Indagini su epidemia di febbri emorragiche da virus Marburg ed Ebola

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
AREA DI EPIDEMIOLOGIA E PREVENZIONE
Advertisements

L’esperienza del progetto “Welfare and Health Cooperation in Balkans”
Sabrina Capannolo Emilia Speranza Oncologia Medica L’Aquila
Il sistema di farmacovigilanza, interconnessioni a livello locale
Pandemia Influenzale da virus A1 H1
metodi e strumenti efficaci
I TUMORI NEUROENDOCRINI: “UNA REALTA’ SOMMERSA”
Dott.ssa Luisa Andreetta
La rete di monitoraggio dei campi elettromagnetici in Piemonte
FOLLOW – UP DEI PAZIENTI CELIACI: SERVE UN REGISTRO NAZIONALE ?
Si informa che questanno, nellambito della consueta campagna promossa dal Ministero della Sanità e attuata nella Regione Lazio, verrà offerta la possibilità
I RIFERIMENTI REGIONALI PER LE EMERGENZE INFETTIVE
Divisione Servizi Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie SETTORE FAMIGLIA Mercoledì 30 GIUGNO 2004 Giornata di formazione per operatori domiciliari.
Strumenti per la sorveglianza: i software INF-NOS 2 e KIR-NOS 2
Massimo Milli U.O. Cardiologia Santa Maria Nuova Firenze
Il nuovo progetto regionale VIRC (Valutazione Integrata del Rischio Cardiovascolare) per la prevenzione Mario Cordoni U.O. Malattie Cardiovascolari – UTIC.
Il bambino il pediatra la scuola Genova 24 marzo 2007 Il sistema di sorveglianza delle malattie infettive nellASL3 Genovese Il bambino il pediatra la scuola.
Il sistema di sorveglianza nazionale, dal 2005
Il piano di prevenzione cardiovascolare
IL FOLLOW-UP DEI TUMORI COLORETTALI
L’esperienza di Reggio Emilia: rete cure territoriale percorsi di cura
Il ruolo dei DSM per la salute mentale negli istituti Penitenziari in Toscana Galileo Guidi Coordinatore della Commissione regionale per il governo clinico.
7a CONFERENZA NAZIONALE DELLE AGENZIE AMBIENTALI Milano 24 novembre 2003 Cadum E*, Demaria M*, Bovo S#, Pelosini R# * Area di Epidemiologia Ambientale,
Una sindrome genetica…
SCREENING DEL DIABETE MELLITO TIPO 2 IN MEDICINA GENERALE: UN INTERVENTO PREVENTIVO POSSIBILE. STUDIO IN PROVINCIA DI MATERA R.Tataranno*, medico S.I.M.G.
Le Società Medico-Scientifiche e il Rischio Clinico Pasquale Spinelli Vice Presidente FISM.
SCREENING ONCOLOGICI DEFINIRE IL PROFILO ORGANIZZATIVO Workshop SItI - FISM Il nuovo Piano Nazionale della Prevenzione Cernobbio, 8 novembre 2005 Sandro.
La gestione di un caso di morbillo
Migliorare la sorveglianza
Le azioni da attuare in caso di sospetto morbillo
Il percorso ospedale territorio del paz ortopedico traumatologico
Promuovere la salute del donatore relazioni e rapporti affettivi Florio Ghinelli U.O.Malattie Infettive AVIS provinciale di Ferrara Bologna, 27 novembre.
EPIDEMIOLOGIA Studio della distribuzione della salute e delle malattie, sia infettive che cronico-degenerative, nella popolazione e dei fattori che ne.
I RISCHI PROFESSIONALI DELL’INFERMIERE
“Osservare per Conoscere”: un’indagine sullo stato di salute della
La valutazione dei fattori di stress
Programmazione sanitaria, Promozione della salute e Qualità
Assessorato alla Tutela della Salute e Sanità Direzione Sanità 8 a settimana 2010 dal 22 al 28 febbraio Le sindromi influenzali in Piemonte.
Epi Info per il Governo Clinico
Strumenti operativi Si tratta di strumenti la cui finalità è quella di migliorare l’organizzazione dell’assistenza e, di conseguenza, favorire l’erogazione.
ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2050
PROGETTO Grazie al supporto di: Bologna 16 Dicembre 2005 I Data Base Amministrativi ed i Registri di Malattia, loro ruolo nella Valutazione della propria.
INFEZIONI OCCUPAZIONALI
La prevenzione vaccinale della sindrome Influenzale A/H1N1 Giorgio Bartolozzi, Firenze Corso di formazione Influenza da virus A/H1N1: Analisi della situazione.
Emergenza Ebola in Africa Occidentale: realtà, cause, conseguenze Dati aggiornati al 21 novembre 2014.
9 Luglio 2009 DIRITTI DELLA PERSONA CON DIABETE I Sezione I diritti di coloro che hanno il diabete sono gli stessi diritti umani e sociali delle persone.
Quando Miseria e Disuguaglianza uccidono…
Palazzo Lombardia, Milano, 6-7 marzo 2014 LA CURA DELL’ICTUS ACUTO: MODELLI ORGANIZZATIVI A CONFRONTO IL PERCORSO ICTUS IN LOMBARDIA: DALLA PROGRAMMAZIONE.
La nuova visione nella collettività Mutamento di concezione Mutamento di concezione Consenso Bisogno di conoscenza Bisogno di salute.
PROFILASSI GENERALE DELLE MALATTIE INFETTIVE
Servizio di riferimento Regionale di Epidemiologia per la sorveglianza, la prevenzione e il controllo delle Malattie Infettive Sorveglianza e controllo.
Torino, 31 maggio 2005 TORINO - 31 MAGGIO 2005 INFEZIONI OSPEDALIERE Esperienze a confronto delle Aziende sanitarie regionali.
Sorveglianza attiva di laboratorio delle infezioni invasive con accertata eziologia batterica Daniela Lombardi Antonella Barale SeREMI ASL 20 Torino, 19.
Prevenzione e controllo nella comunità: la Sorveglianza Servizio Sovrazonale di Epidemiologia ASL 20 Alessandria Roberto Raso.
Segnalazione di Tb Dai Laboratori SISP (referenti simi) Segnalazione degli esiti del trattamento della Tb polmonare TUBERCOLOSI: SEGNALAZIONI DI CASO E.
Tavola rotonda Ruolo e funzioni degli operatori sanitari dell’Ospedale Sacco: Milano, 30 ottobre 2014 Aula Magna AO Polo Universitario L.Sacco Il malato.
Le Malattie infettive emergenti e riemergenti: Virus Ebola
ASL di MANTOVA Dipartimento di Prevenzione Medico SERVIZIO DI MEDICINA PREVENTIVA DELLE COMUNITA’ STUDIO DI PREVALENZA SUI COMPORTAMENTI ASSOCIATI A RISCHIO.
Riferimenti normativi Linee guida della Regione Lombardia Circolari ministeriali n° 45, 240, 362, 120, 327.
ENZA SCARLATO III A Liceo Classico G. Colosimo.
Ovvero: tutto quello che avreste dovuto fare e che avete anche osato chiedere per organizzare la rete territoriale dei Servizi che si occupano del GAP.
Di fronte all’epidemia di Patologie Croniche: un nuovo modello di Cure Primarie Piero Grilli.
Disposizioni ministeriali e regionali sul ruolo dell’Ospedale Sacco nella emergenza EBOLA e organizzazione per la gestione dei casi Fabio Franzetti U.O.
Venerdì 25 settembre Come è noto oggi abbiamo a disposizione vaccini contro le Meningiti da: - l’Hib, -Meningococco di sierogruppo A, C, Y,W 135.
Gli studi trasversali PASSI 2005 e 2006 Martedì 17 Aprile 2007 Carlo Alberto Goldoni Servizio Epidemiologia, Dipartimento di Sanità Pubblica AUSL Modena.
I risultati degli studi trasversali PASSI 2005 e 2006 L’utilizzo di PASSI nella programmazione distrettuale Giovedì 19 Marzo 2009 Natalino Michelini Distretto.
VALUTAZIONE DI IMPATTO SUL SSSR DELLA DIFFUSIONE DI HBV, HCV, HIV, VALUTAZIONE DI IMPATTO SUL SSSR DELLA DIFFUSIONE DI HBV, HCV, HIV, SIFILIDE E TUBERCOLOSI.
Vissuto delle visite specialistiche a MILANO Preparato per: Da: Pietro Leonardi.
Le lesioni da pressione: un problema che fa ancora discutere
Transcript della presentazione:

Indagini su epidemia di febbri emorragiche da virus Marburg ed Ebola ROBERTO TURRA Epidemiologo, Dipartimento di Prevenzione ASL 6, Vicenza Medici con l’Africa - Cuamm ROBERTO GNESOTTO Responsabile Scientifico del Sistema Epidemiologico Regionale, Castelfranco Veneto (TV)

L’epidemia di Marburg in Angola Maria Bonino è deceduta tragicamente e coraggiosamente nel corso di questa epidemia, nel 2005. Le sue segnalazioni di elevato sospetto erano state assolutamente tempestive, ma nei fatto è accaduto che solo dopo che lei stessa è stata colpita si sono messe in moto le strategie atte a circoscrivere l’epidemia, a prevenire o almeno limitare i contatti e finalmente a dichiarare la fine dell’epidemia. PS. Post hoc non è necessariamente propter hoc.

Tutto questo ha comportato una mobilitazione tecnica ad alto livello, dall’OMS al Canadian National Microbiology Laboratory, al Dipartimento di Protezione Civile Italiano, al Ministero della Salute Angolano, a Médecins sans Frontières, il cui intervento, doverosamente “duro” e all’inizio osteggiato dalla popolazione, ha coinciso con la chiusura dell’epidemia (anche qui il post hoc non comporta necessariamente propter hoc). Ecco in sintesi le regole seguite per il suo controllo.

Nella Provincia di Uige, Nord dell’Angola, il focolaio di febbre emorragica di Marburg insorto tra l’ottobre 2004 e il luglio 2005 ha ucciso più di 300 persone. Marburg è una malattia rara ed estremamente letale, quasi tutti i pazienti muoiono 8-9 giorni dopo l’inizio dei sintomi. WHO/Pierre Formenty

Particolarmente colpite sono state la città di Uige e le comunità rurali circostanti WHO/Pierre Formenty

Il virus Marburg

Pipistrello del frutto Egiziano, Rousettus aegyptiacus Reservoir Pipistrello del frutto Egiziano, Rousettus aegyptiacus

Vie di trasmissione tramite contatto con i fluidi corporei dei malati deceduti nel corso dell’assistenza a casa o durante i funerali iniezioni in casa, cliniche private e presso guaritori tradizionali con aghi e siringhe non sterili

Gestione di un focolaio epidemico di Marburg-Ebola

Il punto di partenza è sospettare che un paziente con segni e sintomi compatibili sia affetto da una malattia emorragica virale Un caso singolo di FEV è sufficiente per dare inizio a un’indagine approfondita e a misure di controllo Per procedere in modo sistematico e obiettivo nel considerare un paziente sospetto è indispensabile utilizzare una definizione operativa di caso sospetto, ad es. quella fornita dall’ ENIVD (European Network for Imported Viral Diseases)

Algoritmo da linee guida OMS per il controllo di epidemie di febbre emorragica

Domande alle quali è necessario rispondere per confermare un’epidemia 1. Diagnosi corretta? I casi sono veri casi? 2. I casi noti sono tutti i casi insorti? 3. Casi aumentati: artefatto? È cambiata la diagnosi, la sorveglianza, la popolazione a rischio? 4. Casi associati fra loro? I casi insorgono “per caso” nello stesso luogo e periodo?

La diagnosi a Uige 21 Marzo 2005 I test di laboratorio del Center for Disease Control and Prevention ad Atlanta identificano il virus di Marburg come l’agente causale in nove campioni su dodici prelevati da casi fatali. A seguito della conferma di laboratorio il Ministero della Salute Angolano ha richiesto all’OMS di mobilitare il sostegno tecnico e finanziario per controllare il focolaio.

06-Aug-03 WVDHHR/BPH/OEHP/DSDC/IDEP

Evoluzione della epidemia di Ebola del 1994-1995 in Gabon. A. Evoluzione della mortalità. La curva mostra una evoluzione bifasica. B. Evoluzione geografica della epidemia. Hop = ospedale.

Indagine di laboratorio I laboratori da campo forniscono risultati rapidi e sufficientemente affidabili per l’utilizzo nel corso di un focolaio, quando le decisioni riguardo alla gestione dei casi e il tracciamento dei contatti devono essere prese rapidamente. Un laboratorio da campo portatile fornito dal Canadian National Microbiology Laboratory ha iniziato a funzionare a Uige dal 4 aprile e un secondo laboratorio gestito dal US CDC a Luanda è diventato operativo il 10 aprile.

Prelievo di un campione di saliva per test diagnostico da una donna che aveva avuto contatti con familiari deceduti di febbre emorragica WHO/Christopher Black

Campioni sottoposti a test per il virus Marburg nel laboratorio da campo WHO/Christopher Black

Laboratorio mobile PCR (Polymerase Chain Reaction) a Uige

Il Governo Angolano, l’OMS e altri partner stabiliscono un sistema di sorveglianza per l’identificazione dei casi sospetti e il follow up dei contatti Team mobili sono inviati sul campo per investigare le voci, ottenere campioni clinici per i test di laboratorio, ricoverare pazienti sospetti e monitorare i contatti

Eduardo 'Demoro' Moniz, un operatore sanitario, indaga l’epidemia come parte del team mobile di sorveglianza di Uige. Lo staff cerca segni di malattia in persone che hanno avuti contatti con malati di febbre emorragica. WHO/Christopher Black

La donna e i suoi figli sono tenuti nel reparto di isolamento all’Ospedale Provinciale di Uige in attesa del risultato del test di laboratorio. Buone notizie: tutti sono negativi. WHO/Christopher Black

Nel reparto di isolamento all’Ospedale Provinciale di Uige un medico assiste una paziente affetta da febbre emorragica. WHO/Pierre Formenty

La televisione locale aiuta a diffondere importanti messaggi sulla febbre emorragica Marburg. WHO/Pierre Formenty

7 novembre 2005 Il Ministro della Salute Angolano ha dichiarato che il focolaio di febbre emorragica Marburg è terminato. L’ultimo caso confermato con il laboratorio è stato diagnosticato il 22 luglio 2005.