Enterprise Resource Planning (ERP) definizione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Renzo Marin – CRC Veneto Progetto CRC-CNIPA
Advertisements

SUBFORNITURA TOSCANA ON LINE Workshop - Firenze, 26 giugno 2002 Subfornitura: situazione e problemi aperti a cura di Riccardo Perugi.
Ricci & Coccia 2009 COMPRARE BENE, PRODURRE CON EFFICIENZA, VENDERE AL MEGLIO COMPRARE BENE, PRODURRE CON EFFICIENZA, VENDERE AL MEGLIO Metodologie e strumenti.
SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE
ANALISI COMPARATIVA DEGLI ERP: SAP E MICROSOFT DYNAMICS
Il management del processo produttivo
Posizionamento e differenziazione dellofferta What?
Customer satisfaction, integrazione dei processi e supply chain cap.19 Prof.ssa Annalisa Tunisini - a.a. 2006/2007.
© 2011 Sala, Stivani Anno Accademico 2010 / 11 Adriano Sala - Eros Stivani Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Logica dei Servizi e della.
Green Business: La visione di IBM per la gestione degli aspetti ambientali Francesco Zucchelli, IBM Global Business Services.
ESTERNALIZZAZIONE DEI SERVIZI: PRO E CONTRO DI UNA SCELTA
Sistemi Informativi Integrati d’Azienda
Capitolo 1. I mercati business-to-business 1. I tratti caratterizzanti 2. I rapporti fornitore-clienti 3. Le interdipendenze e la forma reticolare dei.
Cattedra di Economia e Gestione delle Imprese Internazionali
Il processo di marketing e la sua pianificazione.
Supply Chain Management: criticità e aree d’intervento
SISTEMI INFORMATICI Alessandro Capodaglio Bologna, 24 maggio 2007.
Sistemi Informativi e Sistemi ERP
L’Activity Based Management
L’Activity Based Management
A.A GESTIONE E ORGANIZZAZIONE PER LA COMUNICAZIONE DIMPRESA 19 marzo 2010 Modulo: Prof. Lucio Fumagalli (canale M-Z)
SISTEMI INFORMATIVI E POLITICHE DI OUTSOURCING. OUTSOURCING La complessità delle tecnologie, levoluzione complessa, la necessità di semplificare lorganizzazione.
IL PATRIMONIO DI DATI - LE BASI DI DATI. Il patrimonio dei dati Il valore del patrimonio di dati: –Capacità di rispondere alle esigenze informative di.
Definizione, classificazioni
SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE
Una visione sempre più ampia
MODALITÀ DI ACQUISIZIONE DEL SOFTWARE APPLICATIVO Paolo Atzeni Dipartimento di Informatica e Automazione Università Roma Tre 03/12/2008 (materiale da:
costo del ciclo di vita dei prodotti nei settori ad alta tecnologia
Benefici apportati da Board Fornisce analisi ad hoc, in tempo reale con informazioni di provenienza certa e condivisa; Consente una molteplice profondità
28/3/ WEB Call Center – Ing.G.Gerosa COMPRENDERE, PIANIFICARE E GESTIRE IL PROCESSO EVOLUTIVO DAL CONTACT CENTER AL MULTIMEDIA SERVICE CENTER Giancarlo.
Sistemi ERP Enterprise Resource Planning
Customer Satisfaction Maria De Luca
La progettazione delle operations
Professionalità e Competenza le nostre qualità, Flessibilità il punto di forza, lEccellenza il nostro obiettivo. Gispee Consulting è una società di consulenza.
SGR ADR SIC GeT AT LTS GSPPSRERP QSAISP Le diversificate esperienze progettuali hanno contribuito a sviluppare differenti moduli a copertura di molte aree.
Come cambierà il sistema informativo del rivenditore di arredamenti Abitare il tempo - Convegno Federmobili Verona, 22 settembre 2008 Progetto Easy Furniture.
Firenze 17 Giugno 2010 Sala Grazzini 9.30Registrazione e welcome coffee 9.45Benvenuto di S&NT Informatica 10.00Il nuovo Desktop Microsoft per la PMI Italiana:
14 Aprile 2005 Presentazione v. 6 - Tutti I diritti riservati. Vietata la duplicazione e la distribuzione parziale o totale Presentazione della Società
Il processo di sviluppo del Sw: strategia make
29 aprile 2005 Presentazione Integrazione di Competenze 1.
Enterprise resource planning
(Enterprise Resource Planning)
Fasi di progetto di SI Impostazione strategica e di disegno concettuale Implementazione Utilizzo e monitoraggio.
L'azienda è stata definita come un Azienda insieme di risorse materiali, immateriali ed umane, volte al raggiungimento di determinati obiettivi. Le.
Processi di scambio e convergenza tra prodotti e servizi
Corso di Comunicazione d’impresa
1 L’INTEGRAZIONE DEI SISTEMI GESTIONALI: UNA VIA OBBLIGATA PER GENERARE IL MASSIMO VALORE PER GLI UTENTI CONSUMANDO IL MINIMO DI RISORSE Tito Conti Incontro.
Business integration e intelligenza geografica. per assistere i clienti nel rivedere approcci di business e attuare strategie sviluppare ad hoc soluzioni.
Piano strategico per una banca «always on» La banca del territorio.
PROCESSO DI DEVERTICALIZZAZIONE
Lezioni di Economia Aziendale
Area Funzionale: PRODUZIONE E LOGISTICA DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT DEPARTMENT OF MANAGEMENT 1 Prof. Guido GIOVANDO Da pag. 119 a pag. 160.
Tecnica Industriale e Commerciale-a.a.2004/2005 Roberta Bocconcelli1 Sistema informativo aziendale Concetto Le ICT per l’impresa Sistema informativo, organizzazione.
Prof. Romano Boni ECONOMIA AZIENDALE Introduzione.
APPROFONDIMENTO sulle STRATEGIE AZIENDALI
Le 13 figure professionali dell’ICT Tecnopolis Csata Divisione Innovazione Capitale Umano e Formazione Mirella Petracca Domenico Fazio Mirella Petracca.
II - Approccio progettuale
TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE PER LE AZIENDE Materiale di supporto alla didattica.
ECONOMIA AZIENDALE E GESTIONE DELLE IMPRESE LEZIONE IV PRODUZIONE E QUALITÀ PRODUZIONE E QUALITÀ LUCIO DEL BIANCO ANNO ACCADEMICO
FITEL Telecomunicazioni Soluzioni per tecnologie informatiche e telecomunicazioni.
Roma, 15 gennaio 2016 Le principali evidenze emerse Giancarlo Capitani – Presidente NetConsulting cube.
Le tecnologie per le imprese (2). Obiettivi della lezione Le variabili dell’impatto dell’ICT sull’impresa Dialoghi aziendali e mappa delle tecnologie.
Le tecnologie per le imprese. Obiettivi della lezione L’evoluzione delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione Le tre funzioni dell’ICT Direttrici.
Anno Accademico Corso di Organizzazione Aziendale e Sistemi Informativi.
Progetti Dell Materiale riservato Dell. Utilizzo concesso solo ai channel partner I vantaggi di Dell Progetto Dell per Microsoft ® UC&C Soluzioni complete.
Introduzione al corso di TECNOLOGIA, INNOVAZIONE, QUALITÀ Prof. Alessandro Ruggieri Prof. Enrico Mosconi.
ERP: L’area produttiva n Sistemi informativi aziendali – struttura e applicazioni n Cap.10 - ERP: L’area produttiva n Maurizio Pighin, Anna Marzona.
1 PIANIFICAZIONE STRATEGICA e QUALITÀ Duplice visione della Qualità Elemento perfettamente integrato con le strategie e gli obiettivi aziendali Strumento.
Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/ Evoluzione dei Mercati Storia della Qualità Principi del TQM CFs of TQM Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A.
Evoluzione dei mercati Qualità attesa, erogata e percepita Customer Satisfaction Customer Loyalty Iso 9001 e cliente.
Transcript della presentazione:

Enterprise Resource Planning (ERP) definizione “Gli ERP sono dei pacchetti software standard le cui applicazioni coprono con un forte livello di integrazione le esigenze informative delle varie aree aziendali (produzione, distribuzione, amministrazione, personale, R&D, marketing, …) e rappresentano ad oggi l’ultimo gradino del percorso di evoluzione delle soluzioni applicative gestionali.” Standard Software: sviluppato per il mercato e caratterizzato da servizi collaterali (documentazione, training, installazione, manutenzione) Integrazione nativa: non basta un po’ di “colla” per essere un ERP ampia copertura funzionale dal punto di vista tecnico che cosa differenzia gli ERP dal tradizionale sviluppo custom? Parametrazione vs sviluppo

Tappe evolutive del software applicativo Extended-ERP ERP MRPII MRP ... t 1960 1970 1980 1990 2000

Tappe evolutive del software applicativo (continua) MRP - Material Requirement Planning Pianificazione dei fabbisogni di materiali secondo logiche a capacità “infinita” Obiettivi di ottimizzazione delle scorte MRPII - Manufacturing Resource Planning Integrazione dei processi logistici Obiettivi di ottimizzazione delle scorte, riduzione degli stock-out e aumento della capacità di controllo ERP (o MRPII plus) - Enterprise Resource Planning Evoluzione delle soluzioni MRPII caratterizzata da: maggiore copertura applicativa: gestione multi-plant, qualità, customer service, tracking, ecc. requisiti tecnologici: architettura client/server, RDBMS

Tappe evolutive del software applicativo (continua) focalizzazione sul servizio offerto al cliente e non più sugli “inventory” passaggio da approccio reattivo a proattivo mediante un bilanciamento dinamico delle risorse finanziarie, produttive e distributive Extended-ERP estensione del concetto di allocazione ottimale delle risorse oltre i confini aziendali: da enterprise a interenterprise automazione dei processi cross-enterprise e integrazione lungo tutta la supply-chain: fornitore -> azienda -> cliente

Tappe evolutive del software applicativo (continua) Extended-ERP ERP MRPII Make Best of Breed (Mix) MRP ERP (Buy) ... t 1960 1970 1980 1990 2000 INTEGRAZIONE di CICLO - + CONTROLLO nella GESTIONE delle RISORSE AZIENDALI - + EVOLUZIONE TECNOLOGICA - +

ERP (Buy) caratteristiche (continua) MEZZI PROCEDURE ERP (Buy) caratteristiche (continua) PRINCIPI ISPIRATORI DATI PERSONE AZIENDA “A” Amministrazione Commerciale Produzione Acquisti Risorse Umane ……..

ERP (Buy) caratteristiche (continua) MEZZI PROCEDURE ERP (Buy) caratteristiche (continua) PRINCIPI ISPIRATORI DATI PERSONE AZIENDA “A” Processo 1 Processo 2 Amministrazione Commerciale Produzione Acquisti Risorse Umane …….. Processo 3 Processo “n”

Che cosa e’ SAP R/3

ERP (Buy) pro e contro Pro Contro scelta “State of the Art” unico ambiente applicativo integrazione nativa di tutte le aree ricchezza di funzionalità visione unitaria del business miglioramento dell’efficienza riduzione dei costi codifica del sapere comune e standardizzazione dei comportamenti supporto al ridisegno dei processi ed alla diffusione di prassi eccellenti Contro Elevati costi di implementazione, spesso “sommersi” Elevato impatto organizzativo e costi di change management potenziale perdita di flessibilità dipendenza dalla funzionalità del pacchetto e conseguente rischio di perdere opportunità elevata “pesantezza concettuale” e complessità intrinseca limitate possibilità di differenziazione

ERP (Buy) i motivi della scelta Cambio di architettura tecnologica Obsolescenza del sistema informativo precedente Contenimento dei costi di sviluppo e manutenzione Standardizzazione e univocità del patrimonio dei dati Estesa copertura delle esigenze funzionali Garanzie di evoluzione del package Copertura delle esigenze informative su base internazionale Supporto a progetti di revisione ed integrazione dei processi ...