Scuola, intercultura ed educazione alla cittadinanza

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il nuovo obbligo di istruzione
Advertisements

OBBLIGO SCOLASTICO ASSI CULTURALI.
Dagli obiettivi alle competenze
Bando regionale primo incontro con le scuole a.s. 2007/2008
Asse dei linguaggi Comunicazione nella madrelingua
QUADRO DI SINTESI Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale della scuola PROGETTO NAZIONALE.
I bisogni di formazione e le risposte di Iris in un decennio di attività a cura di Marina Medi Milano, 24 febbraio 2011.
Parole di cittadinanza Milano, 29 gennaio Cittadinanza e costituzione Art. 1. Legge 169/2008 Cittadinanza e Costituzione 1. A decorrere dall'inizio.
COMPETENZA = SAPERE AGITO
Piani di studio provinciali per il secondo ciclo incontri territoriali con i docenti del primo biennio gruppo ISTITUTI TECNICI settembre 2010.
INDICAZIONI NAZIONALI per i PSP INDICAZIONI PER IL CURRICOLO
Memorandum sullapprendimento su tutto larco della vita attiva.
UN NUOVO INSEGNAMENTO : OPPORTUNITÀ E PROBLEMI Convegno provinciale Lecco 6 ottobre 2009 Maria Rosa Raimondi.
ATTIVITÀ F.O. PIANO DELLOFFERTA FORMATIVA anno scolastico A. LAVORO AI PROGETTI B. DIPARTIMENTO PER IL SOSTEGNO ALLA PROGETTAZIONE EDUCATIVA.
“Le parole della qualità pedagogica” Esiti di un progetto di ricerca
Bruno Losito, Università Roma Tre
Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dellinfanzia e del primo ciclo distruzione.
Quali competenze per l’asse storico-sociale?
Cittadinanza e Costituzione ed educazione alla cittadinanza interculturale Maurizio Gusso (Borgo Val di Taro, 23 febbraio 2010)
Progettualità europea e discipline allinterno del curricolo prof. Paolo De Marchis – IISS Des Ambrois Progettualità europea e discipline allinterno del.
Il percorso di sperimentazione delle Indicazioni Irc nel Secondo Ciclo Diocesi di Mazara del Vallo 3 settembre 2011 Giordana Cavicchi.
Qualcosa cambia nella scuola ?
Struttura logica del curricolo tra obiettivi, competenze e finalità
COMPETENZE CHIAVE Dottoressa Maria Ieracitano.
QUADRO DI SINTESI Ministero dell Istruzione Università e Ricerca Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale scolastico Educazione.
DIDATTICA PER COMPETENZE
Costruzione di un curricolo per competenze Seminario Re.Na.I.A. Jesolo, dic 2010 Presentazione di Alessandra Canepa Collegio dei Docenti, 17 gen.
Istituto Comprensivo ENZO BIAGI Roma IDENTITA’ E VERTICALITA’
Dino Cristanini PROGETTO DI FORMAZIONE E DI RICERCA AZIONE
Asse scientifico-tecnologico
Le “competenze” nel sistema scolastico italiano
Riferimenti normativi: Decreto 22 agosto 2007 n Allegati
Regolamento firmato dal Ministro Profumo il 16 novembre 2012 in attesa della registrazione da parte della Corte dei Conti e della pubblicazione in Gazzetta.
Obbligo formativo a 16 anni
DIDATTICA LABORATORIALE
Scuola e cibo – Le linee guida per leducazione alimentare – Programma nazionale di Educazione alimentare RAVENNA.
1 YOUTH4EARTH – GIOVANI PER IL PIANETA La struttura del percorso e il suo approccio culturale e pedagogico.
Le indicazioni per il curricolo e la nuova normativa sull’obbligo
IL PROGETTO DESECO SAPERE CONTESTO INTEGRAZIONE COMPETENZA
Attività in eTwinning Dalla classe alla rete Direzione Didattica 1° Circolo Lauria – Potenza Ins. Carmina Ielpo.
Progetti Europei in Umbria a.s
Didattica per competenze secondo le Nuove Indicazioni Nazionali.
Dal profilo educativo culturale professionale indicazioni nazionali
Curricolo di Istituto Curricolo di Istituto
COMPETENZE CAPACITA’ E CONOSCENZE
COMPETENZE TRASVERSALI
Referente Cittadinanza e Costituzione Ambito Territoriale Varese
Progettare attività didattiche per competenze
Le 8 competenze di cittadinanza
D.D. Bussoleno (To) VIAGGIO VERSO IL CURRICOLO Temevo il mio ritorno tanto quanto avevo temuto la mia partenza; entrambi appartenevano all’ignoto e all’imprevisto.
AnnaMaria Gilberti Lodi Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Servizi per la Valutazione Nuovo obbligo e certificazione delle competenze.
La Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio del
Valorizzazione dei beni culturali e competenze di cittadinanza: un percorso integrato di formazione M. R. Turrisi.
PER UN’EDUCAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA CITTADINANZA ATTIVA
OBBLIGO DI ISTRUZIONE LINEE GUIDA DEL 27 dicembre 2007 (Attuazione Decreto Ministro della Pubblica Istruzione del 22 agosto 2007, n. 139)‏ Paola Senesi.
Progetto C&C Legalità e cittadinanza Centro di promozione della legalita’ e Rete provinciale AMBITO TERRITORIALE – VARESE.
Scuola delle competenze, alleanza educativa tra genitori e insegnanti Prof.ssa Floriana Falcinelli.
L’approccio didattico e valutativo centrato sulle competenze Federico Batini (Università di Perugia, Pratika)
V CIRCOLO DIDATTICO DI GIUGLIANO IN CAMPANIA (NA)
Normativa europea e normativa italiana a cura della prof. Serafina Monaco.
“ NUOVI MODELLI DI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ” (C.M. n. 3 del 13 febbraio 2015)
Docenti- tutor formati dall'USR-ER. Prof. Monica Fabbri, docente di italiano e latino ( Liceo Classico.
COMPETENZESCUOLA DELL’INFANZIA SCUOLA PRIMARIASCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO 1 - COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA punti di attenzione per la continuità.
IL CURRICOLO PER COMPETENZE SECONDO LE NUOVE INDICAZIONI 2012
PROGETTARE, REALIZZARE E VALUTARE U.d.A (Unità di Apprendimento)
DALLA TEORIA ALLA PRATICA
Curricolo e competenze Prof.ssa Senarega. Curricolo Per curricolo intenderemo il percorso formativo di un certo segmento scolastico Dimensioni del curricolo.
La certificazione delle competenze aggiunge informazioni utili in senso qualitativo al documento di valutazione degli apprendimenti, poiché descrive i.
COMPETENZE DI CITTADINANZA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
Competenze ed azione didattica ovvero… …un’occasione per cambiare punto di vista 25 febbraio 2016.
Transcript della presentazione:

Scuola, intercultura ed educazione alla cittadinanza Maurizio Gusso (Cremona, 3 febbraio 2010)

Scuola, intercultura ed educazione alla cittadinanza. Indice Cittadinanza e Costituzione: normativa e problemi aperti L’educazione alla cittadinanza in Europa: normativa e dibattito Proposte per l’educazione alla cittadinanza interculturale (Rete ELLIS) Un approccio storico-interdisciplinare all’educazione alla cittadinanza interculturale Riferimenti bibliografici Sitografia

1. Cittadinanza e Costituzione: normativa e problemi aperti 1.1 Breve excursus storico 1.2 La normativa attualmente vigente 1.2.1 La ‘riforma Fioroni’ 1.2.2 La ‘riforma Gelmini’

1. Cittadinanza e Costituzione: normativa e problemi aperti 1.1 Breve excursus storico DPR 585/1958: l’Educazione Civica nella scuola secondaria 1985: Studi sociali nelle elementari ‘riforma Moratti’: una Educazione alla convivenza civile a sei dimensioni: educazione - alla cittadinanza - stradale - ambientale - alla salute - alimentare - all’affettività

1. Cittadinanza e Costituzione: normativa e problemi aperti 1.2 La normativa attualmente vigente 1.2.1 La ‘riforma Fioroni’ Indicazioni per il curricolo per la scuola dell’in-fanzia e per il primo ciclo d’istruzione, allegate al DM 31.7.2007: “cittadinanza unitaria e plurale” DM 22.8.2007: 8 “competenze chiave di cittadinanza da acquisire al termine dell’istruzione obbligatoria”, da declinare in 4 “assi culturali”: dei linguaggi, matematico, scientifico-tecnologico, storico-sociale

Europa: 8 competenze chiave per l’apprendimento permanente comunicazione nella madrelingua comunicazione nelle lingue straniere competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia competenza digitale imparare a imparare competenze sociali e civiche spirito di iniziativa e imprenditorialità consapevolezza ed espressione culturale

Italia: 8 competenze chiave di cittadinanza al termine dell’obbligo Imparare ad imparare Progettare Comunicare Collaborare e partecipare Agire in modo autonomo e responsabile Risolvere problemi Individuare collegamenti e relazioni Acquisire ed interpretare l’informazione

1. Cittadinanza e Costituzione: normativa e problemi aperti 1.2.2 La ‘riforma Gelmini’ Legge 169/2008, art.1: “Cittadinanza e Costituzione” (C&C) entro il monte ore dell’area storico-geografica/storico-sociale: sperimenta-zione nazionale e azioni di sensibilizazzione/ formazione del personale della scuola Documento d’indirizzo MIUR per la sperimentazione di C&C (4.3.2009) Bando di concorso per la sperimentazione (Decreto 114 del 27.5.2009 dell’ANSAS ex INDIRE Sito ANSAS ex INDIRE www.indire.it/cittadinanzaecostituzione

2. L’educazione alla cittadinanza in Europa: normativa e dibattito Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio del 18.12.2006: allegato Competenze chiave per l’apprendimento permanente (8 competenze chiave) Varie iniziative in materia di educazione alla cittadinanza attiva/democratica e ai diritti umani Sito del Consiglio d’Europa: www.coe.int e sottosito in italiano www.coe.int/T/I/Com/Dossier/Tematiche/Cittadinanza-educazione * Dibattito internazionale sull’educazione civica/alla cittadinanza e sulle competenze civico-sociali

3. Proposte per l’educazione alla cittadinanza interculturale (ELLIS) 3.1 Uno ‘sfondo integratore’: la solidarietà reciproca fra ‘educazioni’ e discipline 3.2 La solidarietà reciproca fra educazione alla cittadinanza interculturale e discipline come caso particolare della solidarietà reciproca fra ‘educazioni’ e discipline 3.3 Un caso particolare: la solidarietà reciproca fra ‘educazioni’ e storia 3.4 Nuove concezioni e pratiche di cittadinanza ed educazione alla cittadinanza democratica

3. Proposte per l’educazione alla cittadinanza interculturale (ELLIS) 3.5 Costituzione italiana ed europea e Carte internazionali dei diritti 3.6 Il caso della dimensione europea dell’educa-zione alla cittadinanza interculturale e della formazione storica 3.7 Alcune piste di lavoro per un approccio storico-interdisciplinare (e in particolare storico-giuridico) all’educazione alla cittadinanza e alla cultura costituzionale nel curricolo verticale

3.1 La solidarietà reciproca fra ‘educazioni’ e discipline 3.1.1 Premessa: le ‘nuove educazioni’ fra distinzioni convenzionali e intrecci reali 3.1.1.1 Le ‘educazioni di prima generazione’ 3.1.1.2 Le ‘educazioni di seconda genera-zione’ o ‘nuove educazioni’ 3.1.2 ‘Nuove educazioni’ e discipline: una solidarietà reciproca 3.1.3 Alcuni esempi lombardi di intrecci fra ‘educazioni’ e discipline

3.1.1.1 ‘Educazioni di prima generazione’ linguistico-comunicativa/letteraria estetica/artistica/all’immagine musicale psicomotoria scientifica tecnologica informatica e matematica filosofica spaziale/geografica temporale/storica

3.1.1.2 ‘Educazioni di seconda generazione’ (‘nuove educazioni’) alla cittadinanza democratica e ai diritti umani interculturale alle pari opportunità / pedagogia della differenza alla pace al patrimonio e ai media allo sviluppo sostenibile alla salute

3.1.2 ‘Nuove educazioni’ e discipline: una solidarietà reciproca Per armonizzare le due ‘anime’ di ogni insegnante (generalista/globale e specialista/disciplinare/ locale) occorre compiere andirivieni/viaggi di andata e ritorno fra ‘educazioni’ e discipline A) Quando si parte dalla singola educazione, occorre declinarne le finalità/competenze trasversali in obiettivi/competenze disciplinari scrostando le incrostazioni autoreferenziali delle materie d’insegnamento per individuare i nuclei fondanti delle discipline di ricerca sottostanti

3.1.2 ‘Nuove educazioni’ e discipline: una solidarietà reciproca B) Quando si parte dalla singola materia d’insegnamento, rispetto ad essa le educazioni possono essere considerate come dei blocchi o filoni ricorrenti di finalità/obiettivi contenuti (temi/problemi) strategie didattiche (metodi, tecniche, strumenti ecc.) fra loro coerenti, alla cui luce rileggere ogni insegnamento disciplinare, usando la singola educazione come un selettore/organizzatore trasversale di contenuti disciplinari

3.1.3 Alcuni esempi lombardi di intrecci fra ‘educazioni’ e discipline Progetto interistituzionale Portare il mondo a scuola (1995-1999): 10 Ong / organizzazioni non governative lombarde e Provveditorati di Milano e Como Iniziative (2004-…) del gruppo Portare il mondo a scuola: 9 Ong lombarde Iniziative (2006-…) della Rete lombarda Ellis (Educazioni, letterature e musiche, lingue, scienze storiche e geografiche): 7 associazioni disciplinari, 6 Ong, Usrl, ex Irre Lombardia, Usp, reti di scuole… Pubblicazioni dell’Irrsae/Irre Lombardia sul curricolo verticale di area geo-storico-sociale

3.2 Solidarietà reciproca fra educa-zione alla cittadinanza e discipline Da una parte, si tratta di rivedere i curricoli disciplinari alla luce delle finalità dell’educazione alla cittadinanza interculturale Dall’altra, è possibile costruire forme di interdisciplinarità più fine su 4 terreni: finalità/obiettivi contenuti tematizzati/problematizzati metodi di ricerca strategie didattiche (metodologie didattiche, tecniche, strumenti ecc.)

3.3 Solidarietà reciproca fra educazioni e storia Solidarietà reciproca fra storia e educazioni alla cittadinanza democratica e ai diritti umani interculturale alle pari opportunità / pedagogia della differenza alla pace al patrimonio e ai media allo sviluppo sostenibile alla salute

3.4 Nuova cittadinanza ed educa-zione alla cittadinanza democratica Ridefinizione della cittadinanza come democratica/inclusiva attiva/partecipata consapevole/intenzionale e responsabile globale/pluridimensionale ‘pluriscalare’ e ‘ad albero’ ‘duale’/’plurale’

3.5 Costituzione italiana/europea e carte internazionali dei diritti Le carte internazionali dei diritti e le Costituzioni italiana ed europea come nodo storico e storiografico, da contestualizzare nella storia d’Italia e nel dibattito storiografico, come prodotto storico e processo aperto e non irreversibile sociopolitico-istituzionale, come Legge fonda-mentale dello Stato, come patto sociale plurale e oggetto di dibattito giuridico e politico etico-civile formativo-didattico

3.6 La dimensione europea dell’educazione alla cittadinanza Nell’ottica di un approccio interculturale all’e-ducazione alla cittadinanza in dimensione europea ma non eurocentrica, l’identità/integrazione europea può essere intesa come una delle dimensioni dell’identità personale/sociale/culturale con cui s’intreccia la risultante globale di tante identità/ integrazioni settoriali (culturale, sociale, economica, politica ecc.) un processo storico, aperto con contraddizioni fra - diverse Europe (N/S, E/O, diverse lingue e culture) - Europa originaria, Europe extraeuropee d’oltremare e immigrati - europeismo, piccole patrie, nazionalismi ecc. - elementi di unitarietà e differenziazione d) il prodotto degli sguardi europei e non europei sull’Europa

3.7 Piste di lavoro per l’educazione alla cittadinanza interculturale Pratiche di democrazia/cittadinanza nella vita quotidiana scolastica/extrascolastica Revisione dei curricoli disciplinari/di area alla luce della educazione alla cittadinanza interculturale: esempi: - conoscenza e storicizzazione delle Carte internazionali dei diritti e della Costituzione italiana - approccio comparato ai diversi sistemi costituzionali, politici e giuridici - conoscenza e storicizzazione di specifici diritti e processi di democratizzazione - conoscenza delle principali teorie giuridiche/ politiche, contestualizzate nei processi storici dei loro tentativi di attuazione

4. Approccio storico-interdisciplina-re all’educazione alla cittadinanza 4.1 Relativismo culturale ed educazione interculturale 4.2 Il passaggio dalla Storia alle storie nella storiografia e nella didattica della storia 4.3 Contributi della storia all’educazione alla cittadinanza interculturale 4.4 Contributi dell’educazione alla cittadinanza interculturale alla formazione storica 4.5 Un approccio storico-interdisciplinare alla cittadinanza interculturale