Multimedia search-engine Andrea Pasquini

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Cosè un ?. Un wiki è un sito web le cui pagine possono essere consultate, modificate e integrate dagli utenti oltre che dallamministratore del sito.
Advertisements

u 3 – Il vostro lavoro va online! – Schema di funzionamento – Hotlinking – Come pubblicare – Formati e dimensioni per i media Corso.
Informatica e Telecomunicazioni
CODIFICA DELLE INFORMAZIONI
della realizzazione del sito
Storie multimediali In questo spazio inserire limmagine: Inserisci, Immagine, da file; *.jpg Di fianco posizionare, se vuoi, il simbolo della musica: Inserisci,
Seminario di aggiornamento
Biblioteche elettroniche e archivi digitali
Introduzione a Macromedia Flash
A cura di Lida Barazzutti. Col passare degli anni si moltiplicarono i computer collegati tra loro; intere reti, che nel frattempo si erano sviluppate.
Corso di formazione livello B
ANALISI COMPETITIVA Valutazione di Siti Web
III Convegno Education2.0
LIM Lavagna Interattiva Multimediale
Sistemi e Tecnologie per la multimedialità APPLICAZIONE DEL GIOCO ALLA COMUNICAZIONE Carolina Maria Rossi.
Pag. 1 Workshop Comune di Torino, 7 Febbraio 2003 Servizi e Soluzioni per la Pubblica Amministrazione Alessandro Massolo Responsabile Marketing Corporate.
Creare una videoclip con moviemaker. Un testo multimediale Contiene: testi Immagini Audio video Si può vedere e ascoltare ma non si può scegliere il percorso.
Le nuove frontiere della Resocontazione
Creative Commons Multicanale, Multimediale Autore: Federico Picardi Fonte: Licenza Creative Commons: utilizzabile.
Interventi di formazione del personale della scuola sullutilizzo delle ICT e dei servizi digitali OBIETTIVIOBIETTIVI: eliminare lanalfabetismo informatico.
La biblioteca organizza il Web parte II: OpenCMS per gestire siti Nuove tecnologie per le biblioteche digitali.
PowerPoint 2007.
Database & Information Retrieval
CampusBlog - Campuswin Sistema Informativo di Ateneo CampusBlog.
DIGITAL SIGNAGE Progetto Monitor in Store.
Presentazione di Andrea Giottoli
Editoria multimediale lezione 1 Marco Lazzari Università di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia A.A
Descrizione Semantica ad Alto Livello di Ambienti Virtuali in X3D
Internet L’essenziale.
Il web ha creato un nuovo giornalismo. Lufficio stampa va incontro ai nuovi attori dellinformazione on line con una cassetta degli attrezzi completamente.
Centro Linguistico in Rete:
Learning System Technology1 Linfrastruttura tecnologica per Elearning.
PawerPoint home page Costruzioni siti web Registrazioni domini Acquisto hosting Modifica siti già esistenti Clicca su e ………………prosegui…> Avanti.
HTML Lezione 8 I collegamenti ipertestuali (link).
BLOG Massimo Sgambato. I Blog weB = WEB = Ragnatela. Il complesso della RETE dei computer in INTERNET. LOG = File su cui vengono registrate informazioni.
ECDL per TUTTI con I Simpson Azzurra & Silvia.
MINDOMO Tutorial Mindomo.
WEB 2.0 Con il termine Web 2.0 si vuole indicare un generico stato di evoluzione di Internet e in particolare del World Wide Web.
+ PODCAST iPod broadcasting. Il termine “podcast” è l’unione dei termini iPod e broadcasting.
TURISTIPERCASO.IT È IL SITO DEI VIAGGIATORI FATTO DAI VIAGGIATORI! SI DISCUTE DI VIAGGI, VACANZE, TURISMO IN ITALIA E NEL MONDO...
PIANO MARKETING. PIANO MARKETING > fase 1 Comunicare la nascita della scuola HairAcademy Promo in tv locali (con eventuali interviste) Promo in radio.
Realizzazione di un sito internet per l’informazione scientifica e la formazione della popolazione sulle problematiche sanitarie derivanti dall’utilizzo.
Riferimento rapido per © 2012 Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati. Lync Web App Partecipare a una riunione Lync con l'audio del computer.
WIKI per Blended Learning: Che cosa sono?
Francesca Bongiovanni Marketing Manager, Nortel Networks Francesca Bongiovanni Marketing Manager, Nortel Networks Sistemi informativi per la gestione la.
Riferimento rapido per Lync 2013 per Office 365 © 2012 Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati. Grazie a Lync è possibile iniziare a collaborare.
Architettura del Portale Agrologis Utente Modulo F. Data base centrale Active Web Matrix Data Base Multimediale Distribuito Interfacce Visuali Avanzate.
Università degli Studi di Trieste Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione Informatica Generale UN ESEMPIO DI APPLICAZIONE WEB 2.0 Studente: Cristina.
LE TIC INFANTE, VONA, D’AGOSTINO,PULCINO, GUIDONE, FINELLI, DE PADOVA.
Social Media, giovani e dinamiche partecipative
La nuova applicazione web per il digital signage, per il deployment su rete LAN di contenuti audiovisivi multimediali Seegnage Con un’interfaccia immediata.
Abacus - Quinto Anno - Obiettivi Tesina d’esame A.s
Corso ICT - SI per la multimedialità Introduzione ai WIS1 Introduzione ai sistemi informativi basati sul Web (WIS)
Proxy Based Infrastructure for LBS tailoring Paolo Lutterotti matr Reti di Calcolatori LS, A.A. 2005/06.
Percorso formativo per operatori turistici e guide del territorioChiavenna14 aprile 2015 Social Network per condividere conoscenza e competenza Il social.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA CORSO DI LAUREA IN COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E MULTIMEDIALE Relatore: Ing. Marco Porta Correlatore: Prof. Giampaolo.
Che cos’è Luogocomune.net? Guida per i neofiti del sito.
Dms24 -> Crystal. Il modulo Crystal abilita la possibilità di creare automaticamente file Pdf utilizzando un report di Crystal Report Il Dms24 utilizza.
Accessibilità Per accessibilita si intende che le persone con disabilita possono utilizzare il web senza alcuna barriera. visive, uditive, fisiche, di.
Creare Cartella di segnalibri Copiare Testi Immagini U.R.L. Scaricare: Files di testo Immagini Audio Video RICERCA con: U.R.L. suggerito Navigazione e.
Titolo video messaggio Nome Affiliazione Inserire Foto.
I NTERNET NON È UNA RETE LOCALE, IL WEB NON È INTERNET Gaetano Anastasi Michele Meomartino Salvatore Picerno.
Un sito con Wordpress Includere Digital-mente – Corso livello 4 docente: prof.ssa MANUELA MARSILI.
Dr. Filippo Cavallo La Lavagna Interattiva Multimediale (LIM) è una lavagna digitale che consente agli utenti di interagire.
Crash-course sulla didattica digitale Mirko bozzetti Fondazione Santa Chiara.
Conservazione e gestione delle informazioni Progettazione di sistemi multimediali U NIVERSITÀ DEGLI S TUDI DI M ACERATA D IPARTIMENTO DI S CIENZE P OLITICHE,
Didattica, dispositivi mobili, rete, strumenti web LA DIDATTICA NELLA TECNOLOGIA.
Software è il termine generico che definisce “programmi”, esso serve per far eseguire al computer un determinato compito. Il programmi non si possono.
BLOGGING (Rosenfeld media – flickr.com; Attribution 2.0 Generic)
PROPOSTA DI EAS LETTERATURA ITALIANA CLASSE III CLASSICO.
Transcript della presentazione:

Multimedia search-engine Andrea Pasquini

Multimedia search-engine Motore di ricerca su contenuti multimediali reperiti nel Web e condivisi dagli utenti tramite un VFS Obiettivo:

Multimedia search-engine Html,pdf,ecc.. Immagini Video Audio News Ricerca file:

Multimedia search-engine Tipi di ricerca: Ricerca sulle meta-informazioni dei file Ricerca per contenuto Clustering dei risultati

Multimedia search-engine

Multimedia search-engine

Multimedia search-engine Possibile Architettura