Il Progetto.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’energia intorno a Noi
Advertisements

La commissione Sviluppo Sostenibile dellITIS Leonardo da Vinci aderisce al progetto: proposto da per le scuole dellEmilia-Romagna Proff. Proff. ITIS Leonardo.
Il riciclo come opportunità italiana per salvaguardare il clima e ridurre i consumi energetici Duccio Bianchi, con la collaborazione di Elio Altese, Daniele.
Educazione Ambientale
EMAS III il sistema di gestione ambientale europeo a misura di PMI
Gli Incontri Gruppo Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico I° incontro 11 dicembre 2003Il punto della situazione II° incontro 22 gennaio 2004La vision.
IL SETTORE DELL’ENERGIA ELETTRICA
Contratto di ricerca tra il Politecnico di Torino e TRM S.p.A. (2003)
Smaltimento RSU Prevenzione Riciclaggio Smaltimento in discarica
A2A Convergenza di interessi a spese dei cittadini.
INCENERITORI Perché no
METODI DI GESTIONE MATERIALI POST CONSUMO (MPC)
Istituto Tecnico Statale "G. Caruso" Via J. F
Produzione di Energia elettrica in Italia
LA GESTIONE DEGLI IMBALLAGGI IN ITALIA
Perché un Corso di Impatto Ambientale dei Sistemi Energetici?
Responsabile Area Nord Est
Petrolio Perini Stefania
1 NOVITA FISCALI IN TEMA DI ENERGIE DA FONTI RINNOVABILI ALTRE (NO FV) ENERGIE RINNOVABILI TASSAZIONE IN CAPO A SOGGETTI COMMERCIALI A cura del Gruppo.
Motori ad alto rendimento ed inverter Situazione generale
RIFIUTI SOLIDI Gianfranco Tarsitani.
Università degli Studi di Perugia Facoltà di Ingegneria Corsi di laurea specialistica in Ingegneria Meccanica e per lAmbiente e il Territorio Corso di.
Liceo Classico “G.Leopardi” Macerata Classe 1°B
Riunione informativa Piacenza 7 Marzo 2008 Risultati degli accertamenti sulle emissioni del Termovalorizzatore di Tecnoborgo.
I gestori Confservizi Emilia – Romagna È lassociazione regionale delle Società, Aziende, Enti pubblici e privati che gestiscono i servizi pubblici locali,
I Rifiuti.
Dal punto di vista fisico Lenergia è il prodotto fra una forza in Newton e lo spostamento in metri e viene espressa in Joule; in altre parole lenergia.
Fonti energetiche rinnovabili Introduzione
Lesperienza di Confindustria Puglia con la Regione Puglia su Energia e Ambiente Seminario dei Direttori Confindustria Piero Conversano Sanremo, 7 Nov.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA
Limpronta ecologica Limpronta ecologica misura la quantità di superficie terrestre utilizzata da ogni persona per soddisfare i propri consumi e smaltire.
Il Quadro energetico.
Alternativaverde per DESIO INTERPELLANZA N. 1 Consiglio comunale di Desio 01 luglio 2008.
FONTI DI ENERGIA ALTERNATIVE
RIFIUTI MUGGIA. RACCOLTA RIFIUTI MUGGIA ANNI 2007 E 2008.
Perché un corso sulle Energie Rinnovabili
Trattamento dei rifiuti 4R
© ABB SpA - 1 Possibili riflessi del protocollo di Kyoto Sustainability Affairs Italy Gianluca Donato 25 Maggio Politecnico di Milano Il ruolo attivo.
Le attività produttive
PRESENTAZIONE DISSOCIAZIONE MOLECOLARE
L' inquinamento dell' acqua L' inquinamento dell'acqua.
BREVE PRESENTAZIONE: Ing. Lorenzo Abbiati
Tipi di acqua e etichette
LINEA PROGETTUALE 1 Caratterizzazione del materiale particolato emesso dagli inceneritori in esercizio nelle aree di indagine.
Rifiuti e salute Questione Inceneritore. A che punto siamo? I Comitati della Piana, Medicina Democratica, WWF Italia, Italia Nostra, hanno presentato.
Le forme di energia L’energia esiste in natura e si presenta in forme molto diverse: L’energia che possiedono tutti i corpi in movimento è energia cinetica.
Incenerimento & Termovalorizzazione.
PRODUZIONE SOSTENIBILE DI ENERGIA ELETTRICA MEDIANTE GASSIFICAZIONE DI BIOMASSE E CELLE A COMBUSTIBILE Pier Ugo Foscolo e Antonio Germanà
CARBONE -Cimarelli Mattia -Stocchi Federico.
DOVE FINISCONO I NOSTRI RIFIUTI?
L’ENERGIA.
L'Energia Geotermica Che Cos'è ? LA GEOTERMIA E' LA SCIENZA CHE
TECNOLOGIA II ANNO COMBUSTIBILI E FOSSILI FONTI ALTERNATIVE
Istituto Nazionale Ricerca sul Cancro
ZERO WASTE LAZIO GERARCHIA EUROPEA RIFIUTI Direttiva C.E. 98/2008 art. 4 1)PREVENZIONE (riprogettazione prodotti – riduzione.
COME UTILIZZARE AL MEGLIO LE FORME DI ENERGIA DI UNA CENTRALE
IL CARBON FOSSILE FONTE NON RINNOVABILE.
QUESTIONI AMBIENTALI CONNESSE ALL’ATTIVITÀ GEOTERMICA La produzione di elettricità da fluido geotermico implica, come qualsiasi attività antropica, una.
Progetto di educazione ambientale
LE MATERIE PRIME E LE RISORSE ENERGETICHE
Il problema dei rifiuti solidi urbani. (II parte)
Polo Integrato per la gestione dei rifiuti di Fusina
Dalla RACCOLTA DIFFERENZIATA al RICICLO FILOSOFIA - TECNOLOGIA - RISPARMIO FILOSOFIA - TECNOLOGIA - RISPARMIO.
WWF SICILIA ENERGIA E RIFIUTI GIARRE 4 MAGGIO 2007.
È prodotta da È prodotta da è si presenta sotto èsi presenta sotto È prodotta da èsi presenta sotto.
PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO "COMPETENZE PER LO SVILUPPO" 2007 – IT 05 1 PO 007 Obiettivo F Azione 1 BANDO AOODGAI “Apprendere.
Viviamo in una società usa e getta, che produce, consuma e spreca …
I costi dell’energia fossile Costi dell’energia elettrica (in generale) Carbone Petrolio Gas naturale zink.to/fossile.
I termovalorizzatori ed il loro impatto sull’ambiente Laurea magistrale in Rischi ambientali Corso di Chimica ambientale Anno acc. 2009/2010 Prof. Andini.
Il ciclo dei rifiuti: problemi e soluzioni Convegno “Per una gestione sostenibile dei rifiuti ” Scarlino, Lunedì 7 Maggio 2007 Sergio Gatteschi Presidente.
Transcript della presentazione:

Il Progetto

5 domande sull’inceneritore CHI COSA DOVE ? ? ? QUANDO PERCHE’ ? ?

CHI

PADERNO ENERGIA SRL costituita il 13/11/2008 Capitale Sociale 10'000euro Versato 2'500 euro Soci: Bernardi Cristiano 50% quote Testa Sergio 1% quote GHIBECA TECHNO PLUS Srl 49% quote (società che gestisce già diversi inceneritori)

acquista in liquidazione il 15/12/2008 la POLITERMO Spa che possiede l'Autorizzazione Integrata Ambientale per l'inceneritore di Incirano PADERNO ENERGIE SRL ha acquisito il controllo del 100% delle quote della società TERMOECODUE Srl, titolare dell'Autorizzazione Integrata Ambientale per la costruzione e gestione dell’Inceneritore di Cesano Boscone

COSA

IMPIANTO PER IL DEPOSITO PRELIMINARE DI RIFIUTI LIQUIDI E SOLIDI MESSA IN RISERVA, TERMODISTRUZIONE DI RIFIUTI SPECIALI NON PERICOLOSI E PERICOLOSI E OSPEDALIERI

RIFIUTI SPECIALI

RIFIUTI DERIVANTI DA PROSPEZIONE, ESTRAZIONE DA MINIERA O CAVA, NONCHÉ DAL TRATTAMENTO FISICO O CHIMICO DI MINERALI RIFIUTI DELLA RAFFINAZIONE DEL PETROLIO, PURIFICAZIONE DEL GAS NATURALE E TRATTAMENTO PIROLITICO DEL CARBONE RIFIUTI DEI PROCESSI CHIMICI ORGANICI E INORGANICI RIFIUTI PRODOTTI DALLA LAVORAZIONE E DAL TRATTAMENTO FISICO E MECCANICO DI METALLI E PLASTICA

RIFIUTI DELLE OPERAZIONI DI COSTRUZIONE E DEMOLIZIONE (COMPRESO IL TERRENO PROVENIENTE DA SITI CONTAMINATI) RIFIUTI PRODOTTI DAL SETTORE SANITARIO E VETERINARIO O DA ATTIVITÀ DI RICERCA COLLEGATE RIFIUTI PRODOTTI DA IMPIANTI DI TRATTAMENTO DEI RIFIUTI, IMPIANTI DI TRATTAMENTO DELLE ACQUE REFLUE FUORI SITO, NONCHÉ DALLA POTABILIZZAZIONE DELL'ACQUA E DALLA SUA PREPARAZIONE PER USO INDUSTRIALE

IN CHE QUANTITA’? CARICO TERMICO DELL’IMPIANTO: 12’500’000 KCal/h DICHIARATE: 108 TONNELLATE AL GIORNO (ca.180) 38’500 TONNELLATE ALL’ANNO (ca. 65’000) FUMI PRODOTTI ALLO SCARICO?!? 650’000 M3 AL GIORNO

SO2 – Anidride Solforosa HF - Acido Fluridrico SO2 – Anidride Solforosa NOX - Ossidi di Azoto HCl - Acido Cloridrico Diossine e Furani Il Particolato (PM10)

E il PM2.5, PM1, PMetc.???

Esempio Diossina Quantità fumi prodotti in una giornata: 650'000 m3 Quantità diossina emessa in una giornata: 65 milioni di pg Quantità tollerabile secondo l’ OMS: 2 pg/kg Quantità tollerabile da un adulto di 70kg: 140 pg N° di adulti che raggiungono la quantità tollerabile: ca. 465'000 I bambini sono il doppio

DOVE

3 km 1.7 km

10 km

STORIA: DALLA TONOLLI ALL’ECO-BAT 1938 Nasce A.TONOLLI & C. per la produzione di grezzi di ottone e alluminio, con capacità produttiva di 5'000 t/anno di metallo e successivamente rame zinco e piombo. 1960-70 significativi ampliamenti e ristrutturazioni consolidando lo stabilimento nell’attuale configurazione. 1970-80 modifiche delle linee produttive quali: -Impianti di filtrazione,stalli e depositi per materiali a base di piombo. -Recupero di materie plastiche (Polipropilene, polietilene e Pvc) -Impianto per la frantumazione delle batterie. 1981 Diventa TONOLLI GREZZI SPA e nel 1984, in seguito alla costituzione della Joint-Venture SAMIM-TONOLLI, l’attività dello stabilimento è confluita nella società SAMETON SPA avente come caposettore il gruppo ENI. 1987 Con l’uscita del partner privato, le attività SAMETON sono confluite totalmente nella Nuova SAMIM SPA 1996 a fonte della politica di privatizzazione del gruppo ENI lo stabilimento di Paderno Dugnano è stato ceduto al gruppo SITINDUSTRIE per la produzione di leghe di rame e al gruppo QUEXCO per le leghe di piombo e piombo secondario prendendo il nome attuale di ECO-BAT Spa.

Classificazione Regionale ECO-BAT S.p.a. Capacità Produttiva 420 tonnellate al giorno

QUANDO

PERCHE’

COSTI ECONOMICI I costi di un inceneritore comprendono: La realizzazione dell’impianto La differenziazione alla fonte dei rifiuti La gestione dell’impianto La realizzazione della discarica speciale In base a documenti dell’Unione Europea,l’incenerimento è il modo più costoso per lo smaltimento dei rifiuti, proprio per i diversi tipi di costi a cui un impianto simile deve far fronte.

Nei paesi europei il recupero energetico derivante dall’incenerimento dei rifiuti viene tassato e quindi in qualche modo sfavorito. L’unico paese a comportarsi in maniera opposta è l’Italia, dove la “termovalorizzazione” è finanziata pubblicamente.

IL CASO DEI CIP6 Il CIP6 è un provvedimento del Comitato Interministeriale Prezzi dell’Aprile 1992, che permette la vendita, allo stato, di energia elettrica prodotta con impianti alimentati da fonti rinnovabili ed assimilate ad un prezzo superiore a quello di mercato. Con fonti assimilate si indicano gli impianti che utilizzano calore di recupero, fumi di scarico e altre forme di energia recuperabile tramite processi produttivi. Gli inceneritori rientrano tra gli impianti che usufruiscono del finanziamento CIP6

In percentuali, poco più del 10%. Il dato deve far riflettere. Ogni bolletta dell’ENEL contiene l’argomento CIP6 nascosto nella categoria A3 “costruzione impianti fonti rinnovabili”: questa voce dovrebbe rappresentare un contributo per la produzione e lo sviluppo di impianti ad energia rinnovabile. Secondo varie stime, questa tassa incentivante alle fonti rinnovabili, pesa dal 6% al 10% sugli importi pagati dai cittadini italiani con la bolletta della luce. Considerando gli incentivi forniti alle fonti assimilate, su un totale di 6119,8 milioni di €uro versati dallo stato come contributo alle fonti rinnovabili di energia, solamente 622,24 milioni di €uro sono andati a solare, eolico, geotermico e idroelettrico. In percentuali, poco più del 10%. Il dato deve far riflettere.