CAMPIONI EUROPEI VS CAMPIONI NAZIONALI FRANCO MOSCONI Parma, 23 maggio Sezione Scienze Economiche [ ]

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
APRE Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea
Advertisements

L’EVOLUZIONE STORICA DELL’UNIONE EUROPEA
Dipartimento di Economia Seminari della Sezione di Scienze Economiche
[ ] La crescita delle imprese per “via esterna”:
Giampaolo Galli Chief Economist Confindustria. PARMA 2001 AZIONI PER LA COMPETITIVITA I. RISORSE UMANE E WELFARE Sistema formativo Società dellinformazione.
Lead Market Nuove opportunità per il mondo del lavoro (a cura di Antonello Pezzini)
L’istruzione, la crisi ed il mercato del lavoro giovanile
Come far ripartire le liberalizzazioni nei servizi Commenti di Guido Tabellini.
APRE Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea
Pisa, 15 ottobre 2010 Prof. Riccardo Varaldo VENTI ANNI DI INNOVAZIONE Lesperienza del Master in management, innovazione e ingegneria dei servizi.
Enrico Manca LAlta Definizione: nuova frontiera nellofferta di contenuti digitali Roma, 1 Febbraio 2006.
Generalità 1) Siamo una Società di Servizi ? 2) Ripensare il concetto di azienda industriale 3) La globalizzazione favorisce oppure no leconomia dei servizi.
NUOVE OPPORTUNIA DI FINANZIAMENTO PER CITTA CHE AFFRONTANO IL CAMBIAMENTO CLIMATICO Banca Investimenti Europea (BEI) Conferenza annuale ManagEnergy: Nuove.
POLITICA AGRICOLA COMUNITARIA
Economia e direzione delle imprese La programmazione: contenuti, processi e tecniche.
Diffusione dell’industrializzazione. I. Le dinamiche, i second comers
LA POLITICA SPAZIALE EUROPEA: POSIZIONE ITALIANA Ancona, 20 maggio 2005 Ing. Augusto Cramarossa ASI - Unità Strategie e Rapporti Nazionali e Internazionali.
Brescia, lunedì 10 Maggio ^ Giornata dellinnovazione Il Distretto Biomedicale.
Ministero dello Sviluppo Economico
incoraggiare la creazione di un ambiente propizio allo sviluppo delle imprese nel settore turistico favorire una migliore cooperazione tra gli Stati membri,
Cap. 16 La Crescita dellimpresa Docente Prof. Edoardo Sabbadin.
Il Programma transfrontaliero IPA Adriatico Dott.ssa Giovanna Andreola Regione Abruzzo – Servizio Attività Internazionali Venezia Mercoledì,
Globalizzazione: la “governance” dello sviluppo economico
La diversificazione come strategia d’impresa. Il caso Fiat Group
Perugia, 25 ottobre 2004 FORUM REGIONALE SULLE POLITICHE COMUNITARIE Il sistema degli aiuti allinterno della strategia di competitività e innovazione nella.
Progettazione Europea sui temi attinenti le politiche di genere e pari opportunità Formagenere Lez. 3 ( docente : Carla Capaldo)
Lezione 1 Introduzione Corso Economia applicata avanzata Prof
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Michele Pasca-Raymondo Commissione europea DG Politica Regionale Bruxelles, 28 novembre 2006 Confcommercio International.
scienza di eccellenza: eccellenze della ricerca scientifica europea
Programma Regionale per la Ricerca Industriale, l’Innovazione e il Trasferimento Tecnologico PRRIITT Programma Regionale per la Ricerca Industriale, l’Innovazione.
Lezione n. Parole chiave: Corso di Laurea: Insegnamento: A.A Giorgio Giraudi Il Consiglio europeo # Inserire testo.
IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE DEL MERCATO DELLA DIFESA EUROPEO
Le ondate della globalizzazione
Alle Radici dei Fondi Strutturali Prof. Pippo Di Vita Team Europe Commissione Europea Per aggiungere alla diapositiva il logo della società: Scegliere.
PIANIFICAZIONE, PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO
L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico
Europa, organismi sovranazionali
1 LE FONTI FINANZIARIE La fonte comunitaria La fonte nazionale La fonte regionale.
Regioni in crescita, Europa in crescita Gli effetti della politica di coesione Analisi d'impatto – Il valore della politica di coesione Capitolo secondo.
Azione esterna dell’Unione europea – Come rafforzare il ruolo dell’Europa Elisabetta Capannelli, Commissione Europea
LA PROGRAMMAZIONE DEI FONDI STRUTTURALI IL POR SARDEGNA Sergio Diana – Membro del Team Europe della Commissione Europea.
Regioni in crescita, Europa in crescita Gli effetti della politica di coesione Analisi d'impatto – Il valore della politica di coesione Capitolo secondo.
1 POLITICHE INDUSTRIALI PER LO SVILUPPO Augusto Ninni Università di Parma a.a
Di cosa parliamo quando parliamo di politica di cooperazione allo sviluppo (CSV) ? Come collochiamo la Politica di CSV dell’UE nell’ambito dell’ordinamento.
2015 Anno europeo per lo sviluppo «Il nostro mondo, la nostra dignità, il nostro futuro»
…Cos ’ è la politica di cooperazione allo sviluppo? La politica di cooperazione allo sviluppo rappresenta quella politica comunitaria il cui scopo è ridurre.
LA POLITICA INDUSTRIALE Raffaella Mininni 5A AFM/RIM.
Corso di formazione sulle problematiche europee
Geografia dell’Unione Europea LEADER Martedì 4 maggio 2010 Dott. Pierluigi Magistri.
PROGRAMMA EUROPA CREATIVA Il programma avrà 3 componenti: Una componente trans-settoriale dedicata a tutti i settori creativi e culturali; Una componente.
MiPAF – Direzione Generale dello Sviluppo Rurale 1 Ministero delle Politiche Agricole e Forestali Direzione Generale dello Sviluppo Rurale Giuseppe Blasi.
Italia e Francia: obiettivo attrattività Politiche per l’attrattività nei confronti degli investimenti diretti esteri: alcune riflessioni sul caso italiano.
Perché in house perché gare LORENZO PERRA (ATO Toscana Centro) 22 maggio 2014.
LE POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA
RAPPORTI ECONOMICI TRA L’UNIONE EUROPEA E LA CINA.
Luiss Business School - ricerca e consulenza1. STRUTTURA E DIMENSIONI DELL’AGRONETWORK Luiss Business School - ricerca e consulenza... IN GRADO DI ATTIVARE.
L'UNIONE EUROPEA.
Il problema del credito alle imprese: alcune analisi MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI ROMA, 20 gennaio 2015.
Linee strategiche per il futuro: programmazione Giovanna Indiretto – Unità Pari Opportunità.
Il sistema Emilia-Romagna e l’evoluzione delle reti d’imprese Franco Mosconi Professore di Economia Industriale Università di Parma Sede Confindustria.
L’Europa tra ricchezza e poverta’ Presentazione dell’Unità 6 del testo di geografia Livingstone 2 Classe II C a.s. 2009/2010 Docente : prof.ssa Liliana.
Donne e lavoro in vda Intervento Consigliera Parità Regionale 8 marzo 2006.
Il mercato interno e la tutela della concorrenza nell’ordinamento dell’UE I principi.
1 PIANIFICAZIONE STRATEGICA e QUALITÀ Duplice visione della Qualità Elemento perfettamente integrato con le strategie e gli obiettivi aziendali Strumento.
LE STRATEGIE COMPETITIVE
E U R O PA Intervento Davide Bonagurio.
DINAMICHE COMPETITIVE E SVILUPPO DELLE IMPRESE COOPERATIVE DEI SERVIZI LOGISTICI IN TOSCANA Prof. Gaetano Aiello Università degli studi di Firenze Le imprese.
ROMA 24 GIUGNO 2016 OFFICINA MODERNIZZAZIONE Titolo presentazione OFFICINA MODERNIZZAZIONE L’esperienza del Piano Triennale nazionale di digitalizzazione.
Geografia dell’UE Simone Bozzato. Industria 1/3 del reddito è generato da attività manufatturiere che occupano il 41% della forza lavoro In forte incremento.
1 European Union Regional Policy – Employment, Social Affairs and Inclusion Politica di coesione Proposte di nuovi regolamenti: principali elementi.
Transcript della presentazione:

CAMPIONI EUROPEI VS CAMPIONI NAZIONALI FRANCO MOSCONI Parma, 23 maggio Sezione Scienze Economiche [ ]

Agenda [1] 1987-oggi: che cosa ci ha insegnato Alexis Jacquemin [2] L'UE oggi, il più grande mercato interno del mondo [3] La riscoperta (rinascita) della Politica Industriale a livello UE al principio degli anni Duemila [4] Il "Triangolo" della P.I. [5] Una prima Def. di "Campioni Europei" [5bis] Verso una tassonomia dei "Campioni Europei"

Il pensiero di Alexis Jacquemin [1987] sulla: «necessità di formulare una politica industriale europea concertata che permetta di superare le strategie settoriali lungo le linee nazionali, di ridurre le barriere esistenti tra le grandi imprese nazionali e di sviluppare un ampio mercato interno europeo per le applicazioni industriali». Caso AIRBUS (4 paesi) Caso STMicroelectronics (2 paesi) Caso GSM (standard europeo)

Venti anni dopo…/I i.UE e le sue 3 grandi idee di successo degli anni ’80 e ‘90: Mercato Interno, Euro, Allargamento a Est; ii.È cambiato il rapporto Stato-Mercato (liberalizzazioni, privatizzazioni, controllo aiuto di Stato, riforma della competition policy, eccetera); iii. Esiste davvero un level playing field?

Venti anni dopo…/II iv.La “nuova” Politica industriale europea: 4 Comunicazioni della Commissione nel periodo altri Doc. v. Gigantesca ondata di M&A, soprattutto in Europa,…ma anche un risorgente nazionalismo (patriottismo) economico da parte di Singoli Stati membri; vi. Saranno davvero colte le chance per una riorganizzazione su base pan-europea (continentale) del nostro sistema produttivo e finanziario?

Obiettivo ultimo: attualizzare il pensiero – l’intuizione — del Prof. Jacquemin, lavorando a una sorta di tassonomia dei «Campioni Europei» [CE]. Essi – lo scopriamo di prim’acchito — sono sì completamente diversi dai «Campioni Nazionali» degli anni ’60 e ’70 (e anche oltre). Ma siamo altrettanto sicuri che di CE ve ne sia un unico tipo? Molte cose son cambiate in questi 20 anni…

Il nuovo approccio alla Politica Industriale (latu sensu) della Commissione Europea: “Orizzontale” o “Verticale”? Table A summary of Commission documents on European industry

Il “Triangolo” della Politica Industriale (nella tradizione Europea) Il Rapporto del Conseil d’analyse économique (CAE) del 2000 descrive la Politica Industriale come la risultante di un triangolo: Credo che oggi questo triangolo vada letto così: si tratta di rafforzare il 3° lato senza indebolire i primi due!

Un primo tipo di CE ha certamente a che fare con questi sviluppi, e richiama alla mente i casi Airbus, STMicroelectronics, nonché lo standard GSM (anche se le difficoltà del progetto Galileo non sono un buon inizio). Fatti stilizzati : i) Vi sono ragioni economiche per cooperare a livello UE nel campo della R&S e della politica tecnologica [Pisani-Ferry 2005; Pisani-Ferry e Sapir 2006] (ii) Alcuni settori tendono ad elevati livelli di concentrazione indipendentemente dalla dimensione del mercato, e questo accade ove le spese in R&S sono assai elevate [Sutton 1998; 2006] (iii) Una cooperazione strategica pubblico-privato è la via suggerita da Dani Rodrik [2004]. (iv) La questione del budget dell’UE [“Sapir Report” 2003]

Nondimeno, un secondo tipo di CE sta vieppiù emergendo. Un tentativo di primissima Def. è nell’articolo su “east”: Quelle grandi imprese che hanno saputo fare i conti col mercato unico europeo, per di più allargato ai paesi dell’Europa centro-orientale. E si tratta di grandi imprese frutto di fusioni «cross-border» (transfrontaliere) che passano il vaglio del mercato. Seguendo questa vena, aggiungevo poi una terza parte riferita alle singole imprese partecipanti alla nuova e più grande società, che, a ben vedere, si estende al sistema-paese nel suo complesso: Esso, per quanto grande sia, può solo concorrere alla creazione di «campioni europei»: ma deve farlo in posizioni di leadership nei settori in cui si concentrano i pezzi pregiati della sua industria e del suo terziario.

La “Struttura” del mercato europeo/I L’Economist su dati McKinsey (Survey: European Business, February 10th)

La “Struttura” del mercato europeo/II Farewell National Champions di N. Vèron [2006] sulle Top 100 d’Europa

La “Struttura” del mercato europeo/III Nostra elaborazione su dati FT e ECB

Sulle Top (…) vi sono altre autorevoli graduatorie (Forbes, Fortune, Business Week, R e S/Mediobanca, eccetera) Fatti stilizzati (o meglio, fatti che si stanno svolgendo sotto i nostri occhi): i.“Bigness is Back”; ii.«Distruzione creatrice» a’ la Schumpeter; iii.Ondata di M&A con l’Europa in posizione di leader (nel 2006: $1.59 trillion); iv.Operazioni sempre più grandi (molti i deal superiori a $10 billion)… v.…e focalizzate sul core business… vi. …all’interno di settori sensibili come Energia, TLC e Utilities in genere, Banche e Assicurazioni (+ Stock Market), Chimica e Farmaceutica, Difesa, altre Manifatturiere (Moda/Lusso, Accaio, eccetera). vii.Ma l’UE in sé non racconta tutta la storia, giacché… viii.…arrivano i grandi gruppi dai BRIC … ix.…e non mancano M&A transatlantiche.