Unità D1 Architetture di rete.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Amministrazione dei servizi di stampa. Sommario Introduzione ai servizi di stampa Introduzione ai servizi di stampa Terminologia della stampa Terminologia.
Advertisements

© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità D1 Architetture di rete.
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità B1 Introduzione alle basi di dati.
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità D1 Architetture di rete.
Unità D2 Database nel web. Obiettivi Comprendere il concetto di interfaccia utente Comprendere la struttura e i livelli che compongono unapplicazione.
I file system.
LE RETI DI COMPUTER Presentazione realizzata da: Pipitone Antonella VDp Gennaio 2008.
Nel ventesimo secolo ci fu la nascita dellinformatica il termine telematica nasce dalla fusione di due termini telecomunicazione e informatica una rete.
Realizzato da: Accurso Margherita VDp A.S. 2007/2008 GENNAIO
Gestione dei laboratori Come rendere sicura la navigazione internet e l'uso della rete Lorenzo Nazario.
1 Gestori tecnologici reti Reti Client-Server e Peer to Peer.
Le reti informatiche!! Le reti di telecomunicazioni hanno permesso una maggior diffusione delle informazioni che possono essere trasmesse e ricevute.
Le reti informatiche The Skywalkers Maiocchi Mattia Sozzoni Marcella Porcari Beatrice Nino Lopez Magdiel Alexander.
Organizzazione di una rete Windows 2003
Organizzazione di una rete Windows Server Client Il ruolo dei computer I computer in una rete possono svolgere le funzioni di client e server dei.
Il Software: Obiettivi Programmare direttamente la macchina hardware è molto difficile: lutente dovrebbe conoscere lorganizzazione fisica del computer.
Introduzione allinformatica. Cosè linformatica ? Scienza della rappresentazione e dellelaborazione dellinformazione ovvero Studio degli algoritmi che.
IL PATRIMONIO DI DATI - LE BASI DI DATI. Il patrimonio dei dati Il valore del patrimonio di dati: –Capacità di rispondere alle esigenze informative di.
Architettura Three Tier
1 Corso di Informatica (Programmazione) Lezione 4 (24 ottobre 2008) Architettura del calcolatore: la macchina di Von Neumann.
IDUL 2010 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET.. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto logico della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
IDUL 2012 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET.. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto logico della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
IDUL 2009 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto logico della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
File System NTFS 5.0 Disco: unità fisica di memorizzazione
4 Cosa è una rete? ã Punto di vista logico: sistema di dati ed utenti distribuito ã Punto di vista fisico: insieme di hardware, collegamenti, e protocolli.
GIADA O N L I N E.
INTRODUZIONE l sistema operativo è il primo software che lutente utilizza quando accende il computer; 1)Viene caricato nella memoria RAM con loperazione.
Benvenuti a Un incontro informativo di grande valore ed alto contenuto sulla Virtualizzazione e sistemi ad alta disponibiltà per le PMI.
Modulo 1 - Concetti di base della Tecnologia dell'Informazione
Tipologie di computer Prof. Vinicio Salvato.
DAGLI ARCHIVI AI DATABASE
Concetti di base sul Software dei PC Unitre Anno
Laboratorio Informatico: RETI E INTERNET I
U N INFRASTRUTTURA DI SUPPORTO PER SERVIZI DI FILE HOSTING Matteo Corvaro Matricola Corso di Reti di Calcolatori LS – Prof. A. Corradi A.A.
Architettura di storage ad alta affidabilita e bilanciamento di carico per volumi centrali e di esperimento A.Brunengo, M.Corosu INFN Sezione di Genova.
Design Goals Definiamo le fondamenta dello sviluppo del sistema.
Dati e DBMS DBMS relazionali SQL Progettazione di una base di dati Programma del Corso.
Reti di calcolatori LS Manni Tiziano  IT e nuovi scenari applicativi …  … portabilità dei dati …  … condivisione dati …  … disponibilità.
P.L. Fabbri Gli Hard Disks sono oggetti molto affidabili. Strategie di Backup dei dati … fino a che non si guastano !!!
Di Luca Santucci e Riccardo Latorre LA CONDIVISIONE E L’ACCESSO ALLE RISORSE DI RETE.
Active Directory e Gestione Utenti di Valerio Di Bacco.
Dischi in RAID  Redundant Array of Independent Disk Configurazione che permette di combinare più dischi secondo obiettivi di performance e ridondanza.
1 Collaboration Server “La collaborazione verso il successo” Che cosa è un Collaboration Server? A cosa mi può servire?
I DATABASE.
SIARL ARCHITETTURA DEL SISTEMA E GESTIONE DELLA SICUREZZA Milano, 5 novembre 2003 Struttura Sistemi Informativi e Semplificazione.
Tipi e topologie di LAN Lezione 2.
Le “nuvole informatiche”
Dati e DBMS DBMS relazionali SQL Progettazione di un DBMS Normalizzazione Programma del Corso di Basi di Dati.
Tecnologie Informatiche ed Elettroniche per le Produzioni Animali (corso TIE) CORSO LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE PRODUZIONI ANIMALI.
IDUL 2013 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET.. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto ‘logico’ della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
Reti di computer Condivisione di risorse e
Gestire l’Autonomia Scolastica Architetture hardware e costi Dario Zucchini.
INSTALLAZIONE DI UNA RETE LOCALE
Sistemi operativi di rete Ing. A. Stile – Ing. L. Marchesano – 1/18.
Prof. ing. Paolo Bidello AA 2005/2006 Laboratorio Informatico Promemoria degli argomenti: Reti locali (LAN)
SnippetSearch Database di snippet bilanciato e replicato di Gianluigi Salvi Reti di calcolatori LS – Prof. A.Corradi.
Tecnologie dell'informazione e della comunicazione - Stacey S. Sawyer, Brian K. Williams Copyright © The McGraw-Hill Companies srl Introduzione.
Stage di informatica 2006 Gestione reti, sistemi, mass storage, servizi, sicurezza, database, web application su sistemi Windows o Linux Mirko Di Salvatore.
I Sistemi Operativi. Che cosa sono? Il sistema operativo è un software di base che fa funzionare il computer. I Sistemi operativi più importanti sono:
31 ottobre Security Assessment per Cassa Centrale Analisi delle modalità di deployment di server e di postazioni utente. Simulazione di consulente.
Le basi di dati.
I sistemi operativi Funzioni principali e caratteristiche.
Corso linux RiminiLUG presenta Rete a bassissimo budget per il piccolo ufficio architettura di rete LTSP in contesti professionali corso linux 2008.
Dischi magnetici e scheduling del braccio del disco Pag. 216 – 224.
Implementazioni di un analizzatore di protocollo Esistono quattro fondamentali tradeoff per la realizzazione di un analizzatore di protocollo:  Analisi.
Le reti: modelli classificazione per estensione. COMUNICAZIONIINFOR TELE MATICA TELEMATICA Lo Sviluppo delle tecnologie dell’informazione verso computer.
20-21/03/2006Workshop sullo storage - CNAF Storage nei Servizi Calcolo delle sezioni INFN Alessandro Brunengo.
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo
Unità D1 Architetture di rete.
Transcript della presentazione:

Unità D1 Architetture di rete

Obiettivi Comprendere il concetto di architettura di rete Conoscere l’architettura stand-alone (vantaggi, difetti e contesti applicativi) Conoscere l’architettura terminal server, comprenderne il funzionamento e l’importanza nella storia dell’informatica Conoscere l’architettura client/server, la più utilizzata e diffusa Conoscere l’architettura file server, e la sua importanza nella gestione delle informazioni aziendali

Concetti generali Un’architettura di rete è un modello adottato da una particolare configurazione di sistemi. architettura stand-alone; architettura terminal server; architettura client/server. architettura file server. In una rete di calcolatori possono coesistere varie architetture.

Architettura stand-alone L’architettura stand-alone è la più semplice e comprende una sola macchina, che spesso in inglese viene denominata workstation. La singola macchina racchiude in sé tutte le funzionalità cui essa è preposta (non dipende da altre macchine per servizi o risorse di cui non dispone). In genere architetture di questo tipo sono utilizzate in contesti in cui i servizi richiesti sono molto specifici. Alcuni ambiti applicativi in cui possono essere adeguatamente utilizzate le architetture stand-alone sono il multimedia, il CAD/CAM o il semplice utilizzo domestico.

Un esempio di workstation

Nota Sebbene le workstation siano sistemi sostanzialmente isolati, sarebbe sbagliato pensare che un’architettura stand-alone non possa esistere in un ambiente di rete. In molti contesti lavorativi può capitare di trovare workstation che condividono la connessione a Internet o che magari utilizzano la rete per la condivisione di file. Parliamo ancora di architettura stand-alone poiché la rete non è un mezzo indispensabile allo svolgimento dei compiti cui il sistema è preposto.

L’architettura stand-alone nei database Nel contesto dei database, l’architettura stand-alone è implementata mediante sistemi in grado di gestire insiemi di dati di piccole dimensioni, solitamente a uso personale. Un database stand-alone risiede interamente sulla macchina che lo ospita e garantisce l’accesso ai dati al solo utente della workstation. Un esempio di questo tipo di sistema è Access di Microsoft.

DBMS stand-alone Da un punto di vista strutturale, i database stand-alone si compongono di due elementi: la logica di funzionamento del database; i dati. Nel caso di Access, la logica è contenuta interamente nell’applicazione che viene installata sulla workstation, mentre i dati sono contenuti in uno o più file (con estensione .mdb), memorizzati sul disco fisso. Le funzionalità di questi database sono limitate e non risultano quindi adatte a un utilizzo professionale. Il vantaggio è un costo contenuto.

Architettura terminal server L’architettura terminal server è l’opposto dell’architettura stand-alone. Le risorse (dati, risorse di calcolo, software) sono interamente concentrate in una macchina centrale. L’utente ha accesso a queste risorse per mezzo di un terminale che non dispone di alcuna risorsa e si comporta esclusivamente da “tramite” tra l’utente e il mainframe.

L’architettura terminal server nei database Nei database, l’architettura terminal server è stata ed è tuttora sfruttata ampiamente. Il vantaggio è la sua natura centralizzata. I dati e le procedure di gestione del database si trovano sul mainframe e gli utenti, tramite i terminali, possono effettuare interrogazioni o immettervi nuove informazioni. Estremamente diffusa in passato (banche, pubbliche amministrazioni) Esistono tuttora soluzioni di questo tipo. Le soluzioni disponibili in passato e ancora presenti sul mercato sono molteplici. (DB2 di IBM per AS400, Oracle…).

Architettura client/server “Evoluzione” dell’architettura terminal server. Un server è una macchina che mette a disposizione uno o più servizi attraverso un’infrastruttura di rete, che funziona da sistema di comunicazione tra il server e i client. Un client è un sistema hardware o software che usufruisce di uno o più servizi.

Funzionamento dell’architettura client/server Le fasi della comunicazione tra client e server sono in genere tre: instaurazione di un contatto; richiesta del client; risposta da parte del server. Nella prima fase, si stabilisce un canale di comunicazione tra client e server che può prevedere un processo di autenticazione per garantire la sicurezza. Una volta stabilita la connessione, il client effettua la richiesta del servizio e rimane in attesa di una risposta da parte del server. Il server riceve la richiesta del client, determina se è in grado o meno di evaderla e “risponde” al client con il servizio richiesto o con un eventuale messaggio d’errore.

Multitier Il server può a sua volta necessitare di altri server per soddisfare la richiesta. Esempio: web server che richiede un servizio a un database server.

Le fasi

Terminal server e client/server © 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo

File Server Per l’organizzazione dei file in un ambiente di rete esistono due paradigmi: Dispersione: i file sono memorizzati nelle postazioni degli utenti Vantaggi: semplicità di gestione, facile reperibilità Svantaggi: scarsa disponibilità se computer non raggiungibile, problematico backup generale Centralizzazione: i file sono memorizzati nel server (file server) Vantaggi svantaggi speculari. Necessaria “politica” di gestione diritti di accesso. Il server può essere un computer (dedicato o meno) o un Network Attached Storage (NAS), cioè un apparecchio specificatamente studiato e costruito allo scopo.

NAS Un Network Attached Storage (NAS) è un dispositivo collegato ad una rete di computer la cui funzione è quella di condividere tra gli utenti della rete una Area di memoria. I NAS sono generalmente, ma non necessariamente, dei computer ridotti con a bordo il minimo necessario per poter comunicare via rete. Oggigiorno i NAS più diffusi sono in pratica dei PC dotati solitamente di sistema operativo Linux (comunque non visibile dall'utente), e numerosi hard disk per l'immagazzinamento dati. Questa architettura ha il vantaggio di rendere disponibili i file contemporaneamente su diverse piattaforme come ad esempio Linux, Windows e Unix (o Mac OSX), in quanto il sistema operativo implementa i server di rete per tutti gli standard più diffusi quali ad esempio FTP, Network File System (NFS) e Samba per le reti Windows. Wikipedia

RAID Un Redundant Array of Independent Disks ("insieme ridondante di dischi indipendenti", RAID) è un sistema informatico che usa un insieme di dischi rigidi per condividere o replicare le informazioni. I benefici del RAID sono di aumentare l'integrità dei dati, la tolleranza ai guasti e le prestazioni, rispetto all'uso di un disco singolo. RAID 1 (Mirroring) Il sistema RAID 1 crea una copia esatta (mirror) di tutti i dati su due o più dischi. È utile nei casi in cui la ridondanza è più importante che usare tutti i dischi alla loro massima capacità: infatti il sistema può avere una capacità massima pari a quella del disco più piccolo. Poiché ogni disco può essere gestito autonomamente nel caso l'altro si guasti, l'affidabilità aumenta linearmente al numero di dischi presenti. RAID-1 aumenta anche le prestazioni in lettura, visto che molte implementazioni possono leggere da un disco mentre l'altro è occupato. Wikipedia