La Porta Sociale – Lo Sportello Sanitario – Il Punto Unico di Accesso Ancona 19 – 20 giugno 2008 LO SPORTELLO UNICO DISTRETTUALE DI BOLOGNA Mirella Valdiserra.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetti innovativi realizzati dai Comuni italiani per moderni servizi alla popolazione Flora Raffa (Direttore Settore Servizi al Cittadino del Comune.
Advertisements

IL PIANO PER LA SALUTE E IL BENESSERE SOCIALE PIANO ATTUATIVO Ufficio di Piano - aprile 2012
CONFERENZA dei SERVIZI del DISTRETTO VT 5
Pratiche edilizie on-line
Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Giuseppina Rossi
9 Circoscrizioni 9 Distretti Sociali 1 U.O. Cittadini senza Territorio
Lo stato di avanzamento del progetto
I computer nella vita di ogni giorno I computer servono per svolgere operazioni che richiedono calcoli complessi, tempi brevi, precisione, ripetitività,
Deliberazione Giunta Regionale Toscana n. 716 del 3 agosto 2009
Costituzione del Centro Unico di Programmazione Chirurgica e per l’accesso ai Servizi Diagnostici di carattere Interdipartimentale presso la Azienda Usl.
La gestione informatizzata e integrata dei dati clinici nell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara Dott. Roberto Bentivegna Direzione Medica di.
Corso di Laurea Magistrale in Politiche e Servizi Sociali.
Visibilinvisibili Giornate di Formazione operatori di sportello Torino, marzo 2006 Sportello migranti Obiettivi: Facilitare laccesso ai servizi da.
Progetto Certificazione GDL: POLO di Calimera Forum del PROGETTO DI DECERTIFICAZIONE DEL SISTEMA Agenzia di Assistenza Tecnica agli Enti Locali.
LA COMUNICAZIONE TRA PROFESSIONISTI E TRA SERVIZI
Provincia di Pesaro e Urbino Servizio Formazione Professionale e Politiche per loccupazione.
IL SISTEMA SANITARIO IN ITALIA
Il ruolo dei DSM per la salute mentale negli istituti Penitenziari in Toscana Galileo Guidi Coordinatore della Commissione regionale per il governo clinico.
Piano Strategico pagina 1 PIANO STRATEGICO : PERCORSO E PRIME PROPOSTE Piacenza, 3 giugno 2008.
Le Cure Primarie nel sistema della Sanità Territoriale Dario Grisillo
DELL’AMMINISTRAZIONE DIGITALE: VINCOLI ED OPPORTUNITÀ
Azienda Sanitaria Locale della provincia di Brescia.
Servizi Consolari Online
PRECISAZIONI RELATIVE al SISTEMA DI ACCESSO RISPETTO ALLE INDICAZIONI della Delibera G.R.T. n.402/2004.
il CSI-Piemonte a sostegno delle imprese azioni e risultati.
Continuità con la Fisioterapia Domiciliare Simone Baldi, Simona Faini
Percorsi di cittadinanza Materiali per docenti a sostegno della programmazione di percorsi di cittadinanza per adulti stranieri.
LESPERIENZA DEL PIT Frascati, 22 novembre 2008 Giulia Mannella.
La Carta Regionale dei Servizi e i suoi molteplici usi, dalla Sanità ai servizi degli Enti Locali Presidente Alberto Daprà Convegno AICA 20 settembre 2007.
RIFONDARE LA MEDICINA GENERALE UN ATTO DI LUNGIMIRANZA POLITICA UN ATTO DI LUNGIMIRANZA POLITICA O UN NUOVO SPAZIO DI CONTRATTAZIONE SINDACALE? O UN NUOVO.
MEDICI DI MEDICINA GENERALE E PEDIATRI DI LIBERA SCELTA
Prescrizione Prenotazione Normativa ticket Valutazione della richiesta
Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Servizio per lAutomazione Informatica e lInnovazione Tecnologica – Ufficio di Statistica -VII.
I PRINCIPALI SERVIZI on line
Comune di Mantova DATI SULLICI NEL COMUNE DI MANTOVA circa le denunce ICI presentate dal 1993 ad oggi; Oltre di Euro il gettito annuo.
Fare salute in montagna: verso la costruzione dei Distretti e dei Piani di Salute Le risposte dei Servizi Sociali della Comunità Montana Val Pellice 29/09.
Popolazione di riferimento utenti dai 25 ai 64aa Da tre ausl ad una: lAzienda usl di Bologna.
1 ACCORDO REGIONALE MG 2006 NCP MODELLO ORGANIZZATIVO promosso in Emilia – Romagna a cura di Ester Spinozzi Rimini 21 ottobre 2006 DIREZIONE GENERALE SANITA.
Predisposizione, presentazione e trattamento della domanda di emersione dal lavoro irregolare per extracomunitari addetti al lavoro domestico 2009.
Convegno “Governance sanitaria, modelli unici regionali
L’informatizzazione del servizio sociale integrato: l’adozione di GARSIA da parte del Comune di Bologna Relatore : Pina Civitella Comune di Bologna.
DISTRIBUZIONE DIRETTA E INDIRETTA DEI DISPOSITIVI MEDICI
Azienda Ospedaliera Carlo Poma Customer Satisfaction 2010 Report dati Questionari ambulatoriali: 9169 Rilevazione aprile/dicembre 2010.
“LA CENTRALE OPERATIVA TERRITORIALE nella programmazione socio-sanitaria regionale” Dr.ssa Alessandra Corò Direttore dei Servizi Sociali della Funzione.
LO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE LO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE.
PROMOZIONE DEL SISTEMA INTEGRATO DI SERVIZI SOCIALI E SOCIOSANITARI
LO SPORTELLO UNICO DELL’ EDILIZIA
Bilancio Sociale di Mandato Giovedì 24 Giugno 2010 Sala Baglivi, Complesso Monumentale S. Spirito in Saxia Borgo S. Spirito, 2 - Roma.
SPORTELLO PER IL COMMERCIO E I PUBBLICI ESERCIZI.
Carta Regionale dei Servizi
1 Parma, 15 aprile 2009 Relatore: Maria Rosa Salati IL PAL : PRIORITA’ ED OBIETTIVI.
1 Forum PA 9 maggio 2006 Un processo di formazione in rete Il software “GestioneProgetti” come motore del knowledge management.
Il sistema sanitario Insieme di istituzioni, attori e risorse umane /materiali che concorrono alla promozione, al recupero e al mantenimento della salute.
Requisiti Funzionali del Sistema Obiettivo: realizzare un ambiente distribuito nel quale tutti gli Enti Regionali possano interagire prescindendo dalle.
Rossella Salvi – Responsabile Ufficio Statistica / PROVINCIA DI RIMINI - 1 Seminario RECORD LINKAGE E SISTEMA DEGLI OSSERVATORI DELLA PROVINCIA DI RIMINI.
Università degli Studi di Cagliari Carboni M.*, Contini M.S.°, Marongiu G.*, Puddu V.*, Frau A.*, Minerba L.^ Massimo Carboni
DEMATERIALIZZAZIONE DEI PROCESSI _________ SERVIZI APPLICATIVI 1.
CIVIS: il canale telematico per l’assistenza via Web Empoli, 16 novembre 2015.
Innovazione e sviluppo tecnologico nell’Unione Reno Galliera “Progetto S.I.Ed.ER”- Seminario tecnico formativo 11 febbraio 2016 – Hotel Centergross.
Agenda digitale un cambiamento di paradigma Intervento su “progetto agenda sanitaria digitale in FVG” Gilberto BRAGONZI – esperto organizzazione sanitaria.
La Carta Regionale dei Servizi e i suoi molteplici usi, dalla Sanità ai Servizi degli Enti Locali.
Consorzio dei Servizi Sociali Ambito A/6 - Regione Campania 1 Costruire l'Integrazione Socio-Sanitaria Il Consorzio dei Servizi Sociali dell’Ambito A/6—Regione.
DOSSIER FORMATIVO INDIVIDUALE PERCHE’ FARE UNO SFORZO IN PIU’? COME POSSO SAPERE GLI OBIETTIVI FORMATIVI di UN TRIENNIO? 1dott.ssa Lina Bianconi.
1 La Carta dei Servizi nell’ Azienda USL di Modena Maurizia Gherardi - Sistema Comunicazione e Marketing - URP aziendale - Modena 26 Ottobre 2005 La riedizione.
IL DISTRETTO SOCIO-SANITARIO DI AOSTA E IL PROGETTO SPERIMENTALE DI POLO UNICO DI VALUTAZIONE PSICO LOGOPEDICO.
CATALOGO DI MODULI FORMATIVI PER LE PMI CATALOGO PER L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE Provincia di Genova Area 10 Politiche Formative e Istruzione.
PDTA Tumore Mammella nell’AUSL di Bologna
Strategia per il riordino ospedaliero Bologna – 29 novembre 2013 Eugenio Di Ruscio.
Finalità Riforma del sistema socio-sanitario e agenda digitale in FVG Servizi più accessibili per i cittadini Udine – 16 giugno 2015 Direzione centrale.
Powerpoint Templates Page 1 Powerpoint Templates Azienda Sanitaria Regionale USL Valle d’Aosta Area Tecnico-Amministrativa Azioni mirate alla semplificazione.
Transcript della presentazione:

La Porta Sociale – Lo Sportello Sanitario – Il Punto Unico di Accesso Ancona 19 – 20 giugno 2008 LO SPORTELLO UNICO DISTRETTUALE DI BOLOGNA Mirella Valdiserra Direttore Amministrativo Distretto Città di Bologna Azienda USL di Bologna

Popolazione abitanti (dati al ) Azienda USL di Bologna - Distretto Città di Bologna Quartieri Borgo Panigale Navile Porto Reno San Donato San Vitale Santo Stefano Saragozza Savena

COME ERAVAMO Front-Office amministrativo sul territorio organizzato secondo una logica specialistica: ogni sportello, ufficio, operatore dedicato, svolgeva una parte specifica di attività. Criticità: frammentarietà e disomogeneità della risposta

AZIONI MESSE IN CAMPO Un mandato affidato dall’Assessorato Regionale alla Sanità con l’obiettivo specifico di Standardizzare le procedure, la modulistica, le prassi amministrative

IL MODELLO LO SPORTELLO UNICO DISTRETTUALE quale modalità organizzativa che garantisce l’omogeneità e la totalità delle procedure amministrative riferite all’offerta di servizi distrettuali

PERCHE’ Lo Sportello Unico Distrettuale Realizzare un modello di presa in carico del cittadino da parte dell’operatore Semplificare l’accesso ed i percorsi amministrativi Offrire un servizio nei diversi punti della rete con operatori sempre più qualificati Superare singoli punti di accesso monotematici (polifunzionalità) Realizzare una rete integrata di “Sportelli Unici Distrettuali”

RETE INTEGRATA DI SPORTELLI UNICI DISTRETTUALI Insieme di tutti i punti di accesso presenti in un area territoriale (Aziendale o provinciale) e tra loro collegati che condividono il patrimonio informativo (metanagrafe, banca dati specialistica) e le procedure di front-office

GLOSSARIO PUNTO DI ACCESSO: Luogo fisico dove viene garantito l’accesso amministrativo ai servizi distrettuali (coincide con il punto di rete) SPORTELLO: singola postazione di front-office (coincide con l’operatore); SPORTELLO UNICO DISTRETTUALE: Insieme di sportelli polifunzionali e/o dedicati attivi in un determinato punto della rete,

RETE INTEGRATA DI SPORTELLI UNICI DISTRETTUALI PUNTO DI ACCESSO UNICO DOTATO DI SPORTELLI POLIFUNZIONALI E DI SPORTELLI DEDICATI PUNTO DI ACCESSO DEDICATO

ANAGRAFE PROVINCIALE Obiettivo : dare visibilità e possibilità di reperire i dati anagrafici dei cittadini dell’area provinciale tramite un contenitore di informazioni a livello centralizzato (metanagrafe) Contiene i dati anagrafici e di esenzione dei cittadini italiani, comunitari, stranieri, residenti/domiciliati con scelta del medico e degli stranieri non iscritti al SSN ma inseriti nella banca dati con una tessera STP

ANAGRAFE PROVINCIALE: i risultati Riduce i tempi di inserimento dei dati in front-office Evita errori di identificazione della persona Facilita l’iscrizione di un cittadino proveniente da altra AUSL provinciale Consente di visualizzare e recuperare automaticamente i dati di esenzione del cittadino che migra all’interno dell’area provinciale

SOFTWARE PER GLI OPERATORI CARATTERISTICHE semplicità di utilizzo rapidità di accesso modulistica stampabile promemoria per il cittadino stampabile aggiornamento in tempo reale

LINEE GUIDA OGNI PRODOTTO E’ DOCUMENTATO DA Linee guida per gli operatori gli utenti

IL PERCORSO FORMATIVO degli operatori Obiettivo: sviluppo di competenze tecniche e relazionali Contenuti: mission dello sportello unico distrettuale, linee guida, relazione con il pubblico Nuova cultura nell’ottica della polifunzionalità

A CHE PUNTO SIAMO

I PRODOTTI FORNITI Iscrizione al SSN e scelta/revoca medico Iscrizione provvisoria cittadini italiani residenti all’estero AIRE Assistenza sanitaria all’estero per turismo, lavoro, studio Codice STP per cittadini stranieri extracomunitari irregolari Attestato di esenzione per malattia/invalidità/malattie rare Accesso alla specialistica ambulatoriale Incassi e rimborsi ticket Stampa certificati vaccinali Accettazione amministrativa utenti punti prelievo Assistenza protesica ed integrativa

LE PRESTAZIONI PIU’ RILEVANTI (dati anno 2007) Prenotazioni e rimborsi Iscrizioni al SSN e scelta/revoca Accettazione prelievi Esenzioni per malattia Codice STP 1.725

RETE INTEGRATA SPORTELLI CITTA’ DI BOLOGNA Il dimensionamento della rete integrata va posto in relazione a variabili significative che caratterizzano sia la domanda che l’offerta e più precisamente: ♠ Volumi per prodotto: oltre il 90% dei prodotti erogati dagli sportelli distrettuali riguarda prenotazioni di prestazioni specialistiche e pagamento ticket ♠ Presenza di presidi ospedalieri (Bellaria,Maggiore, S.Orsola-Malpighi) di forte attrazione sia per la popolazione residente che extra-Ausl dove vengono attivati percorsi diagnostico-terapeutici per utenti portatori di bisogni complessi come anziani soli, in condizioni di autosufficienza ridotta o assente, stranieri, ecc. ♠ Contratto con la Società CUP 2000 ♠ Contratto con le Farmacie di Bologna

LA SITUAZIONE ATTUALE N. 4 Sportelli Unici gestiti da Società CUP 2000 (presso strutture poliambulatoriali ubicate nei quartieri Barca – Borgo Panigale – Savena-S.Donato ) N. 3 Sportelli Dedicati alle prestazioni Anagrafe Sanitaria/Accettazione Prelievi/Protesica ed integrativa (mera accettazione pratica) a gestione operatori distretto ubicati in strutture poliambulatoriali presso cui sono presenti punti CUP per prenotazioni / incasso, esenzioni (quartieri Porto – Navile – S.Vitale) N. 4 punti CUP per prenotazioni/incasso, esenzioni (quartieri Navile – Saragozza – Savena) N. 3 punti CUP presso Ospedali cittadini (Ospedale Maggiore – Ospedale Bellaria – Ospedale S.Orsola/Malpighi) N. 90 punti presso Farmacie cittadine per prestazioni di prenotazione/incasso CallCenter CUP Metropolitano N. 1 punto unificato di attività Back office per elaborazione ed autorizzazione sanitaria area protesica/integrativa

Monte ore di apertura CUP 2000 : ore settimanali di apertura massima e ore di apertura media per una media di 80 operatori Anagrafe Sanitaria: 215 ore settimanali di apertura massima e 210 di apertura media per una media di N. 28 operatori

DOVE VORREMMO ANDARE Completamento rete Sportelli Unici Distrettuali superando la ancora attuale parzialità della rete Ulteriore sviluppo di percorsi di accesso informatizzati (es. scelta/revoca medico on line) Implementazione del sito informativo accessibile al pubblico Sviluppo percorsi di integrazione con Sportelli Sociali Attivazione Punti CUP presso i Centri di Medicina Generale

GRAZIE PER L’ATTENZIONE