Politiche di welfare Lavinia Bifulco. Lo sviluppo dei welfare states  4 fasi (Heclo)  a) sperimentazione (fine 800- anni '20 del 900): costruzione delle.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Luigi Campiglio Università Cattolica del Sacro Cuore
Advertisements

Lead Market Nuove opportunità per il mondo del lavoro (a cura di Antonello Pezzini)
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
Sistemi locali di welfare Corso di laurea Progest
LO STATO SOCIALE KEYNESIANO
Che cos’è la modernizzazione Cambiamenti demografici
Politiche sociali Lavinia Bifulco. Testi TESTI Testi per studentesse e studenti frequentanti Bifulco L. (2010) Strumenti per la programmazione negoziale.
Politiche comunitarie e realtà locali Sistemi locali di welfare Lavinia Bifulco.
A.A Corso di Politica Sociale Maria Letizia Pruna
A.A Corso di Politica Sociale Maria Letizia Pruna Sesta lezione Le politiche pensionistiche.
A.A Corso di Politica Sociale Maria Letizia Pruna Nona lezione Le politiche del lavoro.
Focus 4 Il patto di stabilità e crescita.
WELFARE E CITTADINANZA 1 - Dove va il welfare? 11 - Cittadini globali? Luca Pianelli, Tiziana Tesauro.
Mauro Lombardi, Facoltà di Economia, Firenze - Un contributo alla riflessione -
Lezione 20 Rapporto welfare e famiglia: modelli interpretativi.
Geografia dell’UE Simone Bozzato.
Contesti ed attori sociali
Crescita i fatti principali
I target per lItalia allinterno della Strategia 2020 e la situazione attuale rispetto a Occupazione, Povertà, Istruzione Egidio Riva Università Cattolica.
\ \ | / (_) o000O O000o POLITICHE del LAVORO Analista Progettista Vincenzo Occhipinti Misure di promozione allinserimento.
EQUITÀ di ACCESSO alle CURE
LE FUNZIONI DEL BENESSERE
L’ITALIA E LE MIGRAZIONI
La spesa pubblica ud 2 Prof. Colucci Donato
Lezione 25 Consumare il futuro: alle origini del debito pubblico italiano.
L’economia italiana La struttura dell’economia italiana
Lezione 14 LA CRISI ATTUALE E LE PROSPETTIVE DELLO SVILUPPO (3): Spesa pubblica e debito pubblico in Italia e in Europa. Parte seconda Corso di Economia.
I modelli di welfare.
La diseguaglianza…nel ns. paese Nel 2011 il quinto (20%) più ricco della popolazione ha ricevuto un Y 5,6 volte > a quello del quinto più povero! valori.
INFERMIERI E CITTADINI: UN NUOVO PATTO PER L’ASSISTENZA 7 marzo 2015 V Sessione Infermieri, cittadini, istituzioni per un nuovo patto di assistenza Giuseppe.
Politiche sociali Lavinia Bifulco. Testi Testi per studentesse e studenti frequentanti Bifulco L. (2010) Strumenti per la programmazione negoziale. I.
Le Politiche Sociali e il Welfare State
Misurare l’attività economica: PIL e disoccupazione
I modelli di welfare.
A.A Corso di Politica Sociale Maria Letizia Pruna
Politiche sociali Lavinia Bifulco. Quadro europeo: le tendenze principali Rescaling e localizzazione Contrattualizzazione Attivazione Negoziazione e partecipazione.
A.A Corso di Politica Sociale Maria Letizia Pruna
Lezione 2 Le principali grandezze macroeconomiche II
1 L’economia italiana Le molte dimensioni del benessere.
Cap.8 PER UNA POLITICA DEL LAVORO 8.1. Teorie del mercato del lavoro 8.2. Per un nuovo welfare lavoristico 8.3. Osservazioni conclusive.
Fasi storiche ed evolutive del welfare state europeo:
Area Anziani Piano di Zona Ambito Territoriale 1 di Bergamo.
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
Politiche sociali Lavinia Bifulco. Diseguaglianze in Italia In Italia disaguaglianza (di reddito) alta e persistente Altra trasmissione intergenerazionale.
1 MACROECONOMIA ?. 2 Le crisi economiche e finanziarie: fenomeni macroeconomici Interpretazione e soluzioni attraverso i principi Classici, Keynesiani,
Politiche sociali Lavinia Bifulco. Attivazione e investimento sociale Investimento sociale? Attivazione Partecipazione al lavoro empowerment Partecipazione.
Disegno di Legge Delega al Governo d’iniziativa dei Senatori Lepri e altri.
Welfare familiare tra autofinanziamento e sostegno pubblico: il futuro delle politiche nazionali ed europee Sostenere il welfare Andrea Toma Censis.
Sovraindebitamento, povertà ed esclusione sociale: quale impatto sulle famiglie italiane? Carlo Milani Workshop «Sovraindebitamento e inclusione sociale:
Corso di Macroeconomia
 In questa parte del nostro lavoro andremo ad analizzare i dati relativi ai consumi delle famiglie presenti nel sito ISTAT. I comportamenti di consumo.
La programmazione sociale a livello locale Un welfare che crea valore per le persone, le famiglie e la Comunità 24 novembre 2015.
Organizzazione e professioni nello sviluppo del nuovo welfare Parma 12 giugno 2014 Franca Olivetti Manoukian Studio APS - Milano.
Sintesi lavori della Sessione 5 Le politiche e i servizi per l’accoglienza Un decennio di contrasto alla istituzionalizzazione di bambini e adolescenti.
L’ equilibrio del mercato dei beni: applicazioni Istituzioni di Economia Politica II.
L’iniziativa è promossa da Share 2016, un laboratorio aperto di idee e buone pratiche per Torino, promosso da pubblici amministratori e persone appassionate.
Rapporto sull’economia della provincia di Chieti A cura dell’U.O. Studi e Statistica – Marketing territoriale della CCIAA di Chieti 2004.
Valori e innovazione per il miglioramento della qualità e della sostenibilità del sistema sociale e sanitario regionale BOLOGNA, 29 NOVEMBRE 2013.
L’economia sociale in Emilia-Romagna Teresa Marzocchi Assessore alle Politiche sociali Regione Emilia-Romagna
LE POLITICHE DEL LAVORO Per «politiche del lavoro» s'intende quell'insieme di interventi pubblici rivolti alla tutela dell'interesse collettivo all'occupazione.
Fattori di crescita   aumento PIL pro capite Processo di crescita Leggere la crescita economica.
L’ITALIA IN EUROPA: dati economici a confronto L’ITALIA IN EUROPA: dati economici a confronto A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi.
SPESA SANITARIA E SOSTENIBILITÀ FINANZIARIA Francesca Colombo Head OECD Health Division 10 Dicembre 2015.
La “Grande depressione” e la “Grande recessione” Una comparazione PROF. RICCARDO FIORENTINI.
Il caso Cina nel contesto locale ed internazionale: come l’impresa locale reagisce alla sfida Repubblica San Marino S CUOLA S ECONDARIA S UPERIORE Liceo.
Fragilità economica e fragilità sociale, una sfida per tutti: un #pattosociale per rigenerare il Paese Maurizio BERNAVA Segretario Confederale Cisl Assemblea.
Il welfare, dalle politiche di austerity allo sviluppo della persona Arezzo 18 settembre 2015 Intervento di David Recchia Area Politiche di Cittadinanza.
Economia del risparmio e della Previdenza II Modulo Intervento pubblico e protezione sociale.
E U R O PA Intervento Davide Bonagurio.
La situazione economica della Provincia di Pistoia nel 2012.
Transcript della presentazione:

Politiche di welfare Lavinia Bifulco

Lo sviluppo dei welfare states  4 fasi (Heclo)  a) sperimentazione (fine 800- anni '20 del 900): costruzione delle prime forme di politica sociale (assicurazioni sociali); le politiche sociali sono eccezioni, deviazioni momentanee dal corso normale dell'azione nell'economia, nella politica e nella società.  b) consolidamento (anni 30-40): un nuovo patto sociale fra stato e cittadini. Le politiche sociali sono risposte collettive alle esperienze condivise della vulnerabilità e della diseguaglianza.  c) espansione (anni 50-60), fase della crescita economica. Dinamiche di categorizzazione delle prestazioni, in risposta a domande di tipo categoriale/corporrativo. Le politiche sociali tendono a perdere, proprio nel momento del loro massimo sviluppo, il loro ancoraggio a valori e al discorso sui valori per diventare puri strumenti (anche delle politiche economiche)  d) Crisi e risperimentazione (dagli anni 70).

Italia  Misure di tipo corporativo – assicurativo (basate sulle contribuzioni lavorative)  Universalismo: sistema sanitario pubblico, 1978  Familismo: centralità del ruolo della famiglia riguardo alla protezione dai rischi sociali e al care, ma sostegno assai scarso alla famiglia, sia finanziario sia servizi (vedi infanzia)  Carattere particolaristico – clientelare (Paci)  Basso grado di stateness (Ferrera)  Frammentazione istituzionale

Italia: spesa sociale  In Italia la spesa per gli anziani è cresciuta allo stesso ritmo del Pil e costituisce la metà di tutta la spesa del sociale (12,8 per cento del Pil). Ciò dipende dal fatto che l'incidenza della popolazione anziana è molto forte (gli ultrasessantenni sono circa un quarto della popolazione).  Molto bassa, invece, la spesa per la famiglia e l'infanzia, settore nel quale l'Italia investe una somma pari all'1,1 per cento del Pil, contro il 3,4 per cento della Germania e un valore medio dell'Ue a 15 del 2,4 per cento.  Anche la spesa sanitaria, che nel 2006 ha raggiunto il 7 per cento del Pil, è legata all'invecchiamento della popolazione. L'Italia si colloca, però, tra i paesi con la minor quota relativa di spesa in questo settore, destinando il 24,8 per cento della spesa sociale.  La spesa sociale per le emergenze abitative è prossimo allo zero (0,6 per mille): in Regno Unito 1,5 per cento, Francia 0,8 per cento.  Per quel che riguarda la disoccupazione, l’Italia è al penultimo posto, seguito solo dall'Estonia, e spende in questo settore meno del 2 per cento del totale contro un valore medio europeo di oltre il 6 per cento. LE POLITICHE SOCIALI IN ITALIA, IL CONFRONTO CON GLI STATI EUROPEI, dicembre 2006