LA SALUTE DEL CITTADINO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DISTRETTO 2 PERCORSO: IL DISTRETTO RISPONDE 24 MAGGIO 2013 Dott.ssa Giuseppina Carreca.
Advertisements

Progetto Sperimentale Home Care
Conferenza dei Servizi del Distretto 5 Civita Castellana 06/02/2006
Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Giuseppina Rossi
9 Circoscrizioni 9 Distretti Sociali 1 U.O. Cittadini senza Territorio
LA COMUNICAZIONE TRA MEDICO MEDICINA GENERALE E MEDICO DEU
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
Deliberazione Giunta Regionale Toscana n. 716 del 3 agosto 2009
Tesi di Specializzazione : Assistenza primaria sul territorio: A. C. N
Il PUNTO di VALUTAZIONE FISIOTERAPICA
DDSI Francesca Nardini
“Percorsi di cura in riabilitazione:
LA COMUNICAZIONE TRA PROFESSIONISTI E TRA SERVIZI
LA RIABILITAZIONE COME PROCESSO DI INTEGRAZIONE
1 LINEE dINDIRIZZO REGIONALI PER LACCOGLIENZA DI DONNE VITTIME DI VIOLENZA di GENERE Provincia di Piacenza 19 ottobre 2013 Regione Emilia-Romagna.
Le Cure Primarie nel sistema della Sanità Territoriale Dario Grisillo
LS.P.D.C. nel nuovo Piano Sanitario Regionale Galileo Guidi Responsabile Commissione Regionale Governo Clinico in Salute Mentale Arezzo 16 ottobre 2008.
CASA DELLA SALUTE E INTERVENTO DOMICILIARE
GABRIELLA VIBERTI 30 GENNAIO 2013.
PERCORSI INTEGRATI SOCIO-SANITARI NEGLI STUDI DI MEDICINA GENERALE
PRECISAZIONI RELATIVE al SISTEMA DI ACCESSO RISPETTO ALLE INDICAZIONI della Delibera G.R.T. n.402/2004.
Il percorso ospedale territorio del paz ortopedico traumatologico
Continuità con la Fisioterapia Domiciliare Simone Baldi, Simona Faini
Assistenza Domiciliare Integrata Dimissione Protetta
Nuclei di Cure Primarie e Medicina di Associazione
Dagli ospedali per intensità di cure alle case della salute,
1 Prendersi cura della comunità: lesperienza della Provincia di Bologna Lizzano in Belvedere 24, 25 marzo 2009.
Legge provinciale 23 luglio 2010, n. 16
Ministero della Salute Riorganizzazione delle Cure Primarie Integrazione Ospedale Territorio Prima di tutto il modello assistenziale Premessa: Lo SMI.
MONTESILVANO 21 MAGGIO 2010 LA GOVERNANCE DEL LABORATORIO Chiara Marangon Luigi Dal Sasso.
Promozione della salute
Programmazione sanitaria, Promozione della salute e Qualità
San Felice Circeo ottobre 2007 Incontri di aggiornamento tra pediatri di famiglia Le criticità del Distretto e proposte di intervento dott. Belardino.
RIFONDARE LA MEDICINA GENERALE UN ATTO DI LUNGIMIRANZA POLITICA UN ATTO DI LUNGIMIRANZA POLITICA O UN NUOVO SPAZIO DI CONTRATTAZIONE SINDACALE? O UN NUOVO.
Saverio Genua Presidente SIMG Avellino
Convegno Milano CHRONIC CARE MODEL
La cooperazione tra medici di medicina generale
PROGETTO MEDICINA OGGI
PROVE DI AGGREGAZIONE FUNZIONALE TERRITORIALE
Fare salute in montagna: verso la costruzione dei Distretti e dei Piani di Salute Le risposte dei Servizi Sociali della Comunità Montana Val Pellice 29/09.
Integrazione e Territorio
Le funzioni dell’Assistente Sociale nell’ambito della VMD
Ferrara Accordo Integrativo Regionale Accordo Integrativo Locale
1 ACCORDO REGIONALE MG 2006 NCP MODELLO ORGANIZZATIVO promosso in Emilia – Romagna a cura di Ester Spinozzi Rimini 21 ottobre 2006 DIREZIONE GENERALE SANITA.
NCP : OPPORTUNITA O CONDANNA ? Bologna 28 febbraio 2010.
Convegno “Governance sanitaria, modelli unici regionali
D.ssa Maria Pompea Bernardi Commissario Straordinario
Il Coordinamento dell’assistenza sul territorio
Dr. Mario Marin Responsabile S.D.D. Residenzialità Extraospedaliera PROGETTO COT.
PROMOZIONE DEL SISTEMA INTEGRATO DI SERVIZI SOCIALI E SOCIOSANITARI
L ’Unità di terapia semi-intensiva in Lombardia: proposta di rete G. Bosio, W. Casali, A. Pietra.
Palazzo Patrizi. Siena, 20 settembre 2008 M I T O. S I Modulo Interconnessione Territorio – Ospedale SIena.
Progetto Interattività
L’associazione infermieristica: una risposta libero professionale alle richieste di assistenza dei cittadini Andrea Guandalini Presidente Collegio IPASVI.
1 qualità e appropriatezza Mario Ronchetti Formarsi alla logica e agli strumenti del governo clinico Forum P.A. 9 maggio 2005 – Roma.
Il Servizio e la comunicazione ai cittadini
Ospedali per Intensità di cure : opportunità o minaccia per l’organizzazione Como, SNO-ANIN 23 Aprile 2015 Giusy Pipitone Coordinatore infermieristico.
Università degli Studi di Milano Polo Universitario Conferenza dei Servizi 5 febbraio 2005 “L’accoglienza al cittadino”
Piattaforma 1 - parte normativa quadriennale: 2006 – 2009 arte economica biennale: 2006 – 2007 (L. 311/04 comma 178) - ACN: principi generali ed obiettivi.
Università degli Studi di Cagliari Carboni M.*, Contini M.S.°, Marongiu G.*, Puddu V.*, Frau A.*, Minerba L.^ Massimo Carboni
Di fronte all’epidemia di Patologie Croniche: un nuovo modello di Cure Primarie Piero Grilli.
Strumento per la presa in carico integrata: UVM
La disciplina delle 11 ore di riposo giornaliero
Donna e Diabete tra Ospedale e Territorio in Lombardia Dott. Mauro Martini MMG San Donato Milanese ATS Milano Città Metropolitana Presidente cooperativa.
Consorzio dei Servizi Sociali Ambito A/6 - Regione Campania 1 Costruire l'Integrazione Socio-Sanitaria Il Consorzio dei Servizi Sociali dell’Ambito A/6—Regione.
Innovazione tecnologica e gestionale In Sanità Elettronica Tonino Pedicini Direttore Generale Agenzia Regionale Sanità - Campania ICAR – NAPOLI.
Elementi costitutivi di un Sistema Qualità Corso di Formazione Residenziale “Il Manuale di Accreditamento della funzione specialistica Nefrologica” Aprile.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Scuola di Specializzazione in Medicina di Comunità Direttore Prof. Maria Angela Becchi La Specializzazione in Medicina.
Finalità Riforma del sistema socio-sanitario e agenda digitale in FVG Servizi più accessibili per i cittadini Udine – 16 giugno 2015 Direzione centrale.
Stato dell’arte sulle attività regionali in materia di ECM Filippo Melita Treviso 11/2/2005.
Transcript della presentazione:

LA SALUTE DEL CITTADINO AL CENTRO DELLA GOVERNANCE LE RETI INTEGRATE NUOVE AGGREGAZIONI DELLA MEDICINA GENERALE NUOVE AGGREGAZIONI DELLA MEDICINA GENERALE 13 giugno 2015 Paolo Antonucci

UCP - C UCP-S a sede unica Il contesto OGGI UCP-S a sede multipla S.S.R. A.S.L. DISTRETTO UCP-S a sede multipla Medico Singolo UCP-S a sede unica UCP - C 13 giugno 2015 NUOVE AGGREGAZIONI DELLA MEDICINA GENERALE Paolo Antonucci

UCP - C UCP-S a sede unica Il contesto DOMANI UCP-S a sede multipla S.S.R. A.S.L. DISTRETTO Medico Singolo UCP-S a sede multipla UCP - C UCP-S a sede unica 13 giugno 2015 NUOVE AGGREGAZIONI DELLA MEDICINA GENERALE Paolo Antonucci

Accordo Collettivo Nazionale La Normativa NAZIONALE Legge BALDUZZI DECRETO-LEGGE 13 settembre 2012, n. 158 Accordo Collettivo Nazionale Atto di indirizzo per la medicina convenzionata trasmesso al Governo il 12 febbraio 2014 Revisione 23 aprile 2015 13 giugno 2015 NUOVE AGGREGAZIONI DELLA MEDICINA GENERALE Paolo Antonucci

(il peccato originale) Legge BALDUZZI Pre-intesa di Aprile 2012 (il peccato originale) 13 giugno 2015 NUOVE AGGREGAZIONI DELLA MEDICINA GENERALE Paolo Antonucci

Legge BALDUZZI DECRETO-LEGGE 13 settembre 2012, n. 158 AFT UCCP 13 giugno 2015 NUOVE AGGREGAZIONI DELLA MEDICINA GENERALE Paolo Antonucci

Accordo Integrativo Regionale Regolamento Unità di Cure Primarie (UCP) La Normativa REGIONALE Accordo Integrativo Regionale Regolamento Unità di Cure Primarie (UCP) Approvato in data 23 settembre 2009 Le Unità di Cure Primarie (UCP) sono forme associative dei medici di medicina generale Che vanno ad integrare quelle previste dall’Accordo Collettivo Nazionale del 29 luglio 2009. 13 giugno 2015 NUOVE AGGREGAZIONI DELLA MEDICINA GENERALE Paolo Antonucci

Le Unità di Cure Primarie (UCP) La Normativa REGIONALE Le Unità di Cure Primarie (UCP) Promuovono l’equità di accesso ai servizi sanitari territoriali Facilitano l’accesso dei cittadini agli studi dei medici di medicina generale Diminuiscono gli accessi impropri al pronto soccorso e, tramite percorsi condivisi, agli altri servizi ambulatoriali e distrettuali Organizzano risposte sanitarie e socio sanitarie complesse, ove necessario Sviluppano il governo clinico dell’assistenza, per il miglioramento dei servizi 13 giugno 2015 NUOVE AGGREGAZIONI DELLA MEDICINA GENERALE Paolo Antonucci

UCP – S o Semplici: UCP – C o Complesse: UCPCI o Integrata: Forme Organizzative UCP – S o Semplici: integrazione di MMG, collegati tra loro in rete UCP – C o Complesse: MMG in gruppo o collegati in rete , ed organizzati in sede unica o studio di riferimento UCPCI o Integrata: UCPC di MMG che prevedano la partecipazione di altri professionisti e operatori dell’assistenza sociale e sanitaria 13 giugno 2015 NUOVE AGGREGAZIONI DELLA MEDICINA GENERALE Paolo Antonucci

Come si identificano le varie forme di UCP UCP – S a sede unica: costituita da medici in rete che esercitano ognuno nel proprio studio ma che identificano uno di questi come studio di riferimento percependo pertanto l’indennità di medicina di rete e quella di UCP a studio di riferimento UCP – S a sede multipla: articolata in più studi che a rotazione svolgono la funzione di studio di riferimento UCP – C a sede unica: complessa con medicina di gruppo ed eventuali colleghi associati, percependo pertanto l’indennità di medicina di gruppo e quella di UCP a studio di riferimento 13 giugno 2015 NUOVE AGGREGAZIONI DELLA MEDICINA GENERALE Paolo Antonucci

Elemento Territoriale Per le aree urbane con numero di abitanti superiore a 10.000 unità (in particolare nell’area metropolitana di Roma) È nesessario: Costituire UCP solo ai MMG appartenenti al medesimo distretto Preferibilmente all’interno dello stesso quartiere È compito dei distretti valutare la funzionalità delle forme associative rispetto: alla fruibilità del servizio alla centralità del cittadino al rispetto d eventuali situazioni di confini distrettuali 13 giugno 2015 NUOVE AGGREGAZIONI DELLA MEDICINA GENERALE Paolo Antonucci

REQUISITI DI QUALITA’ ed OBBLIGHI DI INFORMAZIONE DELL’UCP L’UCP deve garantire il rispetto dei seguenti requisiti di qualità: - Scheda sanitaria individuale informatizzata e condivisa tra i membri dell’UCP. - Collegamento in rete tra i partecipanti UCP. - Un numero verde dedicato ai medici di famiglia dovrà fornire agli assistiti notizie relative agli orari dell’UCP alla quale appartiene il proprio medico di fiducia. - Carta dei Servizi 13 giugno 2015 NUOVE AGGREGAZIONI DELLA MEDICINA GENERALE Paolo Antonucci

OBBLIGHI DERIVANTI DALL’ACCESSO ALLE UCP 1. I medici che decidono di aderire alle UCP devono rispettare i seguenti compiti specifici: a) Rispetto degli orari; b) Affissione dell’informativa agli assistiti sulle modalità organizzative dell’UCP; c) Adesione obbligatoria al ReCup delle prestazione prioritarie che verranno, entro 30 (trenta) giorni dalla data di pubblicazione dell’accordo integrativo regionale, aggiornate ed adeguate alle esigenze della Regione Lazio, in relazione alla problematica delle liste d’attesa; d) Disponibilità a concordare protocolli di gestione del percorso del cittadino con le Aziende Sanitarie; e) Disponibilità all’adesione a protocolli di invio prioritari; f) Disponibilità all’adesione a protocolli regionali, aziendali ed distrettuali relativamente a percorsi assistenziali condivisi di gestione delle patologie croniche e dei soggetti deboli; il finanziamento di tali percorsi dovrà essere individuato dalla Azienda di riferimento; g) Disponibilità all’ adesione a Progetti Formativi concordati a livello regionale; h) Disponibilità alla presa in carico del paziente per patologia; j) Disponibilità volontaria assistenza estiva agli anziani; k) Obbligo di svolgimento dell’attività anche nei confronti degli assistiti degli altri medici della forma associativa, mediante l’accesso reciproco agli strumenti di informazione di ciascun medico, fatto salvo il principio della libera scelta del medico da parte dell’assistito e del relativo rapporto fiduciario individuale. 13 giugno 2015 NUOVE AGGREGAZIONI DELLA MEDICINA GENERALE Paolo Antonucci

OBBLIGHI DEL MEDICO DI TURNO Il medico di turno effettuerà la prestazione ambulatoriale e le necessarie, non differibili, ricettazioni e/o certificazioni. 13 giugno 2015 NUOVE AGGREGAZIONI DELLA MEDICINA GENERALE Paolo Antonucci

RIORGANIZZAZIONE dell’ASSISTENZA TERRITORIALE Quadro di riferimento normativo: Protocollo Intesa del 23 luglio 2014 Sottoscrizione Accordo Regionale Sindacati (FIMMG, SMI, SNAMI, Intesa Sindacale) del 3 ottobre 2014 in attuazione dell’Accordo del 23 luglio 2014 Accordo del 3 ottobre 2014: art. 4 Valorizzazione UCP – S DCA U00376 del 12 novembre 2014 Nota n. 83118 del 16 febbraio 2015 Nota n. 142481 del 16 marzo 2015 Nota n. 282785 del 25 maggio 2015 13 giugno 2015 NUOVE AGGREGAZIONI DELLA MEDICINA GENERALE Paolo Antonucci

Protocollo d’intesa tra la regione Lazio, e le Organizzazioni Sindacali della Medicina Generale per “La riorganizzazione dell’assistenza territoriale e la Medicina d’Iniziativa nel Lazio” 13 giugno 2015 NUOVE AGGREGAZIONI DELLA MEDICINA GENERALE Paolo Antonucci

NON CAMBIA NULLA UCP a sede unica Stessa sede Stessa indennità 13 giugno 2015 NUOVE AGGREGAZIONI DELLA MEDICINA GENERALE Paolo Antonucci

UCP a sede multipla UCP a sede unica DEVONO TRASFORMARSI (entro il 31 dicembre 2015) In UCP a sede unica Conservando le stesse indennità attualmente percepite 13 giugno 2015 NUOVE AGGREGAZIONI DELLA MEDICINA GENERALE Paolo Antonucci

TRASFORMAZIONE (art. 4) UCP a sede multipla UCP a sede unica (entro il 31 dicembre 2015) Tramite prioritariamente: Ingresso nelle Case della Salute ove costituite Formazione di nuove UCP nelle sedi messe a disposizione dalla ASL Aggregazione ad UCP a sede unica preesistente 13 giugno 2015 NUOVE AGGREGAZIONI DELLA MEDICINA GENERALE Paolo Antonucci

UCP nuova costituzione (art. 5) Minimo 8 MMG aderenti (area metropolitana) Massimo 16 MMG (con possibilità di deroga) VINCOLI Collegamento informatico con i servizi ASL (onere asl) Orario apertura H/9 da lunedì a venerdì Turnazione effettuata dal Referente Incremento orario da H/9 a H/12, le 3 ore aggiuntive remunerate su base oraria secondo ACN 13 giugno 2015 NUOVE AGGREGAZIONI DELLA MEDICINA GENERALE Paolo Antonucci

UCP georeferenziate e geolocalizzate su sito web della Regione Lazio dotate di apposite targhe fornite da ASL con logo ASL di appartenenza, indirizzo, orario, giorno di ricevimento e medici aderenti 13 giugno 2015 NUOVE AGGREGAZIONI DELLA MEDICINA GENERALE Paolo Antonucci

UCP nuova costituzione Nel caso in cui la sede dell’UCP di nuova costituzione non faccia parte di uno studio di medicina generale, ma sia utilizzata esclusivamente per attività di UCP, dovrà: Avere una superficie netta di almeno 100 mq Almeno tre stanze informatizzate Sala di aspetto separata Una postazione di segreteria Un bagno 13 giugno 2015 NUOVE AGGREGAZIONI DELLA MEDICINA GENERALE Paolo Antonucci

Una Riflessione Come siamo … e come vogliamo essere ! 13 giugno 2015 NUOVE AGGREGAZIONI DELLA MEDICINA GENERALE Paolo Antonucci

Peculiarità del Medico di Famiglia Una Riflessione Come siamo … e come vogliamo essere ! Peculiarità del Medico di Famiglia   Conoscenza del setting assistenziale La visita domiciliare La continuità assistenziale L’uso del tempo come metodo di diagnosi e cura La corretta relazione in senso integrato con gli altri operatori sanitari (ospedalieri, specialisti, infermieri, assistenti sociali) L’organizzazione professionale dello studio: dall’accesso all’erogazione dell’assistenza La corretta tenuta dei “records”: informatizzazione e messa in rete Approccio biopsicosociale: garanzia di cura olistica Mix fondamentale: gestione clinica orientata al paziente, gestione della salute, comunicazione e relazione Forte promozione del ruolo (responsabile e attivo) nel sistema sanitario e nella società 13 giugno 2015 NUOVE AGGREGAZIONI DELLA MEDICINA GENERALE Paolo Antonucci

Una Riflessione Come siamo … e come vogliamo essere ! L’orientamento delle cartelle per problemi porta ad una organizzazione funzionale dello studio e della cura a casa che adotta criteri flessibili di cura opportunistica per non perdere la valenza positiva di un contatto in un rapporto di fiducia e di medicina di iniziativa con la proposizione di ambulatori dedicati a patologie croniche (diabete, asma, BPCO, ipertensione, scompenso). 13 giugno 2015 NUOVE AGGREGAZIONI DELLA MEDICINA GENERALE Paolo Antonucci

Curare il malato nella propria casa Una Riflessione Come siamo … e come vogliamo essere ! Curare il malato nella propria casa Continuità assistenziale Analisi multidimensionale dei bisogni Lavoro per processi e per obiettivi e non per compiti Semplificazione e scelte di priorità delle risposte organizzative Enpowerment di pazienti e caregiver: efficace in termini di salute e qualità della vita Rispetto dei contenuti etici Valorizzazione delle componenti relazionali Responasabilizzazione elevata degli attori Feedback continuo (valutazione outcome e soddisfazione degli utilizzatori) In ADI e ADP: lavoro in team Modello biopsicosociale 13 giugno 2015 NUOVE AGGREGAZIONI DELLA MEDICINA GENERALE Paolo Antonucci

Una Riflessione Come siamo … e come vogliamo essere ! Integrazione con altre figure, enpowerment di tutti gli interlocutori, etica e valutazione del setting vedono nella casa del singolo paziente la loro più alta espressività. Nell’assistenza a casa la qualità e la buona riuscita non sono più determinate dal solo atto medico. Il setting domiciliare non è standardizzato o stabile come l’ospedale, le figure sono numerose, l’integrazione critica, background e professionalità diverse, famiglia e comunità sono variabili determinanti.   13 giugno 2015 NUOVE AGGREGAZIONI DELLA MEDICINA GENERALE Paolo Antonucci

Grazie Per l’attenzione 13 giugno 2015 NUOVE AGGREGAZIONI DELLA MEDICINA GENERALE Paolo Antonucci