“Il pittore e la sua mano” Edizione n.I Gruppo di studio per il II° anno di corso Foligno, 19\09\2008
II° ANNO PRIMO SEMESTRE INSEGNAMENTOSSD e ModuloDocenteCFU Patologia dell'Apparato Locomotore e Riabilitazione. C.1 6,0 MED/33 - Malattie dell'Apparato Locomotore MED/16 – Reumatologia MED/48 - Scienze fisioterapiche applicate alla medicina ortopedica e Riabilitazione strumentale Antenucci Renato Baratta Silvano Giammarioli Roberta Medicina dell’Età Evolutiva e Modelli Riabilitativi in Neuropsichiatria Infantile C.2 7,0 MED/38 - Pediatria Generale e Specialistica MED/39 - Neuropsichiatria Infantile MED/48 – Metodologia della riabilitazione in neuropsichiatria infantile Furbetta Mario Gallai Beatrice Sgamma Maria Pia Medicina neurologica e Tecniche applicate all’Area Neurologica C.3 8,0 MED/26 – Neurologia MED/48 – Metodologie e tecniche della riabilitazione neurologica I° MED/34 - Medicina Fisica e Riabilitazione Parnetti Lucilla Rasimelli Lorena Zampolini Mauro Attività Opzionale/ Elettiva 2,5 Seminari o tirocini di approfondimento, seminari, attività didattica tutoriale, laboratori di “ Orientiring” professionale 2,5 Tirocinio 6,5 MED/48 - Scienze riabilitative6,5 30
INSEGNAMENTOModuliDocenteCFU Metodologie e Tecniche fisioterapiche applicate all’area ortopedica e neurologica D.1 6,0 MED/34 – Medicina Fisica e Riabilitazione MED/48 – Metodologie e tecniche dell’ apparato locomotore MED/48 - Metodologie e tecniche della riabilitazione neurologica II° Massucci Maurizio Pergolesi Alvaro Costantini Giuliana Patologia del Sistema Nervoso Centrale e Periferico e Riabilitazione D.2 6,0 MED/48 - Scienze fisioterapiche applicate alla medicina neurologica MED/34 – Medicina Fisica e Riabilitazione MED/ 24- Urologia Lisi Tiziana Finali Giancarlo Costantini Elisabetta Lingua Inglese 1,0 L-Lin/ 12 Lingua Inglese Schwer Chrisiane 1 Attività Opzionale/ Elettiva 2,5 Seminari o tirocini di approfondimento, seminari, attività didattica tutoriale, laboratori di “ Orientiring” professionale 2,5 Tirocinio 14,5 MED/48 - Scienze riabilitative 14,5
Tirocinio II°anno Asl 3 UORIN TREVi:Monesi,Pergolesi,Nati,Moretti Rosi,Lisi,Santi,Puletti,Spitali Azienda Ospedaliera Perugia: Bambagioni, Gaburri,Maso,Porzi,Mantovani, Menichetti, Asl 1 Distretto di Città di Castello: Bernardini, Bosi. Prosperius Umbertide: Valloni, Raschi, Capriani. Asl 2 PRT Seppilli: Busso, Emami. PRT P.S.Giovanni: Costantini, Moretti. PRT Marsciano: Maggi Boncini. CORI :Rasimelli,Vaselli,Migliorati,Dondi, Smacchi,Nicodemo, Bacuccoli, Saltalippi Corso di Laurea Az, Op. Terni: Fabrizi
Raccolta dati Anamnestici
Identificare i problemi/ bisogni
Valutazione funzionale
Definire programma terapeutico
Realizzare interventi preventivi
Effettuare corretta mobilizzazione
Terapia fisica
Presidi ed Ausili
Corretto posizionamento Sul fianco SANO!!
Corretto trasferimento DOMINIO DELLO SPAZIO ANTERIORE
Problema di salute Non c’è niente di più pratico di una buona teoria ! Tolstoy-Dostoyesky
Il solo modo di scoprire quello che già si sa (ciò che è veramente già disponibile nella memoria) sta nel cercare di risolvere un problema H.S.Barrows
Il vero mistero del mondo non è l’invisibile … ma è quel che si vede O.Wilde
Apprendimento-Formazione desiderante Leading by value
ICTUS RIABILITAZIONE DIAGNOSI PREVENZIONE ESAMI CLINICI ESAMI CLINICI DIAGNOSI DIFFERENZIAL E DIAGNOSI DIFFERENZIAL E ESAMI STRUMEN TALI ESAMI STRUMEN TALI FORMAZION E RICERC A ICF OSSERVAZION E VALUTAZION E PROGETT O DIALOGO CLINICO DIALOGO CLINICO MISURAZIONE RELAZION E COMUNICAZION E PROGRAMMI NURSING TECNICHE SPECIFICHE TECNICHE SPECIFICHE EDUCAZIONE PRIMARIA SECONDARI A ANAMNE SI FISIOPATOLOGIA CARDIORESPIRATORIA FISIOPATOLOGIA VASCOLARE CONOSCENZA DANNI TERZIARI EPIDEMIOLOGIA ELEMENTI DI FARMACOLOGIA NEUROPSICOLOGIA INQUADRAMENTO DELLE AFASIE NEUROFISIOLOGIA E PATOLOGIA DELLA DEGLUTIZIONE PREMESSE NEUROFISIOLOGICHE ASPETTI CHINESIOLOGICI CONOSCENZA PROTOCOLLI E LINEE GUIDA CONOSCENZE ICF CONOSCENZA DEL CODICE DEONTOLOGICO E ASPETTI LEGISLATIVI CONOSCENZA DEL METODO DI RISOLUZIONE PROBLEMI METODO OSSERVAZIONALE PROCESSI DI APPRENDIMENTO PROCEDURA SPERIMENTALE MECCANISMI NEUROFISIOLOGICI DEL RECUPERO APPLICAZIONE STRUMENTI DI MISURAZIONE PRINCIPI DI RELAZIONE INTERPERSONALE LA COMUNICAZIONE NEL TEAM (ELEMENTI DI COMUNICAZIONE EFFICACE)
Il pittore e la sua mano Salvatore, decoratore di ceramiche, di 48 anni, entra in un Servizio di Riabilitazione Intensiva con Diagnosi di esiti di Ictus Ischemico Emisferico Sinistro avvenuto circa un mese fa. E’ in trattamento farmacologico per Ipertensione Arteriosa da 10 anni. Alla valutazìone è possibile apprezzare una Emiplegia destra con fenomeno di marcata irradiazione alla flessione del gomito, che si accentua con i tentativi di movimento dell’arto superiore e sono presenti cloni inesauribili al piede destro. Presenta lievi deficit dell’eloquio e risulta deficitaria la sensibilità tattile discriminativa della mano. In uno dei frequenti e spontanei tentativi di mettersi in piedi è caduto.
Obiettivi a breve termine Autonomia passaggi posturali Riduzione RAS Migliorare sensibilità discriminativa Evitare danni terziari Obiettivi a lungo termine Autonomia nelle ADL Recupero dell’eloquio Reinserimento lavorativo Trattamento Osservazione e valutazione pt a letto Mobilizzazione segmentaria Esercizi per sensibilità discriminativa Lavoro sulla postura seduta Attività per la presa fine finalità lavorativa Studenti del Corso di Laurea
Fisioterapisti Problematiche : cognitive e logopediche internistiche riguardanti il contenimento ambientale(care giver,familiari……) riguardanti l’irradiazione alla flessione del gomito e dei cloni sensitive all’arto sup. sin. Relative ad una eventuale scelta di Terapia Occupazionale
Tutor di tirocinio Definizione del problema Ictus ischemico Irradiazione precoce arto superiore (aumento tono e irradiazione abnorme) Importante il fatto che sia decoratore di ceramiche Pericolo di caduta nel tentativo di mettersi in piedi Ipotesi esplicative Pt. con agitazione psicomotoria, aumento del tono legato ai continui tentativi di movimento? Depresso? Scarsa consapevolezza della propria situazione e dei propri deficit motori? Problema sensoriale, rappresentazione mentale atto motorio (dove è più precisamente la lesione?... Linea mediana?) Interventi di risposta ai bisogni del pt Tono - Corretta comunicazione - Prevenire cadute - Intervento farmacologico (depresso) - Particolare interesse all’arto superiore
Gruppo di lavoro PBL Livello di consapevolezza personalità premorbosa implicazioni neuropsicologiche Irradiazione arto superiore destro Deficit motorio e sensitivo dell’arto superiore Non mantiene la stazione eretta
ICTUS RIABILITAZIONE DIAGNOSI PREVENZIONE ESAMI CLINICI ESAMI CLINICI DIAGNOSI DIFFERENZIA LE DIAGNOSI DIFFERENZIA LE ESAMI STRUMENTA LI ESAMI STRUMENTA LI FORMAZI ONE RICERCA ICF OSSERVAZIO NE VALUTAZIONE PROGETTO DIALOGO CLINICO DIALOGO CLINICO MISURAZION E RELAZION E COMUNICAZIO NE PROGRAM MI NURSIN G TECNICHE SPECIFICHE TECNICHE SPECIFICHE EDUCAZION E PRIMARIA SECONDARIA ANAMNESI
FISIOPATOLOGIA CARDIORESPIRATORIA FISIOPATOLOGIA VASCOLARE CONOSCENZA DANNI TERZIARI EPIDEMIOLOGIA ELEMENTI DI FARMACOLOGIA NEUROPSICOLOGIA INQUADRAMENTO DELLE AFASIE NEUROFISIOLOGIA E PATOLOGIA DELLA DEGLUTIZIONE PREMESSE NEUROFISIOLOGICHE ASPETTI CHINESIOLOGICI CONOSCENZA PROTOCOLLI E LINEE GUIDA CONOSCENZE ICF CONOSCENZA DEL CODICE DEONTOLOGICO E ASPETTI LEGISLATIVI CONOSCENZA DEL METODO DI RISOLUZIONE PROBLEMI METODO OSSERVAZIONALE PROCESSI DI APPRENDIMENTO PROCEDURA SPERIMENTALE MECCANISMI NEUROFISIOLOGICI DEL RECUPERO APPLICAZIONE STRUMENTI DI MISURAZIONE PRINCIPI DI RELAZIONE INTERPERSONALE LA COMUNICAZIONE NEL TEAM (ELEMENTI DI COMUNICAZIONE EFFICACE) CONCETTI
INSIEME SI CRESCE!!!