1 Esercitazione: Costo del Viaggio 16 novembre 2006 Fabio Bartolini.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sequenza indicativa A. B. C Sequenza indicativa A. B. C. 1)       Identificazione delle attività 2)       Attribuzione dei costi delle risorse alle.
Advertisements

Badger Video sulla sicurezza pubblica PresentazioneLuglio2008.
CUSTOMER SATISFACTION AUDIT PER ACT
Trasporto stradale o intermodale ferroviario? Unindagine presso alcune aziende manifatturiere Romeo Danielis ed Edoardo Marcucci Università degli Studi.
1 Provincia di Mantova Tipi di indicatore Alessandro Battistella 2012.
Variabili casuali a più dimensioni
DISEGNO DI UNO STUDIO EPIDEMIOLOGICO
ValutaPASSI Gruppo Tecnico PASSI Nazionale Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute (ISS) Incontro Coordinamento Nazionale,
2 Marketing La ricerca di marketing J. Paul Peter
1 Stampa dei dati - 1 I dati visualizzati, provenienti sia da tabelle che da query, possono essere stampati selezionando lopzione Stampa dalla voce di.
Pacchetti di lavoro, cronogrammi, matrici…..
ANALISI DELLA COVARIANZA
Il Business Plan Area Creazione e Sviluppo d’Impresa ARIES
Regressione lineare Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Esercitazione n°8.
Innovazione nelle indagini statistiche sui trasporti
Comitato metodologie 17 novembre 2010 Ricognizione delle competenze metodologiche all'interno dell'Istituto: bozza questionario – osservazioni pervenute.
I questionari di rilevazione: le principali caratteristiche 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Giornate formative per gli UPC.
Istituto di Ingegneria Agraria
Metodi di ricerca in Psicologia
Metodi della ricerca in Psicologia
Cap. 2 Definizioni e notazione (simboli) di base
Introduzione ; Piano attuativo ; Obiettivi Risultati ; Grafici ; Fonte dati Strumenti Conclusioni Confronto.
Questionario AquaMoney V alutazione economica dellacqua Meri Raggi Davide Ronchi Laura Sardonini 21 Dicembre 2007.
6.8.Strumenti di valutazione: modelli statistici ed econometrici Valutazione delle politiche AA 2005/2006 Davide Viaggi.
CORSO DI ANALISI E CONTABILITA DEI COSTI (LA CONTABILITA ANALITICA) PROF. MARCO ELAFANTI TERZA LEZIONE LE ALTERNATIVE METODOLOGICHE NEL CALCOLO DEL COSTO.
SUOLO ACQUA ARIA FLORA FAUNA BIODIVERSITA’ PAESAGGIO
Determinazione della rendita del consumatore dell Oasi Campotto (metodo costo del viaggio)
Presentazione attività di monitoraggio VELLETRI: Park e bus in centro Arch. Maria Pietrobelli Conferenza stampa 24 Marzo 2011.
Prima parte 1.Quale tra i seguenti individui può essere definito turista? a.Un individuo che effettua uno spostamento di 10km dal suo luogo di residenza.
La vita cittadina entra nel Sito del Comune. Lo Strumento La Città Virtuale si propone come uno strumento di contatto e interfaccia con i cittadini, le.
Beni pubblici Capitolo 1. I beni pubblici Hanno le seguenti caratteristiche: non sono stabiliti diritti di proprietà spesso non esiste un mercato attivo.
Metodologia della ricerca sociale lorenzo bernardi
Tesina Titolo, autori Introduzione Apparato sperimentale
STATISTICA.
Questionario Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Esercitazione n°7.
Piano Regionale Integrato dei Trasporti
OCSe-PISA e Veneto. PISA Programme for International Student Assessment ): fu avviato nel 1997 da parte dei paesi aderenti all’OCSE.
Statistica La statistica è
ANALISI DEI PRINCIPALI INDICATORI SULLA PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI IN ITALIA G. Ferrari; N. Ferrari; R. Sammito.
Università degli Studi di Roma “Tor vergata” Dipartimento di Ingegneria Civile Corso di Gestione ed esercizio dei sistemi di trasporto Docente: Ing. Pierluigi.
La statistica.
COSA VUOL DIRE FARE STATISTICA
I progressi della salute I trend temporali del PASSI Valentina Minardi ISS, 17 settembre 2010 Workshop per i coordinatori e referenti del sistema di sorveglianza.
SEZIONE DEL LAVORO E ARGOMENTI
La pianificazione della produzione dei dati. Costituzione del gruppo di progettazione L’elevato grado di complessità e la multidisciplinarietà richiesta.
ORIENTAMENTO CONSAPEVOLE
IRS - Valutazione intermedia Obiettivo 3 VdA1 Servizio di valutazione intermedia del Programma Operativo Obiettivo 3 Regione Valle d'Aosta Manuela Samek.
Algoritmi euristici per l’ottimizzazione dell’offerta nella raccolta di rifiuti Tesi di laurea di Nicola Bindini Relatore: Chiar.mo Prof. Ing. DANIELE.
SELETTIVITA’ DI ATTREZZI FISSI NELLA PESCA ARTIGIANALE DI SEPIA OFFICINALIS L.1758, NEL MAR LIGURE ORIENTALE M. SBRANA*, P.SARTOR*, B. FRANCESCONI**, I.ROSSETTI**
VALORE ECONOMICO TOTALE
Modelli ed algoritmi per la riqualificazione dell’offerta nella raccolta di rifiuti solidi urbani Tesi di laurea di: Claudio Caremi.
Università degli Studi di Bologna FACOLTÀ DI INGEGNERIA Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale Ricerca Operativa MODELLI PER L’OTTIMIZZAZIONE DELL’OFFERTA.
IL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE AL VIA
L’indagine UIC alle frontiere: aspetti metodologici ed utilizzi Giuseppe ORTOLANI Andrea ALIVERNINI L’indagine UIC alle frontiere: aspetti metodologici.
Istituto Comprensivo Rignano-Incisa Tirocinante TFA: G. Giuliani
FATTORI AMBIENTALI Suolo Acqua Aria Flora Fauna Biodiversità Paesaggio 1.
IL TERMINE “SOLIDALE” VIENE USATO PER DISTIGUERE I GAS DAI GRUPPI D’ACQUISTO TOUT- COURT, CHE POSSONO NON PRESENTARE CONNOTAZIONI ETICHE, MA ESSERE SOLO.
Esercitazione 02/12/2008 Ing. Maria Teresa Borzacchiello Corso di Tecnica ed Economia dei Trasporti Prof. Vincenzo Torrieri 1 Il problema dell’ottimo di.
5 introduzione alla CONTABILITÀ NAZIONALE (segue) L’argomento: misurazione delle variabili macroeconomiche Oggi parleremo di: (d) misurazione del PIL con.
TOURIST PROFILE & PREFERENCES IAT – Summer 2014 Il profilo del turista italiano e straniero in Puglia nel 2014.
Cos’è la ricerca sociale? La raccolta di informazioni relative ad una realtà, ad un fenomeno sociale secondo obiettivi specifici:
1 Milano, 8 marzo 2011 Good Practice 2011 Audit. 2 Il Good Practice Audit Il secondo sotto-progetto si pone due obiettivi: 1.Valutare e confrontare le.
Il carsharing nel FVG: esiste una domanda potenziale? Romeo Danielis, Lucia Rotaris, Andrea Rusich, Eva Valeri DEAMS, Università degli Studi di Trieste.
Campionamento procedimento attraverso il quale si estrae, da un insieme di unità (popolazione) costituenti l’oggetto delle studio, un numero ridotto di.
1 Customer Satisfaction 2011 Sintesi indagine. 2 Obiettivi dell’indagine  Rilevare la qualità del servizio percepita dall’utenza, in base a predefiniti.
Individual teacher incentives and student performance David N. Figlio, Lawrence W. Kenny Department of Economics, University of Florida, United States.
Università degli Studi di Napoli Federico II Polo delle Scienze e delle Tecnologie Scuola di Dottorato in “Ingegneria Civile” Dottorato di ricerca in Ingegneria.
ARGOMENTI DELLA LEZIONE  Le distribuzioni di frequenza in classi  Le distribuzioni di frequenza in classi  Le tabelle di frequenza  La rappresentazione.
ROMA 24 GIUGNO 2016 SPAZIO CONFRONTI Nuovi sistemi di rilevazione dei dati sui flussi turistici. Il caso SPOT in Puglia SPAZIO CONFRONTI Nuovi sistemi.
Esercitazioni su testi d’esame A cura di Gabriella della Pietra.
Transcript della presentazione:

1 Esercitazione: Costo del Viaggio 16 novembre 2006 Fabio Bartolini

2 Struttura esercitazione Introduzione costo del viaggio Caso di studio Oasi Vallesanta –descrizione e raccolta dati utili –metodo costo viaggio (giovedì 23 novembre)

3 Metodo Costo del viaggio stimare il valore di un bene ambientale metodo indiretto relazione tra valore del bene e costi privati sostenuti

4 Caratteristiche facile da stimare il costo dei beni privati usati questionario somministrato direttamente dati reali richiede elaborazioni non troppo complicate (regressione lineare singola) non include il valore di non uso (ex-post)

5 Fasi costo del viaggio 1.identificare possibili fruitori 2.determinare le zone o fasce di provenienza (approccio zonale) 3.determinare il numero totale dei visitatori annuali 4.determinare il tasso di visite annue per zona 5.calcolare i costi sostenuti 6.stimare la funzione di domanda

6 Risultato esercitazione (1) Descrizione visitatori (tab1) zonePopolazione media (P z ) n° visitatori osservati (v z ) N° visitatori annuali (p z ) % visitatori (V z )

7 Risultato esercitazione (2) Calcolo costi (tab2) zoneCosto chilometrico (cva z ) Costo tempo impiegato viaggio (cta z ) Costo tempo dedicato alla visita (ctb z ) Costi aggiuntivi (cvb z ) Costo totale (TC z )

8 Oasi Vallesanta Servizi ricreativi offerti –Pesca –Birds watching –Turismo gastronomico –Relax –Cicloturismo –Passeggiate

9 Identificazione zone Zona 1 Zona 6

10 Identificazione zone zona fascia km (linea d'aria) abitanti zona totale

11 Questionario(1) Obiettivi Rilevare la numerosità di visitatori Quantificare –km percorsi –tempo viaggio –tempo visita –costi aggiuntivi –disponibilità a pagare (per eventuale CV) Descrivere chi sono i fruitori: –variabili socio-economiche significative Descrivere i servizi ricreativi usati

12 Questionario (2) Correzioni Maggior dettaglio su –numero dei visitatori –mezzo di trasporto usato –elementi di costo sostenuto Km percorsi, tempo viaggio, costi aggiungiti, tempo visita

13 Modalità di somministrazione n° visitatori funzione della: –stagione –feriale o festivo rilevazione: –8 rilevazioni annue –campionamento sistematico 1:3

14 Modalità di riempimento tabelle Calcolo visitatori annuali (N) Calcolo percentuale di visite (V z ) Calcolo dei costi sostenuti (TC)

15 Calcolo visitatori annui dove: i = stagioni j = feriale-festivo a ij = numero di visitatori totali annui per la i-esima stagione e j-esimo giorno della settimana b ij = numero di visitatori rilevati in un giorno per la i- esima stagione e j-esimo giorno della settimana g ij = numero di giorni per ogni combinazione di i e j N = numero annuo di visitatori

16 Calcolo frequenza delle visite dove: z = zona v z = visitatori rilevati per la z-esima zona, n = n° totale di interviste V z = percentuale di visitatori per la z-esima zona, P z = popolosità della zona

17 Calcolo dei costi sostenuti dove: TC z = travel costs per la z-esima zona cv z = costo diretti per la z-esima zona ct z = costo medio del tempo impiegato per la z-esima zona cva z = costo medio chilometrico per la z-esima zona cvb z = costi medi aggiuntivi per la z-esima zona cta z = costo medio tempo impiegato nel viaggio per la z-esima zona ctb z = costo medio tempo per la visita per la z-esima zona ta z = tempo medio impiegato nel viaggio per la z-esima zona tb z = tempo medio per la visita per la z-esima zona co = costo opportunità del tempo