COMUNICAZIONE ASINCRONA E SINCRONA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
TELEMATICA E ATTIVITÀ DIDATTICHE
Advertisements

Ambiente di apprendimento e TIC
Ruoli, strategie e interazioni all’interno di un forum
Relatore: Dott. Leonardo FLAMMINIO
LA SCUOLA DEL FUTURO: “Indicazioni per il nuovo curricolo”
AMBIENTE VIRTUALE DI APPRENDIMENTO.
Collaborare e apprendere in rete attraverso Reti telematiche Cercare in rete Fornisce un valore aggiunto Per la didattica attraverso Strumenti comunicativi.
Esperienze ALIL CLIL online nella scuola elementare
La SistanCommunity Presentazione Portale del Sistan - LA RETE E IL TERRITORIO Luciano Fanfoni | Istat.
OVVERO… Il galateo di posta elettronica
Posta elettronica Concetti e termini (7.4.1) Lindirizzo di posta elettronica si divide in tre parti che andremo ad analizzare.
Cosa vi portate a casa da queste due giornate? La consapevolezza che lavorare congiuntamente in rete facilita lacquisizione di competenze La crescita nel.
Il Piano di diffusione delle lavagne interattive multimediali
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
materiali strutturati
La rete del futuro nellautonomia scolastica Sezione propedeutica La rete: uno strumento privilegiato per la didattica.
Progetto D.R.A.G.O. D idattica in R ete A pplicando i G ruppi O n-line Docenti responsabili Prof. Concetto Gianino (coordinatore) Prof. Nicolantonio Cutuli.
Introduzione alle problematiche relative all’autodisciplina in rete
Realizzare il sito web della scuola
Sincrona Lavagne condivise e strumenti per la progettazione Sincrona Lavagne condivise e strumenti per la progettazione Asincrona Data base Archivi di.
Apprendimento collaborativo in rete
Didattica e TIC Proposta di lavoro del gruppo Docenti Pavia-Lodi
Agenda del Tutor (fase 1 + fase 2).
E-learning Vantaggi e svantaggi.
La community e la figura delle-tutor A cura di Laura Coscia.
Università degli studi di Bari
1 UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA DIREZIONE GENERALE PROGETTO DIGITALE SEMINARIO DI AVVIO DELLE ATTIVITA SPERIMENTALI.
Nuove tecnologie e Didattica della Storia
Corso SSIS 2003 – lingue straniere Risorse online per lapprendimento & linsegnamento della lingua straniera Jeffrey Earp – ITD/CNR 2003.
2002-Materiali prodotti dalla prof.ssa Brunella Pellegrini LE CHAT TELEMATICHE IDEA BASE E UNO SPAZIO CONDIVISO DI COMUNICAZIONE, DOVE IL MESSAGGIO DI.
I contenuti del percorso di formazione
A.N.C.E.I. - Formazione e Ricerca - La potenza dellinformatica viene a risiedere soprattutto in ciò che fa scoprire nelle relazioni tra gli.
Registrazione sul portale eTwinning 1.Profilo referente 2.Progetto 3.Dati Istituto 4.Attrezzature Il Primo passo per costruire la collaborazione
Laura Antichi Collaborative learning Per una definizione di requisiti.
Registrazione sul portale eTwinning Comunicazione e collaborazione
Scuola DI BASE e nuove indicazioni
Roma, 27 Settembre 2007 Lifelong Learning Programme nel Programma dazione per lapprendimento permanente Lifelong Learning Programme 1.
ITIS Fermi - Napoli 28 – aprile 2004 Incontri Informativi Regionali armida scarpa - USR campania Il modello formativo, il tutor & la personalizzazione.
Puntoedu ForTIC a.s. 2006/2008 Accesso alla piattaforma:
V-Learn ® Il Docente. Per accedere ai propri corsi ldentificazione avviene con e Password Accesso al sistema.
LA VALUTAZIONE DEL TESTO SCRITTO RIFLESSIONI E PROPOSTE DI LAVORO
COMUNICAZIONE ONLINE, RETI E VIRTUALITA’
GLI STRUMENTI DELLA FAD Curriculum di Psicologia della Comunicazione e dei Processi Cognitivi Tutor: Dott.ssa Daniela Villani.
Titolo attività: Gestione di un forum FORMAZIONE E-TUTOR 2006 Gruppo 4: L.Bertini C.Bolzonello C.Morellato P.Padoan.
LA GESTIONE DELLO SPAZIO CONDIVISO IN FORUM PER LA COSTRUZIONE DELLA CONOSCENZA.
Blog, forum e social network. Glossario e cenni duso. Di Valentina La Rosa.
E Leaning L’evoluzione della formazione a distanza
Integrazione fra formazione in presenza e formazione in rete.
DIDATTICA IN RETE APPLICABILE ALLA DIDATTICA SCOLASTICA - Didattica in rete (in senso stretto) e didattica “mista” (blended) - Didattica in aula potenziata.
La potenza dell’informatica viene a risiedere soprattutto in ciò che fa scoprire nelle relazioni tra gli esseri umani, nel loro agire, nel loro parlarsi,
Laboratorio S.A.C. COSTITUZIONE DI UNA DI UNA PIATTAFORMA TELEMATICA TELEMATICA INDIVIDUAZIONE DEGLI OBIETTIVI DEGLI OBIETTIVI PROGETTAZIONE AMBIENTE UMANO.
Università Roma Tre Corso di laurea magistrale CINEMA TELEVISIONE E PRODUZIONEMULTIMEDIALE Corso “Media digitali: Televisione, video, Internet” Docente:
“Leggere, comprendere e interpretare i testi storiografici in contesti plurilingui” PROGETTO FORMAZIONE E-LEARNING TIPO BLENDED IN AMBIENTE DIGITALE PUNTOEDU.
E-learning Brevi note di presentazione
M ODELLI DI FORMAZIONE A DISTANZA Alberto Battaggia.
PIATTAFORMA MAESTRA.
Vantaggi e svantaggi Cosa, chi, come?
Tipologia dei messaggi e caratteristiche della comunicazione Francesca Pozzi ITD-CNR
Tecnologie informatiche e didattica Naturale propensione delle nuove generazioni all’uso dei media Indicazioni dell’Europa nella prospettiva del life-long.
Poseidon – IV fase Simulazione Coordinamento Gruppi Benvenuti!! Breeze 23 Marzo /22.00 M.Masseroni C. Sponton.
Perché le TIC nella Didattica
Istituto Comprensivo “Sinopoli - Ferrini
… una soluzione per l’eLearning e la condivisione delle informazioni cos’è la piattaforma Moodle le caratteristiche di Moodle come viene implementata dal.
Media comunicativi. media che hanno come scopo quello di fare comunicare e discutere studenti e docenti – in base all'ipotesi che attraverso la comunicazione.
I Forum I Forum. in Internetche spesso appartengono ad una “comunità virtuale”,I forum sono dei luoghi d'incontro virtuali in Internet dove un certo numero.
RELAZIONE Forum e Gruppo Facebook Ordine Farmacisti Salerno Ordine Farmacisti Salerno19/12/2010 Dr Aldo Frasso.
Piano Regionale per la diffusione di una cultura della valutazione Valutazione per l’apprendimento Dalla didattica delle discipline alla didattica delle.
Formazione in rete e ruolo del tutor: un’esperienza nella scuola secondaria superiore Angela Berto I. M. S. “Sandro Pertini” di Genova.
PROPOSTA DI EAS Laboratorio di scrittura CLASSE IV CLASSICO.
Un progetto… in rete Angela Berto I.M.S. “Sandro Pertini” di Genova Angela Berto I.M.S. “Sandro Pertini” di Genova.
Transcript della presentazione:

COMUNICAZIONE ASINCRONA E SINCRONA

COMUNICAZIONE ASINCRONA E SINCRONA Posta elettronica E-mail Le mailing-list I forum online Il Chatting Teleinsegnamento

Posta elettronica - E-mail PRO Velocità di recapito Sicurezza nel recapito Comodità per la allegabilità di files e la possibilità di stampa Riutilizzabilità dei testi e degli allegati CONTRO Invasione – eccessivo afflusso nelle mail box di messaggi pubblicitari e spamming (invio incontrollato e a catena di e-mail) Violabilità della segretezza dei propri messaggi Reattività eccessiva causata dalla velocità che spinge spesso a redigere testi poco chiari e che possono generare equivoci al destinatario. Dipendenza, nel senso che vi si fa ricorso anche per messaggi inutili

Le mailing-list Nelle mailing-list si consiglia di rispettare la seguente netiquette: All’iscrizione a una malling-list è importante salvare il messaggio di conferma dell’iscrizione per la soluzione di eventuali futuri problemi E’ bene usare l’indirizzo personale di posta elettronica e non quello condiviso da altre persone Dopo l’iscrizione seguire per un breve perido i messaggi per capire di cosa si tratta e cercare di identificare quelli non pertinenti, poi si possono inviare i propri. Rispettare le regole che il moderatore ha posto e che uno ha sottoscritto Collaborare se esiste una FAQ (Frequentiy Asked Questions, le domande più frequenti) per evitare di porre domande a cui altri hanno già risposto. Le domande e i commenti dovrebbero essere sempre pertinenti all’argomento principale del gruppo di discussione. Non insultare o assalire gli interlocutori ed evitare forme di espressione ironica o comunque possano generare equivoci Evitare di allegare file troppo lunghi alle proprie e-mail o gadget di dubbio gusto

I forum online Punti di forza: Visualizzazione accurata dell’andamento della discussione. Messagistica ordinata in funzione dell’argomento. Facilità di attachement dei files. Registrazione delle interazioni degli utenti con la possibilità di conoscere chi ha letto il messaggio e chi è intervenuto. Questo rafforza il senso della comunità collaborativa. Possibilità di richiamare in linea le informazioni relative agli altri utenti del sistema consentendo una conoscenza trasversale tra gli stessi. Rispetto dei tempi di riflessione e di azione Punti di debolezza: Costi più elevati per il maggior tempo di permanenza online. L’accettazione dei tempi di riflessione e di azione individuale causa spesso discussioni interminabili. Mancanza di certezza che tutto il gruppo di discussione sia informato e aggiornato sui messaggi

L’interfaccia comunicativa ha due spazi fondamentali: IL CHATTING Forma di comunicazione che consente ai vari utenti di scambiarsi messaggi in tempo reale. L’interfaccia comunicativa ha due spazi fondamentali: Scrittura dei messaggi Lettura dei messaggi

Teleinsegnamento Uso della rete per accedere a materiali utili per l’insegnamento: Imparare navigando l’informazione con l’esplorazione dei contenuti che ci interessano (incidental learning) Imparare attraverso il reperimento di materiali didattici organizzati secondo un percorso formativo ben definito. Uso della rete per creare ambienti virtuali di apprendimento quali: Ambienti di teleinsegnamento caratterizzati fondamentalmente da una comunicazione del tipo uno-molti in cui il docente rivesteun ruolo di centralità, anche se sono possibili scambi e richieste di informazione tra i membri della comunità. Gli strumenti di comunicazione possono essere sia di natura testuale che multimediale. Ambienti basati sulla creazione di comunità virtuali in cui l’apprendimento avviene perché l’attività didattica è organizzata in modo che l’interazione tra i partecipanti favorisca la crescita del gruppo.