Istituzioni di linguistica a.a. 2010-2011 Federica Da Milano

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Associazione Europea per il Testing e la Valutazione Linguistica
Advertisements

LA LINGUA LATINA FONETICA : studia i suoni delle parole (pronuncia)
Istituzioni di linguistica
Proposte di attività. No man can reveal to you aught but that wich already lies half asleep in the dawning of our knowledges. (K. Gibran: Il Profeta)
Istituzioni di linguistica
Il Servizio di Mediazione Interculturale
I Servizi Linguistici del Ministero dell’Interno e la REI: ipotesi di collaborazione Carla Serpentini, Ministero dell’Interno “Lingue e cittadinanza europea”
Istituzioni di linguistica a.a. 2010/2011
Istituzioni di linguistica a.a
Istituzioni di linguistica a.a
Istituzioni di linguistica a.a
Istituzioni di linguistica
Istituzioni di linguistica
Istituzioni di linguistica
Introduzione filologia: edizione di testi
Il futuro è nel nostro passato il mondo classico vive ancora…
Lingue e scienze del linguaggio Obiettivi formativi
Computer, Lingue ed Applicazioni Perché comprendere tramite gli elaboratori i contenuti testuali? I testi sono i veicoli principali di significato per.
Istituzioni di linguistica
Il lessico Lessico: insieme delle parole di una lingua (astratto)
La Repubblica tutela con apposite norme le minoranze linguistiche
Elementi di morfologia nominale
IL LATINO “parlato” Antica lingua parlata nel Latium fin dall’VIII secolo a.C. Fonti: epigrafi (limitate) + tradizione orale Fondazione di Roma (ab Urbe.
Inconsapevoli, respiriamo la lingua come l’aria e la produciamo
3. Il Patto di Stabilità: esperimento di diplomazia preventiva? Corso BETA Gorizia Ottobre 2005.
Istituzioni di linguistica a.a Federica Da Milano
Strumenti per comunicare (S23) Corso di grammatica italiana 1
LE LINGUE DEI NOSTRI ALUNNI STRANIERI
Quante e quali sono le lingue? 3.000, o ?
Espressione polirematica
Lingue neolatine (nuove dal latino) o lingue romanze ( romanice loqui): italiano- francese – rumeno – portoghese- spagnolo- sardo-ladino- provenzale –catalano-
European Commission DG Traduzione 1 Direzione generale della Traduzione Unagenda politica per il multilinguismo Claudia De Stefanis Enaoli, 12 giugno 2007.
LE LINGUE DEL MONDO.
MORFOLOGIA.
Lezione 3 Imperi e nazionalismi. L’Europa orientale nell’Ottocento
Presentazione della nuova offerta formativa
Lingue e letterature straniere
Libro FORZA1 Forza 1 è un libro per gli amanti della lingua Italiana, livello A1 e A2, per principianti e persone che vogliono praticare l’Italiano.
LA LINGUA MUTA NEL TEMPO
I cicli di studio Un’ analisi comparativa Seminario Bologna Process Lecce, 11 maggio 2005 A cura di Antonella Cammisa.
Dal latino alle lingue neolatine
Migrazioni e rimesse nei Balcani Immacolata Caruso Tiziana Vitolo Francesca De Palma Istituto di Studi sulle Società del Mediterraneo (ISSM) – CNR Sieds.
Michele A. Cortelazzo Morfologia 1.
Istituzioni di linguistica
LA POPOLAZIONE EUROPEA
Come costruire sistemi di elaborazione del linguaggio naturale Fornire le conoscenze necessarie per elaborare dati linguistici –Acustico-fonetiche (input.
Istituzioni di linguistica
Istituzioni di linguistica a.a. 2010/2011 Federica Da Milano
Istituzioni di linguistica a.a Federica Da Milano
Istituzioni di linguistica a.a.2009/10 Federica Da Milano.
Istituzioni di linguistica
Istituzioni di linguistica
Istituzioni di linguistica a.a Federica Da Milano.
LE NAZIONI DELLA COMUNITA’ EUROPEA
Istituzioni di linguistica
Istituzioni di linguistica a.a Federica Da Milano
La politica del multilinguismo della Commissione Europea 16 luglio 2015.
PROGRAMMA EUROPA PER I CITTADINI
Istituzioni di linguistica
TRATTATI DI PACE PARIGI 1919/1920
NOUNS ARE PERSONS, PLACES OR THINGS. SOOO... THERE IS MORE TO THAT THAN YOU THINK!!!
L’insegnamento della lingua latina dopo la riforma A ogni liceo il SUO latino? Nicola Flocchini Verona
Corso di “Teorie e pratiche della traduzione” “La scrittura accademica attraverso le lingue e le culture: studio su corpus della voce autoriale” Dott.ssa.
Tendenze attuali: CLIL CLIL : il metodo Content and Language Integrated Learning è l’uso veicolare di una lingua straniera per insegnare un’altra disciplina;
The European Union L’INTEGRAZIONE EUROPEA. The European Union Cos’è l’Unione europea? Valori condivisi: diritti umani, pace, democrazia. Politiche comuni.
DAL LATINO AI VOLGARI. LE RADICI LATINE Verso la metà del I millennio a.C. l’Italia era occupata da popoli di due stirpi: - Mediterranei presenti nella.
Famiglie linguistiche in Europa e nel resto del mondo
Didattica della lingua e traduzione spagnola TFA classe AC08 a.a
Che cos’è la linguistica?
COME SI SCRIVE? Errori ortografici più comuni in italiano!
Transcript della presentazione:

Istituzioni di linguistica a.a Federica Da Milano

Tipologia delle lingue d’Europa -Classificazione genetica: approccio diacronico -Classificazione tipologica: approccio sincronico L’ordine dei costituenti: SOV/SVO/VSO I tipi morfologici

Tipologia delle lingue d’Europa -non esistono tipi linguistici ‘puri’ Es. inglese Tipo isolante --> aggettivi Tipo agglutinante --> plurale dei nomi Tipo flessivo/fusivo --> pronomi personali, verbi irregolari

La tipologia areale “Areal typology […] is the study of patterns in the areal distribution of typologically relevant features of languages. It is both descriptive and explanatory; that is, it looks both at the patterns themselves and the processes that give rise to them. In other words, areal typology has both a synchronic and a diachronic side” (Dahl 2001)

La tipologia areale “By linguistic area (also sometimes called Sprachbund, convergence area, diffusion area, adstratum, and affinité linguistique) is usually meant an area characterized by a number of linguistic features which are shared, due to diffusion, by a number of languages either unrelated or from different subgroups of the same family, in a geographically contiguous area” (Campbell 1994)

La tipologia areale Premesse necessarie, ma non sufficienti: -presenza di più lingue, non tutte immediatamente imparentate; -loro collocazione in zone geograficamente contigue; -condivisione di tratti linguistici significativi Occorre escludere che i tratti condivisi siano dovuti a: -tendenze tipologiche generali; -familiarità genetica

Tipologia areale e lingue d’Europa «Per la sua lunga vicenda, direttamente seguibile sulle fonti, di contatti tra lingue e culture diverse, l’Europa ci si presenta come un’area d’indagine particolarmente privilegiata, nella quale è possibile intravedere tendenze di sviluppo, anche sul piano tipologico, di grande rilevanza, sia per quel che riguarda il classico problema dei contatti tra lingue e culture, con i connessi fenomeni di convergenza e assimilazione linguistica, sia anche per una riflessione di carattere generale sul mutamento linguistico e sul ruolo che vi svolge la tipologia» (Bernini/Ramat 1992).

L’area balcanica buona parte del Sud-Est europeo, compreso l’attuale territorio della Romania Territorio europeo dove si concentra il maggior numero di lingue appartenenti a gruppi linguistici diversi -neogreco e albanese (lingue isolate) -serbo-croato, sloveno, bulgaro, macedone (lingue slave meridionali) -romeno (lingua romanza) -turco (lingua altaica) -ungherese (lingua uralica)

L’area balcanica Due sub-aree: -influsso greco-bizantino (Grecia, Albania meridionale, Serbia, Bulgaria, Macedonia) -influsso latino-romano e romano-germanico (Croazia, costa dalmatica, Slovenia) Ruolo dell’Impero turco-ottomano

L’area balcanica Dal punto di vista fonologico: -sistema a cinque vocali Dal punto di vista morfologico: -coincidenza tra genitivo e dativo -futuro analitico (volere + infinito) -comparativo e superlativo analitici -numerali da 11 a 19 (numero + prep. ‘su’ + dieci) Dal punto di vista sintattico: -perdita infinito -posposizione articolo deter.

L’area di Carlo Magno -Standard Average European (SAE) -Whorf (1956) -Anni 90 del ‘900: Eurotyp

L’area di Carlo Magno I) Somiglianze lessicali: -comune lessico colto di origine greca e/o latina -comuni strategie nella formazione di parole complesse II) Ordine dei costituenti maggiori nella frase dichiarativa assertiva: SVO III) Presenza di preposizioni e di genitivi postnominali

L’area di Carlo Magno IV) Ausiliari ‘avere’ e ‘essere’ V) Presenza simultanea di articoli definiti e indefiniti VI) Carattere non pro-drop VII) Agente e soggetto possono divergere VIII) La forma passiva consente l’espressione dell’agente

L’area di Carlo Magno IX) Accordo delle forme finite del verbo con il soggetto X) Paradigmi di caso semplificati e di tipo nominativo-accusativo (basco: ergativo- assolutivo --> assolutivo per soggetto di verbo intransitvo e per oggetto verbo transitivo)

L’area di Carlo Magno Lingue più o meno ‘prototipiche’ Più SAE: tedesco e francese

Il caso dei dimostrativi  contrasto non-marcato/distale  sistema a doppio ancoraggio  contrasto prossimale/non-marcato sistema ancorato sull’ascoltatore  verso un sistema monopartito  tendenza alla riduzione  prototipicamente orientato sulla diade  non prototipic. orientato sulla diade

Il caso dei dimostrativi  contrasto non-marcato/distale  sistemi a doppio ancoraggio  contrasto prossimale/non-marcato sistemi ancorati sull’ascoltatore  sistemi basati sulla distanza  verso un sistema bipartito  prototipicamente orientati sulla diade  distinzione prossimale/neutro/distale  non prototipic.orientato sulla diade  verso un sistema tripartito

Il caso dei dimostrativi -zona focale: francese, tedesco, nederlandese, italiano settentrionale -zona ‘orientale’: russo, polacco, ceco, ungherese, bulgaro, neogreco (queste ultime appartenenti alla ‘lega balcanica’) -zona ‘meridionale’: basco, spagnolo, portoghese, toscano, sardo, serbo-croato (area (?) mediterranea)

Lo Standard Average European Haspelmath 1998