CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI E DIGITALI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MULTIVIBRATORI BISTABILI
Advertisements

Potenza dissipata per effetto Joule:
Cenni sugli amplificatori
Cella fotovoltaica Un semplice esperimento
Reti Logiche A Lezione n.1.4 Introduzione alle porte logiche
Il transistor.
CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI E DIGITALI
CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI E DIGITALI
C.E.A.D.19.1 CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI E DIGITALI LEZIONE N° 19 (2 ore) Amplificatori per grandi segnaliAmplificatori per grandi segnali Rendimento.
CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI E DIGITALI
CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI
CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI E DIGITALI
CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI E DIGITALI
CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI E DIGITALI
CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI E DIGITALI
CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI E DIGITALI
ELETTRONICA DI POTENZA
Transistor MOSFET Dispositivo a semiconduttore con tre terminali
Esperienza n. 7 Partitore di tensione in cc: dipendenza del rapporto di partizione dal carico. Misura della resistenza interna di un generatore fem Un.
1 PORTE LOGICHE - i parametri dei fogli tecnici Valori Massimi Assoluti Vcc max, Vin max, T max Condizioni Operative Consigliate Vcc Vin Tstg Vout (tf,
Famiglie MOS Ci sono due tipi di MOSFET:
Corso Fisica dei Dispositivi Elettronici Leonello Servoli 1 Circuito Invertitore (1) Implementazione della funzione NOT in logica positiva V(1) = 12 Volts.
Corso Fisica dei Dispositivi Elettronici Leonello Servoli 1 I Transistori I transistor sono dispositivi con tre terminali sviluppati dal I tre terminali.
Corso Fisica dei Dispositivi Elettronici Leonello Servoli 1 Retta di carico (1) La retta dipende solo da entità esterne al diodo.
Conversione Analogico/Digitale
Corso Fisica dei Dispositivi Elettronici Leonello Servoli 1 Il diodo come raddrizzatore (1) 220 V rms 50 Hz Come trasformare una tensione alternata in.
POLARIZZAZIONI DEL BJT
Il TRANSISTOR Il primo transistor della storia.
Il TRANSISTOR Il primo transistor della storia.
Esperienze di laboratorio “leggero” in aula
Università degli Studi di Pavia
Elettronica digitale, analogica e di potenza
LM Fisica A.A.2013/14Fisica dei Dispositivi a Stato Solido - F. De Matteis 1 LM Fisica A.A.2013/14 Relazioni corrente-voltaggio Pol Dirette per npn.
AMPLIFICATORI OPERAZIONALI
Circuiti Integrati Digitali L’ottica del progettista
Il sole a Scuola La Centrale Solare Didattica classe III EA – lavori preliminari)
L’invertitore Circuiti Integrati Digitali L’ottica del progettista
Consumo di potenza.
ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 11 Reti sequenzialiReti sequenziali BistabileBistabile Flip - Flop S – RFlip - Flop S – R 11.1A.S.E.
Corso di recupero in Fondamenti di Elettronica – Università di Palermo
DISPOSITIVI E CIRCUITI INTEGRATI
Tempo di ritardo.
C IN =20fF, C OUT =10pF – si calcoli U che minimizza il tempo di propagazione A B D Si mostri la struttura di un transistore MOS a floating gate, e se.
C.E.A.D.12.1 CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI E DIGITALI LEZIONE N° 12 (2 ore) Flip – Flop Soft node e dinamiciFlip – Flop Soft node e dinamici Confronto.
Autronica 3.1 Autronica LEZIONE 3. Autronica 3.2 Il mondo esterno è caratterizzato da variabili analogiche  Un segnale analogico ha un’ampiezza che varia.
ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI
C.S.E.7.1 CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI Lezione n° 7 Amplificatori di potenzaAmplificatori di potenza –Amplificatori aperiodici –Amplificatori accordati.
C.E.A.D.15.1 CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI E DIGITALI LEZIONE N° 15 (2 ore) Alimentatore a filtro L – CAlimentatore a filtro L – C Regolatore di tensione.
C.S.E.8.1 COSTRUZIONI E STRUMENTAZIONE ELETTRONICHE Lezione n° 8 Amplificatori di potenzaAmplificatori di potenza –Amplificatori aperiodici –Amplificatori.
CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI E DIGITALI
A.S.E.3.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 3 Segnale analogicoSegnale analogico Segnale campionatoSegnale campionato Segnale numericoSegnale.
CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI E DIGITALI
CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI E DIGITALI
AUTRONICA12.1 Autronica LEZIONE N° 12 Convertitori D to AConvertitori D to A Convertitore PAM a partitoreConvertitore PAM a partitore Convertitore PAM.
AUTRONICA5.1 Autronica LEZIONE N° 5 TEORIA DELLE RETI ELETTRICHETEORIA DELLE RETI ELETTRICHE –Grandezze elettriche –Elementi circuitali –Equazioni fisiche.
CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI E DIGITALI
AUTRONICA7.1 Autronica LEZIONE N° 7 –Transistori bipolari e a effetto di campo –Funzione di trasferimento –Amplificatori in reazione –Amplificatore operazionale.
CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI E DIGITALI
CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI E DIGITALI
C.E.A.D.13.1 CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI E DIGITALI LEZIONE N° 13 (2 ore) Raddrizzatore a semplice semiondaRaddrizzatore a semplice semionda Parametri.
AUTRONICA5.1 Autronica LEZIONE N° 5 TEORIA DELLE RETI ELETTRICHETEORIA DELLE RETI ELETTRICHE –Grandezze elettriche –Elementi circuitali –Equazioni fisiche.
AUTRONICA7.1 Autronica LEZIONE N° 7 TEORIA DELLE RETI ELETTRICHETEORIA DELLE RETI ELETTRICHE –Generatori dipendenti –Esempi –Semiconduttori –Diodo a giunzione.
C.S.E.5.1 COSTRUZIONI E STRUMENTAZIONE ELETTRONICHE Lezione n° 5 MCMMCM Amplificatori audioAmplificatori audio –Classe “A” –Classe “B” –Classe “A-B” –Classe.
CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI E DIGITALI
MODELLO ELETTRICO DEI TRASFORMATORI.
Realizzazione dei Filtri di Butterworth
DISPOSITIVI DI ALIMENTAZIONE
FAMIGLIE LOGICHE.
Richiami sul transistore MOS
Lezione III Amplificatori a singolo stadio. L'amplificatore ideale  Un amplificatore ideale è un circuito lineare V out =A v V in  Le tensione di ingresso.
Transcript della presentazione:

CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI E DIGITALI LEZIONE N° 6 (2 ore) Logica DTL Caratteristica di Trasferimento Porta logica DTL completa Tempi di commutazione Logica DTL modificata C.E.A.D.

Richiami Inverter a BJT Caratteristica di trasferimento Inverter ideale Margini di rumore Fan-in e Fan-out Tempi di ritardo Dissipazione di potenza C.E.A.D.

Logica DTL Porta AND a diodi Inverter a BJT D1 D2 X R Y U VCC Vin RB RC VCC VU IC C.E.A.D.

Caratteristica di trasferimento Determinazione di NHL e NHH VCC = 5 V R = 10 KW RB = 200 KW RC = 5 KW (b = 200) D1 D2 X R Y VCC RC U RB C.E.A.D.

Caratteristica di trasferimento Porta AND Schema Caratteristica 0.7 4.3 5 VI VU D1 D2 X R Y U VCC C.E.A.D.

Caratteristica di trasferimento Inverter a BJT Schema Caratteristica VU Vin RB RC VCC VU IC 5 0.2 VI 0.7 1.66 5 C.E.A.D.

Caratteristica complessiva 0.2 0.7 1.66 5 VI VU VCC R RC D1 X U RB D2 Y NON ACCETTABILE C.E.A.D.

Modifica 1 Aumento di NHL e NHH VCC = 5 V R = 5 KW RB = 5 KW RC = 2.2 KW (b = 100) VCC RB RC D1 X U D3 D2 Y R C.E.A.D.

Tabella delle tensioni Tensioni di soglia del BJT e del diodo Cut-in Attiva Saturazione Diodo 0.6 0.7 (Vg ) BJT 0.7 0.8 C.E.A.D.

Caratteristica di trasferimento VCC 0.2 0.6 0.8 2 5 VI VU RB RC D1 X D3 U VB D2 Y Va R ANCORA BASSO C.E.A.D.

Modifica 2 Aumento di NHL e NHH VCC = 5 V R = 5 KW RB = 5 KW RC = 2.2 KW (b = 100) D1 D2 X RB Y VCC RC U D4 R D3 C.E.A.D.

Caratteristica di trasferimento VCC VU RB RC D1 5 X VB U D2 D3 D4 Y Va R 0.2 VI 1.3 1.5 2 OK C.E.A.D.

Calcolo delle correnti VCC RB RC D1 X U D2 D3 D4 Iout Y Iin R FAN-OUT = 12 C.E.A.D.

Osservazioni RC valore basso per ridurre il tempo di carica di una eventuale capacità di carico RC non può essere troppo piccola per non avere troppa dissipazione di potenza statica sul livello logico basso R serve a ridurre ts C.E.A.D.

Inverter DTL in commutazione Dalle simulazioni si nota la dipendenza di tstorage da R R = 5 kW R = 3 kW R = 1 kW (RB = 3.5 kW) Inconvenienti ridurre R riduce IB e quindi il Fan-out se si riduce anche RB si riduce il Fan-out Osservazione nei circuiti integrati i diodi si realizzano con i BJT ts = 375 ns ts = 208 ns ts = 60 ns ton = 85 ns toff = 107 ns C.E.A.D.

Inverter DTL modificato Sostituzione di D4 con un BJT VCC VCC RB RC 2.2k 5k RC 4k RB R1 D1 2.2k 1.4k X D1 U D3 D4 D2 U X Q2 Y Q3 D2 D3 Q3 Y R R2 5k 1k C.E.A.D.

Caratteristica di trasferimento Sostituzione di D4 con un BJT VCC VU RC 5 4k RB R1 2.2k 1.4k D1 D3 VU VI Q2 + - Vg + + Vg - Vg Q3 - R2 0.2 1k VI 1.3 1.5 2 C.E.A.D.

Calcolo delle correnti Sostituzione di D4 con un BJT VCC RC 4k RB R1 2.2k 1.4k D1 D3 VU VI Q2 + - Vg + + Vg - Vg Q3 - R2 1k FAN-OUT = 24 C.E.A.D.

Osservazioni La caratteristica di trasferimento è uguale a quella della DTL I margini di rumore sono uguali a quelli della DTL Il Fan-out è sicuramente accettabile ATTENZIONE!!! Non si è tenuto conto del fenomeno di accumulo di cariche in base di Q2 che va sicuramente in saturazione C.E.A.D.

Conclusioni Logica DTL Logica DTL modificata Caratteristica di Trasferimento Porta logica DTL completa Tempi di commutazione Logica DTL modificata C.E.A.D.