CHI SIAMO COLLEGIO IPASVI DI FERRARA VIA DEL NAVIGLIO 33 I collegi sono organi di autogoverno di una categoria professionale, istituiti con legge dello.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La partecipazione ed i suoi organismi nella Società della Salute
Advertisements

Bologn Che cosè il Certificato Europeo in Psicologia Ottobre, 2010.
La sorveglianza sanitaria nel nuovo Testo Unico
Rilettura della mappa dei poteri alla luce del Titolo V della Costituzione.
2112. Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento dazienda. In caso di trasferimento dazienda, il rapporto di lavoro continua con.
Il progetto pilota SUAP-FE Piano degli incontri 1° incontro – il sistema di front end, la struttura della banca dati e dei procedimenti 2° incontro – aspetti.
Presentazione Community Network - Federa Servizi Demografici on-line Newsletter.
Definizione di lavoro autonomo intellettuale e modalità di esercizio Giovanni Valerio.
ENTE DI PREVIDENZA IPASVI (ENPAPI)
“Deontologia e responsabilità professionali dell'assistente sociale”
DISCIPLINA DELLA PROFESSIONE DI GIORNALISTA. Problemi definitori Giornalismo: attività di intermediazione critica delle notizie caratterizzata dalla creatività
CORSO PRIVACY PARTE GENERALE
Corso di Laurea Magistrale in Politiche e Servizi Sociali.
Welfare State “Sistema sociale basato sull’assunzione da parte di uno stato politico di responsabilità primarie per il benessere sociale e individuale.
LA DISCIPLINA NORMATIVA DEI SOGGETTI ABILITATI SI ARTICOLA SU DUE LIVELLI I LIVELLO NORME CHE SI APPLICANO A TUTTI GLI INTERMEDIARI II LIVELLO NORME CHE.
Il ruolo delle Regioni e delle Province Autonome nella riforma del Sistan Maria Teresa Coronella Roma, 16 dicembre 2010 Direzione Sistema Statistico Regionale.
PROCEDIMENTI DISCIPLINARI -INTEGRAZIONI-
Università Degli Studi di Firenze
1 La protezione dei dati D.lgs. 196/2003 Il Codice in materia di Protezione dei dati personali.
UOMO E TECNOLOGIA.
Il D.Lgs. n. 150/2009 – Lecce 25 gennaio 2010 Organizzazione del lavoro e sistema di valutazione Verso nuovi modelli organizzativi e di valutazione delle.
Corso IVA Università di Pisa Ottobre/Novembre 2011
REGISTRO DEI REVISORI CONTABILI (cenni)
IL PORTALE FISCALE PER IL CONTRIBUENTE. CHE cosè' il Portale Fiscale ? E' uno sportello fiscale multicanale arricchito con servizi informativi e di consulenza.
Il sistema PolisWeb Avv. Dario Obizzi.
Il sistema amministrativo italiano e il suo personale Cosa si intende per pubbliche amministrazioni e quali funzioni svolgono (vedi lart. 1, comma 2, d.
Isabella Bertazzi Oncologia Medica A Istituto Regina Elena
ASSISTENZA INFERMIERISTICA
Attualità in Medicina Difensiva e Tutela Assicurativa
Management in Anatomia Patologica: quale rischio?
Collegio Infermieri Professionali della Provincia di Bologna
IMPRESA E DIRITTO: “Forme Giuridiche”
Comune di Capaci Anno 2012 Associazione Codici Sicilia.
Modulo 1 – Diritto dautore e aspetti giuridici u.d. 8 (syllabus – 1.8.2)
Prof.ssa Lidia D’Alessio a.a
20 maggio 2005 CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196)
Collegio provinciale di Venezia Sabato 13 Dicembre 2003 INFERMIERI PROFESSIONALI –ASSISTENTI SANITARI – VIGILATRICI DINFANZIA LA LIBERA PROFESSIONE INFERMIERISTICA.
COLLEGIO IPASVI DI VENEZIA
Imprenditore Commerciale
I CITTADINI SONO TENUTI A PAGARE I TRIBUTI RICHIESTI DAI COMUNI E DALLE PROVINCE.
Riforma e Professione  Tavola rotonda  “Società tra Professionisti Le Assicurazioni e la Responsabilità Civile Professionale “  Lunedì 7 aprile 2014.
Seminario di formazione. E’ un progetto GruppoSpaggiari Parma Programma della giornata Ore 8:30Registrazione partecipanti Ore 9:00 Intervento introduttivo.
Pubblicità legale (Albo on-line)
Esperienze medico legali in mediazione e conciliazione TAVOLA ROTONDA XI Congresso Nazionale Comlas. Siena 4-6 Ottobre 2012.
L’ordinamento professionale degli Psicologi è disciplinato dalla Legge 18 febbraio 1989, n. 56 che ha definito i contenuti della professione, ha istituito.
NELLE SOCIETÀ CHE NON FANNO RICORSO AL MERCATO DEL CAPITALE DI RISCHIO
Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata: Compiti dei responsabili e referenti privacy Avv. Giovanni Guerra.
L'archivio si racconta Bologna 9 dicembre 2009 Gabriele Bezzi Responsabile della Conservazione Polo Archivistico Regionale.
CONSIGLIO DI SORVEGLIANZA
Analisi sito Web FEDERAZIONE Vediamo come la Federazione si è allineata agli standard più recenti ATTUALEPRECEDENTE.
IPASVI OGGI.
“ L’attività svolta dalle persone come lavoro o, talvolta come hobby, che richiede conoscenze, capacità e competenze specifiche, sia teoriche che pratiche”
Le responsabilità del Dirigente Scolastico nell’attività negoziale dell’istituzione scolastica autonoma Lecce – 16 dicembre 2004.
Dott.a Livia Morone: Referente del Gruppo Lavoro dell' Ordine Dottori Commercialisti di Torino 1 LE TRE TIPOLOGIE DI LAVORO E LA LORO RELAZIONE.
Corso di Diritto Privato
PROFESSIONE. Termine utilizzato spesso in modo improprio, mentre ha un significato specifico. La sociologia delle professioni ed in particolare il contributo.
Guida rapida del sistema di compilazione web dei nuovi modelli PIN 2012, per la presentazione delle domande di prevenzione incendi, ai sensi del D.M.I.
Ing. Adriano Cavicchi Dirigente Generale S.I.N.A.P. Sistema Informativo Nazionale degli Appalti Pubblici Forum P.A. 10 maggio 2004.
L’azione dei Collegi IPASVI Piemonte a sostegno del mantenimento delle competenze degli infermieri neolaureati in attesa di occupazione Grosso Michela.
Pag. 1/23 AOL – Albo pretorio on-line Sistema informativo per l’esposizione pubblica degli atti su Internet.
Gruppi consiliari Regione Lombardia1 IDENTITA ’, SERVIZIO E RESPONSABILITA ’ DELL ’ ASSOCIAZIONISMO Progetto di legge nr. 184 Disciplina delle associazioni.
Il nuovo sistema di Formazione Continua in Medicina
21 Giugno 2013 Archivio Storico - Comune di Salerno1 L’ARCHIVIO DEL COMUNE DI SALERNO Genesi e criticità a cura di Lucia Napoli.
Lezione 20 Tutela degli investitori La esigenza di approntare un sistema di tutela in favore degli investitori è stato avvertito solo di recente. Tale.
Nel nostro ordinamento, la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro è regolata da numerose norme giuridiche, contenute in fonti diverse.
Trasparenza Comunicazione L’autostrada dell’informazione Settore Affari Generali e Istituzionali - Ufficio Comunicazione e Trasparenza.
COLLEGIO PROVINCIALE IPASVI DI TREVISO “L’Infermiere e la libera professione” G. Valerio 12 Novembre 2005.
Elementi costitutivi di un Sistema Qualità Corso di Formazione Residenziale “Il Manuale di Accreditamento della funzione specialistica Nefrologica” Aprile.
DEFINIZIONE E CARATTERISTICHE TIPI D’IMPRESA GLI ALBI E GLI ORDINI REGISTRO IMPRESE DEFINIZIONE DI AZIENDA TIPI DI BENI AZIENDALI L’AVVIAMENTO TRASFERIMENTO.
Baggiovara,9-23 Ottobre ° giornata Corso formazione CCM Il modello di Accreditamento istituzionale della Regione Emilia-Romagna Baggiovara,9-23 Ottobre.
Transcript della presentazione:

CHI SIAMO COLLEGIO IPASVI DI FERRARA VIA DEL NAVIGLIO 33 I collegi sono organi di autogoverno di una categoria professionale, istituiti con legge dello Stato e avente natura giuridica di ente pubblico.

Collegi IPASVI sono stabiliti per legge (L. 29/10/1954 n° 1049) Sono costituiti in ogni provincia Linsieme dei Collegi provinciali forma la Federazione Nazionale Collegi IPASVI OBBLIGATORIETA: Art. 8 del D.Lgs. C.P.S. n°233 del 1946 per lesercizio di ciascuna delle professioni sanitarie è necessaria liscrizione al relativo albo. Il profilo Professionale ha precisato che linfermiere è colui il quale è iscritto allalbo professionale.

Il Valore del Collegio - LOrdine è lorganismo di tutela delle professioni che rappresenta - Preserva la dignità della funzione della professione esercitata dai singoli - Dona prestigio alla professione stessa

FINALITA ESTERNA la tutela del cittadino/utente che ha il diritto, sancito dalla Costituzione, di ricevere prestazioni sanitarie da personale qualificato, in possesso di uno specifico titolo abilitante, senza pendenze rilevanti con la giustizia ecc. INTERNA è rivolta agli infermieri iscritti allAlbo, che il Collegio è tenuto a tutelare nella loro professionalità, esercitando il potere di disciplina, contrastando labusivismo, vigilando sul rispetto del Codice deontologico, esercitando il potere tariffario, favorendo la crescita culturale degli iscritti, garantendo linformazione, offrendo servizi di supporto per un corretto esercizio professionale. ULTERIORI ATTRIBUZIONI In materia di controllo della pubblicità sanitaria sia con responsabilità di vigilanza, ispezione e di autorizzazione.

Il nostro problema scarsa visibilità e comunicazione non efficace sito esistente: bassa funzionalità/fruibilità Poter consultare notizie e documenti in ogni momento, evitando agli utenti il fastidioso pellegrinaggio presso gli uffici La nostra necessità

La soluzione

VANTAGGI Tutti i contenuti del sito sono modificabili autonomamente in tempo reale grazie ad un pannello damministrazione creato ad hoc BASTA UN CLICK, e lutente può raggiungere ogni sezione desiderata direttamente dalla HOME PAGE: ottima navigabilità anche per i meno esperti Ogni documento, modulo, bando, legge, rivista, è scaricabile e stampabile, già formattato in A4 Motore di ricerca per la reperibilità di uninformazione attraverso chiavi di ricerca, presente in home page.

Trend delle visite Pubblicazione nuova versione sito

Altri strumenti di comunicazione utilizzati RIVISTA Scaricabile anche dal sito in formato.pdf

Grazie dellattenzione