Domotica per la salute e l’utenza debole Prof. Antonio Pedotti Dipartimento di Bioingegneria – Politecnico di Milano Milano, 17 maggio 2004.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto Sperimentale Home Care
Advertisements

IL PAZIENTE ONCOLOGICO: IL PROGETTO DI TELEMEDICINA IN ONCOLOGIA
IT IS USEFUL Istituto Tecnico e Information Technology per il Welfare Istituto Tecnico Industriale G. L. Lagrange.
La continuità assistenziale ospedale/territorio
Le Raccomandazioni Informare e sensibilizzare la popolazione Informare e sensibilizzare la popolazione Attivare organiche azioni di comunità Attivare organiche.
CENTRALITÀ DEL PAZIENTE IN UNOTTICA DI CONTINUITA ASSISTENZIALE TRA OSPEDALE E TERRITORIO Firenze, 1 Maggio 2008 Assemblea Area Management & Qualità XXXIX.
“Percorsi di cura in riabilitazione:
Soluzioni proponibili per evitare il fenomeno dei ricoveri ripetuti Lino Gambarelli Dipartimento Cure Primarie Distretto di Scandiano.
LA RIABILITAZIONE COME PROCESSO DI INTEGRAZIONE
1a CONFERENZA DEI SERVIZI CIVITA CASTELLANA 6 FEBBRAIO 2006
PERCORSI INTEGRATI SOCIO-SANITARI NEGLI STUDI DI MEDICINA GENERALE
XXIX Seminario dei Laghi - Leducazione alla salute Medicina dEmergenza-Urgenza: dal modello cognitivo allapproccio operativo e alla strategia della formazione.
Il territorio integrato con l’ospedale Strategie di management
La Pneumologia nella Provincia Autonoma di Bolzano:
V Giornata Mondiale BPCO Azioni per contrastare lo sviluppo della BPCO Obiettivi di medio e lungo periodo nellambito dei Piani Sanitari Regionali Assessorato.
Il percorso ospedale territorio del paz ortopedico traumatologico
Il progetto educativo La biografia: La storia della persona
Il Laboratorio di Domotica
CARD 2011 Piacenza, 18 novembre 2011 Dott.sa Tiziana Lavalle ASSISTENZA RESPIRATORIA A PAZIENTI VENTILATI E TRACHEOSTOMIZZATI A DOMICILIO.
Assistenza Domiciliare Integrata Dimissione Protetta
SUPPORTO ALLA DOMICILIARITA’ IN
IMMACOLATA CONCEZIONE - Onlus
L’ospedalizzazione domiciliare per i pazienti l’esperienza di Torino
LE PRESTAZIONI SANITARIE
ARESS RICONVERSIONE DELLA RETE OSPEDALIERA ANALISI DI IPOTESI DI INTERVENTO ALTERNATIVE Torino, 28 gennaio 2013.
Legge provinciale 23 luglio 2010, n. 16
PIATTAFORMA DI TELEMEDICINA E ASSISTENZA DOMICILIARE
Ministero della Salute Riorganizzazione delle Cure Primarie Integrazione Ospedale Territorio Prima di tutto il modello assistenziale Premessa: Lo SMI.
Il MMG come garante dei passaggi tra domicilio, RSA ed ospedale
Programmazione sanitaria, Promozione della salute e Qualità
Saverio Genua Presidente SIMG Avellino
La cooperazione tra medici di medicina generale
PROGETTO MEDICINA OGGI
21 ottobre 2011 Alla ricerca di strumenti per il governo dell’accesso alla rete dei servizi per la fragilità Giuseppe Bellelli Clinica Geriatrica Università.
PROVE DI AGGREGAZIONE FUNZIONALE TERRITORIALE
L’Infermiere Case Manager e il Management nelle Cure Primarie
Il progetto regionale di ricerca MACONDO Primo Seminario di Studio
Integrazione e Territorio
Fabiola Cenci Direttore Distretto 2
Anziani cronici non autosufficienti e malati di Alzheimer
ANZIANI CRONICI NON AUTOSUFFICIENTI E MALATI DI ALZHEIMER
La fragilità del paziente e dello studente Prof. Antonio Benedetti Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Politecnica delle Marche Ancona.
D.ssa Maria Pompea Bernardi Commissario Straordinario
Telemedicina: dal dire al fare
Dr. Mario Marin Responsabile S.D.D. Residenzialità Extraospedaliera PROGETTO COT.
Medicina di Comunità Presentazione del Corso
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina gestionale di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno.
Palazzo Lombardia, Milano, 6-7 marzo 2014 LA CURA DELL’ICTUS ACUTO: MODELLI ORGANIZZATIVI A CONFRONTO IL PERCORSO ICTUS IN LOMBARDIA: DALLA PROGRAMMAZIONE.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Medicina di Comunità I problemi del Paese CdL in Medicina e Chirurgia.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Premesse CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a
Palazzo Patrizi. Siena, 20 settembre 2008 M I T O. S I Modulo Interconnessione Territorio – Ospedale SIena.
Medicina di Comunità Aspetti Culturali
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Medicina di Comunità Presentazione del Corso CdL in Medicina e Chirurgia.
Progetto Interattività
Il Servizio e la comunicazione ai cittadini
Università degli Studi di Milano Polo Universitario Conferenza dei Servizi 5 febbraio 2005 “L’accoglienza al cittadino”
Il Telemonitoraggio Un’opportunità per i sistemi sanitari
NPI e Patologie prevalenti peculiari
eHealth Meeting WORKSHOP trapani, 11 settembre RESPONSABILITA’ SANITARIA NELLA TELEMEDICINA ……luci ed ombre… avv.
SERVIZI DI DIAGNOSI E CURA: DEA
Sonia Ribera Segreteria FP Medici Cgil INTEGRAZIONE TRA OSPEDALE E TERRITORIO LO SVILUPPO DEI SERVIZI ASSISTENZIALI 24/11/20151 Seminario Spi Cgil Lombardia.
ATS (Agenzia Tutela della Salute)
Nicola Mazzeo. La Telemedicina nell’Azienda Sanitaria di Potenza: Telemedicina Telemedicina Telemedicina Specialistica Telesalute Teleassistenza Televisita.
ATTORI E CONTESTO DEI SERVIZI SANITARI Manuela Petroni – Responsabile DATeR Percorsi Assistenziali Domiciliari 17 Novembre 2015.
Milano – 13 Gennaio 2014 Sanità: cure palliative per i malati terminali Cure Palliative: il modello della AO G. Salvini Dr Vittorio A. Guardamagna Responsabile.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Scuola di Specializzazione in Medicina di Comunità Direttore Prof. Maria Angela Becchi La Specializzazione in Medicina.
OMS Cure palliative pediatriche:  Minore terminali  Minore con patologia cronica severa che “non guarisce”  Minore con disabilita rilevante Il progresso.
2 Medicina di Comunità Aspetti culturali
Assistenza Domiciliare Integrata e ADI - Cure Palliative Dott.ssa Adriana Brusa Direttore Distretto n. 4.
Seminario permanente sugli Stati vegetativi e di minima coscienza LIBRO BIANCO SUGLI STATI VEGETATIVI E DI MINIMA COSCIENZA Il punto di vista delle associazioni.
Transcript della presentazione:

Domotica per la salute e l’utenza debole Prof. Antonio Pedotti Dipartimento di Bioingegneria – Politecnico di Milano Milano, 17 maggio 2004

© 2004 – POLITECNICO DI MILANO2 I concetti per la Domotica La Domotica è: - Sensitive : sensori multimodali integrati distribuiti e mini- intrusivi per la rilevazione dello stato dell’ambiente e dell’utente - Responsive : attuatori distribuiti per un ambiente che si autoconfigura dinamicamente sulle esigenze percepite - Connected : per un dialogo costante fra tutti gli elementi del sistema locale (powerline, Bluetooth, WiFi, RF) e verso l’esterno web-based (internet, ADSL, ISDN, fibra ottica)

© 2004 – POLITECNICO DI MILANO3 Assistenza Domiciliare Anziani e utenza debole Rete Fissa Fibra ottica Rete Mobile: Struttura Sanitaria o di volontariato Domicilio Paziente Monitorato Referenti Ospedalieri Medico Specialista Studio Medico Curante 1 - TeleMonitoraggio 2 - TeleControllo 3 - TeleConsulto 4 - TeleAssistenza Familiare Assistente Sociale Telecompagnia

© 2004 – POLITECNICO DI MILANO4 La spesa Sanitaria Italy

© 2004 – POLITECNICO DI MILANO5E-Care Centrale Servizio A.D.I. Clinica Ospedaliera / Centro di Ascolto Operatori 118 Guardia Medica Paziente Monitorato M.M.G. / P.L.S. Centrale Operativa 118 / G.M. Mezzi 118 Apparecchiature Monitoraggio Apparecchiature Terapeutiche Paziente Acuto Paziente Cronico, Riabilit. Paziente a Rischio Rete Fissa, Mobile, Fibra Operatore A.D.I. Servizi Valore Aggiunto Teleassistenza Emergenza / Urgenza Teleconsulto / Telemonitoraggio Teleinformazioni Monitor Paziente Legenda MMG = Medico di Medicina Generale PLS = Pediatra di Libera Scelta GM = Guardia Medica ADI = Assistenza Domiciliare Integrata

© 2004 – POLITECNICO DI MILANO6Ricadute - deospedalizzazione precoce e riduzione dei ricoveri nelle patologie croniche riducendo gli elevati costi di ospedalizzazione - il recupero funzionale e riabilitazione a domicilio per limitazioni motorie e disabilità permanenti o temporanee - i servizi per gli utenti anziani (affetti da limitazioni sensoriali e motorie) con riduzione dei ricoveri in strutture assistenziali dedicate - servizi domiciliari integrati di telemedicina, telediagnosi, telemonitoraggio, teleconsulto e teleriabilitazione

© 2004 – POLITECNICO DI MILANO7 Il Progetto Dis…Abilità Intention detection in disabili gravi per HCI:  Whisper: tastiera a modulazione respiratoria  Brain Computer Interface  Modelli ed algoritmi avanzati per la decodifica e la comunicazione Amplificatore A/D converter RF transceiver/cable Porta/RF transceiver Driver per I/F con OS residente sul dispositivo (PC/PDA/cellulare/…)