Le fasi della creazione da inventio dispositio elocutio memoria pronuntiatio.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Esame di stato La prima prova.
Advertisements

I giovani e il tempo libero
Informatica Modulo 2 – Office Word.
PRESENTARE CONSIGLI E IDEE.
Laboratorio linguistico L’articolo di giornale
Progettazione di un sito web
Microsoft Word (oppure, OpenOffice Writer)‏
Videoscrittura - 3. Informatica 1 SCICOM- a.a. 2010/11 2 Stili Insieme di comandi per la resa tipografica – esempio: Times New Roman 14pt, grassetto,
word (prima lezione): sommario
LHTML è un linguaggio per computer comprensibile da parte dei browser Web Le pagine Web sono scritte in HTML LHTML è necessario sul Web per formattare.
1/20 Giacomo Mason – Maggio 2010 Una griglia per i testi web della PA Un progetto di monitoraggio.
1/18 Giacomo Mason – Maggio 2010 Una griglia per i testi web della PA Un progetto di monitoraggio.
LA LETTURA DI UNA PAGINA O LANALISI DI UNIMMAGINE VENGONO RECEPITE DAGLI ALUNNI IN MODO DIVERSO DIPENDE DA COMPRENSIONE DEL TESTO SOGLIA MINIMA DI PERCEZIONE.
Per una buona presentazione in PPT
Documentazione digitale a scuola
PROGETTARE UNA VIDEOCLIP
Le Mappe della Conoscenza
Usare Word di Antonio BERNARDO.
Modulo 6 – Strumenti di presentazione POWER POINT
Scrivere per il web Consigli pratici per lo sviluppo di contenuti, a cura di Aliacom.it.
LA SCRITTURA DOCUMENTATA: IL SAGGIO BREVE E L’ARTICOLO DI GIORNALE
Presentazione Power Point
Presentazione Power Point
DSA e strumenti compensativi
Motivazione allo studio
ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA
Motivazione allo studio
1 Le presentazioni didattiche Impressioni ed esperienze.
Documenti ben formati La costruzione di pdf accessibili
Realizzazione: Marta Nanni
. STUDIARE IN L2 Strazzari.
AA 2009/10 Informatica Introduzione 1 Informatica e Laboratorio di Informatica Il word processor cumenti/biotecnologie.htm.
Criteri per la scrittura di testi ad alta comprensibilità
Saper leggere per studiare meglio
Che cos’è il riassunto? Testo di partenza Testo d’arrivo
COME FARE UN PROJECT WORK
C URRICULUM VITAE “ UN AUTORITRATTO ” Obiettivo: scriverlo bene!
ARTICOLO DI GIORNALE Scopo: Informare
GUIDA ALLA CREAZIONE DI SLIDE.
La riflessione sulla lingua nelle Indicazioni nazionali
(Titolo Presentazione ppt) BIODIVERSITA’
COME PREPARARE UNA PRESENTAZIONE IN POWER POINT
La scrittura dei testi.
Microsoft Word Interfaccia grafica
How to PPT ? Elisa Lega – Impostazione della slide Contenuto Grafica Impostazione della presentazione Titolo Indice Progress contenuti Dettagli.
(Titolo Presentazione ppt) CAMBIAMENTI CLIMATICI
Qualità comunicativa e presentazioni efficaci
La scrittura di “servizio”
Il riassunto e la parafrasi
Microsoft WordMicrosoft Word Lezione 21 IPERTESTI E IPERMEDIA New M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli.
Accessibilità Per accessibilita si intende che le persone con disabilita possono utilizzare il web senza alcuna barriera. visive, uditive, fisiche, di.
LA SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLE PROVE APERTE Gli strumenti di valutazione.
La riduzione di un testo
1 - Il saggio breve.
Polaris Office per Asus Eee Formattazione testo, colore.
1 Scrivere su web 1. 2 Ci occuperemo di: Analisi dell’emittente e dell’audience Testo e paratesto Contenuti Disposizione in pagina.
Introduzione a Word Idoneità Informatica. Introduzione Un word processor è un programma per la composizione, la gestione e l’impaginazione dei testi Il.
ITALIANO (classe 4^ Borsi) Ordine temporale PRIMA E DOPO.
COMUNICHIAMO E CONFRONTIAMOCI CON I MASS MEDIA Rapportarsi con i mezzi di comunicazione, le istituzioni e altri enti Dott.ssa Chiara Roncelli Addetta stampa.
Come fare una presentazione =). Semplici regole… 1.Essere chiari 2.Essere diretti 3.Essere brevi 4.Essere chiari… ;-)
Layout titolo Sottotitolo.
Layout titolo Sottotitolo.
Layout titolo Sottotitolo.
Layout titolo Sottotitolo.
Layout titolo Sottotitolo.
Layout titolo con immagini
Layout titolo Sottotitolo.
Layout titolo Sottotitolo.
Layout titolo Sottotitolo.
Layout titolo Sottotitolo.
Transcript della presentazione:

Le fasi della creazione da inventio dispositio elocutio memoria pronuntiatio

La struttura Ha lo scopo di organizzare il discorso. Va scelta in base all’argomento da trattare

Consigli di stile perché anche l’occhio vuole la sua parte...

Massima cura ai titoli e ai sottotitoli ossatura della presentazione sequenziali e coerenti chiari e incisivi

Un titolo e … poche righe di testo elenchi puntati o numerati senza punti e virgole finali concetti all’osso, pochi dettagli simboli grafici, foto, vignette

NO SI frasi complete concetti astratti paragrafi da leggere nominalizzazioni aggettivi/avverbi titoli e slogan fatti e cifre parole chiave verbi sostantivi essenziali

numeri e storie controllare ortografia e grammatica Forma e formato font leggibile scegliere una formattazione e mantenerla limitare effetti “speciali”

Spunti per sfondi o templates oint-e-il-fascino-morboso-dello-sfondo /10/template-ppt-12-risorse-gratis-per-irriducibili/

Immagini /09/16/immagini-graturite-per-tutti- trovarle-usarle/

Redesign t-il-male rmazione-prima-e-dopo esempi di “prima e dopo”

Fonti efficace-in-power-point/ esentazione_a_slide/spunti_per_scrivere_una_presentazione_a_slide.aspx esecuzione-di-una-presentazione-efficace-HA aspx