Che cosa è e a cosa serve un GIS?

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
APPLICATIVO PER LA GESTIONE DEL PIANO REGOLATORE GENERALE E DELLE CERTIFICAZIONI RELATIVE
Advertisements

Modulo 5 DataBase ACCESS.
Introduzione ai GIS Dott. Stefano Albanese Via S.Giacomo n°6
Esame di Stato Prova scritta di Informatica
Intelligenza artificiale
Analisi e progettazione
DBMS (DataBase Management System)
STRUTTURA DEL PERSONAL COMPUTER
L’Informatica dal Problema alla Soluzione
Un nuovo strumento per la gestione e l’analisi dei dati geografici
Università degli Studi di Catania Dott.ssa Desirée Santonocito
La modellazione m.rumor. realtà di interesse target domain source domain rappresentazione funzione di modellazione inversa della funzione di modellazione.
GIS? il modello dei dati (georeferenziazione, scale, grafica raster e vettoriale, topologia, terza dimensione, attributi e data base, ecc.), i dati (classificazione,
Archivio Cé necessità di immagazzinare in modo permanente grandi quantità di dati. Esempio: anagrafe dei cittadini di un comune.
Prima Lezione: Costruire una mappa I tipi di informazione geografica disponibili Navigazione nella mappa Coordinate e scala Vista panoramica.
Introduzione allinformatica. Cosè linformatica ? Scienza della rappresentazione e dellelaborazione dellinformazione ovvero Studio degli algoritmi che.
ANNO ACCADEMICO CORSO LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELLA PRODUZIONE ANIMALE Riconoscimento elettronico, management informatizzato e tracciabilità.
LE RILEVAZIONI NEL SETTORE AGRICOLO (Loretta Lolli)
Presentazione della Geografia nel mondo moderno
Corso di Popolazione e Territorio – AA
Basi di dati Università Degli Studi Parthenope di Napoli
A scuola di sicurezza Giuliana Rocca ASL Bergamo
Fogli elettronici - Spreadsheet
SOFTWARE I componenti fisici del calcolatore (unità centrale e periferiche) costituiscono il cosiddetto Hardware (alla lettera, ferramenta). La struttura.
Progettazione di una base di dati
Concetti fondamentali dei Sistemi Informativi Geografici (GIS)
Progetto Helianthus II Modulo 8: Il Salvambiente.
Implementare un modello di dati
Modulo 1 - Concetti di base della Tecnologia dell'Informazione
STRUTTURA GENERALE DI UN ELABORATORE
© GISIG, 2006 GI-INDEED Workshop "GI training: experience and needs in the new European dimension" 2nd-3rd October 2006, Genoa (Italy) 1 Emanuele Roccatagliata.
Lo sviluppo del progetto informatico
ACCESS Introduzione Una delle necessità più importanti in informatica è la gestione di grandi quantità di dati. I dati possono essere memorizzati.
Programma Impostazione di un nuovo Progetto
Soluzione per la gestione
Sistemi di Elaborazione delle Informazioni Mod.I.
Oggi parliamo del clima Chi ne sa qualcosa? Che cos’è il clima?
I Sistemi Informativi Geografici e l’ Analisi Ambientale
La Normalizzazione. 2 May, slide 2 Le nuove tecnologie Software Normalizzazione Normalizzazione è il processo di semplificazione di un data base.
Queste sono organizzate in modo relativamente omogeneo, secondo le autonome iniziative regionali dei vari gruppi ed associazioni speleologiche, nel rispetto.
EIPASS MODULO 5 Access 2007.
Alla fine degli anni quaranta nasceva il mito del cervello elettronico, e tutte le attività connesse allutilizzo del computer venivano indicate tramite.
Programma di Informatica Classi Prime
Il GIS e il corso SIGEO Emanuela Caiaffa Casaccia, 19 maggio 2005
ArcGIS è un sistema informativo geografico (GIS) di Esri
Database Concetti di base
INTERFACCE Schede elettroniche che permettono al calcolatore di comunicare con le periferiche, che possono essere progettate e costruite in modo molto.
Editing dei dati.
Cosa sono i Fogli Elettronici? Software applicativo nato dall’esigenza di –organizzare insiemi di dati tramite tabelle, schemi, grafici, ecc. –effettuare.
ArcGis Istruzioni per l’uso Corso di Popolazione e Territorio AA Stefania Rimoldi.
SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI e MARKETING TERRITORIALE
Laboratorio Informatico 6CFU Abilità Informatiche 6CFU
2. Le immagini: quali e perchè Vettori e raster Wikipedia, l’enciclopedia libera, riassume: nella grafica vettoriale un'immagine è descritta mediante un.
Informazione e Informatica - presentazione dei concetti di base -
ECDL European Computer Driving Licence
della superficie terrestre.
Le basi di dati.
Le carte geografiche.
Il Paesaggio intorno a noi
1 SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI LABORATORIO APPLICAZIONE di AUTODESK MAP 05 TOPOLOGIA UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II CORSO DI LAUREA.
Informatica Problemi e algoritmi. una situazione che pone delle domande cui si devono dare risposte. Col termine problema o situazione problematica s’indica.
PROGETTO GIS Autocad Map 3D 2013 Tipi di dati gestibili e connessione ai dati Lezione 2 Università degli Studi di Napoli Federico II DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA.
Il database Topogafico Regionale Il database Topogafico Regionale - Seminario di carattere formativo – L’accesso tramite i servizi dell’Infrastruttura.
COS'E' UN SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE
1 SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI LA CONOSCENZA DEL TERRITORIO STRUTTURA DEI GIS UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II CORSO DI LAUREA IN SCIENZE.
X CONVEGNO NAZIONALE GIT IL GPS IN BEEBOOK Geosciences and Information Technologies Carlo CesariniSan Leo (Rimini) – 18 giugno 2015 Carlo Cesarini (laureando.
I DONEITÀ DI C ONOSCENZE E C OMPETENZE I NFORMATICHE ( A – D ) Un database è un insieme di record (registrazioni) e di file (archivi) organizzati per uno.
Progetto WELL-FIR Manuale Utente del Web GIS Versione 0.1.
Biotas 2.0 alpha Biotas è un programma estremamente versatile, elabora fail di tipo geografico (.shp), database e fogli exel. E’ utilizzato prevalentemente.
R-SDI GEOPORTALE DELLA BASILICATA Ufficio SIRS – Dipartimento Presidenza della Giunta Regione Basilicata.
Transcript della presentazione:

Che cosa è e a cosa serve un GIS?

Dare una definizione di GIS non è immediato Dare una definizione di GIS non è immediato. Può essere utile analizzare l’acronimo GIS per capire di cosa stiamo parlando: italianizzando la sigla, otteniamo SIG, da cui: Sistema (insieme di parti che interagiscono tra loro): complesso di strumenti e risorse, non solo informatici ma anche umani. Informativo (produce informazioni, dati): ovvero che, a partire da dati grezzi, è in grado di fornire un’informazione. Geografico (fa riferimento al territorio): ovvero relativo a fenomeni, entità, oggetti localizzati sulla superficie terrestre.

Dal punto di vista strumentale. In realtà un Sistema Informativo Geografico può essere considerato sotto molti aspetti e, di conseguenza, si possono dare di esso diverse definizioni. Esistono essenzialmente tre modi diversi di considerare un GIS: Dal punto di vista strumentale. Dal punto di vista dell’archiviazione dati. Dal punto di vista organizzativo.

(Dipartimento dell’Ambiente) Il punto di vista strumentale considera il GIS come un “utensile elettronico” nelle mani del cartografo: “Un sistema per catturare, archiviare, controllare, manipolare, analizzare e rappresentare dati che sono spazialmente riferiti alla Terra” (Dipartimento dell’Ambiente)

Il punto di vista dell’archiviazione dati vede il GIS come banca in cui sono immagazzinate le informazioni relative a fenomeni ed entità geografiche: “Qualunque insieme di procedure manuali o computerizzate usate per archiviare o manipolare dati riferiti geograficamente” (Aronoff, 1989)

Il punto di vista organizzativo può essere probabilmente considerato come il più completo, che abbraccia anche i precedenti due. Infatti in questo caso, non si considera solamente lo strumento o il sistema di archiviazione, ma anche tutto il contorno fatto di apparecchi informatici, metodologie e personale esperto addetto al suo funzionamento. Un insieme complesso di componenti (hardware, software, umane) per acquisire, processare, analizzare, immagazzinare e restituire in forma grafica dati riferiti ad un territorio.

E’ opportuno soffermarsi brevemente su due concetti che in generale costituiscono le basi di un GIS: il dato e l’informazione. Un dato è una semplice registrazione (grezza) di fatti, oggetti o fenomeni che sono alla base di ogni ricerca. Un’informazione è definibile come un insieme di dati collegati tra loro con lo scopo di fornire nozioni adeguate a raggiungere un determinato obiettivo.

Georeferenziazione Informazioni che hanno un riferimento nello spazio (si posizionano nello spazio secondo un sistema di riferimento) GEOREFERENZIAZIONE processo attraverso il quale un oggetto viene posizionato su una carta secondo un sistema di coordinate

Componenti di un GIS

Persone Software GIS Dati Hardware Procedure

Hardware Costituisce l’unità centrale (Personal Computer) e permette di acquisire e restituire dati di tipo grafico.

Software E’ il motore di un sistema informativo, in quanto garantisce gran parte della funzionalità e permette di realizzare procedure specifiche per diversi campi applicativi

Procedure applicative Vengono sviluppate all’interno del software GIS o all’esterno, usufruendo di apposite funzioni, attraverso l’uso di linguaggi di programmazione, per l’acquisizione dei dati e la relativa restituzione, per la gestione e l’aggiornamento degli archivi

Banca dati Indica un archivio di dati, riguardanti uno stesso argomento o più argomenti correlati tra loro, strutturato in modo tale da consentire la gestione dei dati stessi (il loro inserimento, la ricerca, la cancellazione ed il loro aggiornamento) da parte di applicazioni software.

Componente umana E’ costituita dai componenti dell’organico tecnico per la gestione del sistema, dagli utilizzatori diretti, dagli utenti indiretti, dai decisori.

Il dato geografico La natura del dato geografico è duplice: esso è caratterizzato da una parte spaziale che mostra la sua localizzazione nello spazio (geometria) e i rapporti con gli altri dati geografici (topologia) e da una parte non spaziale che elenca le altre proprietà del dato (attributi).

La parte spaziale (componente grafica) del dato è rappresentata comunemente da elementi grafici disposti nello spazio. Possono essere linee, punti, poligoni (struttura vettoriale), celle quadrate adiacenti le une alle altre (struttura raster).

Struttura Vettoriale La struttura vettoriale individua gli elementi del territorio rappresentandoli fisicamente come: - punti (pozzi, pali, alberi) - linee (curve di livello, fiumi, strade) - poligoni (laghi, edifici, città) I dati vettoriali sono dati geometrici memorizzati attraverso le coordinate x, y dei punti e linee che li compongono. La struttura vettoriale è funzionale alla descrizione di elementi conclusi (con propria dimensione e spazio geografico), ma meno pratico per descrivere informazioni che variano continuamente come la morfologia del suolo o i costi di accessibilità di un ospedale.

Esempio di immagine vettoriale

Struttura raster La struttura raster organizza i dati in una matrice di celle (quadrate, esagonali o triangolari) rappresentanti ciascuna uno specifico valore I valori associati ad ogni cella possono esprimere sia informazioni di tipo grafico (colore, tono di grigio, ecc), sia di tipo descrittivo (temperatura, pendenza, ecc). La struttura raster è utile per rappresentare elementi continui.

Confronto immagini vettoriali e raster

Esempio immagine raster

La parte non spaziale (componente tematica) è immagazzinata in tabelle costituite da colonne e righe.

Un GIS è in grado di gestire in modo perfettamente integrato dati di tipo raster, vettoriali (elementi grafici) che alfanumerici (tabelle di dati).

Il GIS realizza le mappe mediante sovrapposizione di diversi layers tematici memorizzati i quali vengono messi in relazione tra loro.