Due esempi di valutazione per competenze nella matematica.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Unita’ di Apprendimento
Advertisements

1 Paolo Lorenzi - 15/05/2008 PISA 2009 Risultati nelle competenze matematiche e scientifiche Paolo Lorenzi –
La competenza come criterio formativo
OBBLIGO SCOLASTICO ASSI CULTURALI.
Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio (18 settembre 2006) Conoscenze: assimilazione delle informazioni attraverso l’apprendimento. l’insieme.
Dagli obiettivi alle competenze
Dalle discipline alle competenze di cittadinanza
Il quadro di riferimento di matematica: INVALSI e TIMSS a confronto
Adempimento dell’obbligo d’istruzione (D.M. n°139 del 22/08/2007)
Progetto Cartesio – M&R Percorso A – Riferimenti e Codici del quotidiano e Rappresentazione grafica della realtà A.S Classi e docenti partecipanti:
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
La COMPETENZA MATEMATICA nell’indagine OCSE-PISA
COMPETENZE: CERTIFICAZIONE e...
Le Nuove Indicazioni alla prova
1 Le competenze di base dell'asse matematico Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma.
I risultati regionali di PISA 2009 in matematica e in scienze Le competenze degli studenti quindicenni in Emilia –Romagna I risultati regionali di PISA.
Obbligo d’istruzione L’Asse matematico Donatella MARTINI
Asse Matematico 29 Marzo L'ASSE MATEMATICO.
“SEMINARI DI ACCOMPAGNAMENTO ALL’ATTUAZIONE DELL’OBBLIGO D’ISTRUZIONE” Asse scientifico tecnologico 22 settembre 2009.
VALUTAZIONE AUTENTICA E APPRENDERE PER COMPETENZE
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
L’indagine OCSE-PISA: il framework e i risultati per la matematica
CONOSCENZE: indicano il risultato dellassimilazione di informazioni attraverso lapprendimento. Le conoscenze sono un insieme di fatti, principi, teorie.
Quadri di Riferimento per la Matematica
Qualcosa cambia nella scuola ?
Carlo Gioria Pavia, Mercoledì 23 Novembre L A CERTIFICAZIONE DELL OBBLIGO : F ORMAT 2.
International Association for the Evaluation of Educational Achievement L’indagine IEA TIMSS Stefania Pozio.
Giovanni Pascuzzi per Ordine Avvocati Trento
Le indagini internazionali e la valutazione delle competenze
PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA E ALTRE RICERCHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA.
Servizio Nazionale di Valutazione: il mandato Art. 1, c. 5, Legge 25 ottobre 2007, n. 176: dallanno scolastico 2007/08 il Ministro della Pubblica Istruzione.
COMPETENZA.
L’indagine OCSE-PISA: Quadro teorico di riferimento della matematica
Pergusa, 22 maggio 2009 La rete F.A.R.O.
«Matematica & Realtà nella formazione del cittadino europeo»
Riferimenti normativi: Decreto 22 agosto 2007 n Allegati
Nell aprile del 2008, al termine di un lungo lavoro preparatorio e dopo un ampio processo di consultazione che ha visto il coinvolgimento di stakeholder.
OBBLIGO ISTRUZIONE.
Obbligo formativo a 16 anni
Marcello pedoneAsse matematico Matematica Informatica TIC.
CONFRONTO TRA QUADRI DI RIFERIMENTO.
Scheda di descrizione della competenza
DIDATTICA LABORATORIALE
Confronto metodologie per la valutazione delle competenze. Elaborazione di procedure e strumenti (FILADELFIA, 7 maggio 2012) Di Ermanno Puricelli CQIA.
IL QUADRO EQF NELLA PROSPETTIVA DELL’OCCUPABILITÀ
Il nodo delle competenze: le Indicazioni Nazionali e il nuovo obbligo scolastico Catania, 10 maggio 2008.
COMPETENZA E COMPETENZE DEFINIZIONI E CONCETTI
1 Nuovo Obbligo Scolastico: Gli Assi Culturali. 2 Asse dei Linguaggi Asse Matematico Asse Scientifico-Tecnologico Asse Storico Sociale.
OBBLIGO SCOLASTICO: UNA SFIDA? ASSE MATEMATICO. Il nuovo obbligo scolastico come opportunità Opportunità per cosa? Opportunità per chi?
Prof.Ermenegildo Ferrari - CIDI - Milano 1.
PROGRAMMARE PER COMPETENZE
COMPETENZE CAPACITA’ E CONOSCENZE
Elisabetta barone Perché valutare le competenze?.
Finalità generale della scuola: sviluppo armonico e integrale della persona all’interno dei principi della Costituzione italiana e della tradizione culturale.
 INVALSI   Sviluppato da: Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OECD – OCDE – OCSE)  PISA-Programme for International.
Valutare le competenze Prato 14/04/2015 Liceo Copernico
La Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio del
Conoscenze, abilità, competenze
Valutare le competenze
Istituto Comprensivo “Fratelli Casetti” Crevoladossola (VB)
1 Un consiglio comunale vuole posizionare un palo della luce in un parco pubblico di forma triangolare in modo che il parco sia illuminato in modo omogeneo.
DIDATTICA PER COMPETENZE Si è constatato che una didattica fondata soltanto su conoscenze e abilità non garantisce la formazione di atteggiamenti funzionale.
UN TENTATIVO DI DEFINIZIONE INTEGRATO
Quadro di Riferimento INVALSI: elementi di confronto e continuità fra ordini di scuola.
Didattica per competenze

Curricolo /1 La parola curriculum è latina. Deriva dal verbo curro che, nel contesto scolastico e formativo, non traduciamo in ‘correre’ ma in ‘muoversi’
European Commission 2006 Competenza come prodotto dell’istruzione (ciò che si sa, sa fare, si è motivati a fare dopo un percorso di formazione): descrivibile.
PROGETTARE PER COMPETENZE LESSICO COMUNE. CURRICOLO  Percorso che l’istituzione scolastica, anche con altre agenzie formative, organizza affinchè gli.
CONOSCENZE – ABILITA’ – COMPETENZE EQF – quadro europeo delle qualifiche per l ’ apprendimento permanente RACCOMANDAZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO
Transcript della presentazione:

Due esempi di valutazione per competenze nella matematica

Conoscenze-Abilità-Competenze Si fa riferimento alla proposta di Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio del 7 settembre Il Quadro europeo delle Qualifiche e dei Titoli contiene le seguenti definizioni: Conoscenze: indicano il risultato dellassimilazione di informazioni attraverso lapprendimento. Le conoscenze sono linsieme di fatti, principi, teorie e pratiche, relative a un settore di studio o di lavoro; le conoscenze sono descritte come teoriche e/o pratiche. Abilità, indicano le capacità di applicare conoscenze e di usare know-how per portare a termine compiti e risolvere problemi; le abilità sono descritte come cognitive (uso del pensiero logico, intuitivo e creativo) e pratiche (che implicano labilità manuale e luso di metodi, materiali, strumenti). Competenze indicano la comprovata capacità di usare conoscenze, abilità e capacità personali, sociali e/o metodologiche, in situazioni di lavoro o di studio e nello sviluppo professionale e/o personale; le competenze sono descritte in termine di responsabilità e autonomia.

la capacità di un individuo di individuare e comprendere il ruolo che la matematica gioca nel mondo reale, di operare valutazioni fondate e di utilizzare la matematica e confrontarsi con essa in modi che rispondono alle esigenze della vita di quellindividuo in quanto cittadino impegnato, che riflette e che esercita un ruolo costruttivo DEFINIZIONE DI COMPETENZE

La Mathematical Literacy in PISA (programme international student assessment ) è stata definita come: la capacità di un individuo di utilizzare e interpretare la matematica, di darne rappresentazione mediante formule, in una varietà di contesti. Tale competenza comprende la capacità di ragionare in modo matematico di utilizzare concetti, procedure, dati e strumenti di carattere matematico per descrivere, spiegare e prevedere fenomeni. Aiuta gli individui a riconoscere il ruolo che la matematica gioca nel mondo, a operare valutazione e a prendere decisioni fondate che consentano loro di essere cittadini impegnati, riflessivi e con un ruolo costruttivo DEFINIZIONE DI COMPETENZE

Competenze di base a conclusione dellobbligo di istruzione : Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica Confrontare ed analizzare figure geometriche individuando invarianti e relazioni Individuare le strategie appropriate per la risoluzione di problemi Analizzare dati ed interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con lausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico

Indicazioni nazionali per il curriculum (anno 2010) Gli obiettivi di apprendimento sono suddivisi in quattro ambiti: Numeri Spazio e figure Relazioni e funzioni Misure, dati e previsioni

Esempio 1: Il lampione Il consiglio comunale ha deciso di mettere un lampione in un piccolo parco triangolare in modo che lintero parco sia illuminato. Dove dovrebbe essere messo il lampione? RISOLVERE QUESTO PROBLEMA PREVEDE: - Capire che la posizione corretta del lampione corrisponde al circocentro del triangolo e ciò presuppone la conoscenza delle caratteristiche geometriche dellasse di un segmento e del circocentro di un triangolo. - Costruire il circocentro di un triangolo

Esempio 1: Il lampione ConoscenzeAbilitàCompetenze Lasse del segmento come luogo geometrico Individuare le proprietà essenziali delle figure e riconoscerle in situazioni concrete Individuare la strategia appropriata per la soluzione del problema Circocentro di un triangolo Disegnare lasse di un segmento e lortocentro di un triangolo Analizzare figure geometriche

Cliccate per modificare il formato del testo della struttura Secondo livello struttura Terzo livello struttura Quarto livello struttura Quinto livello struttura Sesto livello struttura Settimo livello struttura Ottavo livello struttura Nono livello strutturaFare clic per modificare stili del testo dello schema Secondo livello Terzo livello Quarto livello » Quinto livello Definisci altezza, mediana e bisettrice in un triangolo. Definisci baricentro, incentro e ortocentro di un triangolo Definisci lasse di un segmento e il circocentro di un triangolo. Dimostra che il circocentro è il luogo geometrico dei punti equidistanti dagli estremi del segmento stesso. Dato il triangolo in figura, disegna il circocentro Il consiglio comunale ha deciso di mettere un lampione in un piccolo parco triangolare in modo che lintero parco sia illuminato. Dove dovrebbe essere messo il lampione?..PER VERIFICARE LE CONOSCENZE..PER VERIFICARE LE COMPETENZE..PER VERIFICARE LE ABILITA

Il processo di matematizzazione 1. Partire da un problema reale. 2. Strutturare il problema in base a concetti matematici (parco = triangolo, illuminazione = cerchio, lampione = centro) 3. Isolare progressivamente il problema ritagliandolo dalla realtà attraverso processi quali il fare supposizioni sulle caratteristiche essenziali del problema, il generalizzare e il formalizzare (cioè trasformare il problema reale in un problema matematico: trovare il centro del cerchio) 4. Risolvere il problema matematico 5. Tradurre la soluzione matematica in termini di situazione reale. CONOSCENZE ABILITA

Esempio 2: le tariffe telefoniche Su un quotidiano del 17 maggio 2007 compariva questa informazione: PROBLEMA: come scegliere la tariffa più conveniente per le proprie necessità?

Le tariffe telefoniche ConoscenzeAbilitàCompetenze I numeri decimaliLeggere una tabellaAnalizzare dati Equazioni di primo grado Tradurre brevi istruzioni in sequenze simboliche Interpretare i dati sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi Il concetto di funzioneRisolvere equazioni di primo grado Individuare le strategie appropriate per la risoluzione di problemi Tradurre dal linguaggio naturale al linguaggio algebrico e viceversa

Il ciclo di matematizzazione Mondo realeMondo matematico Problema del mondo reale Problema matematico Soluzione matematicaSoluzione reale 1, 2,

Competenze Abilità Conoscenze