Concetti fondamentali

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le reti informatiche Maiocchi Mattia Sozzoni Marcella Porcari Beatrice
Advertisements

Differenza tra comunicazione seriale e parallela
STANDARD DI INTERFACCIA
Reti Fotoniche (Optical Networks) Gruppo Reti Politecnico di Torino- Dipartimento di.
Reti Fotoniche (Optical Networks) Fabio Neri Politecnico di Torino
LE RETI Modello OSI e TCP/IP LE RETI Modello OSI e TCP/IP Maura Zini.
Gestione Input Output A. Ferrari.
CONCETTI DI BASE DELLIT n Utilizzo del Computer n Concetti di base n Le reti informatiche n Sicurezza ed aspetti giuridici.
MIDI e computer Lezione 17
Inserimento rapido e HyperScribe
Messaggi System Exclusive
Network Musical Performance: RTP MIDI
Messaggi Control Change
Programmazione MIDI Presentazione del corso
Sincronizzazione Lezione 8
E.Mumolo. DEEI Reti di calcolatore e Applicazioni Telematiche – Livello Dati Lezioni di supporto al corso teledidattico E.Mumolo. DEEI.
Sviluppo di un’interfaccia Camera Link - FPGA
Configurazione & Programmazione PLC Siemens S7-300 Master DP
Anno Accademico Corso di Informatica Informatica per Scienze Biologiche e Biotecnologie Anno Accademico
Glossario. AGP Accelerated Graphics Port: architettura di bus che permette alle schede grafiche laccesso diretto al bus di sitema (fino a 100MHz), invece.
1 Corso di Informatica (Programmazione) Lezione 4 (24 ottobre 2008) Architettura del calcolatore: la macchina di Von Neumann.
INFORMAZIONE LEZIONE 1.
IDUL 2010 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET.. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto logico della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
IDUL 2012 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET.. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto logico della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
IDUL 2009 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto logico della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
Il livello analogico digitale Lezione 3_4 Chip delle CPU e Bus.
3. Architettura Vengono descritte le principali componenti hardware di un calcolatore.
Mod 4.2 Reti WAN.
IL MODEM Che cos’è? A cosa serve? Che problemi risolve? Come comunica?
Univ. Studi di Roma FORO ITALICO Prof. Stefano Razzicchia 1 UNIVERSITA STUDI DI ROMA FORO ITALICO Corso di Laurea Triennale INFORMATICA Lez. 6.
Corso di Informatica per Giurisprudenza Lezione 7
Modulo 1 – Reti Informatiche u.d. 4 (syllabus – 1.4.4)
Le porte e le periferiche Palade Valeriu Classe 2^BEAT ISIS G. Meroni Lissone Anno Scolastico 2007/2008.
Relatore: Prof. Carla VACCHI Correlatore: Ing. Daniele SCARPA
2. Hardware Componenti di base di un computer
Il Calcolatore Elettronico
Collegare la fotocamera digitale al PC
Dispositivi MIDI in Java
TRASMISSIONE DATI CON MODEM
Reti Insieme di computer e di altri dispositivi che comunicano tra loro per condividere i dati, le applicazioni e lhardware Modulo 1.
Reti di calcolatori 14 novembre 2003 INFORMATICA GENERALE Scienze per Operatori dei Servizi Giuridici Anno Accademico
Progetto Edusat 3° Modulo
9-12/6/08 Informatica applicata B Cristina Bosco
Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali
SERIALE PARALLELA SCSI DIN : PS/2 E MINI FIREWIRE USB eSATA LAN.
RETI DI CALCOLATORI Domande di riepilogo Prima Esercitazione.
INTERFACCE Schede elettroniche che permettono al calcolatore di comunicare con le periferiche, che possono essere progettate e costruite in modo molto.
CENTRAL PROCESSOR UNIT (CPU) 1/2 E’ l’unità che regola e controlla tutti I processi nel microcontroller. E’ formata da diverse sottounità tra cui: Instruction.
Sistemi Elettronici Programmabili7-1 Sistemi Elettronici Programmabili Collegamenti seriali e paralleli.
Tecniche Automatiche di Acquisizione Dati
Reti di computer e Internet
Interfaccia hardware tra PIC e scheda di memoria SD/MMC
IDUL 2013 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET.. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto ‘logico’ della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
Progetto di Linguaggi e modelli computazionali M Prof. Enrico Denti Progetto di: Francesco Paci.
Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Chimiche corso di Informatica Generale Paolo Mereghetti DISCo – Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTA’ DI INGEGNERIA ELETTRONICA
Prof. ing. Paolo Bidello AA 2005/2006 Laboratorio Informatico Promemoria degli argomenti: Reti locali (LAN)
SnippetSearch Database di snippet bilanciato e replicato di Gianluigi Salvi Reti di calcolatori LS – Prof. A.Corradi.
1 Informatica Generale Alessandra Di Pierro Ricevimento: Giovedì ore presso Dipartimento di Informatica, Via Buonarroti,
Informatica 3 V anno.
La struttura di un computer
La comunicazione attraverso la rete
Applicazione Presentazione Sessione Trasporto Rete Data link Fisico OSI Processo / Applicazione Trasporto Rete- Internet Interfaccia di.
Trasmissione. Codifica Elettrica I segnali si propagano su un mezzo fisico modulando onde elettromagnetiche variando voltaggi I dati binari devono essere.
Implementazioni di un analizzatore di protocollo Esistono quattro fondamentali tradeoff per la realizzazione di un analizzatore di protocollo:  Analisi.
Strumenti hardware delle reti. Reti locali Una rete locale è una rete che permette di interconnettere i computer di un’azienda, o di un’organizzazione.
La velocità di trasmissione Nelle reti l’unità di misura della velocità di trasmissione è il bit per secondo ( bit/s ). Un mezzo trasmissivo è caratterizzato.
Comunicazione Seriale Prof. Antonino Mazzeo Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica.
Trasmettitori e ricevitori
Transcript della presentazione:

Concetti fondamentali Lezione 2 Concetti fondamentali Programmazione MIDI (Prof. Luca A. Ludovico)

MIDI = Musical Instrument Digital Interface Acronimo MIDI = Musical Instrument Digital Interface Interfaccia digitale per strumenti musicali Dispositivi hardware MIDI Sequencer ed altri software MIDI Formato General MIDI e standard MIDI file Programmazione MIDI (Prof. Luca A. Ludovico) 2. Concetti fondamentali

Il connettore MIDI Connettore jack DIN a 5-pin Le applicazioni standard usano solo 3 connettori: il filo di messa a terra e una coppia di conduttori bilanciati che portano un segnale da +5V. Questa configurazione può portare segnali in un’unica direzione, quindi per garantire comunicazione bidirezionale è necessario un secondo cavo. Connettore jack DIN a 5-pin Programmazione MIDI (Prof. Luca A. Ludovico) 2. Concetti fondamentali

Specifiche elettriche MIDI-DIN: connettori std Connessione di porte MIDI con UART Lo UART o Universal Asynchronous Receiver-Transmitter (ricevitore-trasmettitore asincrono universale) è un dispositivo hardware che converte flussi di bit di dati da un formato parallelo a un formato seriale asincrono o viceversa. Tratto da: http://www.midi.org/techspecs/electrispec.php Programmazione MIDI (Prof. Luca A. Ludovico) 2. Concetti fondamentali

Specifiche elettriche MIDI-DIN: porta joystick Joystick/MIDI Adapter Diagram Tratto da: http://www.midi.org/techspecs/electrispec.php Programmazione MIDI (Prof. Luca A. Ludovico) 2. Concetti fondamentali

Protocollo di trasmissione: seriale vs parallela La trasmissione seriale è una modalità di comunicazione tra dispositivi digitali nella quale le informazioni sono comunicate una di seguito all'altra e giungono sequenzialmente al ricevente nello stesso ordine in cui le ha trasmesse il mittente. Modalità sincrona: 2 fili (uno per i dati, uno per il clock) + terra Modalità asincrona: il trasmettitore ed il ricevitore si sincronizzano usando i dati stessi, ma meno efficiente perché richiede l’invio di bit di partenza, di parità e tempo di stop Nella trasmissione parallela vengono utilizzati più conduttori per trasmettere simultaneamente informazioni. Per trasmettere n bit il cavo è formato da almeno n conduttori separati. Nella realtà il cavo sarà dotato quasi sicuramente di un cavo aggiuntivo per la massa e anche di altri cavi di controllo come quello di clock. Programmazione MIDI (Prof. Luca A. Ludovico) 2. Concetti fondamentali

Perché MIDI è seriale? Nonostante la maggior complessità architetturale e gestionale rispetto alla trasmissione parallela, la modalità seriale è una delle più diffuse in ambito informatico perché: richiede un minor numero di fili con conseguente riduzione dei costi è più tollerante rispetto alle interferenze e agli errori di trasmissione Velocità di trasmissione MIDI: 31250 bps = ca. 3906 Byte/s Audio digitale: 44100 x 16 bits x 2 = 1141200 bps = 176400 Byte/s Velocità adeguata? Contando i bit di ridondanza (2 per 8 bit di dati), si hanno 3125 pacchetti MIDI al secondo Non si tratta esattamente di note e nemmeno di messaggi, che richiedono più pacchetti Attenzione: è comunque seriale! Programmazione MIDI (Prof. Luca A. Ludovico) 2. Concetti fondamentali

Jack MIDI in configurazione standard Porta MIDI MIDI In, Out e Thru Programmazione MIDI (Prof. Luca A. Ludovico) 2. Concetti fondamentali

Porte MIDI Cakewalk UM-3G USB MIDI Interface Micro R&D Pyramid MIDI Programmazione MIDI (Prof. Luca A. Ludovico) 2. Concetti fondamentali

Daisy chaining ... MIDI Out MIDI In MIDI Thru MIDI In MIDI Thru Master Slave 1 Slave 2 Slave n Un dispositivo si definisce master quando controlla uno o più dispositivi slave Esempio in figura: un controller di tipo tastiera pilota più sintetizzatori Attenzione: uso di MIDI In, Out e Thru Programmazione MIDI (Prof. Luca A. Ludovico) 2. Concetti fondamentali

Limiti del daisy chaining Ritardi dovuti alla lunghezza dei cavi Ritardi dovuti alla circuiteria Fenomeni di ingolfamento MIDI data clog o MIDI choking Esempio Soluzione: MIDI Thru box Programmazione MIDI (Prof. Luca A. Ludovico) 2. Concetti fondamentali

MIDI Expander/Thru box MIDI In MIDI Thru MIDI Thru MIDI Out MIDI In MIDI In MIDI Thru MIDI In Programmazione MIDI (Prof. Luca A. Ludovico) 2. Concetti fondamentali

MIDI Expander/Thru box MIDI Expander Yamaha YME8 Programmazione MIDI (Prof. Luca A. Ludovico) 2. Concetti fondamentali

Gerarchia MIDI Porta MIDI o bus MIDI (unione di In, Out e Thru) Non necessariamente tutte presenti, e presenti con questa cardinalità: dipende dal dispositivo! Canali MIDI: 16 canali per porta, numerati da 1 a 16 Dispositivi multi-uscita e multi-porta Multi-uscita: replicano i 16 canali MIDI su ciascuna uscita n uscite > 16 canali disponibili (replicati n volte) Multi-porta: presentano porte MIDI indipendenti n uscite > n x 16 canali disponibili indipendenti Programmazione MIDI (Prof. Luca A. Ludovico) 2. Concetti fondamentali

Broadcasting Programmazione MIDI (Prof. Luca A. Ludovico) 2. Concetti fondamentali

Broadcasting Programmazione MIDI (Prof. Luca A. Ludovico) 2. Concetti fondamentali

Broadcasting e daisy chaining Computer o Sequencer Channel 1: Synth A Channel 2: Synth B Channel 4: Tastiera Channel 10: Ritmica MIDI Out MIDI In MIDI Thru MIDI In MIDI Thru MIDI In MIDI Thru MIDI In Drum Machine Channel 10 Synth A Channel 1 Synth B Channel 2 Tastiera Channel 4 Programmazione MIDI (Prof. Luca A. Ludovico) 2. Concetti fondamentali

Sessione dimostrativa Collegamento di tastiera e sintetizzatore Sessione dimostrativa Programmazione MIDI (Prof. Luca A. Ludovico) 5. Messaggi Control Change