Cotta-della Porta-Morlino, Scienza politica, Il Mulino, 20011 Cap. VI: Democrazia e mutamenti Struttura del capitolo Crisi della democrazia e crisi nella.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LE ASSOCIAZIONI DI RAPPRESENTANZA E LE ISTITUZIONI.
Advertisements

LO STATO.
Oggi nel mondo ci sono 195 Stati indipendenti
Democrazia e democratizzazione
Come nasce la democrazia
Natura ed evoluzione della scienza politica
I processi di democratizzazione
Cap. VI: Democrazia e mutamenti Struttura del capitolo
Cap. XV: Le burocrazie pubbliche Struttura del capitolo
Cap. V: Regimi non democratici Struttura del capitolo
Regimi non democratici Regimi non democratici
Democrazia e mutamenti
CORSO DI SCIENZA POLITICA Docente Prof. Luca Lanzalaco
Regimi non democratici
Democrazia e mutamenti
REGIMI NON DEMOCRATICI
Come e perchè studiarlo
Mi consenta: i politici e la Tv in Italia
Corso di Scienza Politica SPO
Università di Pavia
EVOLUZIONE, FORME E CRISI DELLO STATO
Lezione 16 La crisi delle democrazie e la deriva autoritaria
LA POLITICA COME PROFESSIONE Max Weber (1919)
Should All Nations Be Encouraged to Promote Democratization?
Insegnare la Shoah per combattere le pulsioni alla chiusura della nostra società Roberto Castaldi
Capitolo 3 Regime, sistema politico, Stato
Transizione e consolidamento democratico
CORSO DI SCIENZA POLITICA Docente Prof. Luca Lanzalaco V MODULO – II parte I SEMESTRE A.A N.B. Le fotocopie non sostituiscono il testo delle.
Mutamento di regime Transitologia Transizione come cambiamento specifico.
La prima guerra mondiale
CORSO DI SCIENZA POLITICA Scienza politica Prof. Luca Lanzalaco Modulo I a.a
ISTITUZIONI E LIVELLI DI GOVERNO
Università di Cagliari Facoltà di scienze economiche, giuridiche e politiche Lezione 2 Democrazia e democratizzazione.
Cap. XIII: I governi Struttura del capitolo
Cotta-della Porta-Morlino, Scienza politica, Il Mulino, Cap. VIII: I gruppi di pressione Struttura del capitolo Il cuore della politica? Introduzione.
Cotta-della Porta-Morlino, Scienza politica, Il Mulino, Dai partiti storici ai partiti moderni õ I retaggi storici: partiti come fazione o setta.
Cap. IX: I partiti politici Struttura del capitolo
Cap. XV: Le burocrazie pubbliche Struttura del capitolo
Cap. XI: Elezioni e sistemi elettorali Struttura del capitolo
Le burocrazie pubbliche
Cap. V: Regimi non democratici Struttura del capitolo
Cap. XII: Parlamenti e rappresentanza Struttura del capitolo
Cotta-della Porta-Morlino, Scienza politica, Il Mulino, Funzioni delle elezioni in ambito democratico Meccanismo per scegliere i componenti di organi.
Cap I: La politica Struttura del capitolo
Cap. II: Metodologia della ricerca politica Struttura del capitolo
Il sistema politico. Cosa è e come studiarlo
Cotta-della Porta-Morlino, Scienza politica, Il Mulino, Cap: XVIII: Stato nazionale e sistema internazionale Struttura del capitolo Alcuni concetti:
1)La dottrina classica della democrazia
Cotta-della Porta-Morlino, Scienza politica, Il Mulino, Cap: XVIII: Stato nazionale e sistema internazionale Struttura del capitolo Alcuni concetti:
Cap. XVII: Le politiche pubbliche Struttura del capitolo
1 V° Tema: democrazia e mutamenti. 2 Prima parte: la dinamica dei regimi autoritari.
Istituzioni, sistemi elettorali e ingegneria costituzionale
1 V° Tema: democrazia e mutamenti. 2 Prima parte: la dinamica dei regimi autoritari.
Transizione e consolidamento democratico
1 XV° Tema: il potere dei giudici. 2 La tripartizione dei poteri La democrazia vincola il potere della maggioranza ad un controllo giurisdizionale, di.
IV° Tema: regimi non democratici
Regimi non democratici
Elezioni. Argomenti principali Elezioni Elezioni e democrazia Diversi tipi di elezioni Regolazione delle elezioni Partecipazione e comportamento elettorale.
Anno Accademico 2015/2016 Docente: Stefano Rombi
La crisi della democrazia  La crisi della democrazia: il modello autoritario si afferma in molti paesi dove la democrazia non ha una vecchia tradizione.
Scienza Politica (M-Z) A.A
Scienza Politica a.a Marco Di Giulio Regimi non democratici Cambiamenti di regime.
Problema giudiziario 1 Si risolve nell’esigenza imprescindibile di ogni collettività organizzata di: risolvere le controversie sociali e istituzionali.
Capitolo 3 Regime, sistema politico, Stato
Distu Università di Viterbo 19 ottobre 2011 Il potere di nomina dei partiti in Europa.
La storia del processo di integrazione europea L’approfondimento.
IL CAPITALISMO DEMOCRATICO. IL PASSATO IL COMPROMESSO TRA CAPITALISMO E DEMOCRAZIA REALIZZATO DURANTE IL FORDISMO VIENE OGGI VISTO COME UNA PARENTESI.
CORSO DI SCIENZA POLITICA Scienza politica Prof. Luca Lanzalaco Modulo II a.a
CORSO DI SCIENZA POLITICA Scienza politica Prof. Luca Lanzalaco Modulo II a.a
5 DIVERSE TRANSIZIONI DALLA DEM. ALL’AUTORITARISMO
Transcript della presentazione:

Cotta-della Porta-Morlino, Scienza politica, Il Mulino, Cap. VI: Democrazia e mutamenti Struttura del capitolo Crisi della democrazia e crisi nella democrazia Cause e svolgimento della crisi Instaurazione democratica Consolidamento democratico Stabilità democratica

Cotta-della Porta-Morlino, Scienza politica, Il Mulino, Crisi della democrazia Si ha crisi della democrazia quando insorgono limiti e condizionamenti alla precedente espressione dei diritti politici e civili, ovvero quando si ha limitazione della competizione politica e/o della potenziale partecipazione, in quanto si è rotto il compromesso democratico che ne è alla base.

Cotta-della Porta-Morlino, Scienza politica, Il Mulino, Crisi nella democrazia Arresto del funzionamento di alcune norme, strutture, meccanismi o processi cruciali del regime, oppure distacco o cattivo funzionamento del rapporto società-partiti o gruppi-strutture del regime (es. la crisi italiana anni ’90)

Cotta-della Porta-Morlino, Scienza politica, Il Mulino, Schema generale della crisi democratica Crescita di – radicalizzazione –frammentazione e/o frazionalizzazione partitica, –partecipazione –instabilità governativa. Aumento di inefficacia decisionale, ineffettività e illegittimità «Circolo vizioso» Risposte possibili: –Superamento della crisi grazie all’iniziativa di leaders –Creazione delle condizioni per il crollo del regime distruzione del centro una crescente violenza; una (crescita di) politicizzazione dei poteri neutrali,

Cotta-della Porta-Morlino, Scienza politica, Il Mulino, Instaurazione democratica Attori rilevanti La formazione della coalizione fondante il regime Le forze politiche presenti Le élites ed il grado di partecipazione di massa. La continuità/discontinuità del nuovo regime Legittimazione del regime

Cotta-della Porta-Morlino, Scienza politica, Il Mulino, Come spiegare l’instaurazione democratica Le tradizioni politiche del paese L'esistenza e il grado di affermazione di una precedente politica di massa durata …… e tipo di esperienza autoritaria grado di mobilitazione e di disarticolazione della struttura sociale Le ragioni della caduta del regime autoritario precedente Grado di organizzazione dell'opposizione durante il regime autoritario. Modalità della transizione (pacifica o violenta; continua o discontinua).

Cotta-della Porta-Morlino, Scienza politica, Il Mulino, Consolidamento democratico: la legittimazione La “messa in opera” e mantenimento del compromesso democratico Il rispetto della legalità La neutralità o neutralizzazione dei militari I gruppi imprenditoriali privati garantiti nei loro interessi Il ruolo dei partiti e del sistema partitico Le strutture del regime

Cotta-della Porta-Morlino, Scienza politica, Il Mulino, “ancore” nel processo di consolidamento democratico L’ancoraggio operato dalle organizzazioni partitiche L’ancoraggio sviluppato attraverso il condizionamento da parte dei partiti sui gruppi di interesse L’ancoraggio fissato dai rapporti clientelari L’ancoraggio neo-corporativo

Cotta-della Porta-Morlino, Scienza politica, Il Mulino, Nuovi problemi per la democrazia L’integrazione su un livello sovra-nazionale (soprattutto in Europa) La creazione di democrazie a qualità più alta (soprattutto in Europa e mondo occidentale) Qualità democratica in aree non occidentali (soprattutto in America Latina)