreteria : via Galilei Caserta tel. e fax 0823/
Formazione neoimmessi
Adeguata formazione sulla sicurezza elettrica per: installatori, manutentori, tecnici e personale operativo di aziende elettriche e di aziende industriali.
Corso di " Contabilità e Bilancio" (contabilità avanzata)
Corso di " Selezione e gestione delle Risorse Umane" Consorzio Sviluppo e Formazione Segreteria : via Galilei Caserta tel. e fax 0823/ Viale.
Aggiornamento per progettisti, installatori, tecnici di aziende elettriche, energy manager e tecnici Esco sulle novità della nuova normativa SEU per l’autoconsumo.
Corso di Pedagogia sperimentale
I NUOVI TRASFORMATORI MT/BT
Catalogazione  Descrizione  Intestazione. In un catalogo si effettuano quindi le seguenti attività (autonome ma anche interdipendenti) - descrizione.
ENAIP, Ente Nazionale di Istruzione Professionale,
CORSO DI WEB MASTERING & DESIGN (1/2). CORSO DI WEB MASTERING & DESIGN (2/2) Informazioni generali: Numero ore totali: 400 Prezzo: 300 euro Durata massima.
CENTRO SERVIZI AUTISMO
Dott.ssa Antonella Poce Via Manin 53- primo piano, stanza 5 telefono: posta elettronica:
ESERCIZIO CABINE MT/BT Manutentore di cabine MT/BT
La riprogrammazione Michele Lucianer Ufficio formazione Sistema bibliotecario di Ateneo Università degli studi di Trento Dalla ricerca alla scrittura:
Master in Consulente di Orientamento A CHI E’ RIVOLTO Al Master possono partecipare tutti coloro che abbiano conseguito la Laurea di I o di II livello.
«Un catalogo di opportunità formative proposte ai Soci AIDP per contribuire allo sviluppo competitivo personale e delle organizzazioni» 1 INCONTRI DI FORMAZIONE.
Sede amministrativa e didattica: Scuola Superiore di Scienze delle Amministrazioni Pubbliche – Ampliamento Polifunzionale, piano III, Unical – Arcavacata.
X SIB PHYTOPRO Finalità del Corso di Master. Il Master Prodotti Erboristici e Fitoterapici (PHYTOPRO) è finalizzato alla formazione di figure professionali.
GEOMETRI VALUTATORI ESPERTI Membro del Comitato Tecnico Scientifico di Tecnoborsa.
GEOMETRI VALUTATORI ESPERTI Membro del Comitato Tecnico Scientifico di Tecnoborsa Associato UNI R.
1 CENTRO SERVIZI AUTISMO C.T.S. Centro Territoriale di Servizi per le disabilità U.S.T. XIV Emilia Romagna c/o V Circolo – PIACENZA
Aggiornamento per progettisti, installatori, tecnici di aziende elettriche, energy manager e tecnici Esco sulle novità del Nuovo Conto Termico Presentazione.
TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO ANNO ACCADEMICO PROF.SSA MARIA FRANCESCA FREDA.
GEOMETRI VALUTATORI ESPERTI Membro del Comitato Tecnico Scientifico di Tecnoborsa Associato UNI R.
I Edizione 10 Ottobre 2014 II Edizione 14 Novembre 2014 III Edizione 24 Novembre 2014 Ore 9.00 – Corso di I livello di Ecografia Toracica Dalla teoria.
Federazione Medico Sportiva Italiana Comitato Regionale Puglia 27 e 28 Aprile 2012 Bari Informazioni Tecniche Informazioni Generali Come arrivare in auto.
Transcript della presentazione:

Corsi di Aggiornamento di Catalogazione Cooperativa Sociale Arca di Noè Onlus Via Beltrami Scalia 23 00156 Roma Tel. 06.2589868 fax 06.25213267 cell.. 335/390618 www.arcadinoe.it e-mail: librarca@arcadinoe.it

LE NUOVE REGOLE ITALIANE DI CATALOGAZIONE (REICAT) L’Arca di Noè Cooperativa Sociale ONLUS si propone di offrire un percorso formativo di aggiornamento, articolato in tre corsi indipendenti, su tre argomenti relativi alla catalogazione dei documenti. IL NUOVO SOGGETTARIO LE NUOVE REGOLE ITALIANE DI CATALOGAZIONE (REICAT)

Obbiettivi del Corso “Il Nuovo Soggettario” Il Corso di formazione sul Nuovo Soggettario è articolato in una parte teorica e in una parte pratica e si propone di fornire le competenze per affrontare il linguaggio del Nuovo Soggettario in base agli ultimi standard. Il corso presuppone una conoscenza di base del Soggettario di Firenze.

Struttura del Corso sul Nuovo Soggettario Il Corso prevede 3 incontri per un totale di 12 ore ed è strutturato nei seguenti moduli della durata di 4 ore. Di seguito il calendario delle lezioni 7 febbraio ore 16-20:  relazioni e ruoli, impiego di termini derivati da scomposizione. Esercitazioni. 9 febbraio ore 16-20: casistiche bibliografiche; Esercitazioni. 12 febbraio ore 9,30-13,30:  forma dei nomi propri, connettivi; Esercitazioni.

Obbiettivi del Corso “REICAT” Il Corso di formazione sulle REICAT è articolato in una parte teorica e in una parte pratica e si propone di fornire le competenze per affrontare la costruzione ed i principi di catalogazione delle Nuove Regole Italiane di Catalogazione. Il corso presuppone una conoscenza di base delle RICA.

Struttura del Corso REICAT Il Corso prevede 5 incontri per un totale di 20 ore ed è strutturato nei seguenti moduli della durata di 4 ore. Di seguito il calendario delle lezioni 14 febbraio ore 16-20: Cambiamenti nelle forme dei nomi degli autori: le nuove regole e le loro applicazioni: gli autori personali e le intestazioni dei Santi; Esercitazioni 16 febbraio ore 16-20: Cambiamenti nelle forme dei nomi degli autori: le nuove regole e le loro applicazioni: enti e relative qualificazioni; Esercitazioni 18 febbraio ore 16-20 : Descrizione bibliografica e informazioni sull'esemplare: variazioni ed applicazione in SBN; Esercitazioni 21 febbraio ore 16-20 : Impiego del titolo uniforme, titolo originale e contributi subordinati; Esercitazioni 23 febbraio ore 16-20 : Le responsabilità: livelli, tipi e gradi di responsabilità; Esercitazioni.

Per informazioni Cooperativa Sociale Arca di Noè Onlus Via Beltrami Scalia 23 00156 Roma Tel. 06/25.89.868- fax 06/25.21.32.67 – cell. 335/390618 www.arcadinoe.it e-mail: librarca@arcadinoe.it Responsabili Corso: Dott. ssa Maria Adele Grosso Dott. Mauro Marcelli Docente dott.ssa Annalisa Strazzullo (Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III di Napoli) Tutor d’aula dott.ssa Maria Adele Grosso Segreteria: Emilia Lanza / Mauro Marcelli Sede del corso: Via G. Ancillotto, 32 00177 Roma (raggiungibile con i seguenti mezzi atac: 105 da stazione termini ; treno ferrovie laziali) Potete scaricare la scheda di iscrizione sul sito www.arcadinoe.it GRAZIE PER L’ATTENZIONE.